- Al canto delle balene: Storie di esploratori e sciamani inuit
- Women in charge. Artiste inuit contemporanee
- Inuit e popoli del ghiaccio. Catalogo della mostra (Torino, 2 dicembre 2005-30 aprile 2006)
- La notte bianca. Un giallo inuit
- Dancing nord. Viaggio in Canada tra gli inuit
- I colori del ghiaccio. Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit
- Alla scoperta degli inuit. Vita quotidiana con gli eschimesi
- Inuit Stories of Being and Rebirth: Gender, Shamanism, and the Third Sex
- The Inuit
- Inuit Morality Play: The Emotional Education of a Three-Year-Old
I libri sugli Inuit approfondiscono una cultura artica unica. Svelano una storia ricca di tradizione e sopravvivenza. I lettori appassionati di antropologia, storia o culture globali possono acquisire conoscenze profonde. Per chi non lo sapesse, gli Inuit sono un popolo indigeno delle regioni artiche. Le loro storie offrono una finestra sulla vita in climi estremi.
Di cosa parlano i libri sugli inuit?
Un titolo che spicca è Al canto delle balene: Storie di esploratori e sciamani inuit di Massimo Maggiari. Trasporta i lettori nel cuore dell’Artico, condividendo resoconti di prima mano di cacciatori di balene e immergendosi in profondità nell’essenza spirituale delle pratiche di caccia alle balene e nel mondo dello sciamanesimo.
Un altro titolo che ha attirato la mia attenzione è l’opera curata da Gabriella Massa, Inuit e popoli del ghiaccio. Il testo fornisce una prospettiva onnicomprensiva sugli Inuit, offrendo approfondimenti artistici, antropologici e ambientali. Questo volume getta luce anche sulle dinamiche artiste Inuit e sulle loro espressioni artistiche uniche.
A proposito di prospettive uniche, Donne al comando. Artiste inuit contemporanee, scritto da Elvira Stefania Tiberini, evidenzia in particolare il contributo delle artiste Inuit e il loro percorso da sostenitrici a creatrici, facendo luce sui loro incontri tradizionali e urbani.
Nella lista abbiamo inserito anche un thriller ambientato nei paesaggi ghiacciati, La notte bianca di Mo Malo. L’intrigante trama è incentrata su un detective che svela misteriosi omicidi, con accenni di politica, preoccupazioni ambientali e spiritualità intrecciati. È una lettura avvincente per gli appassionati di misteri.
Al quinto posto abbiamo Dancing nord che offre un racconto esplorativo sul suo viaggio tra gli Inuit. È una prospettiva diretta che sfida gli stereotipi e fornisce una comprensione più sfumata del popolo Inuit.
I colori del ghiaccio offre ai lettori un viaggio intimo nel cuore della Groenlandia. Questo volume approfondisce l’avventuroso viaggio di Robert Peroni del 1983 attraverso l’altopiano della Groenlandia, sottolineando la bellezza cruda e le sfide del paesaggio ghiacciato e come questo abbia trasformato la sua vita. L’opera fornisce anche approfondimenti sul popolo Inuit.
Alla scoperta degli inuit offre un resoconto avvincente dei 14 anni trascorsi da James Houston tra gli Inuit dopo la seconda guerra mondiale. Scegliendo di immergersi in un villaggio eschimese, il diario di Houston cattura le sfumature della vita quotidiana e offre uno sguardo impareggiabile sulle loro tradizioni.
Libri in inglese
Aggiungendo un tocco di antropologia al nostro compendio, Storie Inuit di essere e rinascita presenta un’esplorazione analitica delle storie Inuit incentrate su temi come la rinascita, i ricordi del grembo e gli omonimi. Bernard Saladin d’Anglure, con la sua meticolosa analisi paragrafo per paragrafo, svela la profondità culturale di questi racconti.
Nella classifica c’è anche un titolo che si rivolge specificatamente ai lettori più giovani. Gli Inuit introduce i bambini alla storia, alla cultura e alle abilità di sopravvivenza degli Inuit, assicurando loro di acquisire una buona conoscenza comprensione completa di questa comunità unica.
Infine, adottando una lente introspettiva, Inuit Morality Play mostra come gli adulti Inuit utilizzano il gioco drammatico come strumento pedagogico. Jean L. Briggs evidenzia i valori sociali e la crescita personale di una giovane ragazza Inuit, presentando un vivido arazzo dell’educazione emotiva dei bambini all’interno della comunità.
Lista dei migliori libri sugli inuit su Amazon
Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sugli inuit che sono presenti su Amazon (gli ultimi 3 sono in inglese):
Al canto delle balene: Storie di esploratori e sciamani inuit
Titolo: Al canto delle balene
Sottotitolo: Storie di esploratori e sciamani inuit
ISBN-13: 978-8809864436
Autore: Massimo Maggiari
Editore: Giunti
Edizione: 15 maggio 2014
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Women in charge. Artiste inuit contemporanee
Titolo: Women in charge
Sottotitolo: Artiste inuit contemporanee
ISBN-13: 978-8889854655
Autore: Elvira Stefania Tiberini
Editore: Officina Libraria
Edizione: 1. (15 dicembre 2011)
Pagine: 72
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Inuit e popoli del ghiaccio. Catalogo della mostra (Torino, 2 dicembre 2005-30 aprile 2006)
Titolo: Inuit e popoli del ghiaccio
Sottotitolo: Catalogo della mostra (Torino, 2 dicembre 2005-30 aprile 2006)
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8876246845
Autore: G. Massa (a cura di)
Editore: Skira
Edizione: illustrata (16 gennaio 2006)
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La notte bianca. Un giallo inuit
Titolo: La notte bianca
Sottotitolo: Un giallo inuit
ISBN-13: 978-8856687569
Autore: Mo Malo
Traduttore: Maria Moresco
Editore: Piemme
Edizione: 28 febbraio 2023
Pagine: 519
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dancing nord. Viaggio in Canada tra gli inuit
Titolo: Dancing nord
Sottotitolo: Viaggio in Canada tra gli inuit
ISBN-13: 978-8870633931
Autore: Antonio Rinaldis
Editore: EDT
Edizione: 2 aprile 1999
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I colori del ghiaccio. Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit
Titolo: I colori del ghiaccio
Sottotitolo: Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit
ISBN-13: 978-8868362959
Autori: Robert Peroni, Francesco Casolo
Editore: Sperling & Kupfer
Edizione: 6 ottobre 2015
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Alla scoperta degli inuit. Vita quotidiana con gli eschimesi
Titolo: Alla scoperta degli inuit
Sottotitolo: Vita quotidiana con gli eschimesi
ISBN-13: 978-8838441691
Autore: James Houston
Traduttore: F. Genta Bonelli
Editore: Piemme
Edizione: 1 gennaio 1999
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Inuit Stories of Being and Rebirth: Gender, Shamanism, and the Third Sex
Titolo: Inuit Stories of Being and Rebirth
Sottotitolo: Gender, Shamanism, and the Third Sex
ISBN-13: 978-0887558306
Autore: Bernard Saladin d’Anglure
Presentazione: Claude Levi-Strauss
Traduttore: Peter Frost
Editore: Univ of Manitoba Pr
Edizione: 30 settembre 2018
Pagine: 357
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
The Inuit
Titolo: The Inuit
ISBN-13: 978-0531293027
Autori: Kevin Cunningham, Peter Benoit
Editore: Childrens Pr
Edizione: 1 marzo 2011
Pagine: 48
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Inuit Morality Play: The Emotional Education of a Three-Year-Old
Titolo: Inuit Morality Play
Sottotitolo: The Emotional Education of a Three-Year-Old
ISBN-13: 978-0300080643
Autore: Jean L. Briggs
Editore: Yale Univ Pr
Edizione: 10 settembre 1999
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sugli inuit
Quali sono i tre migliori libri sugli inuit su Amazon?
- Al canto delle balene: Storie di esploratori e sciamani inuit, pubblicato da Giunti.
- Women in charge. Artiste inuit contemporanee, pubblicato da Officina Libraria.
- Inuit e popoli del ghiaccio. Catalogo della mostra (Torino, 2 dicembre 2005-30 aprile 2006), pubblicato da Skira.