I 10 migliori libri sui bambini difficili

I bambini possono mostrare comportamenti difficili a causa di una varietà di fattori come fasi di sviluppo, influenze ambientali, bisogni insoddisfatti o mancanza di capacità di comunicazione efficaci. Comprendere queste cause sottostanti è fondamentale per una gestione e un orientamento efficaci.
Si di Cismon Science ci diciamo due Scopri il complesso mondo della genitorialità e del comportamento infantile attraverso questa selezione di libri. Questi testi approfondiscono vari aspetti come la comprensione dei comportamenti difficili, la psicologia dello sviluppo dei bambini un po’ più “problematici” e le strategie genitoriali più efficaci.

Di cosa parlano i libri sui bambini difficili?

Henning Köhler, in Non esistono bambini «difficili», sfida le visioni convenzionali sul comportamento infantile. Si chiede se i bambini stiano diventando più difficili o se il problema siano le condizioni sociali. Questo libro ridefinisce gli approcci educativi. Sottolinea il ruolo unico dei genitori e di chi si prende cura di loro nel comprendere e sostenere i bisogni dei bambini.

Capricci crisi di collera aggressività di Sylvie Boucier è una guida vitale per i genitori alle prese con il comportamento aggressivo dei bambini. Distingue tra normale aggressione e violenza distruttiva. Fornisce spunti e strumenti per migliorare le dinamiche familiari e lo sviluppo del bambino. È una lettura utile per comprendere e guidare il comportamento dei bambini in modo costruttivo.

Psicopatologia cognitiva dello sviluppo offre uno sguardo approfondito alla psicopatologia infantile da una prospettiva cognitiva. M. Grazia Strepparava ed Emanuela Iacchia presentano un modello descrittivo-esplicativo che copre ansia, depressione, problemi comportamentali e disturbi dell’apprendimento nei bambini. Questo testo completo è una risorsa essenziale per comprendere i problemi psicologici dell’infanzia.

Bambini difficili di Virginie Megglé esplora le complessità dietro i comportamenti difficili nei bambini. Ciò suggerisce che questi comportamenti spesso riflettono dinamiche familiari e problemi genitoriali irrisolti. Questo lavoro penetrante offre una comprensione più profonda del comportamento infantile, collegandolo alle interazioni familiari e ai conflitti sottostanti.

In Smettila di fare i capricci, Roberta Cavallo e Antonio Panarese affrontano le cause profonde dei capricci. Introducono il metodo della “crescita secondo natura”, sostenendo il rispetto dei bisogni dei bambini e semplificando la genitorialità. È una guida per comprendere e affrontare efficacemente i capricci dei bambini.

Dal No al Sì senza urla e minacce di Jerry Wyckoff e Barbara Unell ridefinisce le risposte dei genitori alla disobbedienza dei bambini. Sottolinea strategie positive basate sulla collaborazione e sul rispetto reciproco, guidando i genitori dalle tattiche coercitive verso metodi genitoriali più efficaci ed empatici.

Capricci e dintorni di Maria Beatrice Nava offre una nuova prospettiva sulla comprensione e la trasformazione dei comportamenti difficili dei bambini. Considera gli scoppi d’ira come opportunità di crescita e incoraggia i genitori ad affrontare in modo costruttivo i propri bisogni emotivi e quelli dei propri figli.

L’adozione difficile di Liliana Bal Filoramo, nonostante non abbia recensioni, può essere dedotta come un’esplorazione ponderata del sfide nell’adozione, concentrandosi in particolare sulle complessità e sul percorso emotivo sia del bambino che dei genitori adottivi in scenari di adozione difficili.

DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio di Pietro Muratori e Marina Papini è una guida essenziale per gli educatori che si occupano di bambini che presentano disturbo oppositivo provocatorio (DOP). Fornisce strategie pratiche e approfondimenti per gestire efficacemente comportamenti problematici e promuovere dinamiche positive in classe.

Infine, I capricci si fanno in due di Chiara Borgia approfondisce la natura condivisa dei capricci dei bambini, evidenziando il ruolo di adulti in queste dinamiche. Offre strategie per regolare le emozioni e le azioni, andando oltre i metodi disciplinari tradizionali verso un approccio più comprensivo ed empatico alla crescita dei figli.

Lista dei migliori libri sui bambini difficili su Amazon

Qui sotto la top list dei 10 migliori libri sui bambini difficili che si trovano su Amazon:

Non esistono bambini «difficili». Per una trasformazione del pensiero pedagogico


Non esistono bambini «difficili». Per una trasformazione del pensiero pedagogico

Titolo: Non esistono bambini «difficili»
Sottotitolo: Per una trasformazione del pensiero pedagogico
ISBN-13: 978-8895673660
Autori: Henning Köhler, M. L. Pampaloni (a cura di), M. Fingerle (a cura di)
Traduttore: M. R. Manganiello
Editore: Natura e Cultura
Edizione: terza (30 settembre 2021)
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Capricci crisi di collera aggressività: Come affrontare le situazioni più difficili e aiutare il bambino a vivere meglio


Capricci crisi di collera aggressività: Come affrontare le situazioni più difficili e aiutare il bambino a vivere meglio

Titolo: Capricci crisi di collera aggressività
Sottotitolo: Come affrontare le situazioni più difficili e aiutare il bambino a vivere meglio
ISBN-13: 978-8857308562
Autore: Sylvie Boucier
Editore: Red!
Edizione: 23 gennaio 2019
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Psicopatologia cognitiva dello sviluppo. Bambini difficili o relazioni difficili?


Psicopatologia cognitiva dello sviluppo. Bambini difficili o relazioni difficili?

Titolo: Psicopatologia cognitiva dello sviluppo
Sottotitolo: Bambini difficili o relazioni difficili?
ISBN-13: 978-8860304452
Autori: M. Grazia Strepparava, Emanuela Iacchia
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 10 ottobre 2012
Pagine: 510
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Bambini difficili. Ciò che tuo figlio sa, senza essere in grado di dire.


Bambini difficili. Ciò che tuo figlio sa, senza essere in grado di dire.

Titolo: Bambini difficili
Sottotitolo: Ciò che tuo figlio sa, senza essere in grado di dire.
ISBN-13: 978-8807091377
Autore: Virginie Megglé
Traduttore: Fabrizia Berera
Editore: Feltrinelli
Edizione: 7 maggio 2020
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Smettila di fare i capricci. Come risolvere i capricci di tuo figlio senza urla o sgridate, anche se pensi di averle già provate tutte


Smettila di fare i capricci. Come risolvere i capricci di tuo figlio senza urla o sgridate, anche se pensi di averle già provate tutte

Titolo: Smettila di fare i capricci
Sottotitolo: Come risolvere i capricci di tuo figlio senza urla o sgridate, anche se pensi di averle già provate tutte
ISBN-13: 978-8804679042
Autori: Roberta Cavallo, Antonio Panarese
Editore: Mondadori
Edizione: 9 marzo 2017
Pagine: 245
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dal No al Sì senza urla e minacce: Consigli pratici per farsi ubbidire


Dal No al Sì senza urla e minacce: Consigli pratici per farsi ubbidire

Titolo: Dal No al Sì senza urla e minacce
Sottotitolo: Consigli pratici per farsi ubbidire
ISBN-13: 978-8857307237
Autori: Jerry Wyckoff, Barbara Unell
Editore: Red!
Edizione: 27 ottobre 2016
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Capricci e dintorni: Comprendere i comportamenti difficili dei bambini piccoli e trasformarli in opportunità per crescere insieme


Capricci e dintorni: Comprendere i comportamenti difficili dei bambini piccoli e trasformarli in opportunità per crescere insieme

Titolo: Capricci e dintorni
Sottotitolo: Comprendere i comportamenti difficili dei bambini piccoli e trasformarli in opportunità per crescere insieme
ISBN-13: 9798736797752
Autore: Maria Beatrice Nava
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 186
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’adozione difficile. Il bambino restituito


L'adozione difficile. Il bambino restituito

Titolo: L’adozione difficile
Sottotitolo: Il bambino restituito
ISBN-13: 978-8826310213
Autore: Liliana Bal Filoramo
Editore: Borla
Edizione: 1 gennaio 1993
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primaria


DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primaria

Titolo: DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio. Cosa fare (e non)
Sottotitolo: Guida rapida per insegnanti. Scuola primaria
ISBN-13: 978-8859030539
Autori: Pietro Muratori, Marina Papini
Editore: Erickson
Edizione: 27 gennaio 2023
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I capricci si fanno in due. Capire e affrontare i momenti difficili con i bambini


I capricci si fanno in due. Capire e affrontare i momenti difficili con i bambini

Titolo: I capricci si fanno in due
Sottotitolo: Capire e affrontare i momenti difficili con i bambini
ISBN-13: 9791280540287
Autore: Chiara Borgia
Editore: Uppa Edizioni
Edizione: 30 ottobre 2023
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sui bambini difficili

Quali sono i migliori libri sui bambini difficili su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sui bambini difficili

TitoloAutoreEdizionePagine
Non esistono bambini «difficili». Per una trasformazione del pensiero pedagogicoKöhler, Henning; Pampaloni, M. L. (a cura di), Fingerle, M. (a cura di), Manganiello, M. R. (traduttore)2021
Capricci crisi di collera aggressività: Come affrontare le situazioni più difficili e aiutare il bambino a vivere meglioBoucier, Sylvie2019194
Psicopatologia cognitiva dello sviluppo. Bambini difficili o relazioni difficili?Strepparava, M. Grazia; Iacchia, Emanuela2012510
Bambini difficili. Ciò che tuo figlio sa, senza essere in grado di dire.Megglé, Virginie; Berera, Fabrizia (traduttore)2020144
Smettila di fare i capricci. Come risolvere i capricci di tuo figlio senza urla o sgridate, anche se pensi di averle già provate tutteCavallo, Roberta; Panarese, Antonio2017245
Dal No al Sì senza urla e minacce: Consigli pratici per farsi ubbidireWyckoff, Jerry; Unell, Barbara2016160
Capricci e dintorni: Comprendere i comportamenti difficili dei bambini piccoli e trasformarli in opportunità per crescere insiemeNava, Maria Beatrice186
L’adozione difficile. Il bambino restituitoBal Filoramo, Liliana1993208
DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primariaMuratori, Pietro; Papini, Marina2023104
I capricci si fanno in due. Capire e affrontare i momenti difficili con i bambiniBorgia, Chiara2023208



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo