I 10 migliori libri sui cosacchi in Friuli

I libri sui cosacchi in Friuli esplorano l’intersezione unica tra le culture dell’Europa orientale e quella italiana, offrendo spunti preziosi per storici, appassionati di cultura e coloro che sono incuriositi dalla fusione di diverse tradizioni. Questo argomento di nicchia fa luce su una parte meno conosciuta ma affascinante della storia europea, rivolgendosi a chiunque cerchi una comprensione più profonda delle complessità culturali e storiche della regione.

Di cosa parlano i libri sui cosacchi in Friuli?

Cosacchi in Friuli di Enrico Folisi offre un viaggio visivo attraverso l’invasione e l’occupazione delle popolazioni cosacche e caucasiche collaborazioniste con i nazisti della Carnia e della Pedemontana friulana nel 1944-1945. Il libro rivela la loro spietata guerra antipartigiana e il controllo del territorio, che portò alla loro tragica ritirata e alla fine per mano sovietica. Fa luce anche sulla loro vita quotidiana, sulle realtà sociali, economiche e culturali.
Passando a Cosacchi in Friuli, ieri e oggi di Pieri Stefanutti, questo lavoro approfondisce l’occupazione cosacca del Friuli durante 1944-1945 e l’intrigante fenomeno dei loro discendenti che rivisitano questi luoghi anni dopo. Il libro raccoglie vari articoli sull’argomento, offrendo una prospettiva aggiornata sul ritorno dei cosacchi.

In Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale, Pier Arrigo Arrigo Carnier esamina le decine di migliaia di cosacchi arrivati in Occidente Friuli e Carnia tra luglio 1944 e aprile 1945. Il loro ruolo nella repressione antipartigiana sotto gli ordini nazisti, i loro modelli di insediamento e la loro eventuale deportazione nei campi di concentramento sovietici vengono esplorati attraverso documenti e fotografie inediti.
Krasnov l’atamano di Fabio Verardo fornisce un ritratto dettagliato di Petr Nicolaevic Krasnov, un famoso romanziere e un convinto oppositore della rivoluzione bolscevica, alla guida delle truppe cosacche alleate dei nazisti in Italia. Il libro ripercorre il suo viaggio dal servizio nell’esercito imperiale russo alla sua eventuale esecuzione da parte del regime sovietico.

Offesa all’onore della donna, sempre di Fabio Verardo, è il primo studio a riscoprire e analizzare la violenza sessuale commesso in Carnia dalle truppe cosacche e caucasiche collaboranti con i tedeschi. Approfondisce le cause storiche, politiche, culturali, antropologiche e psicologiche di questo fenomeno, attingendo a una ricchezza di fonti d’archivio.
Le due giornate di Ovaro di Luciano Di Sopra e Rodolfo Cozzi si concentra sui controversi eventi dell’1-2 maggio 1945, a Ovaro, ricostruendo la cronologia e gli eventi di questo periodo.

In Ataman di Lorenzo Colautti, il racconto della tragica e assurda occupazione della Carnia da parte dei cosacchi alla fine del Mondo Viene raccontata la seconda guerra mondiale. La narrazione, basata su eventi realmente accaduti, esplora il destino di un popolo ingannato portato al massacro.
Stanitsa Tèrskja di Patrizia Deotto presenta un resoconto storico dell’arrivo dei cosacchi a Verzagnis, in Friuli, nel 1944, e del loro successivo ritorno in Russia. Il libro, basato sui racconti dei sopravvissuti, offre una cronaca dettagliata del periodo e della difficile convivenza tra cosacchi e popolazione locale, rivolgendosi ai lettori interessati alle dinamiche comunitarie in tempo di guerra.

Kazacija Zemlja di Diego Franzolini esplora la situazione storica unica in cui i cosacchi divennero sia nemici che ospiti in Friuli durante il nazismo. -Conquiste fasciste. La narrazione si concentra sulle storie umane dietro le uniformi militari.
La pace di Jacum, un racconto di Grazia Gironella, offre una prospettiva unica sull’occupazione cosacca della Carnia durante la Seconda Guerra Mondiale. La Seconda Guerra Mondiale, raccontata attraverso gli occhi di un bambino.

Lista dei migliori libri sui cosacchi in Friuli su Amazon

Ora l’elenco dei 10 migliori libri sui cosacchi in Friuli che sono disponibili su Amazon:

Cosacchi in Friuli (1944-1945). Un percorso per immagini


Cosacchi in Friuli (1944-1945). Un percorso per immagini. Ediz. illustrata

Titolo: Cosacchi in Friuli (1944-1945)
Sottotitolo: Un percorso per immagini
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8875418168
Autore: Enrico Folisi
Editore: Gaspari
Edizione: illustrata (6 maggio 2021)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cosacchi in Friuli, ieri e oggi


Cosacchi in Friuli, ieri e oggi. Nuova ediz.

Titolo: Cosacchi in Friuli, ieri e oggi
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8893497534
Autore: Pieri Stefanutti
Editore: EBS Print
Edizione: New (5 dicembre 2019)
Pagine: 98
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale. 1944-1945


Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale. 1944-1945

Titolo: Cosacchi contro partigiani
Sottotitolo: Friuli occidentale. 1944-1945
ISBN-13: 978-8842548836
Autore: Pier Arrigo Arrigo Carnier
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: prima (1 agosto 2016)
Pagine: 186
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Krasnov l’atamano. Storia di un cosacco dal Don al Friuli


Krasnov l'atamano. Storia di un cosacco dal Don al Friuli

Titolo: Krasnov l’atamano
Sottotitolo: Storia di un cosacco dal Don al Friuli
ISBN-13: 978-8861021204
Autore: Fabio Verardo
Editore: LEG Edizioni
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 658
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



«Offesa all’onore della donna». Le violenze sessuali durante l’occupazione cosacco-caucasica della Carnia 1944-1945


«Offesa all'onore della donna». Le violenze sessuali durante l'occupazione cosacco-caucasica della Carnia 1944-1945

Titolo: «Offesa all’onore della donna»
Sottotitolo: Le violenze sessuali durante l’occupazione cosacco-caucasica della Carnia 1944-1945
ISBN-13: 978-8898796052
Autore: Fabio Verardo
Editore: Irsml Friuli Venezia Giulia
Edizione: 13 luglio 2016
Pagine: 214
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le due giornate di Ovaro. Carnia 1-2 maggio 1945 cosacchi, partgiani e civili in un paese in fiamme


Le due giornate di Ovaro. Carnia 1-2 maggio 1945 cosacchi, partgiani e civili in un paese in fiamme

Titolo: Le due giornate di Ovaro
Sottotitolo: Carnia 1-2 maggio 1945 cosacchi, partgiani e civili in un paese in fiamme
ISBN-13: 978-8877721921
Autori: Luciano Di Sopra, Rodolfo Cozzi
Editore: Aviani & Aviani editori
Edizione: terza (18 aprile 2015)
Pagine: 372
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ataman. L’avventura italiana dei cosacchi


Ataman. L'avventura italiana dei cosacchi

Titolo: Ataman
Sottotitolo: L’avventura italiana dei cosacchi
ISBN-13: 978-8875415631
Autore: Lorenzo Colautti
Editore: Gaspari
Edizione: 15 settembre 2017
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Stanitsa Tèrskja. L’illusione cosacca di una terra. Verzagnis 1944-1945


Stanitsa Tèrskja. L'illusione cosacca di una terra. Verzagnis 1944-1945

Titolo: Stanitsa Tèrskja
Sottotitolo: L’illusione cosacca di una terra. Verzagnis 1944-1945
ISBN-13: 978-8875410254
Autore: Patrizia Deotto
Editore: Gaspari
Edizione: 1 gennaio 2005
Pagine: 116
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Kazacija Zemlja. Terra cosacca al confine orientale d’Italia (1944-45)


Kazacija Zemlja. Terra cosacca al confine orientale d'Italia (1944-45)

Titolo: Kazacija Zemlja
Sottotitolo: Terra cosacca al confine orientale d’Italia (1944-45)
ISBN-13: 978-8877722119
Autore: Diego Franzolini
Editore: Aviani & Aviani editori
Edizione: 22 giugno 2015
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La pace di Jacum


La pace di Jacum

Titolo: La pace di Jacum
ISBN-13: 978-1094864549
Autore: Grazia Gironella
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 42
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sui cosacchi in Friuli

Quali sono i tre migliori libri sui cosacchi in Friuli su Amazon?

I tre migliori libri sui cosacchi in Friuli su Amazon sono:

  1. Cosacchi in Friuli (1944-1945). Un percorso per immagini, pubblicato da Gaspari.
  2. Cosacchi in Friuli, ieri e oggi. Nuova ediz., pubblicato da EBS Print.
  3. Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale. 1944-1945, pubblicato da Ugo Mursia Editore.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sui cosacchi in Friuli

TitoloAutoreEdizionePagine
Cosacchi in Friuli (1944-1945). Un percorso per immaginiFolisi, Enrico202196
Cosacchi in Friuli, ieri e oggiStefanutti, Pieri201998
Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale. 1944-1945Carnier, Pier Arrigo Arrigo2016186
Krasnov l’atamano. Storia di un cosacco dal Don al FriuliVerardo, Fabio2012658
«Offesa all’onore della donna». Le violenze sessuali durante l’occupazione cosacco-caucasica della Carnia 1944-1945Verardo, Fabio2016214
Le due giornate di Ovaro. Carnia 1-2 maggio 1945 cosacchi, partgiani e civili in un paese in fiammeDi Sopra, Luciano; Cozzi, Rodolfo2015372
Ataman. L’avventura italiana dei cosacchiColautti, Lorenzo2017206
Stanitsa Tèrskja. L’illusione cosacca di una terra. Verzagnis 1944-1945Deotto, Patrizia2005116
Kazacija Zemlja. Terra cosacca al confine orientale d’Italia (1944-45)Franzolini, Diego2015140
La pace di JacumGironella, Grazia42



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo