I 10 migliori libri sui disturbi specifici dell’apprendimento

I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono condizioni neurologiche che influiscono sull’acquisizione e sull’utilizzo di determinate abilità, come la lettura, la scrittura e la matematica. I libri sui DSA offrono approfondimenti sulla loro natura, valutazione e interventi. Forniscono una guida per educatori, genitori e individui, promuovendo una migliore comprensione, supporto e strategie efficaci per le persone colpite.
Amazon offre una selezione completa di testi che coprono vari aspetti di questo argomento. Queste pubblicazioni approfondiscono le complessità dei DSA e forniscono approfondimenti sulla loro diagnosi, trattamento e strategie didattiche.

Di cosa parlano i libri sui disturbi specifici dell'apprendimento?

Negli ultimi anni la legislazione, gli approcci clinici e le metodologie di intervento per il DSA hanno assistito a significative trasformazioni. Vari libri esplorano gli strumenti disponibili per formulare diagnosi funzionali precise e basate sull’evidenza. Questi lavori analizzano le procedure diagnostiche, le misure riabilitative e l’impatto di questi disturbi sull’apprendimento. Alcuni testi affrontano persino l’interazione tra difficoltà di apprendimento, sfide emotive e autoefficacia.

Un libro approfondisce gli strumenti di valutazione per DSA, sottolineando gli standard clinici in evoluzione e il riconoscimento legale dei diritti per le persone con condizioni come dislessia, disgrafia e discalculia. Un altro titolo si concentra sui metodi di trattamento, aggiornando i lettori sulle procedure diagnostiche per la dislessia, la disortografia e la discalculia, esplorando anche questioni come la comprensione del testo e l’espressione scritta.
L’istruzione non è lasciata intatta. Un’opera informativa mette in luce il legame tra disturbi dell’apprendimento e modalità didattiche differenziate. Il mantra qui è un’istruzione personalizzata su misura per le esigenze e le sfide degli studenti. Viene inoltre esplorata la connessione tra l’insegnamento della lingua inglese e i disturbi specifici dell’apprendimento, offrendo approfondimenti sulle tecniche e strategie di insegnamento che soddisfano le diverse esigenze di apprendimento.

Per una panoramica completa, un altro libro raccoglie approfondimenti di esperti, offrendo prospettive neuropsicologiche e cognitive su varie difficoltà di apprendimento. Gli autori discutono modelli interpretativi, recenti sviluppi diagnostici e approcci riabilitativi.
Inoltre, la raccolta di Amazon presenta titoli che si concentrano su aspetti specifici dei disturbi dell’apprendimento. Questi includono considerazioni sugli studenti bilingui, la caratterizzazione delle difficoltà di apprendimento e le metodologie diagnostiche per la dislessia e altri DSA.

Lista dei migliori libri sui disturbi specifici dell'apprendimento su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri sui disturbi specifici dell’apprendimento che si possono trovare su Amazon in italiano:

Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico


Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico

Titolo: Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico
ISBN-13: 978-8859026204
Autori: Claudio Vio, Patrizio E. Tressoldi, Gianluca Lo Presti
Editore: Erickson
Edizione: 10 giugno 2022
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Disturbi specifici dell’apprendimento. Strumenti per la valutazione


Disturbi specifici dell'apprendimento. Strumenti per la valutazione

Titolo: Disturbi specifici dell’apprendimento
Sottotitolo: Strumenti per la valutazione
ISBN-13: 978-8829001521
Autore: Pierluigi Zoccolotti (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 21 gennaio 2021
Pagine: 516
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico


Il trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico. Nuova ediz.

Titolo: Il trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8859029779
Autori: Patrizio E. Tressoldi, Claudio Vio
Editore: Erickson
Edizione: New (28 ottobre 2022)
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Disturbi specifici dell’apprendimento e differenziazione didattica


Disturbi specifici dell'apprendimento e differenziazione didattica

Titolo: Disturbi specifici dell’apprendimento e differenziazione didattica
ISBN-13: 978-8828404156
Autore: Anna Monauni
Prefazione: Maria Vender
Editore: Scholé
Edizione: 29 luglio 2022
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I disturbi dell’apprendimento


I disturbi dell'apprendimento. Nuova ediz.

Titolo: I disturbi dell’apprendimento
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8815383938
Autore: Cesare Cornoldi (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: New (10 febbraio 2023)
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’insegnamento della lingua inglese e i disturbi specifici dell’apprendimento


L'insegnamento della lingua inglese e i disturbi specifici dell'apprendimento

Titolo: L’insegnamento della lingua inglese e i disturbi specifici dell’apprendimento
ISBN-13: 978-8881074259
Autori: Elizabeth Guerin, Tamara Zappaterra
Editore: Guerini Scientifica
Edizione: 28 febbraio 2019
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Difficoltà e disturbi dell’apprendimento


Difficoltà e disturbi dell'apprendimento

Titolo: Difficoltà e disturbi dell’apprendimento
ISBN-13: 978-8815119629
Autore: Cesare Cornoldi (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 25 ottobre 2007
Pagine: 337
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)


Il concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)

Titolo: Il concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
ISBN-13: 978-8827819036
Autore: Serena Caracausi
Editore: Youcanprint
Edizione: 20 marzo 2018
Pagine: 68
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Disturbi specifici dell’apprendimento e inclusione. Riflessioni diagnostiche, psico-educative e proposte didattiche multidisciplinari


Disturbi specifici dell'apprendimento e inclusione. Riflessioni diagnostiche, psico-educative e proposte didattiche multidisciplinari

Titolo: Disturbi specifici dell’apprendimento e inclusione
Sottotitolo: Riflessioni diagnostiche, psico-educative e proposte didattiche multidisciplinari
ISBN-13: 978-8861522862
Autori: Alessandra Lo Piccolo (a cura di), Monica Pellerone (a cura di)
Editore: Pensa Editore
Edizione: 30 aprile 2020
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell’apprendimento


La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell'apprendimento

Titolo: La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell’apprendimento
ISBN-13: 978-8872415924
Autori: Cristiano Termine (a cura di), G. Stella (a cura di)
Editore: Omega
Edizione: 29 gennaio 2013
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sui disturbi specifici dell'apprendimento

Quali sono i tre migliori libri sui disturbi specifici dell’apprendimento su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sui disturbi specifici dell'apprendimento

TitoloAutoreEdizionePagine
Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento scolasticoVio, Claudio; Tressoldi, Patrizio E.; Lo Presti, Gianluca2022376
Disturbi specifici dell’apprendimento. Strumenti per la valutazioneZoccolotti, Pierluigi (a cura di)2021516
Il trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento scolasticoTressoldi, Patrizio E.; Vio, Claudio2022336
Disturbi specifici dell’apprendimento e differenziazione didatticaMonauni, Anna; Vender, Maria (Prefazione)2022192
I disturbi dell’apprendimentoCornoldi, Cesare (a cura di)2023496
L’insegnamento della lingua inglese e i disturbi specifici dell’apprendimentoGuerin, Elizabeth; Zappaterra, Tamara2019160
Difficoltà e disturbi dell’apprendimentoCornoldi, Cesare (a cura di)2007337
Il concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)Caracausi, Serena201868
Disturbi specifici dell’apprendimento e inclusione. Riflessioni diagnostiche, psico-educative e proposte didattiche multidisciplinariLo Piccolo, Alessandra (a cura di), Pellerone, Monica (a cura di)2020328
La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell’apprendimentoTermine, Cristiano (a cura di), Stella, G. (a cura di)2013260



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo