- Governare la sala operatoria nell’ospedale del XXI secolo. Qualità, sicurezza, efficienza
- Il governo tecnico dell’ospedale. Manuale di sopravvivenza per la direzione ospedaliera
- La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli di intervento
- Il sistema ospedale. Dalla programmazione alla manutenzione
- La paura del lupo cattivo. Quando un bambino è in ospedale
- Crisis managment: la gestione di un ospedale durante una pandemia
- Ospedali in Italia. Progetti e realizzazioni
- L’ospedale pediatrico: una comunità accogliente
- Roba da matti. Il difficile superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari
- Psicologi in ospedale. Percorsi operativi per la cura globale di persone
I libri sugli ospedali forniscono preziosi spunti sulle pratiche mediche, sulla cura dei pazienti e sulla gestione sanitaria: possono essere utili per professionisti medici, amministratori, studenti e chiunque sia interessato al sistema sanitario.
Di cosa parlano i libri sugli ospedali?
Con Governare la sala operatoria nell’ospedale del XXI secolo si comprende la fase di trasformazione che stanno attraversando gli ospedali moderni. Accentua l’importanza di rinnovare l’amministrazione ospedaliera ottimizzando la disposizione degli spazi, la capacità produttiva e l’integrazione tecnologica.
E ancora, Il governo tecnico dell’ospedale offre un manuale pragmatico per la gestione ospedaliera. Questo ampio lavoro sottolinea la governance tecnica negli ospedali, collegando le esigenze cliniche con le esigenze amministrative. Copre argomenti vitali dalla sicurezza del paziente, alla privacy, alla corretta somministrazione dei farmaci, al ruolo dei comitati etici, rivelando la natura multiforme delle operazioni ospedaliere.
La psicologia clinica in ospedale approfondisce il regno della psicologia in ambito ospedaliero. Delinea le complessità psicologiche a cui va incontro il paziente durante il trattamento medico, facendo luce sull’interfaccia vitale tra la soggettività del paziente e l’oggettività medica.
In tema di infrastrutture e sistemi, Il sistema ospedale presenta le sfide affrontate da architetti e tecnici ospedalieri nel rispondere alle esigenze crescente domanda di salute da parte di una popolazione che invecchia. Gli ospedali devono essere sostenibili dal punto di vista ambientale, tecnicamente validi e a misura di paziente. Questo titolo descrive in dettaglio come raggiungere questi obiettivi garantendo al tempo stesso la sicurezza e il comfort dei pazienti, del personale medico e dei visitatori.
Il compendio comprende un racconto particolarmente toccante per i giovani lettori: La paura del lupo cattivo. Questo lavoro sottolinea le sfide e le emozioni uniche che un bambino deve affrontare quando viene ricoverato in ospedale.
Crisis managment approfondisce il ruolo critico le aziende sanitarie giocano durante le crisi sanitarie. Sottolinea l’importanza della disponibilità delle risorse e delle strategie che possono essere determinanti per affrontare tali sfide.
Ospedali in Italia. di Ivan Masciadri racconta il percorso di trasformazione, in particolare a livello architettonico, della sanità pubblica e privata in Italia.
Un titolo distinto in questo compendio, L’ospedale pediatrico: una comunità accogliente, mette a fuoco l’assistenza pediatrica. Sottolinea non solo la competenza medica, ma anche l’importanza di un’atmosfera accogliente e accogliente negli ospedali pediatrici.
Un altro titolo intrigante, Roba da matti di Michele Miravalle esamina la difficile chiusura degli ospedali psichiatrici forensi in Italia. Il testo esplora l’area grigia tra diritto e psichiatria, esplorando le storie degli individui alla relazione di questi regni.
Infine, Psicologi in ospedale. solleva interrogativi pertinenti sul ruolo degli psicologi negli ospedali. Evidenzia i bisogni emotivi dei pazienti e delle loro famiglie, spingendo i confini della comprensione convenzionale dell’assistenza ospedaliera per essere più “psicologicamente corretta”.
Lista dei migliori libri sugli ospedali su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sugli ospedali che si possono comprare su Amazon:
Governare la sala operatoria nell’ospedale del XXI secolo. Qualità, sicurezza, efficienza
Titolo: Governare la sala operatoria nell’ospedale del XXI secolo
Sottotitolo: Qualità, sicurezza, efficienza
ISBN-13: 978-8823845084
Autori: Elisabetta Trinchero (a cura di), Federico Lega (a cura di)
Editore: EGEA
Edizione: 26 agosto 2016
Pagine: 102
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il governo tecnico dell’ospedale. Manuale di sopravvivenza per la direzione ospedaliera
Titolo: Il governo tecnico dell’ospedale
Sottotitolo: Manuale di sopravvivenza per la direzione ospedaliera
ISBN-13: 978-8896844076
Autore: Fabrizio Mastrilli
Editore: Panorama della Sanità
Edizione: SECONDA EDIZIONE (1 febbraio 2011)
Pagine: 1008
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli di intervento
Titolo: La psicologia clinica in ospedale
Sottotitolo: Consulenza e modelli di intervento
ISBN-13: 978-8815248268
Autori: Carlo Alfredo Clerici, Laura Veneroni
Editore: Il Mulino
Edizione: 9 gennaio 2014
Pagine: 217
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il sistema ospedale. Dalla programmazione alla manutenzione
Titolo: Il sistema ospedale
Sottotitolo: Dalla programmazione alla manutenzione
ISBN-13: 978-8843090372
Autori: Amelia Mutti, Raffaela Bucci
Editore: Carocci
Edizione: 12 aprile 2018
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La paura del lupo cattivo. Quando un bambino è in ospedale
Titolo: La paura del lupo cattivo
Sottotitolo: Quando un bambino è in ospedale
ISBN-13: 978-8860305640
Autore: Silvia Kanizsa
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 9 gennaio 2013
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Crisis managment: la gestione di un ospedale durante una pandemia
Titolo: Crisis managment
Sottotitolo: la gestione di un ospedale durante una pandemia
ISBN-13: 978-8823846531
Autori: Marco Elefanti, Antonello Zangrandi, Simone Fanelli, Chiara Carolina Donelli
Editore: EGEA
Edizione: 21 luglio 2020
Pagine: 129
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ospedali in Italia. Progetti e realizzazioni
Titolo: Ospedali in Italia
Sottotitolo: Progetti e realizzazioni
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8848124416
Autore: Ivan Masciadri
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: illustrata (12 gennaio 2012)
Pagine: 629
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ospedale pediatrico: una comunità accogliente
Titolo: L’ospedale pediatrico
Sottotitolo: una comunità accogliente
ISBN-13: 978-8893951302
Autori: Paolo Felli (a cura di), Maria Chiara Torricelli (a cura di), Gianpaolo Donzelli (Avanti)
Prefazione: Alberto Zanobini
Editore: La nave di Teseo +
Edizione: 8 luglio 2022
Pagine: 528
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Roba da matti. Il difficile superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari
Titolo: Roba da matti
Sottotitolo: Il difficile superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari
ISBN-13: 978-8865790878
Autore: Michele Miravalle
Editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
Edizione: 17 giugno 2015
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologi in ospedale. Percorsi operativi per la cura globale di persone
Titolo: Psicologi in ospedale
Sottotitolo: Percorsi operativi per la cura globale di persone
ISBN-13: 978-8891705662
Autore: Alberto Vito (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 20 aprile 2016
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sugli ospedali
Quali sono i tre migliori libri sugli ospedali su Amazon?
- Governare la sala operatoria nell’ospedale del XXI secolo. Qualità, sicurezza, efficienza, pubblicato da EGEA.
- Il governo tecnico dell’ospedale. Manuale di sopravvivenza per la direzione ospedaliera, pubblicato da Panorama della Sanità.
- La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli di intervento, pubblicato da Il Mulino.