Ravensbrück è stato un campo di concentramento nazista durante la seconda guerra mondiale. La particolarità di questo campo di concentramento sta nel fatto che era dedicato solo alle donne: più di 130.000 donne, infatti, furono deportate in questo lager (spesso con i bambini al seguito), persone provenienti da molti paesi diversi. Tra le prigioniere c’erano dissidenti politici, rom, donne ebree, disabili ed altre minoranze o gruppi umani presi di mira dai nazisti. Come molti altri campi di concentramento tedeschi anche quello di Ravensbrück era contraddistinto da condizioni brutali: le prigioniere erano sottoposte a lavori forzati, soffrivano per la fame e per le malattie ed erano sottoposte a sperimentazioni mediche.
Ci sono vari libri su Amazon riguardanti questo terribile campo di concentramento e molti di essi descrivono la vita quotidiana in questo posto grazie ai resoconti forniti dalle sopravvissute. Tra i migliori libri possiamo trovare Destinazione Ravensbrück, un libro che racconta le esperienze di diverse donne italiane deportate in questo campo, spesso ragazze e bambine. Un altro libro ripercorre la storia di Giuseppina Panzica, una donna nota per l’aiuto che diede a molti profughi e antifascisti e per il fatto di essere stata rinchiusa a Ravensbruck nel 1944 dopo il suo arresto.
Lista dei migliori libri su Ravensbruck su Amazon
E adesso l’elenco dei 10 migliori libri su Ravensbruck che si possono comprare su Amazon in versione italiana:
Destinazione Ravensbrück. L’orrore e la bellezza nel lager delle donne
Titolo: Destinazione Ravensbrück
Sottotitolo: L’orrore e la bellezza nel lager delle donne
ISBN-13: 978-8899332419
Autore: Donatella Alfonso, Laura Amoretti, Raffaella Ranise
Editore: All Around
Edizione: 21 gennaio 2021
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sopravvissuta a Ravensbrück. Giuseppina Panzica, una mamma che aiutò gli ebrei
Titolo: Sopravvissuta a Ravensbrück
Sottotitolo: Giuseppina Panzica, una mamma che aiutò gli ebrei
ISBN-13: 978-8861249509
Autore: Gerardo Severino, Vincenzo Grienti
Prefazione: Liliana Segre
Editore: Il Pozzo di Giacobbe
Edizione: 14 dicembre 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il ponte dei corvi: Diario di una deportata a Ravensbrück
Titolo: Il ponte dei corvi
Sottotitolo: Diario di una deportata a Ravensbrück
ISBN-13: 978-8842533764
Autore: Maria Massariello Arata
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 17 febbraio 2016
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ravensbrück, il lager delle donne
Titolo: Ravensbrück, il lager delle donne
ISBN-13: 978-8868020255
Autore: Christian Bernadac
Editore: Pgreco
Edizione: 16 ottobre 2013
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Titolo: Le donne di Ravensbrück
Sottotitolo: Testimonianze di deportate politiche italiane
ISBN-13: 978-8806246693
Autore: Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Editore: Einaudi
Edizione: 2 giugno 2020
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le nove donne di Ravensbrück. Il più terribile campo di concentramento femminile. La storia vera delle prigioniere che fuggirono dall’inferno nazista
Titolo: Le nove donne di Ravensbrück
Sottotitolo: Il più terribile campo di concentramento femminile. La storia vera delle prigioniere che fuggirono dall’inferno nazista
ISBN-13: 978-8822749291
Autore: Gwen Strauss
Traduttore: Marta Lanfranco
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 4 novembre 2021
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A riveder le stelle. La lunga marcia di un gruppo di donne dal lager di Ravensbrück a Lubecca
Titolo: A riveder le stelle
Sottotitolo: La lunga marcia di un gruppo di donne dal lager di Ravensbrück a Lubecca
ISBN-13: 978-8875410933
Autore: Fausta Finzi, F. Bario (a cura di), M. Rocca (a cura di), F. Sessi (a cura di)
Editore: Gaspari
Edizione: 1 gennaio 2005
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
L’esile filo della memoria. Ravensbrück, 1945: un drammatico ritorno alla libertà
Titolo: L’esile filo della memoria. Ravensbrück, 1945
Sottotitolo: un drammatico ritorno alla libertà
ISBN-13: 978-8806248208
Autore: Lidia Beccaria Rolfi, Bruno Maida (a cura di)
Editore: Einaudi
Edizione: 26 gennaio 2021
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
E ho paura dei miei sogni. I miei giorni nel lager di Ravensbrück
Titolo: E ho paura dei miei sogni
Sottotitolo: I miei giorni nel lager di Ravensbrück
ISBN-13: 978-8821569159
Autore: Wanda Póltawska
Traduttore: L. Crisanti
Editore: San Paolo Edizioni
Edizione: 1 settembre 2010
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
A volte sogniamo di essere libere. Il lavoro forzato alla Siemens nel lager femminile di Ravensbrück
Titolo: A volte sogniamo di essere libere
Sottotitolo: Il lavoro forzato alla Siemens nel lager femminile di Ravensbrück
ISBN-13: 978-8835106029
Autore: Raul Calzoni (a cura di), Ambra Laurenzi (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (15 giugno 2020)
Pagine: 282
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile