I 10 migliori libri sugli alunni con DSA

Questi libri offrono approfondimenti e strategie per supportare gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Questi testi, ideali per educatori, genitori e professionisti, approfondiscono metodologie, esercizi e applicazioni nella vita reale, migliorando l’esperienza di apprendimento dei bambini con DSA in varie materie accademiche.

Di cosa parlano i libri sugli alunni con DSA?

Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA di Cristina Gaggioli funge da guida per migliorare la comprensione del testo e le capacità di produzione negli studenti con disturbi dell’apprendimento. Il libro combina abilmente la narrazione con esercizi strutturati, quiz e risorse multimediali. È uno strumento utile sia per educatori che per genitori nel favorire lo sviluppo dell’alfabetizzazione dei bambini.

In Didattica per la discalculia, gli autori Brian Butterworth e Dorian Yeo presentano una profonda esplorazione della discalculia. Offre attività pratiche e spunti per gli educatori. Questo testo approfondisce le sfide legate all’apprendimento delle competenze matematiche. Fornisce una risorsa essenziale per comprendere e affrontare questa specifica disabilità di apprendimento in matematica.

Laboratorio discalculia di Ronit Bird è una raccolta creativa di oltre 200 attività e 40 giochi progettati per aiutare gli studenti affetti da discalculia. È strutturato in quattro sezioni, ciascuna dedicata a concetti matematici diversi. È uno strumento versatile e coinvolgente sia per gli ambienti di apprendimento in classe che a casa.

Dislessia e altri DSA a scuola, scritto da un collettivo di esperti, offre una descrizione della dislessia e di altri apprendimenti disabilità. Questo volume fornisce agli educatori conoscenze teoriche e strategie pratiche. Sottolinea gli aspetti emotivi e sociali delle difficoltà di apprendimento e l’importanza degli approcci collaborativi nei contesti educativi.

BES e DSA nella scuola dell’infanzia di Rita Centra si concentra esclusivamente sull’educazione della prima infanzia, affrontando specifici disturbi dello sviluppo. È una risorsa preziosa per educatori e genitori, poiché offre attività pratiche e strategie per migliorare le competenze fondamentali di lettura, scrittura e capacità di calcolo nei giovani studenti.

Bravi in grammatica di Paola Brasini, è una risorsa coinvolgente per gli studenti delle scuole medie, in particolare quelli con disturbi specifici dell’apprendimento. Il libro combina spiegazioni chiare ed esercizi, rendendo la grammatica accessibile e divertente per tutti gli studenti e costituisce un eccellente strumento sia per l’apprendimento che per l’insegnamento.

Insegnare agli studenti con DSA, a cura di Cristina Fabbri, Viviana Rossi, Carolina Tironi e Luciana Ventriglia, è un guida che spazia dalla prima educazione all’università. Comprende vari aspetti dell’insegnamento agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento. Offre idee innovative e strategie efficaci per un’istruzione inclusiva.

Competenze compensative di Flavio Fogarolo e Caterina Scapin trascendono i tradizionali strumenti compensativi per gli studenti con dislessia, concentrandosi sullo sviluppo di abilità e strategie personali per l’autonomia accademica. È essenziale per gli educatori poiché fornisce una panoramica dettagliata delle risorse sia high-tech che tradizionali per assistere gli studenti con difficoltà di apprendimento.

Ti racconto il mondo un altro testo indicatoper gli insegnanti delle scuole medie che fornisce diverse strategie e risorse online per migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti con DSA.

Infine, Fare scuola agli alunni con BES e DSA di Gabriella Nanni e Manuela Giani è una guida pratica per gli insegnanti che lavorano con studenti delle classi 4 e 5.

Lista dei migliori libri sugli alunni con DSA su Amazon

Ora la top list dei 10 migliori libri sugli alunni con DSA che sono disponibili su Amazon.it:

Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA. Schede e attività didattiche per facilitare il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria


Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA. Schede e attività didattiche per facilitare il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria

Titolo: Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA
Sottotitolo: Schede e attività didattiche per facilitare il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria
ISBN-13: 978-8859006022
Autore: Cristina Gaggioli
Editore: Erickson
Edizione: 3 settembre 2015
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Didattica per la discalculia. Attività pratiche per gli alunni con DSA in matematica


Didattica per la discalculia. Attività pratiche per gli alunni con DSA in matematica

Titolo: Didattica per la discalculia
Sottotitolo: Attività pratiche per gli alunni con DSA in matematica
ISBN-13: 978-8861378681
Autori: Brian Butterworth, Dorian Yeo
Traduttori: C. Calovi, C. Ferri
Editore: Erickson
Edizione: 19 luglio 2011
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Laboratorio discalculia. Giochi e attività per alunni con DSA


