I 10 migliori libri su Venezia medievale

Questi testi offrono un viaggio affascinante attraverso la Venezia medievale, illuminandone la storia, la cultura e l’eredità marittima unica. Sono l’ideale per chi è curioso di conoscere l’evoluzione di Venezia da avamposto bizantino a potenza marittima. Coprendo vari aspetti, dalla vita quotidiana agli eventi storici cruciali, ogni volume offre una prospettiva distintiva su questa incantevole città.

Di cosa parlano i libri su Venezia medievale?

In La vita a Venezia nel Medioevo di Giorgio Ravegnani, i lettori scopriranno le complessità della vita veneziana durante il Medioevo. Il libro esplora meticolosamente la gerarchia sociale, dal ruolo del doge alla vivace vita dei cittadini, sia nobili che comuni. Approfondisce le dinamiche familiari, l’architettura, i mestieri e persino le minuzie della vita quotidiana come l’abbigliamento, l’istruzione e le celebrazioni.

In Venezia e il mare nel Medioevo, Ermanno Orlando ci accompagna in un viaggio per comprendere il rapporto di Venezia con il mare. Questo volume ripercorre l’ascesa della città come potenza marittima e commerciale dominante nel Mediterraneo, evidenziandone la trasformazione dal X secolo in poi. Racchiude l’essenza dell’età d’oro di Venezia. Approfondisce il suo ruolo centrale come collegamento tra l’Europa e l’Oriente.

Venezia di Federico Moro, offensiva in Italia. 1381-1499 racconta la rinascita e l’espansione di Venezia dopo la Guerra di Chioggia. Il libro esamina un secolo di conflitti che videro Venezia estendere la sua influenza in tutta Italia e il suo quasi fallimento nell’unificazione della penisola. La narrazione culmina nella Guerra della Lega di Cambrai, posizionando Venezia al centro dei conflitti europei dell’inizio del XVI secolo.

La bottega dello speziale di Roberto Tiraboschi. Venezia 1118 d. C. trasporta i lettori in una Venezia medievale afflitta da carestia e istinti primordiali. Il romanzo ruota attorno alla scomparsa di una nobildonna e al viaggio di uno scriba di nome Edgardo per svelare il mistero. È una storia intrecciata con pratiche mediche, amore e ricerca di sconfiggere la morte, ambientata sullo sfondo di una Venezia del XII secolo meticolosamente ricostruita.

Preludio al Ghetto di Venezia di Renata Segre offre uno sguardo inedito sulla presenza ebraica a Venezia prima dell’istituzione del Ghetto Ghetto. Coprendo un arco di quasi tre secoli, mette in luce il ruolo significativo della comunità ebraica nella società e nell’economia veneziana. Il libro fornisce approfondimenti su questo capitolo trascurato della storia di Venezia, esaminandone gli insediamenti e l’impatto culturale.

di Guido Ercole Viva san Marco! Storia di una repubblica marinara presenta un’avventura attraverso la storia navale di Venezia. Esplora oltre 1300 anni di imprese marittime e sviluppi navali. Sottolinea il ruolo della marina nel plasmare il destino di Venezia. Il libro offre una visione completa dell’abilità navale della città e della sua influenza sul Mediterraneo.

La regina dei mari di Gian Nicola Pittalis approfondisce la storia delle Repubbliche Marinare, con Venezia come punto focale. Ne copre l’evoluzione dal Medioevo all’epoca napoleonica, evidenziando il loro ruolo significativo nel plasmare la storia del Mediterraneo.

In Bisanzio e Venezia, Giorgio Ravegnani esplora il rapporto millenario tra Venezia e l’Impero bizantino. Il libro ripercorre la trasformazione di Venezia da territorio bizantino a impero marittimo indipendente, culminata con la sua partecipazione alla Quarta Crociata.

Venezia e i Mongoli di Nicola Di Cosmo e Lorenzo Pubblici presenta una prospettiva unica sulle interazioni di Venezia con l’Impero Mongolo. Esamina la fusione delle politiche continentali mongole con le rotte marittime veneziane, rivelando la complessità delle loro relazioni diplomatiche e commerciali.

Infine, Venezia medievale di Hocquet offre una guida completa per comprendere il periodo medievale di Venezia. Serve come introduzione culturale e storica, descrivendo in dettaglio lo sviluppo della città dall’VIII al XVI secolo. Il volume cattura l’essenza di Venezia, dalle sue famiglie aristocratiche alla vita quotidiana della sua gente.

Lista dei migliori libri su Venezia medievale su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri su Venezia medievale che sono in vendita su Amazon:

La vita a Venezia nel Medioevo


La vita a Venezia nel Medioevo

Titolo: La vita a Venezia nel Medioevo
ISBN-13: 978-8815291974
Autore: Giorgio Ravegnani
Editore: Il Mulino
Edizione: 20 maggio 2021
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Venezia e il mare nel Medioevo


Venezia e il mare nel Medioevo

Titolo: Venezia e il mare nel Medioevo
ISBN-13: 978-8815253088
Autore: Ermanno Orlando
Editore: Il Mulino
Edizione: 28 agosto 2014
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Venezia, offensiva in Italia. 1381-1499. Il secolo lungo di San Marco


Venezia, offensiva in Italia. 1381-1499. Il secolo lungo di San Marco

Titolo: Venezia, offensiva in Italia
Sottotitolo: 1381-1499. Il secolo lungo di San Marco
ISBN-13: 978-8861026186
Autore: Federico Moro
Editore: LEG Edizioni
Edizione: 31 ottobre 2019
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La bottega dello speziale. Venetia 1118 d. C.


La bottega dello speziale. Venetia 1118 d. C.

Titolo: La bottega dello speziale
Sottotitolo: Venetia 1118 d. C.
ISBN-13: 978-8866328513
Autore: Roberto Tiraboschi
Editore: E/O
Edizione: 11 maggio 2017
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Preludio al Ghetto di Venezia. Gli ebrei sotto i dogi (1250-1516)


Preludio al Ghetto di Venezia. Gli ebrei sotto i dogi (1250-1516)

Titolo: Preludio al Ghetto di Venezia
Sottotitolo: Gli ebrei sotto i dogi (1250-1516)
ISBN-13: 978-8869695537
Autore: Renata Segre
Editore: Ca’ Foscari -Digital Publishin
Edizione: 17 dicembre 2021
Pagine: 1
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Viva san Marco! Storia di una repubblica marinara. Venezia 421-1797


Viva san Marco! Storia di una repubblica marinara. Venezia 421-1797

Titolo: Viva san Marco! Storia di una repubblica marinara
Sottotitolo: Venezia 421-1797
ISBN-13: 978-8898631148
Autori: Guido Ercole, Flavio Chistè (a cura di), Claudio Pergher (a cura di)
Editore: Gruppo Modellistico Trentino
Edizione: 8 maggio 2019
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La regina dei mari. Venezia e le Repubbliche Marinare (Vol. 1)


La regina dei mari. Venezia e le Repubbliche Marinare (Vol. 1)

Titolo: La regina dei mari
Sottotitolo: Venezia e le Repubbliche Marinare (Vol. 1)
ISBN-13: 9791280583031
Autore: Gian Nicola Pittalis
Editore: Biblioteca dei Leoni
Edizione: 15 ottobre 2021
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Bisanzio e Venezia


Bisanzio e Venezia

Titolo: Bisanzio e Venezia
ISBN-13: 978-8815109262
Autore: Giorgio Ravegnani
Editore: Il Mulino
Edizione: 16 marzo 2006
Pagine: 217
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Venezia e i Mongoli. Commercio e diplomazia sulle vie della seta nel medioevo (secoli XIII-XV)


Venezia e i Mongoli. Commercio e diplomazia sulle vie della seta nel medioevo (secoli XIII-XV)

Titolo: Venezia e i Mongoli
Sottotitolo: Commercio e diplomazia sulle vie della seta nel medioevo (secoli XIII-XV)
ISBN-13: 9791254690055
Autori: Nicola Di Cosmo, Lorenzo Pubblici
Editore: Viella
Edizione: 2 dicembre 2022
Pagine: 332
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Venezia medievale


Venezia medievale

Titolo: Venezia medievale
ISBN-13: 978-8861023666
Autore: Hocquet
Traduttore: Eugenia Cabai
Editore: LEG Edizioni
Edizione: 1 dicembre 2016
Pagine: 348
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri su Venezia medievale

TitoloAutoreEdizionePagine
La vita a Venezia nel MedioevoRavegnani, Giorgio2021208
Venezia e il mare nel MedioevoOrlando, Ermanno2014216
Venezia, offensiva in Italia. 1381-1499. Il secolo lungo di San MarcoMoro, Federico2019328
La bottega dello speziale. Venetia 1118 d. C.Tiraboschi, Roberto2017336
Preludio al Ghetto di Venezia. Gli ebrei sotto i dogi (1250-1516)Segre, Renata20211
Viva san Marco! Storia di una repubblica marinara. Venezia 421-1797Ercole, Guido; Chistè, Flavio (a cura di), Pergher, Claudio (a cura di)2019304
La regina dei mari. Venezia e le Repubbliche Marinare (Vol. 1)Pittalis, Gian Nicola2021136
Bisanzio e VeneziaRavegnani, Giorgio2006217
Venezia e i Mongoli. Commercio e diplomazia sulle vie della seta nel medioevo (secoli XIII-XV)Di Cosmo, Nicola; Pubblici, Lorenzo2022332
Venezia medievaleHocquet; Cabai, Eugenia (traduttore)2016348



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo