I 10 migliori libri sui diritti dei detenuti

Questi testi trattano i diritti dei detenuti in Italia. Permettono uno sguardo critico sulle dimensioni legale, etica e sociale della carcerazione. Adatti per professionisti legali, studenti e chiunque sia interessato alla giustizia penale, questi lavori trattano argomenti che vanno dal trattamento personalizzato e dal sovraffollamento alle riparazioni educative e alle strategie di reinserimento.

Di cosa parlano i libri sui diritti dei detenuti?

I diritti dei detenuti in Italia di Walter De Agostino offre uno spaccato pratico dell’evoluzione dei diritti dei detenuti in Italia, soprattutto nel contesto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Il libro esamina criticamente temi cruciali come il diritto alla salute e il sovraffollamento delle carceri, attraverso un’analisi delle recenti sentenze della Corte di Strasburgo e del loro impatto sull’ordinamento italiano.

Il trattamento individualizzato del detenuto di Nicola Malizia è un’esplorazione stimolante del trattamento individualizzato all’interno del sistema penitenziario italiano. Affronta l’equilibrio tra punizione e riabilitazione, concentrandosi sugli aspetti umani della carcerazione e sulle metodologie di trattamento intramurale differenziato, sostenute dall’osservazione scientifica della personalità.

Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti, a cura di Francesco Caprioli e Laura Scomparin, affronta la critica questione del sovraffollamento carcerario. Passa in rassegna le risposte legislative italiane alle direttive della Corte Europea per ridurre il numero dei detenuti e rafforzare la tutela dei diritti. Offre una panoramica completa delle recenti riforme penali.

Uscire dal carcere a sei anni di Carla Forcolin fa luce sulle conseguenze indesiderate della Legge 62/11 sui minori conviventi le loro madri incarcerate. Il libro presenta proposte per mitigare l’impatto di questa legge sul benessere dei bambini, puntando a riforme legislative e ad una più ampia consapevolezza sociale.

Pratiche del detenuto di Fabio Fiorentin funge da guida pratica per i detenuti che devono orientarsi nel sistema penale italiano. Trattando argomenti come il differimento della pena, la detenzione domiciliare e il risarcimento per il sovraffollamento, fornisce informazioni cruciali su diritti, procedure e processi amministrativi nel contesto carcerario.

Il diritto al risarcimento educativo dei detenuti di Francesca Torlone introduce una prospettiva innovativa sull’esecuzione penale, sostenendo le riparazioni educative come strumento significa contrastare gli effetti negativi della carcerazione e ridurre la recidiva. Questo volume multidisciplinare raccoglie diverse esperienze professionali. Sottolinea l’aspetto educativo della carcerazione.

In Il reinserimento dei detenuti, a cura di Iolanda Piccinini e Paola Spagnolo, l’attenzione si sposta sul reinserimento dei detenuti in società. Questa raccolta multidisciplinare unisce approfondimenti etici, legali e pratici. Offre una visione completa delle sfide e delle strategie per un rientro efficace.

Lista dei migliori libri sui diritti dei detenuti su Amazon

In basso la top list dei 10 migliori libri sui diritti dei detenuti che sono presenti su Amazon.it:

I diritti dei detenuti in Italia. Tutela e garanzie alla luce della CEDU


I diritti dei detenuti in Italia. Tutela e garanzie alla luce della CEDU

Titolo: I diritti dei detenuti in Italia
Sottotitolo: Tutela e garanzie alla luce della CEDU
ISBN-13: 978-8869594243
Autore: Walter De Agostino
Editore: Key Editore
Edizione: prima (1 gennaio 2016)
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il trattamento individualizzato del detenuto nel sistema penitenziario italiano


Il trattamento individualizzato del detenuto nel sistema penitenziario italiano

Titolo: Il trattamento individualizzato del detenuto nel sistema penitenziario italiano
ISBN-13: 978-8833593821
Autore: Nicola Malizia
Editore: libreriauniversitaria.it
Edizione: 1 agosto 2021
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena


Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena

Titolo: Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti
Sottotitolo: Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena
ISBN-13: 978-8834858394
Autori: Francesco Caprioli (a cura di), Laura Scomparin (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 1 febbraio 2015
Pagine: 326
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Uscire dal carcere a sei anni. I figli delle detenute tra diritti che confliggono: stare con la madre o essere liberi


Uscire dal carcere a sei anni. I figli delle detenute tra diritti che confliggono: stare con la madre o essere liberi

Titolo: Uscire dal carcere a sei anni. I figli delle detenute tra diritti che confliggono
Sottotitolo: stare con la madre o essere liberi
ISBN-13: 978-8835108795
Autore: Carla Forcolin
Collaboratori: Aurea Dissegna, Mario Magrini, Maurizio Pitter
Prefazione: Gianfranco Bettin
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (29 ottobre 2020)
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Pratiche del detenuto


Pratiche del detenuto

Titolo: Pratiche del detenuto
ISBN-13: 978-8814185601
Autore: Fiorentin fabio
Collaboratore: Fiorentin fabio
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2013
Pagine: 124
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dopo la riforma vol. 1


Dopo la riforma vol. 1

Titolo: Dopo la riforma vol
ISBN-13: 978-8893916028
Autore: Ruotolo
Editore: Scientifica
Edizione: 24 settembre 2021
Pagine: 202
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il diritto al risarcimento educativo dei detenuti


Il diritto al risarcimento educativo dei detenuti

Titolo: Il diritto al risarcimento educativo dei detenuti
ISBN-13: 978-8866559252
Autore: Francesca Torlone (a cura di)
Editore: Firenze University Press
Edizione: 22 novembre 2016
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il reinserimento dei detenuti. Esperienze applicative e novità legislative


Il reinserimento dei detenuti. Esperienze applicative e novità legislative

Titolo: Il reinserimento dei detenuti
Sottotitolo: Esperienze applicative e novità legislative
ISBN-13: 978-8892132160
Autori: Iolanda Piccinini (a cura di), Paola Spagnolo (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 13 marzo 2020
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La tutela preventiva e compensativa per i diritti dei detenuti


La tutela preventiva e compensativa per i diritti dei detenuti

Titolo: La tutela preventiva e compensativa per i diritti dei detenuti
ISBN-13: 978-8892119611
Autore: Fabio Fiorentin (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 14 giugno 2019
Pagine: 720
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Detenuti stranieri in Italia. Norme, numeri e diritti


Detenuti stranieri in Italia. Norme, numeri e diritti

Titolo: Detenuti stranieri in Italia
Sottotitolo: Norme, numeri e diritti
ISBN-13: 978-8863427080
Autore: Patrizio Gonnella
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui diritti dei detenuti

TitoloAutoreEdizionePagine
I diritti dei detenuti in Italia. Tutela e garanzie alla luce della CEDUDe Agostino, Walter2016180
Il trattamento individualizzato del detenuto nel sistema penitenziario italianoMalizia, Nicola2021204
Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della penaCaprioli, Francesco (a cura di), Scomparin, Laura (a cura di)2015326
Uscire dal carcere a sei anni. I figli delle detenute tra diritti che confliggono: stare con la madre o essere liberiForcolin, Carla; Dissegna, Aurea (collaboratore); Magrini, Mario (collaboratore); Pitter, Maurizio (collaboratore); Bettin, Gianfranco (Prefazione)2020168
Pratiche del detenutoFiorentin fabio; Fiorentin fabio (collaboratore)2013124
Dopo la riforma vol. 1Ruotolo2021202
Il diritto al risarcimento educativo dei detenutiTorlone, Francesca (a cura di)2016208
Il reinserimento dei detenuti. Esperienze applicative e novità legislativePiccinini, Iolanda (a cura di), Spagnolo, Paola (a cura di)2020288
La tutela preventiva e compensativa per i diritti dei detenutiFiorentin, Fabio (a cura di)2019720
Detenuti stranieri in Italia. Norme, numeri e dirittiGonnella, Patrizio2014112



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo