- Manuale delle locazioni commerciali e abitative
- Locazioni immobiliari. Aspetti civilistici, fiscali e adempimenti
- Locazioni immobiliari. Redazione e impugnazione del contratto
- I contratti di locazione ad uso abitativo e locazione breve
- Il contratto di locazione di immobili abitativi. Aspetti civilistici e fiscali
- Proroghe nel contratto di locazione ad uso abitativo
- Contratti Speciali Compravendita Locazione Trasporto Appalto
- Affittare gli immobili. I contratti di locazione con particolare riferimento a quelli per uso abitativo
- Concordato conviene. Sul contratto di locazione concordato (o agevolato), e sugli affitti in generale
- Le locazioni in condominio. Formulario commentato. Guida ragionata alla compilazione di atti, lettere, comunicazioni e contratti, suddivisi per argomento
Questa selezione approfondisce l’intricato mondo del settore immobiliare, concentrandosi in particolare sui contratti di locazione. Questi volumi offrono approfondimenti completi sia ai professionisti che ai non addetti ai lavori interessati a comprendere gli aspetti legali, fiscali e procedurali delle locazioni residenziali e commerciali. Sono risorse essenziali per orientarsi nelle complessità degli affitti immobiliari.
Di cosa parlano i libri sui contratti di locazione
Il lavoro di Silvio, Matteo e Luca Rezzonico, Manuale delle locazioni commerciali e abitative, funge da guida alle normative vigenti che disciplinano sia le locazioni commerciali che quelle residenziali. Copre varie tipologie di contratti, tra cui le locazioni libere, concordate e temporanee, insieme alle relative norme contrattuali. Il testo affronta anche i recenti aggiornamenti legislativi influenzati dalla pandemia di COVID-19.
La Locazioni immobiliari del Centro Studi Fiscali Seac è riconosciuta per la consegna rapida e le condizioni impeccabili all’arrivo, ma manca di dettagli recensioni del suo contenuto. Ciò implica che la pubblicazione potrebbe offrire preziosi spunti sugli obblighi civili, fiscali e procedurali associati alla locazione immobiliare, rivolgendosi principalmente ai professionisti che cercano un riferimento autorevole nel settore.
Locazioni immobiliari di Saverio Luppino si rivela una risorsa fondamentale per i professionisti legali che si occupano di contratti di locazione. Arricchito da un CD-ROM, questo manuale non solo guida nella redazione e nella contestazione dei contratti, ma aggiorna anche i lettori sulle locazioni brevi, sulle locazioni residenziali e sulle questioni civili e fiscali per prevenire i conflitti. La sua analisi approfondita, rivolta ai professionisti, evidenzia l’importanza di una comprensione articolata dei contratti di leasing.
In I contratti di locazione ad uso abitativo e locazione breve, Francesco Saverio Del Buono offre una disamina pratica della locazione residenziale contratti, anche a breve termine e convenzioni per studenti. Con particolare attenzione alla registrazione, agli aspetti fiscali e al contenzioso, questa guida è considerata essenziale per navigare nel mondo immobiliare. Nonostante una critica (da parte di un utente su Amazon) per la sua ampiezza piuttosto che approfondita, altri lo ritengono prezioso per il suo approccio globale ai vari tipi di contratto.
Il contratto di locazione di immobili abitativi di Simona Caruso si concentra sugli aspetti civili dei contratti di locazione residenziale e sulle loro implicazioni fiscali. Sebbene manchino revisioni, la pubblicazione probabilmente fornisce una breve panoramica degli effetti fiscali diretti e indiretti su questi accordi, rivolgendosi a coloro che cercano un esame conciso dell’argomento.
Proroghe nel contratto di locazione ad uso abitativo di Nicola Frivoli esplora le estensioni all’interno dei contratti di locazione residenziale, compresi gli aggiornamenti normativi e fiscali trattamenti. L’assenza di revisioni suggerisce un pubblico di nicchia per questa analisi dettagliata dei rinnovi dei contratti di locazione e delle relative politiche fiscali.
Contratti Speciali Compravendita Locazione Trasporto Appalto di Paolo Cendon rimane senza revisione, ma la sua ampiezza suggerisce un esame completo di vari contratti oltre al leasing. Offre approfondimenti su vendite, trasporti e contrattazioni, fungendo potenzialmente da risorsa significativa per gli operatori legali.
Affittare gli immobili di Gian Vincenzo Tortorici fornisce una guida teorica e pratica alla gestione dei contratti di locazione di immobili urbani. Copre locazioni residenziali, commerciali e industriali, arricchite dalla dottrina giuridica e dalla giurisprudenza attuale, anche se manca il feedback dei consumatori.
Concordato conviene di Paolo Ciri affronta le sfumature dei contratti di locazione negoziata o agevolata, toccando temi generali del leasing come la sicurezza depositi e risoluzione del contratto di locazione. L’approccio narrativo, combinato con i riferimenti legali, lo rende accessibile ai principianti e un’immersione più profonda ai professionisti esperti.
Le locazioni in condominio di Giuseppe Donato Nuzzo compila oltre 70 modelli relativi alle locazioni condominiali. Offre un pratico toolkit per la redazione di documenti e gestione delle controversie relative alle locazioni residenziali e commerciali all’interno dei condomini. L’attenzione alle applicazioni del mondo reale e ai riferimenti legali cerca di fornire una risorsa completa per coloro che sono coinvolti nella gestione e nella locazione di condomini.
Lista dei migliori libri sui contratti di locazione su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sui contratti di locazione che sono disponibili per l’acquisto su Amazon (versione italiana):
Manuale delle locazioni commerciali e abitative
Titolo: Manuale delle locazioni commerciali e abitative
ISBN-13: 978-8891659705
Autori: Silvio Rezzonico, Matteo Rezzonico, Luca Rezzonico
Editore: Maggioli Editore
Edizione: quinta (2 novembre 2022)
Pagine: 574
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Locazioni immobiliari. Aspetti civilistici, fiscali e adempimenti
Titolo: Locazioni immobiliari
Sottotitolo: Aspetti civilistici, fiscali e adempimenti
ISBN-13: 978-8868246754
Autore: Centro Studi Fiscali Seac (a cura di)
Editore: Seac
Edizione: 1 gennaio 2019
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Locazioni immobiliari. Redazione e impugnazione del contratto
Titolo: Locazioni immobiliari
Sottotitolo: Redazione e impugnazione del contratto
Note: con CD-ROM
ISBN-13: 978-8891631213
Autore: Saverio Luppino
Editore: Maggioli Editore
Edizione: seconda (30 novembre 2018)
Pagine: 308
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I contratti di locazione ad uso abitativo e locazione breve
Titolo: I contratti di locazione ad uso abitativo e locazione breve
ISBN-13: 978-8833000800
Autore: Francesco Saverio Del Buono
Editore: Primiceri Editore
Edizione: 9 agosto 2018
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il contratto di locazione di immobili abitativi. Aspetti civilistici e fiscali
Titolo: Il contratto di locazione di immobili abitativi
Sottotitolo: Aspetti civilistici e fiscali
ISBN-13: 978-8896791639
Autore: Simona Caruso
Editore: Key Editore
Edizione: 1 dicembre 2014
Pagine: 45
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Proroghe nel contratto di locazione ad uso abitativo
Titolo: Proroghe nel contratto di locazione ad uso abitativo
ISBN-13: 978-8814205361
Autore: Frivoli nicola
Collaboratore: Frivoli nicola
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2015
Pagine: 86
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Contratti Speciali Compravendita Locazione Trasporto Appalto
Titolo: Contratti Speciali Compravendita Locazione Trasporto Appalto
ISBN-13: 978-8814186738
Autore: Cendon paolo
Collaboratore: Cendon paolo
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2016
Pagine: 788
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Affittare gli immobili. I contratti di locazione con particolare riferimento a quelli per uso abitativo
Titolo: Affittare gli immobili
Sottotitolo: I contratti di locazione con particolare riferimento a quelli per uso abitativo
ISBN-13: 978-8882335793
Autore: Gian Vincenzo Tortorici
Editore: FAG
Edizione: sesta (1 ottobre 2006)
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Concordato conviene. Sul contratto di locazione concordato (o agevolato), e sugli affitti in generale
Titolo: Concordato conviene
Sottotitolo: Sul contratto di locazione concordato (o agevolato), e sugli affitti in generale
ISBN-13: 978-8848817608
Autore: Paolo Ciri
Editore: Lampi di Stampa
Edizione: 29 aprile 2015
Pagine: 93
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le locazioni in condominio. Formulario commentato. Guida ragionata alla compilazione di atti, lettere, comunicazioni e contratti, suddivisi per argomento
Titolo: Le locazioni in condominio
Sottotitolo: Formulario commentato. Guida ragionata alla compilazione di atti, lettere, comunicazioni e contratti, suddivisi per argomento
Note: con CD-ROM
ISBN-13: 9791280424068
Autore: Giuseppe Donato Nuzzo
Editore: Libricondominio
Edizione: 23 aprile 2021
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui contratti di locazione
Quali sono i tre migliori libri sui contratti di locazione su Amazon?
Qual è il miglior manuale delle locazioni?
Qual è il miglior libro sugli aspetti fiscali delle locazioni immobiliari?
Qual è il miglior libro per fare il contratto di una locazione immobiliare?
Qual è il miglior libro sui contratti di locazione ad uso abitativo e locazione breve?
Qual è il miglior libro sul contratto di locazione di immobili abitativi?
Qual è il miglior libro sulle proroghe nel contratto di locazione ad uso abitativo?
Qual è il miglior libro sui contratti di locazione per affittare gli immobili?
Qual è il miglior librosul contratto di locazione concordato?
Qual è il miglior libro sulle locazioni in condominio.?
Qual è il miglior libro su affittì brevi, locazioni turistiche e a uso abitativo?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui contratti di locazione
Contratto di locazione, definizione
Un contratto di locazione è un contratto che si stipula tra il proprietario di un immobile e l’inquilino affinché i termini e le condizioni per l’affitto dell’immobile possano essere delineati con precisione a livello legale. I contratti, ad esempio, contengono dettagli relativi alla durata della locazione, l’importo che l’inquilino deve pagare per l’affitto, al deposito cauzionale e alle varie responsabilità sia da parte del proprietario dell’inquilino stesso. Naturalmente si tratta di una materia abbastanza complessa e il consiglio è quello di rivolgersi a professionisti esperti.