- Haiku. Il fiore della poesia giapponese da Basho all’ottocento
- 111 HAIKU
- Haiku in cammino. Manuale per viandanti poeti
- Cento haiku
- Poesie. Haiku e scritti poetici. Testo giapponese a fronte
- Haiku scelti. Testo giapponese in caratteri latini a fronte
- Haiku. Poesie per quattro stagioni più una
- La luna e il cancello. Saggio sullo haiku
- Lo spirito dello haiku
- Novantanove haiku
Questi libri offrono spunti profondi in poche righe, perfetti per gli amanti della poesia concisa. Inoltre, hanno un valore utile per chiunque cerchi di comprendere o praticare questa intricata forma d’arte giapponese.
Di cosa parlano i libri sugli haiku?
L’Haiku, l’antica arte giapponese della poesia a tre versi, ha visto la sua influenza attraversare secoli e culture. Approfondendo questa forma consacrata dal tempo, la selezione a portata di mano copre la sua incantevole evoluzione. Il libro Haiku. Il fiore della poesia giapponese da Basho all’ottocento ripercorre lo sviluppo dell’haiku dalla sua fase fondativa nel XVII secolo durante l’era di trasformazione del Giappone. Con un’antologia progettata per catturare la concisione e l’eleganza dell’haiku, offre ai lettori un’immersione culturale.
Passando a un’altra opera degna di nota, 111 HAIKU di Basho Matsuo, vediamo la profonda profondità della vita quotidiana in contrasto con l’eternità, bellezza universale. Questa convergenza del mondano e dell’eterno è esemplificata negli scritti di Basho. È uno straordinario nell’arte dell’haiku.
Viceversa, per chi è incuriosito dall’aspetto interattivo della poesia, Haiku in cammino di Glauco Saba. Oltre alla semplice lettura, insegna l’arte di incapsulare emozioni e impressioni attraverso l’haiku, un gesto poetico spesso ambientato sullo sfondo della natura.
Passando a Cento haiku, i lettori trovano un regno poetico paragonato al Paese delle Meraviglie di Alice, ma con la sua coerenza unica.
Poesie. Haiku e scritti poetici, altra lodevole opera di Matsuo Bashô, rispecchia la chiarezza dei suoi primi pezzi, ribadisce la fusione della vita ordinaria con le meraviglie senza età della natura e della filosofia
Haiku scelti, approfondisce le opere di Issa. Questo volume cattura l’essenza del vasto archivio haiku di Issa, evidenziando la sua affinità con il Buddismo della Terra Pura. Le sue poesie sono piene di interazioni con la natura, le persone, gli animali, gli uccelli e persino gli insetti, riflettendo una miscela unica di umorismo e compassione. Haiku. Poesie per quattro stagioni più una di Silvia Geroldi propone un viaggio poetico attraverso la natura, racchiudendo fugaci attimi di meraviglia. A differenza di altri titoli di questa classificazione, questo testo è adatto a giovani lettori dai tre anni in su, facendo luce sulla bellezza semplice e immediata del mondo.
La luna e il cancello. Saggio sullo haiku offre uno spaccato completo del mondo dell’haiku, scritto da Luca Cenisi. Questa pubblicazione offre una panoramica della storia e dell’evoluzione degli haiku tradizionali ed esplora i possibili scenari futuri per gli haiku moderni.
Un altro titolo interessante in questo compendio è Lo spirito dello haiku di Torahiko Terada. Terada loda la capacità di brevi composizioni poetiche di evocare vasti mondi in poche righe. L’essenza di questo lavoro sottolinea il significato della percezione e dell’introspezione.
Concludendo il nostro viaggio, troviamo Novantanove haiku. Scritto da Ryokan Daigu, una figura rinomata della letteratura giapponese, questo lavoro presenta 99 haiku che offrono approfondimenti sugli insegnamenti Zen, tra cui la meditazione, la libertà interiore e la compassione.
Lista dei migliori libri sugli haiku su Amazon
E adesso la lista dei 10 migliori libri sugli haiku che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Haiku. Il fiore della poesia giapponese da Basho all’ottocento
Titolo: Haiku
Sottotitolo: Il fiore della poesia giapponese da Basho all’ottocento
ISBN-13: 978-8804682622
Editore: Mondadori
Edizione: seconda (6 luglio 2017)
Pagine: 282
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
111 HAIKU
Titolo: 111 HAIKU
ISBN-13: 978-8877992505
Autore: BASHO MATSUO
Editore: LA VITA FELICE – TEMPO LIBRO
Edizione: seconda (16 giugno 2011)
Pagine: 90
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Haiku in cammino. Manuale per viandanti poeti
Titolo: Haiku in cammino
Sottotitolo: Manuale per viandanti poeti
ISBN-13: 978-8865494431
Autore: Glauco Saba
Editore: Ediciclo
Edizione: 24 febbraio 2023
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cento haiku
Titolo: Cento haiku
ISBN-13: 978-8823518704
Prefazione: Andrea Zanzotta
Traduttore: Irene Iarocci
Editore: Guanda
Edizione: decima (6 luglio 2017)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Poesie. Haiku e scritti poetici. Testo giapponese a fronte
Titolo: Poesie
Sottotitolo: Haiku e scritti poetici. Testo giapponese a fronte
ISBN-13: 978-8886314626
Autori: Matsuo Bashô, M. Muramatsu (a cura di)
Editore: La Vita Felice
Edizione: ottava (4 luglio 1997)
Pagine: 126
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Haiku scelti. Testo giapponese in caratteri latini a fronte
Titolo: Haiku scelti
Sottotitolo: Testo giapponese in caratteri latini a fronte
ISBN-13: 978-8877991102
Autori: Issa, L. Soletta (a cura di)
Editore: La Vita Felice
Edizione: quinta (18 luglio 2007)
Pagine: 125
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Haiku. Poesie per quattro stagioni più una
Titolo: Haiku
Sottotitolo: Poesie per quattro stagioni più una
ISBN-13: 978-8878745803
Autore: Silvia Geroldi
Illustratore: Serena Viola
Editore: Lapis
Edizione: 26 ottobre 2017
Pagine: 98
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La luna e il cancello. Saggio sullo haiku
Titolo: La luna e il cancello
Sottotitolo: Saggio sullo haiku
ISBN-13: 978-8832824223
Autore: Luca Cenisi
Editore: Castelvecchi
Edizione: 3 settembre 2018
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo spirito dello haiku
Titolo: Lo spirito dello haiku
ISBN-13: 978-8867088096
Autore: Torahiko Terada
Traduttore: Marco Taddei
Editore: Lindau
Edizione: 23 novembre 2017
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Novantanove haiku
Titolo: Novantanove haiku
ISBN-13: 978-8877993816
Autori: Ryokan Daigu, P. O. Norton (a cura di)
Editore: La Vita Felice
Edizione: Prima edizione (1 dicembre 2011)
Pagine: 108
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sugli haiku
Quali sono i tre migliori libri sugli haiku su Amazon?
- Haiku. Il fiore della poesia giapponese da Basho all’ottocento, pubblicato da Mondadori.
- 111 HAIKU, pubblicato da LA VITA FELICE – TEMPO LIBRO.
- Haiku in cammino. Manuale per viandanti poeti, pubblicato da Ediciclo.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sugli haiku
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Haiku. Il fiore della poesia giapponese da Basho all’ottocento | – | 2017 | 282 |
111 HAIKU | BASHO MATSUO | 2011 | 90 |
Haiku in cammino. Manuale per viandanti poeti | Saba, Glauco | 2023 | 228 |
Cento haiku | Zanzotta, Andrea (Prefazione), Iarocci, Irene (traduttore) | 2017 | 192 |
Poesie. Haiku e scritti poetici. Testo giapponese a fronte | Bashô, Matsuo; Muramatsu, M. (a cura di) | 1997 | 126 |
Haiku scelti. Testo giapponese in caratteri latini a fronte | Issa; Soletta, L. (a cura di) | 2007 | 125 |
Haiku. Poesie per quattro stagioni più una | Geroldi, Silvia; Viola, Serena (illustratore) | 2017 | 98 |
La luna e il cancello. Saggio sullo haiku | Cenisi, Luca | 2018 | 208 |
Lo spirito dello haiku | Terada, Torahiko; Taddei, Marco (traduttore) | 2017 | 64 |
Novantanove haiku | Ryokan Daigu; Norton, P. O. (a cura di) | 2011 | 108 |