- BES a scuola. I 7 punti chiave per una didattica inclusiva
- I BES. Come e cosa fare. Conoscere per intervenire. Guida operativa per insegnanti e dirigenti: 1
- Alunni con BES-Bisogni Educativi Speciali. Indicazioni operative per promuovere l’inclusione scolastica sulla base della DM 27/12/2012 e della CM n. 8.
- Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola infanzia. Strategie efficaci per educatori e insegnanti
- Bisogni educativi speciali e didattica della musica. Indicazioni teoriche, obiettivi, strategie operative e di valutazione
- BES e DSA nella scuola dell’infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i… lettura, scrittura e calcolo
- BES e DSA. La scuola di qualità per tutti
- Bisogni educativi speciali (BES). Ridefinizioni concettuali e operative per una didattica inclusiva. Un’indagine esplorativa
- Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell’integrazione
- Bes in classe. Modelli didattici e organizzativi dall’autovalutazione alla lezione inclusiva
Approfondisci una selezione di testi che svelano le complessità dei bisogni educativi speciali (BES) all’interno dei contesti educativi. Queste pubblicazioni sono fondamentali per educatori, genitori e professionisti che cercano di promuovere l’inclusività.
Di cosa parlano i libri sui BES
BES a scuola funge da esaustivo manuale, che presenta sette punti chiave per una didattica inclusiva volta a valorizzare l’esperienza di apprendimento degli studenti con questa tipologia di bisogni, così come dei loro compagni di classe. Compilato da F. Zambotti e attingendo alle competenze di importanti specialisti, presenta quadri teorici e operativi che gli educatori devono implementare. L’inclusione di un questionario per valutare l’inclusività didattica di ciascuno ne consolida ulteriormente l’utilità pratica.
IO BES. Come e cosa fare di Raffaele Ciambrone, Giuseppe Fusacchia e Chiara Nocentini, offre una guida attraverso l’attuale quadro normativo relativo ai BES, insieme a consigli operativi ed esempi di buone pratiche su misura alle diverse fasi educative. Questo testo cerca di fornire agli educatori e ai dirigenti scolastici le conoscenze per affrontare le complessità dell’argomento con competenza e agilità.
In Alunni con BES-Bisogni Educativi Speciali, D. Ianes e S. Cramerotti forniscono un approccio strutturato all’istruzione inclusiva, affrontando aspetti chiave delle direttive ministeriali relative ai BES. Il libro analizza i fondamenti teorici e gli approcci metodologici per una classe inclusiva. Offre spunti per creare piani educativi personalizzati e promuovere un ambiente educativo più inclusivo per tutti gli studenti.
Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola infanzia è una guida piena di risorse incentrata sulla fascia di età 0-6 anni, che esplora strategie efficaci per gli educatori per affrontare e supportare i bisogni specifici dei bambini. Attraverso una ripartizione dettagliata delle fasi di sviluppo e strategie di intervento su misura, sottolinea l’importanza dell’identificazione precoce e dell’azione in un contesto educativo inclusivo.
Bisogni educativi speciali e didattica della musica di Eleonora Concina esplora l’integrazione degli studenti con nell’educazione musicale. Fornendo approfondimenti teorici e strategie pratiche, affronta come adattare l’insegnamento della musica per soddisfare le diverse esigenze di apprendimento, promuovendo un ambiente inclusivo che valorizzi il potenziale individuale di ogni studente.
BES e DSA nella scuola dell’infanzia di Rita Centra approfondisce le strategie di identificazione e intervento per i disturbi dello sviluppo e le patologie speciali bisogni educativi nell’educazione della prima infanzia. Il libro offre una vasta gamma di attività pratiche ed esercizi progettati per supportare le aree di sviluppo più colpite.
BES e DSA. La scuola di qualità per tutti funge da manuale completo per tutte le parti interessate nel processo educativo. Offre strumenti pratici e strategie per promuovere un ambiente di apprendimento inclusivo. Sottolinea l’importanza degli sforzi di collaborazione nel sostenere gli studenti disabili.
Bisogni educativi speciali (BES) di Maria Vittoria Isidori approfondisce le ridefinizioni concettuali e operative necessarie per una didattica inclusiva. Attraverso uno studio esplorativo, esamina i contributi delle neuroscienze cognitive all’istruzione, presentando gli ultimi interventi a sostegno degli studenti con disabilità, disturbi dell’apprendimento e svantaggi socio-economici.
Bisogni educativi speciali (BES) di Giovanni Campana fornisce un quadro teorico e pratico per gli educatori che cercano di comprendere e attuare strategie didattiche inclusive. Il libro tratta gli aspetti storici, legislativi e concettuali dell’handicap e offre agli educatori una guida chiara per supportare in modo efficace le diverse esigenze di apprendimento.
Bes in classe di Antonia Carlini è un’edizione aggiornata che affronta le novità legislative che riguardano questa materia. Costituisce un prezioso supporto per gli insegnanti offrendo modelli organizzativi e didattici dall’autovalutazione alla pianificazione inclusiva delle lezioni, garantendo che gli educatori siano
Lista dei migliori libri sui BES su Amazon
Di seguito l’elenco dei 10 migliori libri sui BES che si possono trovare su Amazon.it:
BES a scuola. I 7 punti chiave per una didattica inclusiva
Titolo: BES a scuola
Sottotitolo: I 7 punti chiave per una didattica inclusiva
ISBN-13: 978-8859008057
Autore: F. Zambotti (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 26 marzo 2015
Pagine: 366
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I BES. Come e cosa fare. Conoscere per intervenire. Guida operativa per insegnanti e dirigenti: 1
Titolo: I BES. Come e cosa fare. Conoscere per intervenire. Guida operativa per insegnanti e dirigenti
ISBN-13: 978-8809991392
Autori: Raffaele Ciambrone, Giuseppe Fusacchia
Illustratori: Chiara Nocentini, Elisa Favi
Editore: Giunti EDU
Edizione: 15 febbraio 2017
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Alunni con BES-Bisogni Educativi Speciali. Indicazioni operative per promuovere l’inclusione scolastica sulla base della DM 27/12/2012 e della CM n. 8.
Titolo: Alunni con BES-Bisogni Educativi Speciali
Sottotitolo: Indicazioni operative per promuovere l’inclusione scolastica sulla base della DM 27/12/2012 e della CM n. 8.
Note: con CD-ROM
ISBN-13: 978-8859003519
Autori: D. Ianes (a cura di), S. Cramerotti (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 5 agosto 2013
Pagine: 378
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola infanzia. Strategie efficaci per educatori e insegnanti
Titolo: Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola infanzia
Sottotitolo: Strategie efficaci per educatori e insegnanti
ISBN-13: 978-8859026297
Autore: Ricerca e Sviluppo Erickson (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 11 novembre 2021
Pagine: 544
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bisogni educativi speciali e didattica della musica. Indicazioni teoriche, obiettivi, strategie operative e di valutazione
Titolo: Bisogni educativi speciali e didattica della musica
Sottotitolo: Indicazioni teoriche, obiettivi, strategie operative e di valutazione
ISBN-13: 978-8843098200
Autore: Eleonora Concina
Editore: Carocci
Edizione: 20 novembre 2019
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
BES e DSA nella scuola dell’infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i… lettura, scrittura e calcolo
Titolo: BES e DSA nella scuola dell’infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici
Sottotitolo: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i… lettura, scrittura e calcolo
Note: edizione ampliata
ISBN-13: 978-8809856219
Autore: Rita Centra
Editore: Giunti EDU
Edizione: Enlarged (10 gennaio 2018)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: Cartonato
BES e DSA. La scuola di qualità per tutti
Titolo: BES e DSA
Sottotitolo: La scuola di qualità per tutti
ISBN-13: 978-8884151209
Autori: Annapaola Capuano, Franca Storace, Luciana Ventriglia
Editore: Libriliberi
Edizione: 13 settembre 2013
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bisogni educativi speciali (BES). Ridefinizioni concettuali e operative per una didattica inclusiva. Un’indagine esplorativa
Titolo: Bisogni educativi speciali (BES)
Sottotitolo: Ridefinizioni concettuali e operative per una didattica inclusiva. Un’indagine esplorativa
ISBN-13: 978-8891728135
Autore: Maria Vittoria Isidori
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (29 dicembre 2015)
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell’integrazione
Titolo: Bisogni educativi speciali (BES)
Sottotitolo: Strategie di intervento in favore dell’integrazione
Note: con espansione online
ISBN-13: 978-8893621038
Autore: Giovanni Campana
Editore: Edises
Edizione: terza (6 marzo 2018)
Pagine: 314
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bes in classe. Modelli didattici e organizzativi dall’autovalutazione alla lezione inclusiva
Titolo: Bes in classe
Sottotitolo: Modelli didattici e organizzativi dall’autovalutazione alla lezione inclusiva
ISBN-13: 9798867070410, 9788867070411
Autore: Antonia Carlini
Editore: Tecnodid
Edizione: 1 novembre 2017
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile