I 10 migliori libri sui centri diurni

Per chiunque fosse interessato ai centri di assistenza diurna, luoghi importanti dove molte persone possono trovare conforto, questi libri offrono approfondimenti sulla gestione di questo tipo di strutture, da quelle per anziani a quelle più orientate alla riabilitazione psichiatrica o all’assistenza all’infanzia. Sono utili per i professionisti e le famiglie nonché per tutte le persone che cercano idee o consigli sulle strategie di gestione e sugli impatti sociali di questi centri.

Di cosa parlano i libri sui centri diurni?

Manuale del centro diurno di Franco Pesaresi è una guida sulla gestione dei centri diurni per anziani e persone affette da demenza. Discute l’efficacia di tali centri, delineando i loro servizi come l’assistenza infermieristica e le attività sociali. Il libro descrive nel dettaglio diversi modelli organizzativi presenti in Italia. Offre preziosi spunti per operatori e caregiver.

In L’intrattenimento nella riabilitazione psichiatrica, Luca Giachi esplora il ruolo dell’intrattenimento nella riabilitazione psichiatrica all’interno dei centri diurni. Esamina criticamente come le attività possano avere impatti sia positivi che negativi sui pazienti, evidenziando il potenziale di autoreferenzialità all’interno di questi centri e le sue implicazioni per la produzione di beni sociali.

Il Centro Diurno Polifunzionale per Minori di Barbara Mariano descrive nel dettaglio un progetto a Battipaglia per bambini e adolescenti. Questo lavoro si concentra su attività come il sostegno accademico e i programmi ricreativi, con l’obiettivo di includere persone con sfide sociali e migliorare il loro apprendimento e le loro abilità sociali.

Maria Adelaide Gallina e Simona Ameglio, in Persone, processi e contesti inclusivi, approfondiscono la realtà socio-educativa del Centro Diurno CISA Asti Sud. Il libro copre aspetti educativi e di disabilità, processi normativi e prospettive di sociologia visiva. Sottolinea il ruolo del centro nel promuovere l’inclusione.

Con loro di Emanuele Marco Di Manno condivide esperienze e metodi di lavoro con adolescenti problematici nei centri diurni. Sottolinea la necessità di una continua evoluzione metodologica e l’importanza della comprensione della psicopatologia adolescenziale per un’assistenza e un sostegno efficaci.

Arte & artigianato al centro diurno tomatico, a cura di AG Pierro, A. Maffi e F. Nuti, presenta un catalogo di una mostra che espone opere di un centro diurno. Evidenzia il ruolo dell’arte e dell’artigianato nella riabilitazione e nel reinserimento sociale, riflettendo sull’intersezione tra salute, creatività e diritti sociali.

Centro diurni, a cura di A. Manoni, FM Candidi e C. Stentella, affronta il tema dell’intervento precoce e della riabilitazione nei centri diurni. Questo ampio volume fornisce probabilmente un’analisi approfondita delle varie metodologie riabilitative. Offre una risorsa significativa per gli operatori del settore.

Infine, Professione caregiver di Roberto Fasanelli, Ida Galli e Debora Sommella esplora l’impatto dei centri diurni sulla malattia di Alzheimer cura. Concentrandosi sulle percezioni sociali e dinamiche familiari, offre una prospettiva importante sui contesti relazionali e culturali della salute e della malattia, soprattutto nella gestione di patologie croniche come l’Alzheimer.

Lista dei migliori libri sui centri diurni su Amazon

E adesso l’elenco dei 10 migliori libri sui centri diurni che sono disponibili per l’acquisto su Amazon.it:

Manuale del centro diurno. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza


Manuale del centro diurno. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza

Titolo: Manuale del centro diurno
Sottotitolo: Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza
ISBN-13: 978-8891630117
Autore: Franco Pesaresi
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (15 novembre 2018)
Pagine: 262
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’intrattenimento nella riabilitazione psichiatrica. Una pratica diffusa nei centri diurni per la salute mentale


L'intrattenimento nella riabilitazione psichiatrica. Una pratica diffusa nei centri diurni per la salute mentale

Titolo: L’intrattenimento nella riabilitazione psichiatrica
Sottotitolo: Una pratica diffusa nei centri diurni per la salute mentale
ISBN-13: 978-8843074693
Autore: Luca Giachi
Editore: Carocci
Edizione: 2 aprile 2015
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il Centro Diurno Polifunzionale per Minori: un’esperienza nel sociale.


Il Centro Diurno Polifunzionale per Minori: un'esperienza nel sociale.

Titolo: Il Centro Diurno Polifunzionale per Minori
Sottotitolo: un’esperienza nel sociale.
ISBN-13: 978-8898257508
Autore: Barbara Mariano
Editore: Edisud Salerno
Edizione: 1 gennaio 2018
Pagine: 116
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Persone, processi e contesti inclusivi. Il Centro Diurno del CISA Asti Sud come spazio di conquista umana e sociale


Persone, processi e contesti inclusivi. Il Centro Diurno del CISA Asti Sud come spazio di conquista umana e sociale

Titolo: Persone, processi e contesti inclusivi
Sottotitolo: Il Centro Diurno del CISA Asti Sud come spazio di conquista umana e sociale
ISBN-13: 978-8835118978
Autori: Maria Adelaide Gallina (a cura di), Simona Ameglio (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (14 giugno 2021)
Pagine: 196
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La riabilitazione psichiatrica nei centri diurni. Aspetti clinici e organizzativi


La riabilitazione psichiatrica nei centri diurni. Aspetti clinici e organizzativi

Titolo: La riabilitazione psichiatrica nei centri diurni
Sottotitolo: Aspetti clinici e organizzativi
ISBN-13: 978-8846442826
Autore: Paola Carozza
Editore: Franco Angeli
Edizione: 30 giugno 2005
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Con loro. Adolescenza difficile: esperienze cliniche nei centri diurni per adolescenti tra nuovi paradigmi e buone prassi


Con loro. Adolescenza difficile: esperienze cliniche nei centri diurni per adolescenti tra nuovi paradigmi e buone prassi

Titolo: Con loro. Adolescenza difficile
Sottotitolo: esperienze cliniche nei centri diurni per adolescenti tra nuovi paradigmi e buone prassi
ISBN-13: 978-8865319130
Autore: Emanuele Marco Di Manno
Editore: Alpes Italia
Edizione: 20 ottobre 2023
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Fondazione Mazzocchi. Dal ricovero al centro diurno: quarant’anni di storia (1965-2005)


La Fondazione Mazzocchi. Dal ricovero al centro diurno: quarant'anni di storia (1965-2005)

Titolo: La Fondazione Mazzocchi. Dal ricovero al centro diurno
Sottotitolo: quarant’anni di storia (1965-2005)
ISBN-13: 978-8884861788
Autore: Enrico Mirani
Editore: La Compagnia della Stampa
Edizione: 1 dicembre 2005
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Arte & artigianato al centro diurno tomatico. Catalogo della mostra


Arte & artigianato al centro diurno tomatico. Catalogo della mostra

Titolo: Arte & artigianato al centro diurno tomatico
Sottotitolo: Catalogo della mostra
ISBN-13: 978-8849210422
Autori: A. G. Pierro (a cura di), A. Maffi (a cura di), F. Nuti (a cura di)
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 26 ottobre 2006
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Centro diurni. Dalla riabilitazione all’intervento precoce


Centro diurni. Dalla riabilitazione all'intervento precoce

Titolo: Centro diurni
Sottotitolo: Dalla riabilitazione all’intervento precoce
ISBN-13: 978-8871415680
Autori: A. Manoni (a cura di), F. M. Candidi (a cura di), C. Stentella (a cura di)
Editore: CIC Edizioni Internazionali
Edizione: 1 dicembre 2002
Pagine: 623
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Professione caregiver. L’impatto dei centri diurni sulle pratiche di assistenza e sulle rappresentazioni sociali della malattia di Alzheimer


Professione caregiver. L'impatto dei centri diurni sulle pratiche di assistenza e sulle rappresentazioni sociali della malattia di Alzheimer

Titolo: Professione caregiver
Sottotitolo: L’impatto dei centri diurni sulle pratiche di assistenza e sulle rappresentazioni sociali della malattia di Alzheimer
ISBN-13: 978-8820738310
Autori: Roberto Fasanelli, Ida Galli, Debora Sommella
Editore: Liguori
Edizione: 30 giugno 2005
Pagine: 178
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui centri diurni

TitoloAutoreEdizionePagine
Manuale del centro diurno. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenzaPesaresi, Franco2018262
L’intrattenimento nella riabilitazione psichiatrica. Una pratica diffusa nei centri diurni per la salute mentaleGiachi, Luca2015142
Il Centro Diurno Polifunzionale per Minori: un’esperienza nel sociale.Mariano, Barbara2018116
Persone, processi e contesti inclusivi. Il Centro Diurno del CISA Asti Sud come spazio di conquista umana e socialeGallina, Maria Adelaide (a cura di), Ameglio, Simona (a cura di)2021196
La riabilitazione psichiatrica nei centri diurni. Aspetti clinici e organizzativiCarozza, Paola2005320
Con loro. Adolescenza difficile: esperienze cliniche nei centri diurni per adolescenti tra nuovi paradigmi e buone prassiDi Manno, Emanuele Marco2023138
La Fondazione Mazzocchi. Dal ricovero al centro diurno: quarant’anni di storia (1965-2005)Mirani, Enrico2005128
Arte & artigianato al centro diurno tomatico. Catalogo della mostraPierro, A. G. (a cura di), Maffi, A. (a cura di), Nuti, F. (a cura di)200664
Centro diurni. Dalla riabilitazione all’intervento precoceManoni, A. (a cura di), Candidi, F. M. (a cura di), Stentella, C. (a cura di)2002623
Professione caregiver. L’impatto dei centri diurni sulle pratiche di assistenza e sulle rappresentazioni sociali della malattia di AlzheimerFasanelli, Roberto; Galli, Ida; Sommella, Debora2005178



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo