- Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino
- Invece di dire… Prova a dire… Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
- Bambini capricciosi e disubbidienti. Un metodo efficace per ridurre i conflitti
- Perché fai così? Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici
- La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino
- I no che aiutano a crescere
- Dal No al Sì senza urla e minacce: Consigli pratici per farsi ubbidire
- 111 trucchi per farsi ubbidire senza perdere la calma
- 100 modi per farsi ascoltare senza urlare né minacciare: Le strategie e le parole che funzionano anche con i bambini più oppostivi
- 111 trucchi per farsi ascoltare senza perdere la calma
I bambini spesso hanno difficoltà ad ascoltare a causa delle loro capacità emotive e cognitive in via di sviluppo, che possono rendere difficile comprendere e seguire la guida degli adulti. Questa difficoltà aumenta quando i bambini sperimentano emozioni travolgenti, che possono portare, per esempio, a scoppi d’ira.
Libri e guide che offrono consigli su questo argomento sono preziosi in quanto forniscono strategie per comunicare in modo efficace con i bambini, favorendo una migliore comprensione e cooperazione. Ideali per genitori ed educatori, approfondiscono tecniche di comunicazione, gestione comportamentale e approfondimenti sullo sviluppo.
Di cosa parlano i libri sui bambini che non ascoltano?
Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino di Adele Faber e Elaine Mazlish presenta un testo integrato e approccio grafico, arricchito da questionari, vignette, diagrammi ed esempi. Aggiornato per i nativi digitali, affronta questioni educative quotidiane come gestire la rabbia, stabilire e far rispettare le regole, trovare alternative alla punizione, incoraggiare la collaborazione attiva dei bambini e risolvere i conflitti familiari. Lodato per la sua chiarezza e i suggerimenti pratici, è uno dei preferiti di molti genitori.
In Invece di dire… Prova a dire… Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza, Alli Beltrame e Laura Mazzarelli uniscono la sensibilità di una madre con l’esperienza di un’insegnante per offrire indicazioni su come gestire i capricci, il tempo trascorso davanti allo schermo e la creazione di un linguaggio educativo.
Bambini capricciosi e disubbidienti di George M. Kapalka offre strategie per affrontare i comportamenti difficili dei bambini. Sottolinea gli sforzi costanti e amorevoli per insegnare ai bambini l’autocontrollo, dotandoli della capacità di gestire gli impulsi e riflettere prima di agire, un compito cruciale per lo sviluppo.
Perché fai così? Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici di Alli Beltrame e Daniela Bruni si concentra sulla comprensione dei comportamenti apparentemente illogici dei bambini. Combinando il punto di vista di una madre e di un consulente con l’esperienza di un terapista neuropsicomotorio, il libro offre approfondimenti sullo sviluppo neurologico e consigli pratici per gestire le sfide comuni.
La sfida della disciplina di Daniel J. Siegel e Tina Payne Bryson esplora la disciplina come mezzo per insegnare piuttosto che per rimproverare. Presenta strategie per connettersi con i bambini e incanalare le loro emozioni, trasformare i conflitti in opportunità di crescita e interrompere il ciclo di capricci e punizioni.
Asha Phillips in I no che aiuta a crescere discute l’importanza del rifiuto nelle relazioni genitore-figlio. Rivolto a genitori e psicoterapeuti, esamina diverse fasce d’età, mostrando come dire “no” possa avere un impatto positivo sullo sviluppo della personalità del bambino e prevenire dinamiche egocentriche.
Dal No al Sì senza urla e minacce: Consigli pratici per farsi ubbidire di Jerry Wyckoff e Barbara Unell critica la genitorialità comune errori e i loro effetti negativi, sostenendo strategie positive basate sulla collaborazione, sulla fiducia e sul rispetto reciproco. Pone domande riflessive per aiutare i genitori a considerare le capacità e i bisogni dei loro figli.
111 trucchi per farsi ubbidire senza perdere la calma di Isabelle Leclerc è una guida pratica per genitori dai 2 ai 5 anni -vecchi. Fornisce oltre 100 consigli per affrontare le sfide quotidiane con affetto e serenità, senza ricorrere a minacce o punizioni, incoraggiando e valorizzando il bambino.
100 modi per farsi ascoltare senza urlare né minacciare di Anne Bacus offre 100 strategie coerenti per promuovere il dialogo senza alzare la voce o ricorrere a infinite negoziazioni. È l’ideale per i genitori che desiderano comunicare in modo efficace stabilendo i limiti necessari.
111 trucchi per farsi ascoltare senza perdere la calma, sempre di Isabelle Leclerc, fornisce oltre 100 consigli per genitori e nonni. Copre una serie di sfide quotidiane, tra cui l’applicazione delle regole e la gelosia tra fratelli, concentrandosi al contempo su una genitorialità affettuosa e rilassata.
Lista dei migliori libri sui bambini che non ascoltano su Amazon
Ed ora l’elenco dei 10 migliori libri sui bambini che non ascoltano che si possono comprare su Amazon:
Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino
Titolo: Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino
ISBN-13: 978-8804728726
Autori: Adele Faber, Elaine Mazlish
Traduttore: Chiara Libero
Editore: Mondadori
Edizione: 25 marzo 2020
Pagine: 324
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Invece di dire… Prova a dire… Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
Titolo: Invece di dire..
Sottotitolo: Prova a dire… Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
ISBN-13: 978-8804745396
Autori: Alli Beltrame, Laura Mazzarelli (Collaboratore principale)
Editore: Mondadori
Edizione: 9 novembre 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bambini capricciosi e disubbidienti. Un metodo efficace per ridurre i conflitti
Titolo: Bambini capricciosi e disubbidienti
Sottotitolo: Un metodo efficace per ridurre i conflitti
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8857307497
Autore: George M. Kapalka
Traduttore: Carla Lazzari
Editore: Red Edizioni
Edizione: New (23 marzo 2017)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Perché fai così? Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici
Titolo: Perché fai così? Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici
ISBN-13: 978-8804766384
Autori: Alli Beltrame, Daniela Bruni (Collaboratore principale)
Editore: Mondadori
Edizione: 24 gennaio 2023
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino
Titolo: La sfida della disciplina
Sottotitolo: Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino
ISBN-13: 978-8860307736
Autori: Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Traduttore: Carmen Marchetti
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 19 novembre 2015
Pagine: 278
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I no che aiutano a crescere
Titolo: I no che aiutano a crescere
ISBN-13: 978-8807882678
Autore: Asha Phillips
Traduttore: L. Cornalba
Editore: Feltrinelli
Edizione: 26 (25 settembre 2013)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dal No al Sì senza urla e minacce: Consigli pratici per farsi ubbidire
Titolo: Dal No al Sì senza urla e minacce
Sottotitolo: Consigli pratici per farsi ubbidire
ISBN-13: 978-8857307237
Autori: Jerry Wyckoff, Barbara Unell
Editore: Red!
Edizione: 27 ottobre 2016
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
111 trucchi per farsi ubbidire senza perdere la calma
Titolo: 111 trucchi per farsi ubbidire senza perdere la calma
ISBN-13: 978-8857304120
Autore: Isabelle Leclerc
Editore: Red Edizioni
Edizione: 15 gennaio 2013
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
100 modi per farsi ascoltare senza urlare né minacciare: Le strategie e le parole che funzionano anche con i bambini più oppostivi
Titolo: 100 modi per farsi ascoltare senza urlare né minacciare
Sottotitolo: Le strategie e le parole che funzionano anche con i bambini più oppostivi
ISBN-13: 978-8857308234
Autore: Anne Bacus
Editore: Red!
Edizione: 16 maggio 2018
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
111 trucchi per farsi ascoltare senza perdere la calma
Titolo: 111 trucchi per farsi ascoltare senza perdere la calma
ISBN-13: 978-8857308906
Autore: Isabelle Leclerc
Traduttore: Giuliana Citton
Editore: Red Edizioni
Edizione: 28 agosto 2019
Pagine: 109
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui bambini che non ascoltano
Quali sono i migliori libri sui bambini che non ascoltano su Amazon?
- Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino, pubblicato da Mondadori.
- Invece di dire… Prova a dire… Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza, pubblicato da Mondadori.
- Bambini capricciosi e disubbidienti. Un metodo efficace per ridurre i conflitti. Nuova ediz., pubblicato da Red Edizioni.