- Quando il silenzio parla. La vita dei certosini
- San Bruno e i certosini. Una vita di preghiera nelle Serre calabresi
- San Bruno e il monachesimo certosino. Per Dom Jacques Dupont in vera amicitia
- Diario di un monaco del XXI secolo. Fisico e certosino
- I Miracoli di Sant’Antonio e il Rosario Certosino
- Vita, miracoli e culto del beato Oddone da Novara, monaco certosino
- La strage di Farneta. Storia sconosciuta dei dodici Certosini fucilati dai tedeschi nel 1944
- L’Ordine certosino e il papato dalla fondazione allo scisma d’Occidente. Atti del Convegno internazionale (Roma, 16-18 maggio 2002)
- Certose e Certosini in Europa. Atti del convegno alla Certosa di San Lorenzo Padula, 22, 23, 24 settembre 1988.
- A tavola con i certosini nella seconda metà del Settecento. La Certosa di Pisa dall’austerità alla magnificenza
Di cosa parlano i libri sui certosini?
Questa nuova cernita di libri riguarda il mondo del monachesimo certosino. Ogni volume, distinto per prospettiva e profondità, offre la sua “finestra” unica sulla vita contemplativa, sul significato storico e sulla profonda spiritualità dei Certosini, monaci noti per il loro stile di vita ascetico e per i monasteri. Queste opere, che vanno dagli studi accademici ai resoconti personali, sono essenziali per chiunque cerchi comprensione o ispirazione da questo stile di vita appartato ma spiritualmente ricco.
Quando il silenzio parla scava nel cuore della vita certosina, ispirandosi al film di Philip Gröning, “Il grande silenzio.” Tim Peeters offre un’esplorazione unica, combinando testi storici con resoconti monastici contemporanei. Questo testo trascende le mura del monastero, rivelando come il silenzio profondo diventi un canale verso l’incontro divino.
San Bruno e i certosini racconta le austere pratiche quotidiane dei certosini di Serra San Bruno. Il libro, ricco di fotografie e descrizioni, riflette secoli di devozione e di vita dedicata a Dio nella solitudine. Descrive con eleganza il viaggio di trasformazione dell’anima, ispirato al fondatore, San Bruno.
In San Bruno e il monachesimo certosino, una raccolta di saggi offre varie prospettive sulla spiritualità certosina. Il libro, omaggio a Dom Jacques Dupont, esplora i temi del monachesimo e dell’ecumenismo, illustrando la percezione esterna del mondo certosiano e l’impatto profondo dell’eredità di San Bruno.
Diario di un monaco del XXI secolo di Andrea Carobene è un viaggio avvincente di un fisico diventato monaco. Il diario intreccia l’indagine scientifica con l’esplorazione spirituale, mostrando la ricerca dell’autore per comprendere l’amore infinito di Dio attraverso la lente della fisica e dell’astrofisica avanzate.
I Miracoli di Sant’Antonio e il Rosario Certosino di Alcherio da Romano riproduce un antico testo sulla vita e la vita di Sant’Antonio miracoli. Comprende anche l’intero Rosario Certosino, che offre uno sguardo raro sulle pratiche spirituali dei Certosini.
La Vita, miracoli e culto del beato Oddone da Novara di Lucio Meglio fornisce un resoconto dettagliato del venerato monaco certosino Oddone da Novara. Basato su un rotolo processionale del XVI secolo, il libro mette in luce la devozione duratura che circondava questo monaco e l’impatto culturale della sua eredità.
La strage di Farneta di Luigi Accattoli è un avvincente racconto di un episodio mai raccontato della resistenza italiana contro l’occupazione tedesca. Descrive in dettaglio il sacrificio di dodici monaci certosini nel 1944, che furono giustiziati per aver dato rifugio a individui perseguitati, evidenziando un aspetto significativo ma trascurato della storia della Seconda Guerra Mondiale.
L’Ordine certosino e il papato, a cura di P. De Leo, è una raccolta scientifica di un convegno internazionale. Esamina l’intricata relazione tra l’Ordine Certosino e il Papato. Offre approfondimenti sul significato religioso e culturale di questa connessione dalla fondazione dell’Ordine fino allo Scisma d’Occidente.
Certose e Certosini in Europa presenta una panoramica completa della presenza certosina in Europa. Questa raccolta di atti di convegni della Certosa di San Lorenzo Padula offre discussioni e analisi approfondite, facendo luce sull’impatto storico e culturale dei Certosini in tutto il continente.
A tavola con i certosini nella seconda metà del Settecento di Ewa Karwacka Codini e Daniela Stiaffini esplora gli aspetti culinari del La vita certosina nel XVIII secolo. Questo affascinante studio rivela l’evoluzione delle pratiche culinarie certosine, evidenziando il connubio tra austerità e magnificenza alla Certosa di Pisa.
Lista dei migliori libri sui certosini su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sui certosini che si trovano su Amazon italiano:
Quando il silenzio parla. La vita dei certosini
Titolo: Quando il silenzio parla
Sottotitolo: La vita dei certosini
ISBN-13: 978-8831539159
Autore: Tim Peeters
Traduttori: M. Cristina Forconi, Harry Kretzers
Editore: Paoline Editoriale Libri
Edizione: 1 febbraio 2011
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
San Bruno e i certosini. Una vita di preghiera nelle Serre calabresi
Titolo: San Bruno e i certosini
Sottotitolo: Una vita di preghiera nelle Serre calabresi
ISBN-13: 978-8849862607
Autore: Aa. Vv.
Collaboratore: Aa. Vv.
Editore: Rubbettino
Edizione: 17 giugno 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
San Bruno e il monachesimo certosino. Per Dom Jacques Dupont in vera amicitia
Titolo: San Bruno e il monachesimo certosino
Sottotitolo: Per Dom Jacques Dupont in vera amicitia
ISBN-13: 978-8849862362
Autore: AA. VV.
Editore: Rubbettino
Edizione: 10 luglio 2023
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diario di un monaco del XXI secolo. Fisico e certosino
Titolo: Diario di un monaco del XXI secolo
Sottotitolo: Fisico e certosino
ISBN-13: 978-8831159517
Autore: Andrea Carobene
Editore: Città Nuova
Edizione: 13 maggio 2013
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I Miracoli di Sant’Antonio e il Rosario Certosino
Titolo: I Miracoli di Sant’Antonio e il Rosario Certosino
ISBN-13: 9798359293914
Autore: Alcherio da Romano
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 71
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Vita, miracoli e culto del beato Oddone da Novara, monaco certosino
Titolo: Vita, miracoli e culto del beato Oddone da Novara, monaco certosino
ISBN-13: 978-8897393511
Autore: Lucio Meglio
Editore: Kirke
Edizione: 12 giugno 2019
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La strage di Farneta. Storia sconosciuta dei dodici Certosini fucilati dai tedeschi nel 1944
Titolo: La strage di Farneta
Sottotitolo: Storia sconosciuta dei dodici Certosini fucilati dai tedeschi nel 1944
ISBN-13: 978-8849839869
Autore: Luigi Accattoli
Editore: Rubbettino
Edizione: 12 febbraio 2014
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Ordine certosino e il papato dalla fondazione allo scisma d’Occidente. Atti del Convegno internazionale (Roma, 16-18 maggio 2002)
Titolo: L’Ordine certosino e il papato dalla fondazione allo scisma d’Occidente
Sottotitolo: Atti del Convegno internazionale (Roma, 16-18 maggio 2002)
ISBN-13: 978-8849806403
Autore: P. De Leo (a cura di)
Editore: Rubbettino
Edizione: 1 aprile 2004
Pagine: 425
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Certose e Certosini in Europa. Atti del convegno alla Certosa di San Lorenzo Padula, 22, 23, 24 settembre 1988.
Titolo: Certose e Certosini in Europa
Sottotitolo: Atti del convegno alla Certosa di San Lorenzo Padula, 22, 23, 24 settembre 1988.
ISBN-13: 978-8885850293
Autore: Aa. Vv.
Editore: Civita Editore
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A tavola con i certosini nella seconda metà del Settecento. La Certosa di Pisa dall’austerità alla magnificenza
Titolo: A tavola con i certosini nella seconda metà del Settecento
Sottotitolo: La Certosa di Pisa dall’austerità alla magnificenza
ISBN-13: 978-8846766083
Autori: Ewa Karwacka Codini, Daniela Stiaffini
Editore: Edizioni ETS
Edizione: 12 ottobre 2023
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile