- Dizionario dei film horror
- Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta
- 101 film horror
- Il cinema horror italiano 1970-1990
- Guida ai 150 villains piu’ assurdi del cinema horror (e non solo)
- A qualcuno piace l’horror. Il cinema della Hammer Films: 1
- Horror Cinema
- The Monster Show. Storia e cultura dell’horror
- Horror in cento film
Nel regno del cinema horror, Amazon offre una vasta collezione di libri che approfondiscono vari aspetti di questo genere da brivido.
Questi libri formano collettivamente una raccolta relativamente completa in italiano sul cinema horror, soddisfacendo un’ampia gamma di interessi all’interno del genere, dall’esplorazione storica all’analisi approfondita del film e all’esame giocoso dei suoi elementi più bizzarri.
Di cosa parlano i libri sui film horror?
Dalle enciclopedie complete alle esplorazioni della sua storia e dei cattivi unici, c’è qualcosa per ogni appassionato di horror.
Un testo di spicco è il “Dizionario dei film horror”, un tomo completo che funge da enciclopedia cinematografica, che abbraccia la storia dei film horror dai classici come “Nosferatu” agli slasher moderni e agli psico-thriller. Questo compendio comprende oltre 4000 voci, fornendo informazioni dettagliate sul titolo, la nazionalità, il regista, il cast, la trama e il commento critico di ciascun film. È una risorsa inestimabile per gli appassionati di horror che desiderano esplorare il vasto e inquietante mondo del genere.
Per chi è incuriosito dalle origini del cinema horror, “Guida al cinema horror” offre un viaggio attraverso gli albori del genere, dal cinema muto ai classici in bianco e nero. Questo libro esplora l’evoluzione dei temi, dei personaggi e degli stili horror, rendendolo una lettura affascinante per i cinefili interessati al contesto storico del genere.
Se sei interessato a una prospettiva globale, “101 film horror” è una scelta accattivante. Questo libro ti accompagna in un tour dei capolavori dell’orrore provenienti da diversi paesi, dalle opere inquietanti di Méliès e Murnau ai racconti intrisi di sangue di Argento e Cronenberg. Con le opinioni di oltre trenta studiosi e critici cinematografici, offre un’esplorazione completa del fascino duraturo dell’horror attraverso le culture.
Per un’esplorazione più mirata, “Il cinema horror italiano 1970-1990” offre uno sguardo nostalgico al cinema horror italiano degli anni ’70 e ’80. Cattura la passione e l’atmosfera di quell’epoca, dai teatri oscuri e accoglienti alla nascita delle videoteche. Questo libro evidenzia l’influenza di registi horror italiani come Dario Argento e Mario Bava sul cinema internazionale.
Se hai voglia di qualcosa di più leggero ma informativo, “Guida ai 150 villains piu’ assurdi del cinema horror (e non solo)” offre un’analisi divertente dei cattivi più assurdi e talvolta comici dei film horror. Dagli elettrodomestici killer alle creature bizzarre, questa guida offre un’esplorazione giocosa dell’orrore dei film di serie B.
“The Monster Show” approfondisce la storia e la cultura dell’horror, esaminando come il genere si è evoluto nel tempo. Questo libro offre approfondimenti sul significato socioculturale del cinema horror, rendendolo una lettura stimolante per coloro che sono interessati all’impatto del genere sulla società.
Infine, “Horror in cento film” presenta una selezione di 100 film horror essenziali, offrendo ai lettori un elenco curato di film da non perdere. Renato Venturelli fornisce commenti approfonditi su ogni film in una una guida pratica per gli appassionati dell’horror che cercano il prossimo brivido cinematografico.
Lista dei migliori libri sui film horror su Amazon
Di seguito la lista dei 10 migliori libri sui film horror che sono disponibili su Amazon:
Dizionario dei film horror
Titolo: Dizionario dei film horror
ISBN-13: 978-8894338553
Autore: Rudy Salvagnini
Editore: Bloodbuster
Edizione: Nuova edizione (27 novembre 2020)
Pagine: 1128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta
Titolo: Guida al cinema horror
Sottotitolo: Dalle origini del genere agli anni Settanta
ISBN-13: 978-8862886918
Autori: Michele Tetro, Stefano Di Marino, Roberto Azzara, Roberto Chiavini
Editore: Odoya
Edizione: 30 settembre 2021
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
101 film horror
Titolo: 101 film horror
ISBN-13: 978-8874550692
Autore: S. J. Schneider (a cura di)
Traduttori: S. Terziani, V. Innocenti, D. Piretti
Editore: Atlante
Edizione: 17 febbraio 2010
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cinema horror italiano 1970-1990
Titolo: Il cinema horror italiano 1970-1990
ISBN-13: 978-8867934584
Autore: Federico Tadolini
Editore: Sensoinverso Edizioni
Edizione: 25 giugno 2020
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida ai 150 villains piu’ assurdi del cinema horror (e non solo)
Titolo: Guida ai 150 villains piu’ assurdi del cinema horror (e non solo)
ISBN-13: 978-1536911213
Autori: Francesco H. Aliberti, Davide Ghilardi, Francesco Poma, Gianluca Longobardi
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A qualcuno piace l’horror. Il cinema della Hammer Films: 1
Titolo: A qualcuno piace l’horror. Il cinema della Hammer Films
Sottotitolo: 1
ISBN-13: 978-8898395095
Autore: Stefano Leonforte
Editore: LEIMA Edizioni
Edizione: 1° edizione (1 aprile 2014)
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Horror Cinema
Titolo: Horror Cinema
ISBN-13: 978-3836561853
Autori: Paul Duncan (a cura di), Jürgen Müller (a cura di)
Editore: TASCHEN
Edizione: 01 (25 marzo 2017)
Pagine: 640
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
The Monster Show. Storia e cultura dell’horror
Titolo: The Monster Show
Sottotitolo: Storia e cultura dell’horror
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8855100762
Autore: David J. Skal
Editore: Cue Press
Edizione: New (3 giugno 2020)
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Horror in cento film
Titolo: Horror in cento film
ISBN-13: 978-8880125174
Autore: Renato Venturelli
Editore: Le Mani-Microart’S
Edizione: 1 gennaio 2010
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui film horror
Quali sono i tre migliori libri sui film horror su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui film horror
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Dizionario dei film horror | Salvagnini, Rudy | 2020 | 1128 |
Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta | Tetro, Michele; Di Marino, Stefano; Azzara, Roberto; Chiavini, Roberto | 2021 | 480 |
101 film horror | Schneider, S. J. (a cura di), Terziani, S. (traduttore); Innocenti, V. (traduttore); Piretti, D. (traduttore) | 2010 | 416 |
Il cinema horror italiano 1970-1990 | Tadolini, Federico | 2020 | 228 |
Guida ai 150 villains piu’ assurdi del cinema horror (e non solo) | Aliberti, Francesco H.; Ghilardi, Davide; Poma, Francesco; Longobardi, Gianluca | – | 142 |
A qualcuno piace l’horror. Il cinema della Hammer Films: 1 | Leonforte, Stefano | 2014 | 272 |
Horror Cinema | Duncan, Paul (a cura di), Müller, Jürgen (a cura di) | 2017 | 640 |
The Monster Show. Storia e cultura dell’horror | Skal, David J. | 2020 | 416 |
Horror in cento film | Venturelli, Renato | 2010 | 238 |