I 10 migliori libri su Taiwan

I libri su Taiwan presenti su Amazon spesso coprono proprio questo argomento, quello della questione Taiwan-Cina. Tuttavia altri sono guide per chi intende visitare l’isola o comunque coprono tanti altri argomenti, come la storia, cultura, l’economia e la politica di Taiwan oltre al suo rapporto con la Cina chi è intrinseco della storia stessa del paese e di cui è difficile non parlare all’interno di un libro che tratti Taiwan.

Di cosa parlano i libri su Taiwan

Taiwan si presenta come una guida per coloro che desiderano esplorare l’isola oltre le imponenti vette di Taipei 101. Dal dalla serena bellezza delle piantagioni di tè all’esperienza esilarante del cibo di strada, questa guida promette un viaggio approfondito attraverso le terre accoglienti, la ricca cultura e gli splendidi parchi naturali di Taiwan. È la risorsa di riferimento per i viaggiatori di lingua italiana, distinguendosi dalle altre guide per la sua narrativa avvincente e consigli pratici.

Passando dal viaggio alla nostalgia, I miei anni ’80 a Taiwan offre un toccante tuffo negli anni ’80 di Taiwan attraverso l’obiettivo di una graphic novel. Questo racconto intreccia in modo intricato le icone culturali del decennio, le correnti politiche sotterranee e la crescita personale. I lettori si ritroveranno trasportati per le strade di Taipei, vivendo l’era della trasformazione accanto al protagonista.

Nel regno della geopolitica, Limes. Rivista italiana di geopolitica. Taiwan l’anti-Cina rappresenta una lettura fondamentale. Questo numero di Limes approfondisce la posizione geopolitica unica di Taiwan. Offre ai lettori spunti critici sull’intricata relazione dell’isola con la Cina e sul suo posizionamento globale. Con le sue ricche mappe tematiche e diversi contributi intellettuali, questa pubblicazione è indispensabile per chi è interessato a comprendere le attuali dinamiche geopolitiche.

L’isola sospesa esplora la complessa identità e storia di Taiwan, dal suo passato coloniale alla sua vibrante democrazia e tecnologia abilità. Stefano Pelaggi porta alla luce la lotta dell’isola per il riconoscimento, i suoi legami culturali e i suoi significativi contributi globali.

Esplorando ulteriormente la narrativa geopolitica di Taiwan, Taiwan. La provincia ribelle di Giacomo Gabellini esamina lo status dell’isola come punto focale delle tensioni internazionali. L’analisi di Gabellini fa luce sui fattori storici, economici e politici che modellano il futuro di Taiwan, rendendo questo lavoro essenziale per coloro che desiderano analizzare le sfumature della geopolitica asiatica.

Per una vivace esplorazione del patrimonio naturale e culturale di Taiwan, Taiwan di Phil MacDonald è una guida impareggiabile. Dall’incantevole Lago Sun Moon alle ricche tradizioni artistiche e ai tesori del Museo del Palazzo Nazionale, questa guida offre interessante e commenti approfonditi.

Infine, Voci da Taiwan, a cura di Rosa Lombardi, presenta una raccolta di saggi che illuminano il panorama letterario e cinematografico contemporaneo di Taiwan., la sua ricerca di identità e la sua narrazione storica. Questa raccolta ha un valore utile per coloro che sono interessati al battito cardiaco culturale e intellettuale di Taiwan, poiché fornisce una profonda comprensione della sua evoluzione sociale.

Lista dei migliori libri su Taiwan su Amazon

Ed ora la “classifica” dei 10 migliori libri su Taiwan che si possono comprare su Amazon (versione italiana):

Taiwan


Taiwan

Titolo: Taiwan
ISBN-13: 978-8807713538
Autori: Simon Foster, Stephen Keeling
Editore: Feltrinelli
Edizione: 11 febbraio 2016
Pagine: 437
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I miei anni ’80 a Taiwan


I miei anni '80 a Taiwan

Titolo: I miei anni ’80 a Taiwan
ISBN-13: 978-8867832088
Autore: Sean Chuang
Traduttore: Martina Renata Prosperi
Editore: ADD Editore
Edizione: 10 ottobre 2018
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Limes. Rivista italiana di geopolitica. Taiwan l’anti-Cina (2021) (Vol. 9)


Limes. Rivista italiana di geopolitica. Taiwan l'anti-Cina (2021) (Vol. 9)

Titolo: Limes. Rivista italiana di geopolitica
Sottotitolo: Taiwan l’anti-Cina (2021) (Vol. 9)
ISBN-13: 978-8883719721
Editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
Edizione: 19 ottobre 2021
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’isola sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondo


L'isola sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondo

Titolo: L’isola sospesa
Sottotitolo: Taiwan e gli equilibri del mondo
ISBN-13: 978-8861058453
Autore: Stefano Pelaggi
Editore: Luiss University Press
Edizione: 7 ottobre 2022
Pagine: 231
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Taiwan. La provincia ribelle


Taiwan. La provincia ribelle

Titolo: Taiwan
Sottotitolo: La provincia ribelle
ISBN-13: 9791280401120
Autore: Giacomo Gabellini
Editore: L.A.D. GRUPPO EDITORIALE ETS
Edizione: 21 settembre 2022
Pagine: 234
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Taiwan


Taiwan

Titolo: Taiwan
ISBN-13: 978-8854030855
Autore: Phil MacDonald
Traduttore: D. Ballarini
Editore: White Star
Edizione: 14 giugno 2016
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Taiwan


Taiwan

Titolo: Taiwan
ISBN-13: 978-8886169493
Autori: G. Zurlino (a cura di), D. P. Reid (a cura di), P. Zach (a cura di)
Traduttore: M. Basso
Editore: Zanfi-Logos
Edizione: 1 dicembre 1995
Pagine: 349
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



A Taiwan! Ediz. a colori


A Taiwan! Ediz. a colori

Titolo: A Taiwan!
ISBN-13: 978-8869681240
Autore: Marco Liu
Editore: O Barra O Edizioni
Edizione: illustrata (25 novembre 2022)
Pagine: 48
Recensioni: vedi
Formato: Poster



Voci da Taiwan


Voci da Taiwan

Titolo: Voci da Taiwan
ISBN-13: 978-8896851494
Autore: Rosa Lombardi (a cura di)
Editore: Libreria Editrice Orientalia
Edizione: 4 novembre 2022
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Taiwan: Una bella isola tropicale asiatica


Taiwan: Una bella isola tropicale asiatica

Titolo: Taiwan
Sottotitolo: Una bella isola tropicale asiatica
ISBN-13: 9798370324536
Autori: Cristina Rebiere, Olivier Rebiere
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri su Taiwan

Quali sono i tre migliori libri su Taiwan su Amazon?

Qual è la migliore guida a Taiwan?

È Taiwan del 2016.

Qual è il miglior libro a fumetti su Taiwan?

Qual è il miglior libro sulla questione Taiwan-Cina?

Qual è il miglior libro su Taiwan e la geopolitica mondiale?

Qual è il miglior libro sulla questione Taiwan dal punto di vista geopolitico ed economico?

Qual è la migliore guida di Taiwan con i migliori posti da visitare?

È Taiwan del 2016.

Qual è il miglior libro sulla cultura di Taiwan?

È Voci da Taiwan del 2022.


Tabella riepilogativa dei migliori libri su Taiwan

TitoloAutoreEdizionePagine
TaiwanFoster, Simon; Keeling, Stephen2016437
I miei anni ’80 a TaiwanChuang, Sean; Prosperi, Martina Renata (traduttore)2018189
Limes. Rivista italiana di geopolitica. Taiwan l’anti-Cina (2021) (Vol. 9)2021120
L’isola sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondoPelaggi, Stefano2022231
Taiwan. La provincia ribelleGabellini, Giacomo2022234
TaiwanMacDonald, Phil; Ballarini, D. (traduttore)2016272
TaiwanZurlino, G. (a cura di), Reid, D. P. (a cura di), Zach, P. (a cura di), Basso, M. (traduttore)1995349
A Taiwan! Ediz. a coloriLiu, Marco202248
Voci da TaiwanLombardi, Rosa (a cura di)2022320
Taiwan: Una bella isola tropicale asiaticaRebiere, Cristina; Rebiere, Olivier64

Breve storia di Taiwan

Taiwan, conosciuta anche come Repubblica di Cina (ROC), è un paese insulare che si trova nel sud-est asiatico, al largo della costa orientale della Cina. Taiwan è considerato uno stato sovrano da gran parte della comunità internazionale tanto che possiede un proprio governo e un proprio sistema politico. Tuttavia la Repubblica Popolare Cinese considera Taiwan come parte del suo territorio, non riconoscendone l’indipendenza, e ciò ha creato attriti che si sono intensificati nel corso degli ultimi anni. Parliamo di attriti che, secondo molti analisti di geopolitica, potrebbe portare ad un conflitto nel prossimo futuro. Tale conflitto potrebbe poi allargarsi a diverse altre nazioni, una cosa che impensierisce tantissimi governi.

Il rapporto tra Taiwan e la Cina è stato molto teso per decenni. Tutto è partito quando il governo nazionalista cinese, quello di Chiang Kai-shek, perse la guerra contro Mao Zedong, cosa che portò alla presa del potere del Partito Comunista Cinese (PCC). Il governo nazionalista, tuttavia, si rifugiò a Taiwan, dove creò un proprio governo, e l’isola stessa fu dichiarata “Repubblica di Cina”. Da allora non è mai avvenuta una vera e propria unificazione.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo