- Cosa fare con gli imbecilli (per non restare uno di loro)
- L’imbecillità è una cosa seria
- La strage degli imbecilli
- Il Grande ballo degli Imbecilli
- Il nuovo elogio dell’imbecille
- Manuale del perfetto imbecille. Riconoscerlo per evitare la catastrofe sentimentale
- Storie di presunti imbecilli
- Imbecilli d’Italia
- Processo agli imbecilli
- Il paese degli imbecilli
Per chiunque desideri approfondire la natura umana, in particolare l’assurdità e l’irrazionalità che a volte ci affliggono, in sostanza l’imbecillità, la nostra selezione offre alcune letture avvincenti.
Di cosa parlano i libri sugli imbecilli?
Il primo volume della nostra lista, Cosa fare con gli imbecilli (per non restare uno di loro), scritto da Maxime Rovere, è un viaggio introspettivo attraverso la lente della filosofia, analizzando le nostre reazioni a comportamenti apparentemente irrazionali che incontriamo nella nostra vita quotidiana. Rovere bilancia abilmente umorismo e profonde osservazioni logiche, incoraggiando i lettori a percepire l’imbecillità non come una minaccia esterna ma come una sfida interna, evidenziando che a volte potremmo essere gli “imbecilli” agli occhi di qualcun altro.
Spostando l’attenzione, L’imbecillità è una cosa seria di Maurizio Ferraris affronta il tratto spesso trascurato dell’imbecillità negli esseri umani. Ferraris postula coraggiosamente che questo non sia un tratto accidentale ma piuttosto un aspetto intrinseco della nostra natura.
Per chi ha un debole per l’umorismo nero, La strage degli imbecilli di Carl Aderhold racconta le disavventure di un uomo che, dopo essere stato costantemente infastidito dall’imbecillità che lo circonda, prende in mano la situazione, letteralmente.
Abbiamo inserito anche Il Grande ballo degli imbecilli di Andrea Mereu. Un testo conciso che dipinge la storia stravagante di una regina che non ha mai mostrato il suo volto a nessuno; questa storia evidenzia sottilmente l’ossessione della nostra società per le apparenze e gli sforzi assurdi che facciamo per mantenerle.
Manuale del perfetto imbecille offre uno sguardo su come riconoscere ed evitare potenziali trappole nelle relazioni, in particolare quelle incentrate su individui che esteriormente possono apparire intelligenti, raffinati e carismatici. L’obiettivo principale di Longoni è aiutare i lettori a evitare le catastrofi emotive che possono derivare da coinvolgimenti con tali individui.
Passando a un tema correlato, Alessandro Marinaro presenta una serie di personaggi bizzarri e incentrati sull’uomo in Storie di presunti imbecilli. Dipinge un quadro di individui che, per motivi di vita o per scelte personali, sembrano ignari o “imbecilli” del mondo che li circonda. La narrazione unica di Marinaro mette in luce il vasto spettro della fragilità umana.
In tema di osservazione sociale, spicca in questo libro un misterioso volume intitolato Imbecilli d’Italia di Eros Drusiani. Sebbene i dettagli sul suo contenuto siano scarsi, il suo titolo intrigante suggerisce un focus sulle dinamiche sociali italiane.
Allo stesso modo, il lavoro di Jean-Marie Benoist, Processo agli imbecilli, sebbene descritto con leggerezza, sembra suggerire un discorso o una critica di alcuni aspetti sociali, offrendo eventualmente una prospettiva sui giudizi e sugli stereotipi che abbondano.
Infine, tuffandosi nel regno della commedia, Il paese degli imbecilli di Corrado Taranto, figlio del celebre attore e comico Nino, ricorda, in maniera spensierata, gli stili tradizionali della commedia familiare. Questo lavoro allude sottilmente ai cambiamenti sociali, soprattutto durante i periodi in cui la popolazione era sull’orlo della trasformazione.
Lista dei migliori libri sugli imbecilli su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sugli imbecilli che si trovano su Amazon:
Cosa fare con gli imbecilli (per non restare uno di loro)
Titolo: Cosa fare con gli imbecilli (per non restare uno di loro)
ISBN-13: 978-8804723202
Autore: Maxime Rovere
Traduttore: Dario Ferrari
Editore: Mondadori
Edizione: 31 gennaio 2023
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
L’imbecillità è una cosa seria
Titolo: L’imbecillità è una cosa seria
ISBN-13: 978-8815266361
Autore: Maurizio Ferraris
Editore: Il Mulino
Edizione: 20 ottobre 2016
Pagine: 129
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La strage degli imbecilli
Titolo: La strage degli imbecilli
ISBN-13: 978-8864110134
Autore: Carl Aderhold
Traduttore: F. Angelini
Editore: Fazi
Edizione: 7 maggio 2009
Pagine: 323
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il Grande ballo degli Imbecilli
Titolo: Il Grande ballo degli Imbecilli
ISBN-13: 978-1694690821
Autore: Andrea Mereu
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 24
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il nuovo elogio dell’imbecille
Titolo: Il nuovo elogio dell’imbecille
ISBN-13:
Autore: Pino Aprile
Editore: Libreria Pienogiorno
Edizione: 9 febbraio 2022
Pagine: 137
Recensioni: vedi
Formato: Formato Kindle
Manuale del perfetto imbecille. Riconoscerlo per evitare la catastrofe sentimentale
Titolo: Manuale del perfetto imbecille
Sottotitolo: Riconoscerlo per evitare la catastrofe sentimentale
ISBN-13: 978-8891706010
Autore: Umberto Longoni
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (2 maggio 2014)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storie di presunti imbecilli
Titolo: Storie di presunti imbecilli
ISBN-13: 978-8898408702
Autori: Alessandro Marinaro, Luigi Augelli (a cura di)
Editore: A&A Edizioni
Edizione: 26 settembre 2017
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Imbecilli d’Italia
Titolo: Imbecilli d’Italia
ISBN-13: 978-8881930821
Autore: Eros Drusiani
Editore: Comix
Edizione: 1 gennaio 1999
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Processo agli imbecilli
Titolo: Processo agli imbecilli
ISBN-13:
Autore: Benoist Jean-Marie
Editore: Editoriale Nuova
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il paese degli imbecilli
Titolo: Il paese degli imbecilli
ISBN-13: 978-8832940992
Autore: Corrado Taranto
Editore: Il Papavero
Edizione: 30 aprile 2019
Pagine: 44
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sugli imbecilli
Quali sono i tre migliori libri sugli imbecilli su Amazon?
- Cosa fare con gli imbecilli (per non restare uno di loro), pubblicato da Mondadori.
- L’imbecillità è una cosa seria, pubblicato da Il Mulino.
- La strage degli imbecilli, pubblicato da Fazi.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sugli imbecilli
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Cosa fare con gli imbecilli (per non restare uno di loro) | Rovere, Maxime; Ferrari, Dario (traduttore) | 2023 | 168 |
L’imbecillità è una cosa seria | Ferraris, Maurizio | 2016 | 129 |
La strage degli imbecilli | Aderhold, Carl; Angelini, F. (traduttore) | 2009 | 323 |
Il Grande ballo degli Imbecilli | Mereu, Andrea | – | 24 |
Il nuovo elogio dell’imbecille | Aprile, Pino | 2022 | 137 |
Manuale del perfetto imbecille. Riconoscerlo per evitare la catastrofe sentimentale | Longoni, Umberto | 2014 | 128 |
Storie di presunti imbecilli | Marinaro, Alessandro; Augelli, Luigi (a cura di) | 2017 | 198 |
Imbecilli d’Italia | Drusiani, Eros | 1999 | 128 |
Processo agli imbecilli | Benoist Jean-Marie | – | – |
Il paese degli imbecilli | Taranto, Corrado | 2019 | 44 |