- Operai. Viaggio all’interno della Fiat. La vita, le case, le fabbriche di una classe che non c’è più
- Acciaierie. Storia di figli d’operai
- Tre operai
- Volsci. I Comitati autonomi operai romani negli anni Settanta (1971-1980)
- L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 a oggi
- Ma come fanno gli operai. Precarietà, solitudine, sfruttamento. Reportage da una classe fantasma
- Morire per un iPhone. La Apple, la Foxconn e la lotta degli operai cinesi
- Lavoro senza padroni. Storie di operai che fanno rinascere imprese
- La Messe e gli operai. Testi nei primi tredici secoli
- La triade dell’investimento: Come tre operai hanno sconvolto il mercato
I libri sugli operai fanno luce sulle dinamiche del lavoro e sulle esperienze umane: possono essere utili per storici, sociologi e chiunque sia interessato a comprendere le culture del posto di lavoro e le strutture sociali.
Di cosa parlano i libri sugli operai?
Operai scritto da Gad Lerner, ci offre un viaggio eccezionale nell’Italia degli anni ’80, più precisamente nella vita degli operai Fiat. Non si concentra solo sull’universo metallico delle grandi fabbriche automobilistiche, ma ritrae anche i cambiamenti sociali più ampi affrontati dalla classe operaia durante questo periodo.
Acciaierie di Stefano Pelloni, racconta un viaggio profondamente personale. Qui ci avventuriamo nella memoria e nella storia delle acciaierie modenesi. Il libro svela le emozioni di Stefano dopo aver appreso dell’imminente demolizione del mulino dove lavorava suo padre.
Tre operai scritto da Carlo Bernari, è un romanzo in stile neorealistico. Ambientato agli inizi del ‘900, il testo intreccia magistralmente la vita di tre giovani lavoratrici di lavanderie a gettoni sullo sfondo delle lotte operaie del Sud Italia.
In Ma come fanno gli operai di Loris Campetti, il racconto approfondisce i sentimenti e le sfide della classe operaia, concentrandosi soprattutto sugli operai. Tocca il loro disincanto nei confronti delle entità politiche di sinistra, che percepiscono come responsabili dell’erosione dei loro diritti.
Sul fronte internazionale, Morire per un iPhone offre uno sguardo senza precedenti nella migrazione di massa dei giovani cinesi dalle aree rurali alle periferie industriali. Attraverso la lente dell’industria tecnologica, in particolare dell’associazione Apple-Foxconn, il lavoro decifra le dinamiche tra le multinazionali e le condizioni ad alta intensità di manodopera nelle fabbriche cinesi.
Lavoro senza padroni, scritto da Angelo Mastrandrea, racconta il percorso dei lavoratori che si trasformano in imprenditori, fanno rivivere imprese fallite e sfidano le norme di mercato. Raccontando storie di vita reale provenienti da vari angoli del mondo, il libro sottolinea che, in sostanza, i valori umani e la dignità dovrebbero regnare sovrani nel regno degli affari.
Passando a una prospettiva più teologica, La Messe e gli operai di Tiziano Pegoraro fornisce un’analisi approfondita delle preghiere e interpretazioni legate alla chiamata di Gesù ad avere più operai durante l’messe. Attingendo alla saggezza dei primi leader cristiani nel corso di tredici secoli, esamina le varie interpretazioni teologiche del “raccolto” e del ruolo degli “operai”.
Lista dei migliori libri sugli operai su Amazon
Ora la classifica dei 10 migliori libri sugli operai che sono acquistabili su Amazon:
Operai. Viaggio all’interno della Fiat. La vita, le case, le fabbriche di una classe che non c’è più
Titolo: Operai
Sottotitolo: Viaggio all’interno della Fiat. La vita, le case, le fabbriche di una classe che non c’è più
ISBN-13: 978-8807722134
Autore: Gad Lerner
Editore: Feltrinelli
Edizione: 21 aprile 2010
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Acciaierie. Storia di figli d’operai
Titolo: Acciaierie
Sottotitolo: Storia di figli d’operai
ISBN-13: 978-8833233758
Autore: Stefano Pelloni
Editore: bookabook
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tre operai
Titolo: Tre operai
ISBN-13: 978-3038411178
Autore: Carlo Bernari
Presentazione: Francesca Bernardini
Editore: BeaT
Pagine: 322
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Volsci. I Comitati autonomi operai romani negli anni Settanta (1971-1980)
Titolo: Volsci
Sottotitolo: I Comitati autonomi operai romani negli anni Settanta (1971-1980)
ISBN-13: 978-8800862141
Autore: Salvatore Corasaniti (a cura di)
Editore: Le Monnier
Edizione: 24 giugno 2021
Pagine: 344
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 a oggi
Titolo: L’acciaio in fumo
Sottotitolo: L’Ilva di Taranto dal 1945 a oggi
ISBN-13: 978-8868438869
Autore: Salvatore Romeo
Editore: Donzelli
Edizione: 28 febbraio 2019
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ma come fanno gli operai. Precarietà, solitudine, sfruttamento. Reportage da una classe fantasma
Titolo: Ma come fanno gli operai
Sottotitolo: Precarietà, solitudine, sfruttamento. Reportage da una classe fantasma
ISBN-13: 978-8862668248
Autore: Loris Campetti
Editore: Manni
Edizione: 8 febbraio 2018
Pagine: 158
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Morire per un iPhone. La Apple, la Foxconn e la lotta degli operai cinesi
Titolo: Morire per un iPhone
Sottotitolo: La Apple, la Foxconn e la lotta degli operai cinesi
ISBN-13: 978-8816412460
Autori: Ngai Pun, Jenny Chan, Mark Selden, F. Gambino (a cura di), D. Sacchetto (a cura di)
Editore: Jaca Book
Edizione: 30 aprile 2015
Pagine: 269
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lavoro senza padroni. Storie di operai che fanno rinascere imprese
Titolo: Lavoro senza padroni
Sottotitolo: Storie di operai che fanno rinascere imprese
ISBN-13: 978-8868527600
Autore: Angelo Mastrandrea
Editore: Baldini + Castoldi
Edizione: 8 ottobre 2015
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Messe e gli operai. Testi nei primi tredici secoli
Titolo: La Messe e gli operai
Sottotitolo: Testi nei primi tredici secoli
ISBN-13: 978-8824987714
Autore: Tiziano Pegoraro
Editore: Booksprint
Edizione: 14 aprile 2023
Pagine: 346
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La triade dell’investimento: Come tre operai hanno sconvolto il mercato
Titolo: La triade dell’investimento
Sottotitolo: Come tre operai hanno sconvolto il mercato
ISBN-13: 9798398231533
Autore: Lawrence A. Clifford
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 213
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sugli operai
Quali sono i tre migliori libri sugli operai su Amazon?
- Operai. Viaggio all’interno della Fiat. La vita, le case, le fabbriche di una classe che non c’è più, pubblicato da Feltrinelli.
- Acciaierie. Storia di figli d’operai, pubblicato da bookabook.
- Tre operai, pubblicato da BeaT.