Laboratorio discalculia. Giochi e attività per alunni con DSA

Titolo: Laboratorio discalculia
Sottotitolo: Giochi e attività per alunni con DSA
ISBN-13: 978-8859005162
Autore: Ronit Bird
Traduttore: D. Misseri
Editore: Erickson
Edizione: 6 marzo 2014
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dislessia e altri DSA a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti


Dislessia e altri DSA a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti

Titolo: Dislessia e altri DSA a scuola
Sottotitolo: Strategie efficaci per gli insegnanti
ISBN-13: 978-8859001355
Autore: Aavv
Editore: Erickson
Edizione: 4 gennaio 2013
Pagine: 338
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



BES e DSA nella scuola dell’infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i… lettura, scrittura e calcolo


BES e DSA nella scuola dell'infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i... lettura, scrittura e calcolo. Ediz. ampliata

Titolo: BES e DSA nella scuola dell’infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici
Sottotitolo: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i… lettura, scrittura e calcolo
Note: edizione ampliata
ISBN-13: 978-8809856219
Autore: Rita Centra
Editore: Giunti EDU
Edizione: Enlarged (10 gennaio 2018)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: Cartonato



Bravi in grammatica. BES specifico per DSA, Per la Scuola media


Bravi in grammatica. BES specifico per DSA, Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online

Titolo: Bravi in grammatica
Sottotitolo: BES specifico per DSA, Per la Scuola media
Note: con e-book ed espansione online
ISBN-13: 978-8847227118
Autore: Paola Brasini
Editore: Raffaello
Edizione: 15 gennaio 2017
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Insegnare agli studenti con DSA Didattica inclusiva dalla scuola dell’infanzia all’università


Insegnare agli studenti con DSA Didattica inclusiva dalla scuola dell'infanzia all'università. Con aggiornamento online

Titolo: Insegnare agli studenti con DSA Didattica inclusiva dalla scuola dell’infanzia all’università
Note: con aggiornamento online
ISBN-13: 978-8859021346
Autori: Cristina Fabbri (a cura di), Viviana Rossi (a cura di), Carolina Tironi (a cura di), Luciana Ventriglia (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 4 giugno 2020
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Competenze compensative. Tecnologie e strategie per l’autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA


Competenze compensative. Tecnologie e strategie per l'autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA

Titolo: Competenze compensative
Sottotitolo: Tecnologie e strategie per l’autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA
ISBN-13: 978-8861376458
Autori: Flavio Fogarolo, Caterina Scapin
Editore: Erickson
Edizione: 27 luglio 2010
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ti racconto il mondo. Strumenti per alunni con DSA


Ti racconto il mondo. Strumenti per alunni con DSA. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online

Titolo: Ti racconto il mondo
Sottotitolo: Strumenti per alunni con DSA
Note: per la Scuola media; con e-book ed espansione online
ISBN-13: 978-8800356305
Autore: Aa. Vv.
Collaboratore: Aa. Vv.
Editore: Le Monnier
Edizione: 1 giugno 2019
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Fare scuola agli alunni con BES e DSA. Classi 4-5


Fare scuola agli alunni con BES e DSA. Classi 4-5

Titolo: Fare scuola agli alunni con BES e DSA
Sottotitolo: Classi 4-5
ISBN-13: 978-8847221086
Autori: Gabriella Nanni, Manuela Giani
Editore: Raffaello
Edizione: 1 luglio 2015
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sugli alunni con DSA


Tabella riepilogativa dei migliori libri sugli alunni con DSA

TitoloAutoreEdizionePagine
Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA. Schede e attività didattiche per facilitare il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondariaGaggioli, Cristina2015238
Didattica per la discalculia. Attività pratiche per gli alunni con DSA in matematicaButterworth, Brian; Yeo, Dorian; Calovi, C. (traduttore); Ferri, C. (traduttore)2011130
Laboratorio discalculia. Giochi e attività per alunni con DSABird, Ronit; Misseri, D. (traduttore)2014200
Dislessia e altri DSA a scuola. Strategie efficaci per gli insegnantiAavv2013338
BES e DSA nella scuola dell’infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i… lettura, scrittura e calcoloCentra, Rita2018128
Bravi in grammatica. BES specifico per DSA, Per la Scuola mediaBrasini, Paola2017200
Insegnare agli studenti con DSA Didattica inclusiva dalla scuola dell’infanzia all’universitàFabbri, Cristina (a cura di), Rossi, Viviana (a cura di), Tironi, Carolina (a cura di), Ventriglia, Luciana (a cura di)2020136
Competenze compensative. Tecnologie e strategie per l’autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSAFogarolo, Flavio; Scapin, Caterina2010224
Ti racconto il mondo. Strumenti per alunni con DSAAa. Vv.; Aa. Vv. (collaboratore)2019240
Fare scuola agli alunni con BES e DSA. Classi 4-5Nanni, Gabriella; Giani, Manuela2015112



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo