I 10 migliori libri sugli ottomila metri

I libri sugli ottomila metri affascinano gli appassionati di avventure e gli aspiranti alpinisti, offrendo spunti sulle sfide ad alta quota. Fungono da risorse preziose per gli alpinisti che si preparano per spedizioni così elevate, arricchendo le loro conoscenze e strategie.

Di cosa parlano i libri sugli ottomila metri?

Partendo dalla storia di Simone Moro e Mario Curnis, In cordata propone un discorso accorato tra due generazioni di alpinisti. La loro narrazione è incorniciata dalle loro avventure condivise, culminate in particolare con la scalata dell’Everest nel 2002. È interessante notare che, mentre Moro praticava l’alpinismo professionalmente, Curnis lo affrontava come un’attività ricreativa, fornendo un accattivante contrasto nel loro approccio a questo sport.

Quattordici volte ottomila di Edurne Pasaban offre un profondo resoconto del suo viaggio affrontando tutti i quattordici Cime di 8000 metri. Il viaggio di Pasaban, segnato da sfide in una sfera dominata dagli uomini, si distingue non solo per la sua abilità tecnica ma anche per la sua incrollabile passione.
La voce del ghiaccio di Simone Moro racconta il suo audace obiettivo di scalare le vette più alte del mondo durante l’inverno. Unica per questo volume è la circostanza eccezionale della sua creazione: è stato in gran parte scritto durante la salita invernale di Moro al Nanga Parbat.

Mentre i testi sopra menzionati offrono narrazioni personali, Gli ottomila di Marco Bianchi adotta un approccio illustrativo, catturando la bellezza cruda e grandiosità dell’Himalaya e delle sue quattordici vette colossali.
Tra zero e ottomila scritto da Kurt Diemberger accompagna i lettori nelle sue avventure globali, alludendo alla vasta spettro di esperienze che attendono nell’alpinismo. Questo volume può interessare coloro che sono curiosi del regno più ampio dell’arrampicata, oltre l’Himalaya.

Io, gli ottomila e la felicità di Tamara Lunger e Francesco Casolo approfondisce la vita della Lunger, una delle alpiniste più famose del mondo. Parla, tra le altre cose, del suo legame spirituale con l’alpinismo e del sue audaci imprese, come il suo quasi raggiungimento della vetta del Nanga Parbat durante l’inverno.
Due e un ottomila di Reinhold Messner racconta l’audace impresa di scalare il Gasherbrum I senza ossigeno. Messner descrive nei dettagli non solo questa scalata ma anche la successiva traversata delle due vette del Gasherbrum intrapresa con Hans Kammerlander nel 1984.
A proposito di Messner, il compendio include anche Reinhold Messner. Sopravvissuto. Questa pubblicazione sembra essere fuori stampa e potrebbe servire come reliquia per gli appassionati di Messner.

L’opera postuma di Sergi Mingote, A pieni polmoni, illustra la sua filosofia alpinistica. Racconta il suo viaggio durante la scalata di sei degli “Ottomila” senza ossigeno supplementare. Questo lavoro, pur evidenziando i suoi successi, riflette anche la crescita personale e mette in mostra lo spirito umano che prospera in una natura estrema.

Lista dei migliori libri sugli ottomila metri su Amazon

Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sugli ottomila metri che sono presenti su Amazon:

In cordata. Storia di un’amicizia tra due generazioni da zero a ottomila metri


In cordata. Storia di un'amicizia tra due generazioni da zero a ottomila metri

Titolo: In cordata
Sottotitolo: Storia di un’amicizia tra due generazioni da zero a ottomila metri
ISBN-13: 978-8817082457
Autori: Mario Curnis, Simone Moro, Angelo Ponta (a cura di)
Editore: Rizzoli
Edizione: 17 settembre 2015
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Quattordici volte ottomila


Quattordici volte ottomila

Titolo: Quattordici volte ottomila
ISBN-13: 978-8867007684
Autori: Edurne Pasaban, Josep M. Pinto
Traduttore: Silvia Bogliolo
Editore: Corbaccio
Edizione: 25 giugno 2020
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La voce del ghiaccio. Gli ottomila in inverno: il mio sogno quasi impossibile


La voce del ghiaccio. Gli ottomila in inverno: il mio sogno quasi impossibile

Titolo: La voce del ghiaccio. Gli ottomila in inverno
Sottotitolo: il mio sogno quasi impossibile
ISBN-13: 978-8817063227
Autore: Simone Moro
Editore: Rizzoli
Edizione: 6 febbraio 2013
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gli ottomila. Harakorum e Himalaya: le quattordici vette più alte del mondo


Gli ottomila. Harakorum e Himalaya: le quattordici vette più alte del mondo. Ediz. illustrata

Titolo: Gli ottomila. Harakorum e Himalaya
Sottotitolo: le quattordici vette più alte del mondo
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8837070465
Autore: Marco Bianchi
Editore: Mondadori Electa
Edizione: seconda (29 settembre 2009)
Pagine: 263
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Tra zero e ottomila. Le mie avventure intorno al mondo


Tra zero e ottomila. Le mie avventure intorno al mondo

Titolo: Tra zero e ottomila
Sottotitolo: Le mie avventure intorno al mondo
ISBN-13: 978-8820390518
Autore: Kurt Diemberger
Prefazione: Roberto Mantovani
Editore: Hoepli
Edizione: 5 giugno 2020
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Io, gli ottomila e la felicità. I miei sogni, tra amore per la montagna e sfida con me stessa


Io, gli ottomila e la felicità. I miei sogni, tra amore per la montagna e sfida con me stessa

Titolo: Io, gli ottomila e la felicità
Sottotitolo: I miei sogni, tra amore per la montagna e sfida con me stessa
ISBN-13: 978-8817098489
Autori: Tamara Lunger, Francesco Casolo
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: 13 febbraio 2018
Pagine: 251
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Due e un ottomila. Gasherbrum I e II in stile alpino


Due e un ottomila. Gasherbrum I e II in stile alpino

Titolo: Due e un ottomila
Sottotitolo: Gasherbrum I e II in stile alpino
ISBN-13: 978-8863803532
Autore: Reinhold Messner
Traduttori: Lamberto Camurri, Donatella Jager Bedogni, Valeria Montagna
Editore: Corbaccio
Edizione: seconda (12 marzo 2015)
Pagine: 271
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



A pieni polmoni. Sei ottomila senza ossigeno in un anno


A pieni polmoni. Sei ottomila senza ossigeno in un anno

Titolo: A pieni polmoni
Sottotitolo: Sei ottomila senza ossigeno in un anno
ISBN-13: 978-8857592343
Autore: Sergi Mingote
Collaboratore: Denis Urubko
Prefazione: Tamara Lunger
Traduttore: Enrico Passoni
Editore: Mimesis
Edizione: 21 ottobre 2022
Pagine: 186
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Reinhold Messner. Sopravvissuto. I Miei 14 Ottomila Ed. 1987 De Agostini A08


Reinhold Messner. Sopravvissuto. I Miei 14 Ottomila Ed. 1987 De Agostini A08

Titolo: Reinhold Messner. Sopravvissuto
Sottotitolo: I Miei 14 Ottomila Ed. 1987 De Agostini A08
ISBN-13:
Autore: Messner
Editore: de agostini
Edizione: de agostini
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Sali un ottomila con Gnaro Mondinelli. Tutti i consigli per affrontare l’alpinismo d’alta quota


Sali un ottomila con Gnaro Mondinelli. Tutti i consigli per affrontare l'alpinismo d'alta quota

Titolo: Sali un ottomila con Gnaro Mondinelli
Sottotitolo: Tutti i consigli per affrontare l’alpinismo d’alta quota
ISBN-13: 978-8820350567
Autore: Enrico Dalla Rosa
Editore: Hoepli
Edizione: 1 giugno 2012
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sugli ottomila metri

Quali sono i tre migliori libri sugli ottomila metri su Amazon?

I tre migliori libri sugli ottomila metri su Amazon sono:

  1. In cordata. Storia di un’amicizia tra due generazioni da zero a ottomila metri, pubblicato da Rizzoli.
  2. Quattordici volte ottomila, pubblicato da Corbaccio.
  3. La voce del ghiaccio. Gli ottomila in inverno: il mio sogno quasi impossibile, pubblicato da Rizzoli.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sugli ottomila metri

TitoloAutoreEdizionePagine
In cordata. Storia di un’amicizia tra due generazioni da zero a ottomila metriCurnis, Mario; Moro, Simone; Ponta, Angelo (a cura di)2015250
Quattordici volte ottomilaPasaban, Edurne; Pinto, Josep M.; Bogliolo, Silvia (traduttore)2020288
La voce del ghiaccio. Gli ottomila in inverno: il mio sogno quasi impossibileMoro, Simone2013284
Gli ottomila. Harakorum e Himalaya: le quattordici vette più alte del mondoBianchi, Marco2009263
Tra zero e ottomila. Le mie avventure intorno al mondoDiemberger, Kurt; Mantovani, Roberto (Prefazione)2020416
Io, gli ottomila e la felicità. I miei sogni, tra amore per la montagna e sfida con me stessaLunger, Tamara; Casolo, Francesco2018251
Due e un ottomila. Gasherbrum I e II in stile alpinoMessner, Reinhold; Camurri, Lamberto (traduttore); Jager Bedogni, Donatella (traduttore); Montagna, Valeria (traduttore)2015271
A pieni polmoni. Sei ottomila senza ossigeno in un annoMingote, Sergi; Urubko, Denis (collaboratore); Lunger, Tamara (Prefazione), Passoni, Enrico (traduttore)2022186
Reinhold Messner. Sopravvissuto. I Miei 14 Ottomila Ed. 1987 De Agostini A08Messner
Sali un ottomila con Gnaro Mondinelli. Tutti i consigli per affrontare l’alpinismo d’alta quotaDalla Rosa, Enrico2012286



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo