- La religione a Roma. Luoghi, culti, sacerdoti, dèi
- Esoterismo e culti misterici nell’antica Roma
- Dei e religione dell’antica Roma
- Il culto privato di Roma antica. La religione nella vita domestica. Iscrizioni e offerte votive (Vol. 1)
- Il culto privato di Roma antica. La religione gentilizia e collegiale (Vol. 2)
- La dea Fortuna. Una divinità e i suoi significati nella Roma repubblicana e nell’Italia antica
- Tra umano e divino: forme e limiti del culto degli imperatori nel mondo romano
- Initia Isidis. L’ingresso dei culti egiziani a Roma e nel Lazio
- Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell’epoca arcaica della storia romana
- Prima della Fede: Antropologia e teologia del culto romano arcaico
I libri sui culti dell’antica Roma offrono spunti preziosi per storici, archeologi e studiosi di religione e sociologia. Questi testi svelano le pratiche e credenze religiose che hanno caratterizzato la società romana fungendo, dunque, da risorsa cruciale per comprendere le dinamiche dell’evoluzione religiosa, dell’integrazione culturale e del panorama socio-politico di questa civiltà.
Di cosa parlano i libri sui culti dell'antica Roma?
La religione a Roma di Gianluca De Sanctis svela il mondo esotico della religione romana, che a prima vista sembra estraneo l’osservatore moderno. Attraverso una narrazione avvincente, fa luce sul ruolo fondamentale di rituali, credenze e divinità nel grande arazzo dell’umanità, presentando un resoconto chiaro e conciso delle pratiche religiose romane. Questo libro è una lettura obbligata per coloro che sono interessati alle complessità della spiritualità dell’antica Roma.
Esoterismo e culti misterici nell’antica Roma di G. Matteo Corrias offre un’esplorazione dettagliata dell’esoterismo romano, delle sue dottrine e culti mistici. Partendo dalle origini di queste pratiche segrete, Corrias esamina meticolosamente le fonti storiche, rivelando la diffusione e le caratteristiche di questi culti fin dalla prima età repubblicana. Questo testo è essenziale per comprendere gli aspetti meno conosciuti della vita religiosa romana.
Dei e religione dell’antica Roma, altra opera di G. Matteo Corrias, offre un’ampia panoramica della religione mondo dell’antica Roma. Coprendo la formazione del pantheon romano, i rituali, le divinità e la casta sacerdotale, questo volume ripercorre la storia religiosa di Roma fino all’avvento del cristianesimo e al declino del paganesimo. È una guida completa per comprendere il tessuto religioso dell’antica Roma.
Il culto privato di Roma antica. La religione nella vita domestica di Attilio De Marchi scava nel cuore della religione romana: i culti privati. Primo volume di una serie, esamina la sacra privata all’interno della gens-familia, offrendo un’analisi approfondita delle pratiche religiose domestiche nell’antica Roma.
Il culto privato di Roma antica. La religione gentilizia e collegiale, sempre di Attilio De Marchi, prosegue l’esplorazione dei culti privati romani. Questo secondo volume si concentra sul culto gentilizio e collegiale antico, completando il quadro delle pratiche religiose private a Roma. È una lettura approfondita per coloro che sono curiosi delle dimensioni più personali del culto romano.
La dea Fortuna di Daniele Miano esamina la complessa divinità Fortuna, ampiamente venerata nell’antica Italia e a Roma. Il libro esplora i suoi vari culti, epiteti, poteri e significati, soprattutto durante i periodi arcaico e repubblicano. Offre una nuova prospettiva sugli aspetti semantici della Fortuna, mostrando come fosse intrecciata con i concetti di caso, successo e fortuna.
Tra umano e divino di Cesare Letta indaga le multiformi pratiche di culto legate all’imperatore romano, spesso fraintese nel discorso storico. Il libro distingue tra culti statali, provinciali, civici e privati, chiarendo le idee sbagliate sul culto imperiale e il suo impatto sulla civiltà romana.
Initia Isidis di Filippo Coarelli esplora l’introduzione dei culti egiziani a Roma e nel Lazio. Questo volume sfida le cronologie e le ipotesi convenzionali sulla presenza del culto isiaco in Italia, offrendo un’analisi precisa e ben argomentata dell’introduzione e dello sviluppo dei culti nella società romana.
Gli dèi di Roma antica di G. Matteo Corrias e Mauro Biglino approfondisce la natura religiosa della Roma arcaica. Il libro offre una nuova interpretazione dell’arcaismo romano, esaminando gli aspetti divini e sacri della prima storia romana. È una profonda esplorazione del pantheon romano e delle sue connessioni con le altre religioni indoeuropee.
Prima della Fede di Gian Matteo Corrias fornisce una descrizione esaustiva della religione romana arcaica. Delinea i fondamenti teologici e antropologici delle pratiche di culto romane, offrendo approfondimenti sulle percezioni religiose dei primi romani. Questo libro è ideale per i lettori che cercano una comprensione più profonda delle radici delle tradizioni religiose romane.
Lista dei migliori libri sui culti dell'antica Roma su Amazon
Ora la classifica dei 10 migliori libri sui culti dell’antica Roma che si possono comprare su Amazon.it:
La religione a Roma. Luoghi, culti, sacerdoti, dèi
Titolo: La religione a Roma
Sottotitolo: Luoghi, culti, sacerdoti, dèi
ISBN-13: 978-8843066391
Autore: Gianluca De Sanctis
Editore: Carocci
Edizione: 29 novembre 2012
Pagine: 191
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Esoterismo e culti misterici nell’antica Roma
Titolo: Esoterismo e culti misterici nell’antica Roma
ISBN-13: 978-8868510909
Autore: G. Matteo Corrias
Editore: Arkadia
Edizione: 4 febbraio 2016
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dei e religione dell’antica Roma
Titolo: Dei e religione dell’antica Roma
ISBN-13: 978-8868510596
Autore: G. Matteo Corrias
Editore: Arkadia
Edizione: 20 aprile 2015
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il culto privato di Roma antica. La religione nella vita domestica. Iscrizioni e offerte votive (Vol. 1)
Titolo: Il culto privato di Roma antica. La religione nella vita domestica
Sottotitolo: Iscrizioni e offerte votive (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8888646053
Autore: Attilio De Marchi
Editore: Victrix
Edizione: 1 dicembre 2003
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il culto privato di Roma antica. La religione gentilizia e collegiale (Vol. 2)
Titolo: Il culto privato di Roma antica
Sottotitolo: La religione gentilizia e collegiale (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8888646084
Autore: Attilio De Marchi
Editore: Victrix
Edizione: 1 dicembre 2004
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La dea Fortuna. Una divinità e i suoi significati nella Roma repubblicana e nell’Italia antica
Titolo: La dea Fortuna
Sottotitolo: Una divinità e i suoi significati nella Roma repubblicana e nell’Italia antica
ISBN-13: 978-8829004195
Autore: Daniele Miano
Editore: Carocci
Edizione: 28 ottobre 2021
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tra umano e divino: forme e limiti del culto degli imperatori nel mondo romano
Titolo: Tra umano e divino
Sottotitolo: forme e limiti del culto degli imperatori nel mondo romano
ISBN-13: 978-8889526736
Autore: Cesare Letta
Editore: Agorà & Co. (Lugano)
Edizione: 19 febbraio 2021
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Initia Isidis. L’ingresso dei culti egiziani a Roma e nel Lazio
Titolo: Initia Isidis
Sottotitolo: L’ingresso dei culti egiziani a Roma e nel Lazio
ISBN-13: 978-8889526446
Autore: Filippo Coarelli
Editore: Agorà & Co. (Lugano)
Edizione: 20 novembre 2019
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell’epoca arcaica della storia romana
Titolo: Gli dèi di Roma antica
Sottotitolo: Il «divino» e il «sacro» nell’epoca arcaica della storia romana
ISBN-13: 978-8899912468
Autore: G. Matteo Corrias
Prefazione: Mauro Biglino
Editore: Uno Editori
Edizione: 20 novembre 2017
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Prima della Fede: Antropologia e teologia del culto romano arcaico
Titolo: Prima della Fede
Sottotitolo: Antropologia e teologia del culto romano arcaico
ISBN-13: 978-8894611748
Autore: Gian Matteo Corrias
Editore: Tuthi
Edizione: New (1 gennaio 2022)
Pagine: 263
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui culti dell'antica Roma
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La religione a Roma. Luoghi, culti, sacerdoti, dèi | De Sanctis, Gianluca | 2012 | 191 |
Esoterismo e culti misterici nell’antica Roma | Corrias, G. Matteo | 2016 | 112 |
Dei e religione dell’antica Roma | Corrias, G. Matteo | 2015 | 136 |
Il culto privato di Roma antica. La religione nella vita domestica. Iscrizioni e offerte votive (Vol. 1) | De Marchi, Attilio | 2003 | 248 |
Il culto privato di Roma antica. La religione gentilizia e collegiale (Vol. 2) | De Marchi, Attilio | 2004 | 160 |
La dea Fortuna. Una divinità e i suoi significati nella Roma repubblicana e nell’Italia antica | Miano, Daniele | 2021 | 216 |
Tra umano e divino: forme e limiti del culto degli imperatori nel mondo romano | Letta, Cesare | 2021 | 224 |
Initia Isidis. L’ingresso dei culti egiziani a Roma e nel Lazio | Coarelli, Filippo | 2019 | 180 |
Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell’epoca arcaica della storia romana | Corrias, G. Matteo; Biglino, Mauro (Prefazione) | 2017 | 160 |
Prima della Fede: Antropologia e teologia del culto romano arcaico | Corrias, Gian Matteo | 2022 | 263 |