Di cosa parlano i libri su scrittura e retorica forense
Manuale di retorica forense esplora la comunicazione forense efficace attraverso lo studio della retorica classica, della psicologia e della comunicazione non verbale. Questo libro funge da guida pratica per studenti e professionisti legali. Descrive l’importanza della retorica strutturata nelle pratiche legali moderne.
In nome della lingua italiana: Manuale di scrittura forense approfondisce le complessità del linguaggio giuridico, esaminando questioni come il gergo tecnico ed espressioni obsolete. Fornisce soluzioni metodologiche per una scrittura giuridica più chiara ed efficace. È una lettura essenziale per coloro che desiderano migliorare le proprie capacità di scrittura forense.
Scrivere per vincere offre approfondimenti sull’arte della scrittura legale, concentrandosi su stile, coerenza e struttura logica. Fornisce inoltre consigli pratici su come evitare errori comuni e sottolinea l’importanza di una scrittura persuasiva in contesti legali. È particolarmente utile per coloro che si preparano per gli esami legali o desiderano affinare le proprie tecniche di scrittura.
Argomentazione giuridica e retorica forense esamina il processo del ragionamento giuridico attraverso dieci saggi. Fornisce un’analisi approfondita di varie tecniche retoriche utilizzate nelle argomentazioni legali. È una risorsa preziosa per comprendere le complessità del ragionamento legale e la sua applicazione in tribunale.
L’arte dell’avvocato, actor veritatis rivisita le dottrine retoriche romane per delineare tecniche per discorsi giuridici persuasivi. Evidenzia l’intersezione tra retorica e principi etici, mostrando come queste antiche strategie rimangano rilevanti nella pratica legale moderna.
Breviario di scrittura giuridica affronta la percezione comune della scrittura giuridica come complessa e contorta. Descrive la necessità di chiarezza e logica nei documenti legali e fornisce esempi pratici di come la retorica classica possa migliorare la scrittura giuridica moderna. È utile sia per gli studenti che per gli avvocati praticanti.
Scrivere diritto esplora se sia possibile scrivere di diritto in modo semplice e chiaro. Raccogliendo testimonianze di professionisti del diritto, presenta un metodo per migliorare la scrittura giuridica. Il libro offre alternative pratiche agli stili di scrittura prolissi e contorti.
Dizionario di retorica funge da riferimento pratico per comprendere le figure retoriche e la loro applicazione nella comunicazione moderna. Include un ampio elenco di termini retorici ed esempi provenienti da vari campi.
Scienza giuridica e retorica forense esplora le strutture logiche e argomentative utilizzate dai giuristi romani. È diviso in due parti: la prima è incentrata sulla metodologia della conoscenza giuridica, la seconda sulle tecniche retoriche utilizzate nel discorso giudiziario.
L’italiano del diritto esamina le caratteristiche della lingua giuridica italiana, dalla sua evoluzione storica all’uso attuale. Comprende una selezione di testi commentati ed esplora la relazione tra lingua, diritto ed educazione. Questo libro offre preziosi spunti sugli aspetti linguistici dei testi giuridici.
Lista dei migliori libri su scrittura e retorica forense su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri su scrittura e retorica forense che si possono comprare su Amazon:
Manuale di retorica forense
Titolo: Manuale di retorica forense
ISBN-13: 978-8894511307
Autore: Gianluca Sposito
Editore: Intra S.r.l.s.
Edizione: 27 gennaio 2020
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In nome della lingua italiana: Manuale di scrittura forense
Titolo: In nome della lingua italiana
Sottotitolo: Manuale di scrittura forense
ISBN-13: 9791280035073
Autore: Gianluca Sposito
Editore: Intra S.r.l.s.
Edizione: 14 aprile 2020
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scrivere per vincere. I segreti della scrittura giuridica
Titolo: Scrivere per vincere
Sottotitolo: I segreti della scrittura giuridica
ISBN-13: 978-8858211779
Autore: Francesco Caringella
Editore: Dike Giuridica
Edizione: 19 maggio 2020
Pagine: 316
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Argomentazione giuridica e retorica forense. Dieci riletture sul ragionamento processuale
Titolo: Argomentazione giuridica e retorica forense
Sottotitolo: Dieci riletture sul ragionamento processuale
ISBN-13: 978-8834848296
Autore: Maurizio Manzin
Editore: Giappichelli
Edizione: 1 luglio 2014
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’arte dell’avvocato, actor veritatis. Studi di retorica e deontologia forense
Titolo: L’arte dell’avvocato, actor veritatis
Sottotitolo: Studi di retorica e deontologia forense
ISBN-13: 978-8869231285
Autore: Anna Bellodi Ansaloni
Editore: Bononia University Press
Edizione: 1 agosto 2016
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breviario di scrittura giuridica. Il paradigma perduto: gli strumenti della retorica classica per scrivere in modo chiaro
Titolo: Breviario di scrittura giuridica. Il paradigma perduto
Sottotitolo: gli strumenti della retorica classica per scrivere in modo chiaro
ISBN-13: 978-8891666932
Autore: Kristen Konrad Tiscione
Prefazione: Andrea Sirotti Gaudenzi
Traduttore: Salvatore Milianta
Editore: Maggioli Editore
Edizione: 29 settembre 2023
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scrivere diritto. Tecniche di scrittura per la comunicazione giuridica
Titolo: Scrivere diritto
Sottotitolo: Tecniche di scrittura per la comunicazione giuridica
ISBN-13: 978-8897259107
Autori: Chiara Lucchini, Alessandro Lucchini
Editore: Palestra della Scrittura
Edizione: 15 novembre 2018
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dizionario di retorica: Con elementi di linguistica, fonetica, stilistica e narratologia per l’oratore quotidiano
Titolo: Dizionario di retorica
Sottotitolo: Con elementi di linguistica, fonetica, stilistica e narratologia per l’oratore quotidiano
ISBN-13: 9791280035080
Autore: Gianluca Sposito
Editore: Intra S.r.l.s.
Edizione: 22 luglio 2020
Pagine: 147
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scienza giuridica e retorica forense
Titolo: Scienza giuridica e retorica forense
ISBN-13: 978-8891624710
Autore: Anna Bellodi Ansaloni
Editore: Maggioli Editore
Edizione: II (29 luglio 2017)
Pagine: 422
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’italiano del diritto
Titolo: L’italiano del diritto
ISBN-13: 978-8829004379
Autore: Sergio Lubello
Editore: Carocci
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile