I 10 migliori libri sui furti d’arte

Il furto d’arte è un furto che vede un’opera d’arte o un altro bene di valore artistico o culturale depredato, saccheggiato o semplicemente rubato. I furti d’arte possono includere il furto di dipinti, sculture, oggetti di antiquariato ed altri oggetti di valore. Possono avvenire e dei musei così come nelle gallerie, nelle collezioni private e nei siti archeologici. Si tratta di un reato grave in Italia anche perché questi tipi di furti possono avere un impatto molto importante sul patrimonio culturale di un’intera nazione, soprattutto di una ricca d’arte e di reperti archeologici come la stessa Italia.

I furti d’arte destano sempre l’interesse e i libri su questo argomento su Amazon non mancano. Molto spesso si tratta di libri che raccontano aneddoti e fatti relativi ai più importanti furti d’arte di cui si abbia avuto notizia. Questi libri, inoltre, possono spiegare anche alcune caratteristiche dello stesso mercato dell’arte “parallelo”, quello relativo ai collezionisti.

Tra i libri più interessanti sui furti di oggetti artistici troviamo Quando l’arte va a ruba, un libro del 2021 di Fabio Isman, un giornalista italiano. Il libro tratta dei furti d’arte avvenuti in Italia, probabilmente una delle nazioni più “depletate” tra furti di reperti archeologici, sculture, quadri, libri antichi, reliquie di ogni natura, e così via.
Lo stesso autore ha realizzato anche altri libri su questo argomento tra cui L’Italia dell’arte venduta e I predatori dell’arte perduta.

Lista dei migliori libri sui furti d'arte su Amazon

Ecco l’elenco dei 10 migliori libri sui furti d’arte che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

Quando l’arte va a ruba. Furti e saccheggi, nel mondo e nei secoli


Quando l'arte va a ruba. Furti e saccheggi, nel mondo e nei secoli

Titolo: Quando l’arte va a ruba
Sottotitolo: Furti e saccheggi, nel mondo e nei secoli
ISBN-13: 978-8809958746
Autore: Fabio Isman
Prefazione: Roberto Riccardi
Editore: Giunti Editore
Edizione: 6 ottobre 2021
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: Copertina rigida



Art & Crime. Furti, plagi e misfatti nella storia dell’arte


Art & Crime. Furti, plagi e misfatti nella storia dell'arte

Titolo: Art & Crime
Sottotitolo: Furti, plagi e misfatti nella storia dell’arte
ISBN-13: 978-8866485223
Autore: Stefan Koldehoff, Tobias Timm
Traduttore: Paola Barbon
Editore: 24 Ore Cultura
Edizione: 3 dicembre 2020
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile



Il furto del secolo. Storia dell’italiano che rubò la Gioconda: 1


Il furto del secolo. Storia dell'italiano che rubò la Gioconda: 1

Titolo: Il furto del secolo. Storia dell’italiano che rubò la Gioconda
Sottotitolo: 1
ISBN-13: 978-8854940079
Autore: Massimo Centini
Prefazione: Angelo Mistrangelo
Editore: Yume
Edizione: prima (30 settembre 2020)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile



I predatori dell’arte perduta. Il saccheggio dell’archeologia in Italia


I predatori dell'arte perduta. Il saccheggio dell'archeologia in Italia

Titolo: I predatori dell’arte perduta
Sottotitolo: Il saccheggio dell’archeologia in Italia
ISBN-13: 978-8861309494
Autore: Fabio Isman
Editore: Skira
Edizione: 1 aprile 2009
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile



L’Italia dell’arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggiti


L'Italia dell'arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggiti

Titolo: L’Italia dell’arte venduta
Sottotitolo: Collezioni disperse, capolavori fuggiti
ISBN-13: 978-8815270412
Autore: Fabio Isman
Editore: Il Mulino
Edizione: 20 aprile 2017
Pagine: 273
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile



I furti d’arte. Napoleone e la nascita del Louvre


I furti d'arte. Napoleone e la nascita del Louvre

Titolo: I furti d’arte
Sottotitolo: Napoleone e la nascita del Louvre
ISBN-13: 978-8866973690
Autore: Paul Wescher
Editore: Res Gestae
Edizione: 9 febbraio 2022
Pagine: 314
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile



Sulle tracce del tesoro di Hitler. L’incredibile storia vera dell’investigatore che si avventurò tra ex nazisti, nostalgici del regime e trafficanti d’arte per realizzare un’impresa impossibile


Sulle tracce del tesoro di Hitler. L'incredibile storia vera dell'investigatore che si avventurò tra ex nazisti, nostalgici del regime e trafficanti d'arte per realizzare un'impresa impossibile

Titolo: Sulle tracce del tesoro di Hitler
Sottotitolo: L’incredibile storia vera dell’investigatore che si avventurò tra ex nazisti, nostalgici del regime e trafficanti d’arte per realizzare un’impresa impossibile
ISBN-13: 978-8822756855
Autore: Arthur Brand
Traduttore: Cecilia Tavanti
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 4 novembre 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile



Il furto della Gioconda: Un falso al Louvre?


Il furto della Gioconda: Un falso al Louvre?

Titolo: Il furto della Gioconda
Sottotitolo: Un falso al Louvre?
ISBN-13: 978-8869925115
Autore: Silvano Vinceti
Editore: Armando editore
Edizione: Prima (19 febbraio 2019)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile



I furti d’arte in Toscana durante gli anni del dominio francese


I furti d'arte in Toscana durante gli anni del dominio francese

Titolo: I furti d’arte in Toscana durante gli anni del dominio francese
ISBN-13: 978-8886705455
Autore: Chiara Pasquinelli, R. Ciorli (a cura di)
Editore: Debatte
Edizione: 1 agosto 2005
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile



Detective dell’arte. Dai Monuments Men ai carabinieri della cultura


Detective dell'arte. Dai Monuments Men ai carabinieri della cultura

Titolo: Detective dell’arte
Sottotitolo: Dai Monuments Men ai carabinieri della cultura
ISBN-13: 978-8817117883
Autore: Roberto Riccardi
Editore: Rizzoli
Edizione: 9 aprile 2019
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: Copertina rigida




FAQ sui libri sui furti d'arte

Qual è il miglior libro su furti e saccheggi d’arte?

Qual è il miglior libro su furti e misfatti dell’arte?

Qual è il miglior libro sul italiano che rubò la Gioconda?

Qual è il miglior libro sul saccheggio dell’archeologia in Italia?

Qual è il miglior libro sui capolavori artistici dispersi?

Qual è il miglior libro sulla nascita del Louvre?

Qual è il miglior libro sui furti d’arte in Toscana?

Qual è il miglior libro sugli investigatori dei furti d’arte?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sui furti d'arte

TitoloAutoreEdizionePagine
Quando l’arte va a ruba. Furti e saccheggi, nel mondo e nei secoliIsman, Fabio; Riccardi, Roberto (Prefazione)2021224
Art & Crime. Furti, plagi e misfatti nella storia dell’arteKoldehoff, Stefan; Timm, Tobias; Barbon, Paola (traduttore)2020320
Il furto del secolo. Storia dell’italiano che rubò la Gioconda: 1Centini, Massimo; Mistrangelo, Angelo (Prefazione)2020160
I predatori dell’arte perduta. Il saccheggio dell’archeologia in ItaliaIsman, Fabio2009256
L’Italia dell’arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggitiIsman, Fabio2017273
I furti d’arte. Napoleone e la nascita del LouvreWescher, Paul2022314
Sulle tracce del tesoro di Hitler. L’incredibile storia vera dell’investigatore che si avventurò tra ex nazisti, nostalgici del regime e trafficanti d’arte per realizzare un’impresa impossibileBrand, Arthur; Tavanti, Cecilia (traduttore)2021256
Il furto della Gioconda: Un falso al Louvre?Vinceti, Silvano2019192
I furti d’arte in Toscana durante gli anni del dominio francesePasquinelli, Chiara; Ciorli, R. (a cura di)200588
Detective dell’arte. Dai Monuments Men ai carabinieri della culturaRiccardi, Roberto2019235


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo