- I colli Euganei
- La storia dei Colli Euganei. Dalla preistoria ai giorni nostri
- I nomi della terra. Toponomastica dei colli Euganei
- Mountain bike nei Colli Euganei
- La flora dei Colli Euganei
- I colli Euganei. Itinerari escursionistici
- Osserviamo i funghi nel parco dei colli Euganei
- La vite nel paesaggio dei Colli Euganei. Cenni storici, elementi visivi del vigneto, distretti e percorsi vinicoli
- La geologia dei Colli Euganei
- I Colli Euganei
Se ti appassionano i Colli Euganei prova a dare un’occhiata questa raccolta di libri. Questi testi parlano della ricca storia della zona e di argomenti quali la diversità della flora e della fauna, l’intrigante geologia e il vivace patrimonio culturale. Naturalmente risulteranno utili anche per coloro che hanno intenzione di visitare questa affascinante zona del Nord Italia, per molti versi incantevole.
Di cosa parlano i libri sui Colli Euganei?
L’approfondimento del primo titolo, I colli Euganei, a cura di F. Selmin, emerge come un’esplorazione complessiva del gli elementi naturali e umani dei Colli Euganei. Questo lavoro non è solo un mero studio geografico; si intreccia nei paesaggi letterari ispirati a scrittori italiani e stranieri, arricchiti da un vasto apparato iconografico. È un viaggio interdisciplinare attraverso il paesaggio euganeo, la sua storia e le interpretazioni artistiche ad esso ispirate.
Successivamente, La storia dei Colli Euganei di Nicola Cesaro offre un avvincente viaggio cronologico. Partendo dalle nebbie preistoriche fino ai giorni nostri, il libro racconta l’evoluzione della regione attraverso varie epoche. È un racconto scandito da leggende, battaglie e personaggi significativi, che offre una visione esaustiva di uno dei territori più visitati del Veneto.
I nomi della terra di Antonio Mazzetti è un’edizione ampliata che approfondisce la microtoponomastica dei Colli Euganei. Questo volume, con la sua disposizione alfabetica di circa 3300 terminologie locali, offre uno sguardo stratificato sulla storia e sulla cultura della regione, evidenziando il profondo legame tra lingua e paesaggio.
Per gli amanti dell’avventura, Mountain bike nei Colli Euganei di Laura Belpiano e Davide Renier, a cura di Francesco Cappellari, funge da una guida ideale. Illustra la libertà e l’emozione della mountain bike attraverso i Colli Euganei, fondendo approfondimenti storici, religiosi e culturali con pratiche tracce GPS per un’esperienza coinvolgente.
In La flora dei Colli Euganei, Antonio Mazzetti offre uno sguardo approfondito sulla ricchezza botanica della regione. La terza edizione di quest’opera presenta oltre 240 specie con immagini dettagliate e note introduttive sul paesaggio, sulla geologia e sulla storia vegetazionale. È una risorsa preziosa sia per gli appassionati che per gli studiosi.
I colli Euganei di Aldo Pettenella presenta 16 itinerari escursionistici aggiornati attraverso i Colli Euganei. Questa edizione tascabile della sua guida di successo fonde le indagini storiche sul paesaggio con le attività umane. Offre una visione ricca di sfumature di questa pittoresca regione.
Osserviamo i funghi nel parco dei colli Euganei, un volume curato dall’Associazione Micologica Bresadola Gruppo di Padova APS, è un unicum nella raccolta: si interessa alla diversità micologica dei Colli Euganei.
La vite nel paesaggio dei Colli Euganei di Claudio Giulivo, Gianni Borin e Cristiano Bulegato, offre un’esplorazione approfondita il ruolo integrale della viticoltura nel plasmare il paesaggio euganeo. Questo volume va oltre la mera coltivazione della vite; approfondisce gli impatti storici, culturali ed economici della vinificazione nella regione, supportato da splendide fotografie e itinerari dettagliati a livello di distretto.
La geologia dei Colli Euganei di Giamberto Astolfi e Franco Colombara fornisce uno sguardo approfondito sulla composizione geologica dei Colli Euganei. Questo titolo è particolarmente significativo per chi è interessato alle scienze della Terra, poiché offre un’analisi dettagliata delle caratteristiche geologiche uniche dell’area, nonostante la mancanza di recensioni.
Infine, I Colli Euganei di Giuseppe Barbieri, a cura di Francesca Favaro, è un omaggio poetico ai Colli Euganei. Questo libro, ricco di poesia descrittiva, mostra il profondo legame di Barbieri con la regione. Offre ai lettori un viaggio artistico ed emotivo attraverso i paesaggi che lo hanno ispirato.
Lista dei migliori libri sui Colli Euganei su Amazon
E adesso la top list dei 10 migliori libri sui Colli Euganei che sono in vendita su Amazon:
I colli Euganei
Titolo: I colli Euganei
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8883144141
Autore: F. Selmin (a cura di)
Editore: Cierre Edizioni
Edizione: illustrata (26 maggio 2010)
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia dei Colli Euganei. Dalla preistoria ai giorni nostri
Titolo: La storia dei Colli Euganei
Sottotitolo: Dalla preistoria ai giorni nostri
ISBN-13: 978-8885488823
Autore: Nicola Cesaro (a cura di)
Editore: Typimedia Editore
Edizione: 27 novembre 2019
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I nomi della terra. Toponomastica dei colli Euganei
Titolo: I nomi della terra
Sottotitolo: Toponomastica dei colli Euganei
Note: edizione ampliata
ISBN-13: 978-8855200752
Autore: Antonio Mazzetti
Editore: Cierre Edizioni
Edizione: seconda (21 ottobre 2020)
Pagine: 576
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mountain bike nei Colli Euganei
Titolo: Mountain bike nei Colli Euganei
ISBN-13: 978-8885468313
Autori: Laura Belpiano, Davide Renier, Francesco Cappellari (a cura di)
Editore: Idea Montagna Edizioni
Edizione: 6 aprile 2018
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La flora dei Colli Euganei
Titolo: La flora dei Colli Euganei
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8855202169
Autore: Antonio Mazzetti
Editore: Cierre Edizioni
Edizione: illustrata (31 maggio 2023)
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I colli Euganei. Itinerari escursionistici
Titolo: I colli Euganei
Sottotitolo: Itinerari escursionistici
ISBN-13: 978-8883144981
Autore: Aldo Pettenella
Editore: Cierre Edizioni
Edizione: 23 marzo 2009
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Osserviamo i funghi nel parco dei colli Euganei
Titolo: Osserviamo i funghi nel parco dei colli Euganei
ISBN-13: 978-8874983223
Autore: Associazione Micologica Bresadola Gruppo di Padova APS (a cura di)
Editore: Osiride
Edizione: 20 ottobre 2023
Pagine: 440
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La vite nel paesaggio dei Colli Euganei. Cenni storici, elementi visivi del vigneto, distretti e percorsi vinicoli
Titolo: La vite nel paesaggio dei Colli Euganei
Sottotitolo: Cenni storici, elementi visivi del vigneto, distretti e percorsi vinicoli
ISBN-13: 978-8884350718
Autori: Claudio Giulivo, Gianni Borin, Cristiano Bulegato
Editore: Antiga Edizioni
Edizione: 20 aprile 2018
Pagine: 312
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La geologia dei Colli Euganei
Titolo: La geologia dei Colli Euganei
ISBN-13: 978-8884090799
Autori: Giamberto Astolfi, Franco Colombara
Editore: Canova
Edizione: seconda (12 gennaio 2010)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I Colli Euganei
Titolo: I Colli Euganei
ISBN-13: 978-8831785273
Autori: Giuseppe Barbieri, Francesca Favaro (a cura di), Giulio Osto (Dopo)
Editore: Marsilio
Edizione: 21 febbraio 2019
Pagine: 135
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui Colli Euganei
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
I colli Euganei | Selmin, F. (a cura di) | 2010 | 464 |
La storia dei Colli Euganei. Dalla preistoria ai giorni nostri | Cesaro, Nicola (a cura di) | 2019 | 200 |
I nomi della terra. Toponomastica dei colli Euganei | Mazzetti, Antonio | 2020 | 576 |
Mountain bike nei Colli Euganei | Belpiano, Laura; Renier, Davide; Cappellari, Francesco (a cura di) | 2018 | 176 |
La flora dei Colli Euganei | Mazzetti, Antonio | 2023 | 232 |
I colli Euganei. Itinerari escursionistici | Pettenella, Aldo | 2009 | 160 |
Osserviamo i funghi nel parco dei colli Euganei | Associazione Micologica Bresadola Gruppo di Padova APS (a cura di) | 2023 | 440 |
La vite nel paesaggio dei Colli Euganei. Cenni storici, elementi visivi del vigneto, distretti e percorsi vinicoli | Giulivo, Claudio; Borin, Gianni; Bulegato, Cristiano | 2018 | 312 |
La geologia dei Colli Euganei | Astolfi, Giamberto; Colombara, Franco | 2010 | 240 |
I Colli Euganei | Barbieri, Giuseppe; Favaro, Francesca (a cura di), Osto, Giulio (Dopo) | 2019 | 135 |