In questa selezione esplodiamo i Balcani rivelando una vasta gamma di prospettive e approfondimenti su questa complessa regione d’Europa. Queste opere toccano vari aspetti della storia, della cultura, dei conflitti e delle trasformazioni dei Balcani, offrendo ai lettori una comprensione completa dell’evoluzione dell’area.
Di cosa parlano i libri sui Balcani?
Un volume degno di nota presenta una miscela unica di diario di viaggio e guida turistica, guidando i lettori in un viaggio coinvolgente attraverso i Balcani, da Trieste al Mar Nero, facendo luce su gemme meno conosciute e comunità locali. Un altro titolo approfondisce la ricca storia dei Balcani, tracciando l’emergere della regione come entità distintiva durante l’era ottomana e le sue successive interazioni con le potenze occidentali.
Per chi è interessato al XX secolo, c’è un libro che esamina la storia post-imperiale dei Balcani, sottolineando le continue influenze delle eredità asburgiche e ottomane sugli stati-nazione in evoluzione. Allo stesso modo, un’opera meticolosamente ricercata evidenzia la guerra russo-turca del 1877-1878 come un evento cardine nella storia europea, rivalutandone il significato come conflitto significativo tra le maggiori potenze.
In mezzo a queste narrazioni, un racconto toccante di un giornalista esperto che ha assistito in prima persona ai conflitti balcanici fornisce un vivido ritratto delle lotte della regione e dei tentativi di comprenderne le complessità attraverso la narrazione. Inoltre, ci sono testi che affrontano la presenza militare italiana nei Balcani durante la seconda guerra mondiale, sottolineando il ruolo spesso trascurato dell’Italia nella storia della regione.
Nel mix, c’è un’indagine sul fatto che i Balcani siano stati perennemente segnati dalla violenza, invitando i lettori a contemplare le implicazioni più ampie dei modelli storici sull’identità della regione.
Lista dei migliori libri sui Balcani su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri sui Balcani che si trovano su Amazon:
Scoprire i Balcani. Storie, luoghi e itinerari dell’Europa di mezzo
Titolo: Scoprire i Balcani
Sottotitolo: Storie, luoghi e itinerari dell’Europa di mezzo
ISBN-13: 978-8883149863
Autore: Eugenio Berra (a cura di)
Editore: Cierre Edizioni
Edizione: seconda (5 giugno 2019)
Pagine: 344
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I Balcani. Civiltà confini, popoli (1453-1912)
Titolo: I Balcani
Sottotitolo: Civiltà confini, popoli (1453-1912)
ISBN-13: 978-8815280718
Autore: Egidio Ivetic
Editore: Il Mulino
Edizione: 15 ottobre 2020
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I Balcani nel Novecento. Una storia postimperiale (1912-2000)
Titolo: I Balcani nel Novecento
Sottotitolo: Una storia postimperiale (1912-2000)
ISBN-13: 978-8815291271
Autore: Oliver Jens Schmitt
Editore: Il Mulino
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Balcania. L’ultima guerra europea
Titolo: Balcania
Sottotitolo: L’ultima guerra europea
ISBN-13: 978-8863913514
Autore: Toni Capuozzo
Editore: Biblioteca dell’Immagine
Edizione: 17 marzo 2022
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Balcani in fiamme. Storia militare della guerra russo-turca (1877-1878)
Titolo: Balcani in fiamme
Sottotitolo: Storia militare della guerra russo-turca (1877-1878)
ISBN-13: 978-8857597201
Autore: Francesco Dei
Editore: Mimesis
Edizione: 17 marzo 2023
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I Balcani dal 1878 a oggi
Titolo: I Balcani dal 1878 a oggi
ISBN-13: 978-8843052639
Autore: Guido Franzinetti
Editore: Carocci
Edizione: seconda (10 giugno 2010)
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dove iniziano i Balcani. In ex Jugoslavia tra orsi, fantasmi di guerra e mostri di cemento
Titolo: Dove iniziano i Balcani
Sottotitolo: In ex Jugoslavia tra orsi, fantasmi di guerra e mostri di cemento
ISBN-13: 978-8865492987
Autori: Francesca Cosi, Alessandra Repossi
Editore: Ediciclo
Edizione: 6 giugno 2019
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Balcani. Una storia di violenza?
Titolo: Balcani
Sottotitolo: Una storia di violenza?
ISBN-13: 978-8843063451
Autore: Stefano Petrungaro
Editore: Carocci
Edizione: 5 aprile 2012
Pagine: 187
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945
Titolo: Una guerra a parte
Sottotitolo: I militari italiani nei Balcani 1940-1945
ISBN-13: 978-8815271594
Autori: Elena Aga-Rossi, Maria Teresa Giusti
Editore: Il Mulino
Edizione: 4 maggio 2017
Pagine: 676
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dei Balcani
Titolo: Storia dei Balcani
ISBN-13: 978-8862802758
Autore: Andrew Baruch Wachtel
Traduttore: Francesca Sammarco
Editore: Controluce (Nardò)
Edizione: 26 settembre 2019
Pagine: 171
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui Balcani
Quali sono i tre migliori libri sui Balcani su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui Balcani
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Scoprire i Balcani. Storie, luoghi e itinerari dell’Europa di mezzo | Berra, Eugenio (a cura di) | 2019 | 344 |
I Balcani. Civiltà confini, popoli (1453-1912) | Ivetic, Egidio | 2020 | 224 |
I Balcani nel Novecento. Una storia postimperiale (1912-2000) | Schmitt, Oliver Jens | 2021 | 408 |
Balcania. L’ultima guerra europea | Capuozzo, Toni | 2022 | 300 |
Balcani in fiamme. Storia militare della guerra russo-turca (1877-1878) | Dei, Francesco | 2023 | 496 |
I Balcani dal 1878 a oggi | Franzinetti, Guido | 2010 | 159 |
Dove iniziano i Balcani. In ex Jugoslavia tra orsi, fantasmi di guerra e mostri di cemento | Cosi, Francesca; Repossi, Alessandra | 2019 | 239 |
Balcani. Una storia di violenza? | Petrungaro, Stefano | 2012 | 187 |
Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945 | Aga-Rossi, Elena; Giusti, Maria Teresa | 2017 | 676 |
Storia dei Balcani | Wachtel, Andrew Baruch; Sammarco, Francesca (traduttore) | 2019 | 171 |