- La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)
- I disturbi di personalità. Modelli e trattamento. Stati mentali, metarappresentazione, cicli interpersonali
- Terapia cognitiva dei disturbi di personalità
- I disturbi di personalità. Dalla diagnosi alla terapia
- Adolescenti con gravi disturbi di personalità. La psicoterapia focalizzata sul transfert
- Curare i casi complessi. La terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità
- Corpi borderline. Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità
- Trattato dei disturbi di personalità
- Trattamento integrato per i disturbi di personalità. Un approccio modulare
- Disturbi gravi della personalità
I libri sui disturbi della personalità svelano la complessa rete del comportamento umano; sono un tesoro per gli psicologi e un faro per coloro che cercano la comprensione di sé o la comprensione dei propri cari.
Di cosa parlano i libri sui disturbi di personalità?
Approfondendo la complessità dei disturbi della personalità, l’opera La personalità e i suoi disturbi emerge come un manuale completo. Vittorio Lingiardi e Francesco Gazzillo intrecciano il loro ampio insegnamento, ricerca empirica e pratica clinica per confrontare sistemi diagnostici come DSM-5 e ICD-10 con sistemi innovativi come PDM e SWAP-200. Questo testo apre la strada a un approccio moderno, informato e dialettico alla diagnosi psicodinamica, fondato non su modelli astratti ma su strategie di trattamento adattate alle personalità individuali, e incorpora in modo univoco casi di studio cinematografici per l’insegnamento della psicopatologia clinica.
Passaggio al volume I disturbi di personalità, Giancarlo Dimaggio e Antonio Semerari del Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma contribuire alla comprensione dei disturbi della personalità. Questo testo in due parti analizza le componenti principali di questi disturbi ed esplora i modelli che spiegano le loro interazioni, proponendo infine un modello di trattamento progettato per interrompere i cicli disfunzionali.
Per coloro che si orientano verso prospettive cognitivo-comportamentali, Terapia cognitiva dei disturbi di personalità è una risorsa preziosa. Questa pubblicazione di Aaron T. Beck e soci fa progredire la teoria cognitiva dei disturbi della personalità integrando strategie cliniche all’avanguardia.
Spostando l’attenzione, I disturbi di personalità di Len Sperry è una guida concisa dalla diagnosi alla terapia. Il testo offre probabilmente un punto di accesso accessibile al panorama terapeutico, rivolgendosi soprattutto a coloro che cercano una panoramica concisa ma efficace su come affrontare tali disturbi.
Infine, il testo Adolescenti con gravi disturbi di personalità si rivolge a un gruppo demografico specifico. Scritto da esperti tra cui Otto Kernberg, delinea modelli di trattamento e interventi sistematici per gli adolescenti, affrontando i conflitti che ostacolano il loro sviluppo. Questo volume non solo guida attraverso gli approcci terapeutici, ma fornisce anche ai terapisti le competenze necessarie per una terapia focalizzata sul trasferimento di successo, rivelandosi prezioso per coloro che lavorano con questa fascia di età sensibile.
Immergendosi nella complessità dei disturbi della personalità, Curare i casi complessi si distingue per il suo approccio all’avanguardia. Si avventura oltre le diagnosi categoriche convenzionali, sottolineando il potenziamento delle funzioni metacognitive e la fusione di diverse tecniche psicoterapeutiche.
Passando al Corpi borderline, l’attenzione si sposta sul nesso tra regolazione fisica ed emotiva nei disturbi gravi della personalità. Il testo sottolinea la centralità della disregolazione affettiva in queste condizioni e delinea il percorso terapeutico attraverso casi specifici, evidenziando l’interazione tra mente, corpo e cervello. È particolarmente illuminante per i professionisti specializzati in psicosomatica e per coloro che sono interessati agli aspetti corporei dei disturbi psicologici.
Trattato dei disturbi di personalità emerge come un riferimento autorevole, raccogliendo le competenze di oltre settanta collaboratori. Presenta un panorama di approfondimenti contemporanei sui disturbi della personalità, dai concetti fondamentali alle modalità di trattamento, rivolgendosi non solo ai medici ma anche agli accademici e agli studenti del settore.
Trattamento integrato per i disturbi di personalità sostiene un approccio versatile e modulare al trattamento, evitando una metodologia unica per tutti a favore della personalizzazione degli interventi. La sua struttura modulare consente ai medici di adottare e adattare varie strategie efficaci per affrontare le esigenze specifiche di ciascun paziente, offrendo linee guida per la valutazione e la pianificazione del trattamento.
Infine, accenniamo agli intramontabili spunti offerti da Disturbi gravi della personalità, un testo fondamentale che continua ad essere una pietra miliare per chi si addentra nel regno dei gravi disturbi della personalità. Sebbene risalga a più di tre decenni fa, la sua analisi rimane rilevante, soprattutto per coloro che cercano di radicarsi nella letteratura fondamentale della disciplina.
Lista dei migliori libri sui disturbi di personalità su Amazon
Di seguito la lista dei 10 migliori libri sui disturbi di personalità che sono acquistabili su Amazon in italiano:
La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)
Titolo: La personalità e i suoi disturbi
Sottotitolo: Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)
ISBN-13: 978-8860306913
Autori: Vittorio Lingiardi, Francesco Gazzillo
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 10 settembre 2014
Pagine: 918
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I disturbi di personalità. Modelli e trattamento. Stati mentali, metarappresentazione, cicli interpersonali
Titolo: I disturbi di personalità
Sottotitolo: Modelli e trattamento. Stati mentali, metarappresentazione, cicli interpersonali
ISBN-13: 978-8842071334
Autori: Giancarlo Dimaggio (a cura di), Antonio Semerari (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: 17 (7 novembre 2003)
Pagine: 474
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Terapia cognitiva dei disturbi di personalità
Titolo: Terapia cognitiva dei disturbi di personalità
ISBN-13: 978-8832853711
Autori: Aaron T. Beck (a cura di), Denise D. Davis (a cura di), Arthur Freeman (a cura di)
Traduttore: Diego Sarracino
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 25 novembre 2021
Pagine: 628
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I disturbi di personalità. Dalla diagnosi alla terapia
Titolo: I disturbi di personalità
Sottotitolo: Dalla diagnosi alla terapia
ISBN-13: 978-8838628252
Autori: Len Sperry, C. Sica (a cura di)
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: seconda (1 novembre 2004)
Pagine: 315
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Adolescenti con gravi disturbi di personalità. La psicoterapia focalizzata sul transfert
Titolo: Adolescenti con gravi disturbi di personalità
Sottotitolo: La psicoterapia focalizzata sul transfert
ISBN-13: 978-8832854121
Autori: Lina Normandin, Karin Ensink, Allan Weiner, Otto F. Kernberg, Emanuele Preti (a cura di), Irene Sarno (a cura di)
Prefazione: Fabio Madeddu
Traduttori: Caterina Felici, Marco Di Sarno
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 17 marzo 2022
Pagine: 294
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Curare i casi complessi. La terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità
Titolo: Curare i casi complessi
Sottotitolo: La terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità
ISBN-13: 978-8859300311
Autori: Antonino Carcione (a cura di), Giuseppe Nicolò (a cura di), Antonio Semerari (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: seconda (22 settembre 2016)
Pagine: 342
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Corpi borderline. Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità
Titolo: Corpi borderline
Sottotitolo: Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità
ISBN-13: 978-8832851427
Autore: Clara Mucci
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 16 gennaio 2020
Pagine: 440
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Trattato dei disturbi di personalità
Titolo: Trattato dei disturbi di personalità
ISBN-13: 978-8860308849
Autori: John M. Oldham (a cura di), Andrew E. Skodol (a cura di), Donna S. Bender (a cura di), Franco Del Corno (a cura di), Vittorio Lingiardi (a cura di)
Traduttori: Emanuela Brusadelli, Laura Muzi, Emanuela Roder, Mauro Cavarra
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: seconda (30 marzo 2017)
Pagine: 716
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Trattamento integrato per i disturbi di personalità. Un approccio modulare
Titolo: Trattamento integrato per i disturbi di personalità
Sottotitolo: Un approccio modulare
ISBN-13: 978-8860308832
Autori: John W. Livesley (a cura di), Giancarlo Dimaggio (a cura di), John F. Clarkin (a cura di)
Traduttore: Valentina Davi
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 9 febbraio 2017
Pagine: 530
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Disturbi gravi della personalità
Titolo: Disturbi gravi della personalità
ISBN-13: 978-8833954103
Autore: Otto F. Kernberg
Traduttore: S. Stefani
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 25 novembre 1987
Pagine: 417
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui disturbi di personalità
Quali sono i tre migliori libri sui disturbi di personalità su Amazon?
- La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia), pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
- I disturbi di personalità. Modelli e trattamento. Stati mentali, metarappresentazione, cicli interpersonali, pubblicato da Laterza.
- Terapia cognitiva dei disturbi di personalità, pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui disturbi di personalità
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia) | Lingiardi, Vittorio; Gazzillo, Francesco | 2014 | 918 |
I disturbi di personalità. Modelli e trattamento. Stati mentali, metarappresentazione, cicli interpersonali | Dimaggio, Giancarlo (a cura di), Semerari, Antonio (a cura di) | 2003 | 474 |
Terapia cognitiva dei disturbi di personalità | Beck, Aaron T. (a cura di), Davis, Denise D. (a cura di), Freeman, Arthur (a cura di), Sarracino, Diego (traduttore) | 2021 | 628 |
I disturbi di personalità. Dalla diagnosi alla terapia | Sperry, Len; Sica, C. (a cura di) | 2004 | 315 |
Adolescenti con gravi disturbi di personalità. La psicoterapia focalizzata sul transfert | Normandin, Lina; Ensink, Karin; Weiner, Allan; Kernberg, Otto F.; Preti, Emanuele (a cura di), Sarno, Irene (a cura di), Madeddu, Fabio (Prefazione), Felici, Caterina (traduttore); Di Sarno, Marco (traduttore) | 2022 | 294 |
Curare i casi complessi. La terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità | Carcione, Antonino (a cura di), Nicolò, Giuseppe (a cura di), Semerari, Antonio (a cura di) | 2016 | 342 |
Corpi borderline. Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità | Mucci, Clara | 2020 | 440 |
Trattato dei disturbi di personalità | Oldham, John M. (a cura di), Skodol, Andrew E. (a cura di), Bender, Donna S. (a cura di), Del Corno, Franco (a cura di), Lingiardi, Vittorio (a cura di), Brusadelli, Emanuela (traduttore); Muzi, Laura (traduttore); Roder, Emanuela (traduttore); Cavarra, Mauro (traduttore) | 2017 | 716 |
Trattamento integrato per i disturbi di personalità. Un approccio modulare | Livesley, John W. (a cura di), Dimaggio, Giancarlo (a cura di), Clarkin, John F. (a cura di), Davi, Valentina (traduttore) | 2017 | 530 |
Disturbi gravi della personalità | Kernberg, Otto F.; Stefani, S. (traduttore) | 1987 | 417 |