- Storia e leggenda dei cosacchi
- I cosacchi e altri racconti
- Cosacchi in Friuli (1944-1945). Un percorso per immagini
- Ataman. L’avventura italiana dei cosacchi
- Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale. 1944-1945
- Cosacchi: storie e leggende di un popolo russo
- I cosacchi di Hitler. Cavalieri al servizio del Reich
- I cosacchi e l’impero russo 1598-1725. Condizionamento, ribellione ed espulsione in Siberia
- Kharkiv: città dei cosacchi: Guida turistica
- Cosacchi. La storia dei guerrieri della steppa
Se vuoi un’ottima introduzione all’affascinante mondo dei cosacchi prova questa selezione di libri. Ogni titolo offre una prospettiva unica sulla loro storia, cultura e contributi significativi. Sono una lettura essenziale per gli appassionati di storia e per coloro che sono incuriositi dall’eredità duratura di questi leggendari guerrieri.
Di cosa parlano i libri sui cosacchi?
Storia e leggenda dei cosacchi di Federico d’Errico racconta la ricca e tumultuosa storia dei cosacchi. Dalle loro radici scite, unne e alane ai loro valorosi ruoli nei conflitti moderni come Cecenia, Afghanistan e Ucraina, questo libro ritrae vividamente il loro spirito inflessibile. Approfondisce il ruolo chiave dei cosacchi nel plasmare gli eventi durante la rivoluzione russa e la seconda guerra mondiale, mettendo in mostra il loro spirito indomito e la loro cultura non assimilata attraverso secoli di dominio dell’impero.
I cosacchi e altri racconti è una testimonianza del genio letterario di Lev Tolstoj. La storia principale, incentrata sulla fuga di Olenin dalla società nobile per scoprire la vita tra i cosacchi, svela la sua profonda consapevolezza della loro esistenza autentica e guidata dalla natura. Questo volume, che ospita altri racconti significativi come “Due ussari” e “Cholstomer”, ritrae l’esplorazione di Tolstoj dell’ideale in declino dell’eroismo romantico e l’inesorabile spinta delle proprie origini.
Cosacchi in Friuli (1944-1945) di Enrico Folisi offre un viaggio visivo attraverso il ruolo dei cosacchi nella Prima Guerra Mondiale II, specificatamente nel Friuli. Presenta un resoconto dettagliato della loro collaborazione con i nazisti e la successiva occupazione, supportato da fotografie e documenti invisibili. La narrazione tocca anche la guerra antipartigiana dei cosacchi, la loro cultura e le tragiche conseguenze della loro ritirata e della cattura sovietica.
Ataman di Lorenzo Colautti racconta l’avvincente storia dei cosacchi in Italia durante la seconda guerra mondiale. Guidato dal leggendario Ataman Krasnov, questo libro racconta la loro tragica alleanza con i tedeschi, le difficoltà affrontate in Carnia e il loro ultimo inganno da parte sia dei nazisti che dei sovietici. È una toccante riflessione sui destini intrecciati di questi stoici guerrieri, evidenziando esperienze personali ed eventi storici.
Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale di Pier Arrigo Carnier approfondisce la complessa storia della collaborazione tra cosacchi e nazisti nel Friuli Occidentale durante la seconda guerra mondiale. Attraverso documenti e fotografie precedentemente non divulgati, esamina attentamente gli eventi che hanno portato a questa difficile alleanza e il suo impatto sulla regione. Offre un’esplorazione equilibrata di un capitolo difficile della storia europea.
Cosacchi: storie e leggende di un popolo russo di Giuseppe Adduci fornisce una panoramica approfondita dell’etnia e della cultura cosacca diversità culturale in Russia. Questo lavoro conciso traccia la loro evoluzione da un mix di tartari siberiani, mongoli, caucasici e prevalentemente slavi, rivelando la natura ribelle dei cosacchi contro l’autorità russa e il loro desiderio di un’indipendenza sfuggente.
I cosacchi di Hitler di Erich Kern esplora un aspetto meno conosciuto della storia della Seconda Guerra Mondiale, concentrandosi sui cosacchi coinvolgimento con il Reich tedesco. Racconta la loro transizione dall’essere perseguitati durante la guerra civile russa al diventare attori chiave nelle campagne militari naziste, in particolare sotto il comando del generale Pannwitz.
I cosacchi e l’impero russo 1598-1725 di Christoph Witzenrath offre un tuffo nelle prime fasi dell’Impero russo, incentrato sul rapporto unico dei cosacchi con il regime autocratico. Questo volume esplora le intricate dinamiche delle interazioni centro-periferia, facendo luce sulla ricerca di autonomia dei cosacchi e sul loro posto distinto all’interno del variegato panorama etnico dell’impero.
Kharkiv: città dei cosacchi di Andrea Busso e Wilma Zanelli funge sia da resoconto storico che da guida di viaggio, illuminando il il ricco patrimonio della città di Kharkiv. Essendo la casa dei cosacchi, l’evoluzione di questa vibrante città è catturata attraverso la sua eredità cinematografica, la cultura artistica e il significato moderno come centro educativo.
Cosacchi di John Ure offre una visione completa ed equilibrata dei cosacchi, navigando tra percezioni romantiche e brutali. Ure approfondisce la loro doppia identità sia come simboli di libertà sfrenata che come strumenti di repressione zarista. Fornisce una comprensione sfumata di questo enigmatico gruppo di guerrieri e del loro impatto sulla storia russa.
Lista dei migliori libri sui cosacchi su Amazon
E adesso la lista dei 10 migliori libri sui cosacchi che si possono trovare su Amazon:
Storia e leggenda dei cosacchi
Titolo: Storia e leggenda dei cosacchi
ISBN-13: 978-8842556749
Autore: Federico d’Errico
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: prima (1 novembre 2016)
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I cosacchi e altri racconti
Titolo: I cosacchi e altri racconti
ISBN-13: 978-8811609612
Autore: Lev Tolstoj
Presentazione: Serena Vitale
Prefazione: Fausto Malcovati
Traduttore: Luisa De Nardis
Editore: Garzanti
Edizione: terza (7 novembre 2019)
Pagine: 448
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cosacchi in Friuli (1944-1945). Un percorso per immagini
Titolo: Cosacchi in Friuli (1944-1945)
Sottotitolo: Un percorso per immagini
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8875418168
Autore: Enrico Folisi
Editore: Gaspari
Edizione: illustrata (6 maggio 2021)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ataman. L’avventura italiana dei cosacchi
Titolo: Ataman
Sottotitolo: L’avventura italiana dei cosacchi
ISBN-13: 978-8875415631
Autore: Lorenzo Colautti
Editore: Gaspari
Edizione: 15 settembre 2017
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale. 1944-1945
Titolo: Cosacchi contro partigiani
Sottotitolo: Friuli occidentale. 1944-1945
ISBN-13: 978-8842548836
Autore: Pier Arrigo Arrigo Carnier
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: prima (1 agosto 2016)
Pagine: 186
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cosacchi: storie e leggende di un popolo russo
Titolo: Cosacchi
Sottotitolo: storie e leggende di un popolo russo
ISBN-13: 978-8890301087
Autore: Giuseppe Adduci
Editore: IsoMedia S.r.l.
Edizione: 28 febbraio 2018
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I cosacchi di Hitler. Cavalieri al servizio del Reich
Titolo: I cosacchi di Hitler
Sottotitolo: Cavalieri al servizio del Reich
ISBN-13: 978-8889107317
Autore: Erich Kern
Editore: Ritter
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 246
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I cosacchi e l’impero russo 1598-1725. Condizionamento, ribellione ed espulsione in Siberia
Titolo: I cosacchi e l’impero russo 1598-1725
Sottotitolo: Condizionamento, ribellione ed espulsione in Siberia
ISBN-13: 978-8861020375
Autore: Christoph Witzenrath
Editore: LEG Edizioni
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 380
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Kharkiv: città dei cosacchi: Guida turistica
Titolo: Kharkiv: città dei cosacchi
Sottotitolo: Guida turistica
ISBN-13: 9798673274538
Autore: Wilma Zanelli Andrea Busso
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 65
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cosacchi. La storia dei guerrieri della steppa
Titolo: Cosacchi
Sottotitolo: La storia dei guerrieri della steppa
ISBN-13: 978-8838443312
Autore: John Ure
Traduttore: G. Guerzoni
Editore: Piemme
Edizione: 1 luglio 1999
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui cosacchi
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Storia e leggenda dei cosacchi | d’Errico, Federico | 2016 | 252 |
I cosacchi e altri racconti | Tolstoj, Lev; Vitale, Serena (presentazione); Malcovati, Fausto (Prefazione), De Nardis, Luisa (traduttore) | 2019 | 448 |
Cosacchi in Friuli (1944-1945). Un percorso per immagini | Folisi, Enrico | 2021 | 96 |
Ataman. L’avventura italiana dei cosacchi | Colautti, Lorenzo | 2017 | 206 |
Cosacchi contro partigiani: Friuli occidentale. 1944-1945 | Carnier, Pier Arrigo Arrigo | 2016 | 186 |
Cosacchi: storie e leggende di un popolo russo | Adduci, Giuseppe | 2018 | 64 |
I cosacchi di Hitler. Cavalieri al servizio del Reich | Kern, Erich | 2009 | 246 |
I cosacchi e l’impero russo 1598-1725. Condizionamento, ribellione ed espulsione in Siberia | Witzenrath, Christoph | 2009 | 380 |
Kharkiv: città dei cosacchi: Guida turistica | Andrea Busso, Wilma Zanelli | – | 65 |
Cosacchi. La storia dei guerrieri della steppa | Ure, John; Guerzoni, G. (traduttore) | 1999 | 256 |