- My world. La mia storia di ciclista tre volte campione del mondo UCI
- Ma chi te lo fa fare? Sogni e avventure di un ciclista sempre in salita
- Merckx, il figlio del tuono
- Pantani per sempre
- Il suo nome è Fausto Coppi
- Gino Bartali. Una bici contro il fascismo
- Felice Gimondi. Campione nello sport, campione nella vita
- La quinta tappa
- La strategia del Tasso. I giorni di Bernard Hinault
- [(The Climb)] [ By (author) Chris Froome ] [June, 2014]
In questa selezione di libri troviamo testi che raccontano le vite, le sfide e i trionfi di alcune delle figure più famose del ciclismo. Questi titoli forniscono una miscela di aneddoti personali, approfondimenti storici e storie stimolanti. Sono letture avvincenti sia per gli appassionati di ciclismo che per coloro che sono affascinati dalle straordinarie imprese umane.
Di cosa parlano i libri sui ciclisti famosi?
My World rivela la vita poliedrica di Peter Sagan, tre volte campione del mondo UCI. Al di là delle sue celebri vittorie, tra cui il Tour de France e la Parigi-Roubaix, la narrazione di Sagan approfondisce la sua crescita personale, la sua personalità vibrante e le sue relazioni profonde. Questo libro offre uno sguardo sul viaggio del ciclista slovacco dai suoi primi giorni fino al raggiungimento dell’immortalità nel ciclismo, evidenziando il suo approccio unico allo sport e alla vita.
Ma chi te lo fa fare? di Giacomo Pellizzari è un’esplorazione sincera dell’instancabile ricerca delle sfide ciclistiche. Pellizzari intreccia esperienze personali con aneddoti di ciclisti leggendari, trasmettendo la determinazione e la gioia assoluta che si prova nel superare salite estenuanti e pedalate su lunghe distanze. È in sintonia con chiunque abbia mai messo in dubbio il motivo per cui si sopportano le difficoltà di questo sport. Offre uno sguardo introspettivo al potere di trasformazione del ciclismo.
In Merckx, il figlio del tuono, Claudio Gregori dipinge un illustre ritratto di Eddy Merckx, detto ‘Il Cannibale’ ‘ per il suo insaziabile appetito per la vittoria. Il libro cattura le pietre miliari della carriera di Merckx, incluso il suo drammatico debutto e il dominio nelle gare classiche. La narrazione di Gregori fa rivivere lo spirito e le sfide dell’epoca d’oro del ciclismo.
Pantani per sempre di Davide De Zan racconta la storia turbolenta e toccante di Marco Pantani, il ‘Pirata’ del ciclismo. Il libro esplora l’eccezionale talento e la tragica caduta di Pantani. Approfondisce le controversie che circondarono la sua carriera. La narrazione di De Zan è una miscela avvincente di ricordi personali e giornalismo investigativo. Fornisce un resoconto completo ed emozionante della vita e dell’eredità di Pantani.
Il suo nome è Fausto Coppi di Maurizio Crosetti offre una visione multidimensionale di Fausto Coppi, una figura iconica del ciclismo. Attraverso le voci di coloro che lo hanno conosciuto – rivali, compagni di squadra e persone care – Crosetti tesse un ricco arazzo dei trionfi, delle lotte e della vita personale di Coppi. Il libro costituisce un tributo all’influenza duratura di Coppi sia sullo sport che sulla società italiana.
Gino Bartali di Alberto Toscano. Una bici contro il fascismo approfondisce la vita di Gino Bartali, leggenda del ciclismo e figura eroica durante la Seconda Guerra Mondiale. Al di là dei suoi successi sportivi, il libro evidenzia gli atti coraggiosi di Bartali nel salvare vite ebraiche, mettendo in mostra la sua profonda umanità e forza morale. Toscano racconta in modo efficace una storia di resilienza e convinzione ambientata sullo sfondo di un’era tumultuosa della storia.
Felice Gimondi. Campione nello sport, campione nella vita rende omaggio a Felice Gimondi, figura imponente del ciclismo del dopoguerra. Ildo Serantoni sintetizza la straordinaria carriera sportiva di Gimondi e dei valori che ha incarnato nel corso della sua vita.Il libro è un riconoscimento dello status di Gimondi non solo come atleta eccezionale, ma anche come modello, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di crescita e integrità personale.
La quinta tappa di Vincenzo Nibali e Marco Pastonesi è un racconto emozionante del viaggio di Nibali nell’impegnativa quinta tappa del Tour de France palcoscenico. La narrazione alterna le vivide descrizioni delle gare di Pastonesi alle riflessioni introspettive di Nibali, cogliendo il rigore mentale e fisico del ciclismo agonistico. È più di una storia sportiva; è una testimonianza dei momenti di trasformazione che gli atleti sperimentano nel vivo della competizione.
La strategia del Tasso, scritto da Luigi Panella, approfondisce la vita di Bernard Hinault, detto ‘le blaireau ‘ (il tasso) per le sue astute tattiche di corsa. Panella ritrae il viaggio di Hinault dalle sue umili origini fino a diventare una forza dominante nel ciclismo tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Il libro esplora la filosofia di corsa di Hinault, le battaglie personali e la sua natura rispettosa ma allo stesso tempo fortemente competitiva.
Infine, The Climb di Chris Froome offre uno sguardo intimo sulla vita di una delle figure più importanti del ciclismo contemporaneo. Froome racconta il suo viaggio dai suoi primi giorni in Africa fino alla sua ascesa nel mondo del ciclismo professionistico. Fornisce approfondimenti sulle sfide e sui trionfi che ha affrontato lungo il percorso. Questa autobiografia non parla solo delle vittorie di Froome, ma anche della resilienza e della dedizione necessarie per raggiungere l’apice di questo sport.
Lista dei migliori libri sui ciclisti famosi su Amazon
Ora la classifica dei 10 migliori libri sui ciclisti famosi che sono presenti su Amazon.it:
My world. La mia storia di ciclista tre volte campione del mondo UCI
Titolo: My world
Sottotitolo: La mia storia di ciclista tre volte campione del mondo UCI
ISBN-13: 978-8804705314
Autori: Peter Sagan, John Deering (Collaboratore principale)
Traduttori: Laura Serra, Chiara Rizzo, Dario Ferrari
Editore: Mondadori
Edizione: 9 ottobre 2018
Pagine: 237
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Ma chi te lo fa fare? Sogni e avventure di un ciclista sempre in salita
Titolo: Ma chi te lo fa fare? Sogni e avventure di un ciclista sempre in salita
ISBN-13: 978-8817112413
Autore: Giacomo Pellizzari
Prefazione: Francesco Moser
Prefazione: Moreno Moser
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: 19 marzo 2019
Pagine: 302
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Merckx, il figlio del tuono
Titolo: Merckx, il figlio del tuono
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8898970469
Autore: Claudio Gregori
Illustratore: Guido Scarabottolo
Editore: 66thand2nd
Edizione: illustrata (17 marzo 2016)
Pagine: 570
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pantani per sempre
Titolo: Pantani per sempre
ISBN-13: 9791280229328
Autore: Davide De Zan
Editore: Libreria Pienogiorno
Edizione: 14 dicembre 2023
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il suo nome è Fausto Coppi
Titolo: Il suo nome è Fausto Coppi
ISBN-13: 978-8806241858
Autore: Maurizio Crosetti
Editore: Einaudi
Edizione: 4 giugno 2019
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gino Bartali. Una bici contro il fascismo
Titolo: Gino Bartali
Sottotitolo: Una bici contro il fascismo
ISBN-13: 978-8893881654
Autori: Alberto Toscano, Marek Halter (Dopo)
Prefazione: Gianni Mura
Editore: Baldini + Castoldi
Edizione: 24 gennaio 2019
Pagine: 197
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Felice Gimondi. Campione nello sport, campione nella vita
Titolo: Felice Gimondi
Sottotitolo: Campione nello sport, campione nella vita
ISBN-13: 978-8878274488
Autore: Ildo Serantoni
Editore: Bolis
Edizione: 1 gennaio 2020
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La quinta tappa
Titolo: La quinta tappa
ISBN-13: 978-8817100007
Autori: Vincenzo Nibali, Marco Pastonesi
Illustratore: Antonio Zeoli
Prefazione: Paolo Condò
Editore: Rizzoli Lizard
Edizione: 30 aprile 2018
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La strategia del Tasso. I giorni di Bernard Hinault
Titolo: La strategia del Tasso
Sottotitolo: I giorni di Bernard Hinault
ISBN-13: 978-8860411259
Autore: Luigi Panella
Editore: Lìmina
Edizione: 24 novembre 2011
Pagine: 213
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: [(The Climb)] [ By (author) Chris Froome ] [June, 2014]
ISBN-13:
Autore: Chris Froome
Editore: VIKING
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui ciclisti famosi
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
My world. La mia storia di ciclista tre volte campione del mondo UCI | Sagan, Peter; Deering, John (Collaboratore principale), Serra, Laura (traduttore); Rizzo, Chiara (traduttore); Ferrari, Dario (traduttore) | 2018 | 237 |
Ma chi te lo fa fare? Sogni e avventure di un ciclista sempre in salita | Pellizzari, Giacomo; Moser, Francesco (Prefazione), Moser, Moreno (Prefazione) | 2019 | 302 |
Merckx, il figlio del tuono | Gregori, Claudio; Scarabottolo, Guido (illustratore) | 2016 | 570 |
Pantani per sempre | De Zan, Davide | 2023 | 250 |
Il suo nome è Fausto Coppi | Crosetti, Maurizio | 2019 | 215 |
Gino Bartali. Una bici contro il fascismo | Toscano, Alberto; Halter, Marek (Dopo), Mura, Gianni (Prefazione) | 2019 | 197 |
Felice Gimondi. Campione nello sport, campione nella vita | Serantoni, Ildo | 2020 | 256 |
La quinta tappa | Nibali, Vincenzo; Pastonesi, Marco; Zeoli, Antonio (illustratore); Condò, Paolo (Prefazione) | 2018 | 189 |
La strategia del Tasso. I giorni di Bernard Hinault | Panella, Luigi | 2011 | 213 |
[(The Climb)] [ By (author) Chris Froome ] [June, 2014] | Chris Froome | – | – |