Se sei incuriosito dall’enigmatica storia degli indoeuropei, questa selezione di libri su Amazon offre un’esplorazione completa delle loro origini, lingua, cultura e impatto sul mondo. Analizziamo ciascuno di questi titoli.
Di cosa parlano i libri sugli indoeuropei?
Gli indoeuropei e le origini dell’Europa di Francisco Villar e tradotto da D. Siviero è un approfondimento del popolo indoeuropeo. Copre le loro origini, il loro impatto sull’Europa e i loro aspetti sociali, tra cui religione, famiglia, economia e lingua. Questo libro esplora anche le relazioni linguistiche tra le lingue indoeuropee.
Sulle tracce degli indoeuropei di Harald Haarmann, tradotto da Claudia Acher Marinelli, fornisce una visione contemporanea dell’Indo- Lingue e culture europee. Ne approfondisce le origini, collegando le eredità linguistiche con i ritrovamenti archeologici e la ricerca genetica. Haarmann discute i sistemi economici, le forme sociali e le idee religiose condivise dai primi parlanti indoeuropei.
Indoeuropei. Alla ricerca della culla d’origine di Alain de Benoist esplora il mistero perenne dell’indoeuropeo origini. Approfondendo i dibattiti linguistici, archeologici, storici e antropologici, De Benoist offre un esame rigoroso di questo affascinante argomento.
Gli indoeuropei di Bernard Marillier, tradotto da Franca Genta Bonelli, fornisce un resoconto sintetico ma esauriente di queste popolazioni. Traccia le loro migrazioni e interazioni attraverso l’Eurasia, facendo luce sulla formazione di civiltà storiche come Celti, Germani, Greci, Ittiti, Persiani e Romani. Questo libro unisce la precisione storica con una narrazione accessibile.
Matrimoni indoeuropei di Georges Dumézil, tradotto da GR Cardona, esplora il tema dei matrimoni indoeuropei. Sebbene la descrizione sia minima, probabilmente approfondisce i costumi e i rituali che circondano le unioni matrimoniali nelle culture indoeuropee.
Religiosità indoeuropea. Humanitas di Hans FK Günther, approfondisce la religiosità indoeuropea. Pubblicato nel 1980, questo libro fornisce approfondimenti sulle credenze e sulle pratiche spirituali di queste antiche culture.
Gli indoeuropei. Origini e migrazioni di Adriano Romualdi (a cura di F. Sandrelli) è una raccolta di saggi che esplora vari aspetti delle origini e delle migrazioni indoeuropee.
L’indoeuropeo. Lingue, popoli e culture di André Martinet, tradotto da M. Barba, fornisce una panoramica delle lingue, dei popoli e delle culture indoeuropee. Sebbene la descrizione non offra molti dettagli, questo libro probabilmente copre aspetti linguistici e antropologici.
Le lingue indoeuropee di Paolo Milizia si concentra sulle lingue indoeuropee. Esplora gli aspetti storici e comparativi di queste lingue, tracciandone l’evoluzione e la differenziazione da una lingua ancestrale comune.
Lista dei migliori libri sugli indoeuropei su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri sugli indoeuropei che sono in vendita su Amazon:
Gli indoeuropei e le origini dell’Europa. Lingua e storia
Titolo: Gli indoeuropei e le origini dell’Europa
Sottotitolo: Lingua e storia
ISBN-13: 978-8815127068
Autore: Francisco Villar
Traduttore: D. Siviero
Editore: Il Mulino
Edizione: 13 novembre 2008
Pagine: 688
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate
Titolo: Sulle tracce degli indoeuropei
Sottotitolo: Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate
ISBN-13: 978-8833937632
Autore: Harald Haarmann
Traduttore: Claudia Acher Marinelli
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: terza (22 novembre 2022)
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Indoeuropei. Alla ricerca della culla d’origine
Titolo: Indoeuropei
Sottotitolo: Alla ricerca della culla d’origine
ISBN-13: 978-8896221983
Autore: Alain de Benoist
Traduttore: Manuel Zanarini
Editore: Diana edizioni
Edizione: 23 giugno 2023
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ideologia tripartita degli indoeuropei
Titolo: L’ideologia tripartita degli indoeuropei
ISBN-13: 978-8884744364
Autore: Georges Dumézil
Editore: Il Cerchio
Edizione: 16 dicembre 2014
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli indoeuropei
Titolo: Gli indoeuropei
ISBN-13: 978-8833362106
Autore: Bernard Marillier
Traduttore: Franca Genta Bonelli
Editore: L’Età dell’Acquario
Edizione: 1 ottobre 2020
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Matrimoni indoeuropei
Titolo: Matrimoni indoeuropei
ISBN-13: 978-8845905766
Autore: Georges Dumézil
Traduttore: G. R. Cardona
Editore: Adelphi
Edizione: seconda (3 settembre 1984)
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Religiosità indoeuropea. Humanitas
Titolo: Religiosità indoeuropea
Sottotitolo: Humanitas
ISBN-13: 978-8889515792
Autore: Hans F. K. Günther
Traduttori: A. Romualdi, C. Minutoli
Editore: Edizioni di AR
Edizione: 1 aprile 2011
Pagine: 102
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli indoeuropei. Origini e migrazioni
Titolo: Gli indoeuropei
Sottotitolo: Origini e migrazioni
ISBN-13: 978-8898672219
Autori: Adriano Romualdi, F. Sandrelli (a cura di)
Editore: Edizioni di AR
Edizione: 1 gennaio 2004
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’indoeuropeo. Lingue, popoli e culture
Titolo: L’indoeuropeo
Sottotitolo: Lingue, popoli e culture
ISBN-13: 978-8842029373
Autore: André Martinet
Traduttore: M. Barba
Editore: Laterza
Edizione: quinta (1 gennaio 2001)
Pagine: 306
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le lingue indoeuropee
Titolo: Le lingue indoeuropee
ISBN-13: 978-8843023301
Autore: Paolo Milizia
Editore: Carocci
Edizione: 25 ottobre 2002
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sugli indoeuropei
Quali sono i tre migliori libri sugli indoeuropei su Amazon?
- Gli indoeuropei e le origini dell’Europa. Lingua e storia, pubblicato da Il Mulino.
- Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate, pubblicato da Bollati Boringhieri.
- Indoeuropei. Alla ricerca della culla d’origine, pubblicato da Diana edizioni.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sugli indoeuropei
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Gli indoeuropei e le origini dell’Europa. Lingua e storia | Villar, Francisco; Siviero, D. (traduttore) | 2008 | 688 |
Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate | Haarmann, Harald; Acher Marinelli, Claudia (traduttore) | 2022 | 400 |
Indoeuropei. Alla ricerca della culla d’origine | Benoist, Alain de; Zanarini, Manuel (traduttore) | 2023 | 208 |
L’ideologia tripartita degli indoeuropei | Dumézil, Georges | 2014 | 144 |
Gli indoeuropei | Marillier, Bernard; Genta Bonelli, Franca (traduttore) | 2020 | 140 |
Matrimoni indoeuropei | Dumézil, Georges; Cardona, G. R. (traduttore) | 1984 | 182 |
Religiosità indoeuropea. Humanitas | Günther, Hans F. K.; Romualdi, A. (traduttore); Minutoli, C. (traduttore) | 2011 | 102 |
Gli indoeuropei. Origini e migrazioni | Romualdi, Adriano; Sandrelli, F. (a cura di) | 2004 | 176 |
L’indoeuropeo. Lingue, popoli e culture | Martinet, André; Barba, M. (traduttore) | 2001 | 306 |
Le lingue indoeuropee | Milizia, Paolo | 2002 | 144 |