- Banditi sardi: Tra storia e letteratura
- Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo preceduta da cenni storici sui banditi del Logudoro
- Banditi di Sardegna
- Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardo
- Anime maledette. Storie di vita e malavita in Sardegna
- Le banditesse. Storie di donne fuorilegge in Sardegna
- Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo
- Banditismo: I segreti di un reporter televisivo
- Banditi a Orgosolo
- Anonima sequestri sarda. Casellario criminale (1960-2006)
Questi libri approfondiscono la vita, le gesta e le leggende che circondano i banditi della Sardegna. Ci troviamo di fronte ad un appassionante mix di storia e letteratura. La selezione offre ai lettori un viaggio in un mondo in cui onore, criminalità, ribellione e folklore si intrecciano.
Di cosa parlano i libri sui banditi sardi?
Banditi Sardi: Tra Storia e Letteratura approfondisce la vita dei fuorilegge sardi, considerati onorevoli ribelli contro il dominio straniero. Questa raccolta presenta racconti avventurosi ed elementi romantici, fondendo la storia con la letteratura. Le storie, catturando l’essenza della vita dei banditi, toccano anche le loro credenze nella magia e nella superstizione. Fornisce una comprensione completa di queste figure enigmatiche.
Giovanni Tolu racconta con parole sue la vita del bandito sardo. È una storia avvincente che intreccia vita e leggenda dell’uomo in un racconto ambientato sullo sfondo della storia dei banditi del Logudoro. Il testo offre uno sguardo profondo su un uomo che trasformò le sue disgrazie in saggezza, rivelando un capitolo poco conosciuto della storia sarda.
Banditi di Sardegna di Franco Fresi offre uno sguardo approfondito sulla vita e sulle leggende dei famosi banditi sardi della metà -dal XIX all’inizio del XX secolo. Il libro passa dai resoconti storici alla poesia epica popolare, presentando figure famose come Samuele Stocchino e la bandita Lucia Delitala.
Caccia Grossa di Giulio Bechi presenta una narrazione avvincente simile a un romanzo western, ambientata nella Sardegna dell’inizio del XX secolo. È un viaggio etnografico attraverso la cultura dei banditi dell’isola, che offre ai lettori un mix di avventure avvincenti e approfondimenti culturali, il tutto trasmesso in modo accattivante ma diretto.
Anime Maledette di Piero Mannironi esplora il lato più oscuro e violento della Sardegna, intrecciato con i misteriosi eventi della Corsica. I 27 capitoli del libro spaziano dal racconto della tragica morte di Gisella alla controversa vita di Graziano Mesina.
Le Banditesse di Franco Fresi è incentrato su tre fuorilegge sarde di epoche diverse. Dalla famigerata Donna Lucia Delitala alla tragica Paska Devaddis, il libro ritrae queste donne in una luce non giudicante. Offre una prospettiva unica sulle loro vite e sul contesto culturale del loro tempo.
Giovanni Tolu, a cura di Costa Enrico e altri, è una miscela unica di giornalismo e narrativa storica. Pubblicato per la prima volta nel 1897, offre uno sguardo raro sulla vita di Giovanni Tolu, ritraendo l’estro giornalistico e la passione patriottica del suo tempo.
Banditismo: I Segreti di un Reporter Televisivo di Mario Guerrini fornisce il punto di vista di un reporter sulla criminalità sarda, in particolare sui rapimenti. Il libro rivela storie non raccontate di eventi e criminali noti. Offre un resoconto avvincente della storia criminale dell’isola attraverso gli occhi di un giornalista esperto.
Infine, Banditi a Orgosolo di Franco Cagnetta offre un avvincente resoconto storico del banditismo a Orgosolo, in Sardegna. È un tuffo profondo nella storia di quest’area della Sardegna, narrando in modo avvincente le vite e le azioni dei banditi che un tempo operavano in loco.
Anonima Sequestri Sarda: Casellario Criminale (1960-2006) di Luigi Casalunga è un resoconto dettagliato dei rapimenti in Sardegna, documentando ogni caso con ricchezza di dettagli. Il libro fornisce una panoramica completa di questo fenomeno criminale, rivelando le storie complesse e spesso tragiche che si celano dietro questi crimini.
Lista dei migliori libri sui banditi sardi su Amazon
Di seguito la top list dei 10 migliori libri sui banditi sardi che si possono trovare su Amazon:
Banditi sardi: Tra storia e letteratura
Titolo: Banditi sardi
Sottotitolo: Tra storia e letteratura
ISBN-13: 978-8898737178
Autori: Autori Vari, Enrico Costa, Sebastiano Satta, Giuseppe Bargilli, Giulio Bechi, Stanis Manca, Grazia Deledda, Carlo Mulas (a cura di)
Editore: Indibooks
Pagine: 295
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo preceduta da cenni storici sui banditi del Logudoro
Titolo: Giovanni Tolu
Sottotitolo: Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo preceduta da cenni storici sui banditi del Logudoro
ISBN-13: 978-8885098664
Autori: Enrico Costa, P. Marongiu (a cura di)
Editore: Ilisso
Edizione: 1 luglio 1998
Pagine: 440
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Banditi di Sardegna
Titolo: Banditi di Sardegna
ISBN-13: 978-8822710864
Autore: Franco Fresi
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: dodicesima (11 luglio 2017)
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardo
Titolo: Caccia grossa
Sottotitolo: Scene e figure del banditismo sardo
ISBN-13: 978-8885098671
Autori: Giulio Bechi, M. Brigaglia (a cura di)
Editore: Ilisso
Edizione: 1 luglio 1998
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Anime maledette. Storie di vita e malavita in Sardegna
Titolo: Anime maledette
Sottotitolo: Storie di vita e malavita in Sardegna
ISBN-13: 978-8864293370
Autore: Piero Mannironi
Editore: Il Maestrale
Edizione: 15 giugno 2023
Pagine: 302
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le banditesse. Storie di donne fuorilegge in Sardegna
Titolo: Le banditesse
Sottotitolo: Storie di donne fuorilegge in Sardegna
ISBN-13: 978-8864291642
Autore: Franco Fresi
Editore: Il Maestrale
Edizione: 28 gennaio 2016
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo
Titolo: Giovanni Tolu
Sottotitolo: Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo
ISBN-13: 978-8884677099
Autori: Enrico Costa, A. Congiu (a cura di), Manuela Erriu (a cura di), L. O. Secci (a cura di)
Editore: CUEC Editrice
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 500
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Banditismo: I segreti di un reporter televisivo
Titolo: Banditismo
Sottotitolo: I segreti di un reporter televisivo
ISBN-13: 978-8886011310
Autore: Mario Guerrini
Editore: GIA Comuncazioni
Edizione: 1 gennaio 2017
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Banditi a Orgosolo
Titolo: Banditi a Orgosolo
ISBN-13: 978-8887825466
Autore: Franco Cagnetta
Editore: Ilisso
Edizione: 1 febbraio 2003
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Anonima sequestri sarda. Casellario criminale (1960-2006)
Titolo: Anonima sequestri sarda
Sottotitolo: Casellario criminale (1960-2006)
ISBN-13: 978-8864291765
Autore: Luigi Casalunga
Editore: Il Maestrale
Edizione: 22 marzo 2022
Pagine: 656
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui banditi sardi
Quali sono i migliori libri sui banditi sardi su Amazon?
- Banditi sardi: Tra storia e letteratura, pubblicato da Indibooks.
- Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo preceduta da cenni storici sui banditi del Logudoro, pubblicato da Ilisso.
- Banditi di Sardegna, pubblicato da Newton Compton Editori.