I 10 migliori libri sui cyborg

Questi libri offrono un viaggio affascinante attraverso il regno dei cyborg, fondendo filosofia, fantascienza e critica sociale. Sono ideali per i lettori desiderosi di esplorare l’intricata relazione tra esseri umani e tecnologia. Si rivelano ideali per chi vuole approfondimenti sull’evoluzione dei cyborg e sul loro impatto sulla società.

Di cosa parlano i libri sui cyborg?

Il cyborg di Antonio Caronia approfondisce il viaggio del cyborg dalle pagine di fantascienza a simbolo della fusione di realtà della società moderna e immaginazione, esplorando il suo ruolo nell’era digitale e il suo potenziale come campo di battaglia per conflitti sociali e discorsi biopolitici.

In La soggettività cyborg, Lucia Ferrai esplora le sfumature filosofiche del cinema cyberpunk, collegando film come “Terminator” e ” Matrix” alle critiche postmoderne, contemplando le sfide ontologiche del cyborg e le sue implicazioni per concetti come identità e corporeità.

Il Manifesto cyborg di Donna Haraway sfida i binari tradizionali come uomo/donna, mente/corpo, proponendo il cyborg come entità trascendentale che sfida queste categorie, sostenendo una nuova prospettiva sul genere, sull’umanità e sulla nostra interazione con la tecnologia.

Uomini, cyborg e robot umanoidi di Antonio Marazzi presenta una prospettiva antropologica sull’uomo artificiale, chiedendosi se la nostra specie sia in transizione dall’evoluzione naturale a quella artificiale, con i robot che adottano sempre più ruoli e caratteristiche umane.

Dal cyborg al postumano di Antonio Caronia è un’antologia che attraversa il panorama del capitalismo digitale, esplorando come i pensatori radicali amano Philip K. Dick e William Gibson immaginano il postumano oltre la soggettività tradizionale, verso un regno di infinite possibilità.

Dal corpo neutro al cyborg postumano di Silvia Guerini esamina criticamente le ideologie che circondano l’identità di genere e il transumanesimo, mettendone in discussione le implicazioni più ampie e agende dietro la spinta contemporanea per la neutralità di genere e i diritti LGBTQ+.

Homo cyborg di Naief Yehya riflette sulla realtà di un futuro cyborg in cui la tecnologia rimodella i nostri corpi e le nostre realtà, chiedendosi se questa ricerca del superamento della mortalità segna il tentativo dell’umanità di creare un nuovo dio dalla tecnologia.

Essere una macchina di Mark O’Connell è un viaggio nel transumanesimo, esplorando con umorismo le ideologie dei suoi sostenitori e la ricerca di l’immortalità attraverso la tecnologia, mettendo in discussione l’essenza dell’identità umana e l’opportunità della vita eterna.

Tutto il potere ai cyborg! di Riccardo Campa esplora il concetto eterno di futurismo al di là del suo movimento storico, presentando una raccolta di saggi che riflettono sull’evoluzione delle idee futuristiche e sulla loro continua rilevanza nella cultura moderna.

In Identità cyborg, Daniela Gulino indaga il fascino di lunga data dell’umanità per la creazione di un doppio meccanico. Offre una visione filosofica e storica prospettiva che porta a una comprensione più profonda della nostra identità nel contesto del progresso tecnologico.

Lista dei migliori libri sui cyborg su Amazon

Ed ora la top list dei 10 migliori libri sui cyborg che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

Il cyborg. Saggio sull’uomo artificiale


Il cyborg. Saggio sull'uomo artificiale. Ediz. illustrata

Titolo: Il cyborg
Sottotitolo: Saggio sull’uomo artificiale
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8888865508
Autore: Antonio Caronia
Editore: ShaKe
Edizione: illustrata (3 ottobre 2007)
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La soggettività cyborg. Filosofia e cinema cyberpunk


La soggettività cyborg. Filosofia e cinema cyberpunk

Titolo: La soggettività cyborg
Sottotitolo: Filosofia e cinema cyberpunk
ISBN-13: 978-8864580661
Autore: Lucia Ferrai
Editore: Tangram Edizioni Scientifiche
Edizione: Prima edizione (11 luglio 2013)
Pagine: 158
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Manifesto cyborg


Manifesto cyborg

Titolo: Manifesto cyborg
ISBN-13: 978-8807890819
Autore: Donna Haraway
Editore: Feltrinelli
Edizione: 30 marzo 2018
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Uomini, cyborg e robot umanoidi. Antropologia dell’uomo artificiale


Uomini, cyborg e robot umanoidi. Antropologia dell'uomo artificiale

Titolo: Uomini, cyborg e robot umanoidi
Sottotitolo: Antropologia dell’uomo artificiale
ISBN-13: 978-8843065110
Autore: Antonio Marazzi
Editore: Carocci
Edizione: 6 settembre 2012
Pagine: 151
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificiale


Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificiale

Titolo: Dal cyborg al postumano
Sottotitolo: Biopolitica del corpo artificiale
ISBN-13: 978-8855192286
Autore: Antonio Caronia
Editore: Meltemi
Edizione: 3 settembre 2020
Pagine: 258
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dal corpo neutro al cyborg postumano. Riflessioni critiche all’ideologia gender


Dal corpo neutro al cyborg postumano. Riflessioni critiche all'ideologia gender

Titolo: Dal corpo neutro al cyborg postumano
Sottotitolo: Riflessioni critiche all’ideologia gender
ISBN-13: 978-8893132367
Autore: Silvia Guerini
Editore: Asterios
Edizione: 22 luglio 2022
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Homo cyborg. Il corpo postumano tra realtà e fantascienza


Homo cyborg. Il corpo postumano tra realtà e fantascienza

Titolo: Homo cyborg
Sottotitolo: Il corpo postumano tra realtà e fantascienza
ISBN-13: 978-8898860470
Autore: Naief Yehya
Traduttori: Carlo Milani, Raul Schenardi
Editore: Elèuthera
Edizione: 23 marzo 2017
Pagine: 187
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte


Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte

Titolo: Essere una macchina
Sottotitolo: Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte
ISBN-13: 978-8845935718
Autore: Mark O’Connell
Traduttore: Gianni Pannofino
Editore: Adelphi
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tutto il potere ai cyborg!: Pillole di futurismo (1993-2019)


Tutto il potere ai cyborg!: Pillole di futurismo (1993-2019)

Titolo: Tutto il potere ai cyborg!
Sottotitolo: Pillole di futurismo (1993-2019)
ISBN-13: 9798809826587
Autore: Riccardo Campa
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Identità cyborg


Identità cyborg

Titolo: Identità cyborg
ISBN-13: 978-8897553465
Autore: Daniela Gulino
Editore: AlboVersorio
Edizione: 11 dicembre 2013
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui cyborg

TitoloAutoreEdizionePagine
Il cyborg. Saggio sull’uomo artificialeCaronia, Antonio2007155
La soggettività cyborg. Filosofia e cinema cyberpunkFerrai, Lucia2013158
Manifesto cyborgHaraway, Donna2018208
Uomini, cyborg e robot umanoidi. Antropologia dell’uomo artificialeMarazzi, Antonio2012151
Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificialeCaronia, Antonio2020258
Dal corpo neutro al cyborg postumano. Riflessioni critiche all’ideologia genderGuerini, Silvia202264
Homo cyborg. Il corpo postumano tra realtà e fantascienzaYehya, Naief; Milani, Carlo (traduttore); Schenardi, Raul (traduttore)2017187
Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morteO’Connell, Mark; Pannofino, Gianni (traduttore)2021260
Tutto il potere ai cyborg!: Pillole di futurismo (1993-2019)Campa, Riccardo206
Identità cyborgGulino, Daniela2013288



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo