I 10 migliori libri sui grattacieli

Ci sono diversi libri sui grattacieli su Amazon e alcuni di essi si concentrano sulla storia oltre che sul design e in generale sulla costruzione di questi particolari edifici. Alcuni dei libri, infatti, forniscono le informazioni sui principi architettonici ed ingegneristici di queste complesse strutture.

Di cosa parlano i libri sui grattacieli

Sabbia Rigida di Renato Di Criscio approfondisce il rapporto simbiotico tra architettura e costruzione edilizia, accostando moderni grattacieli ad antiche meraviglie come il Partenone. È un’esplorazione approfondita di come queste strutture, dalla loro concezione al loro impatto culturale, riflettono le società che le hanno costruite.

In I sette grattacieli di Stalin, Alessandro Attori sfida le idee sbagliate comuni sull’architettura sovietica, concentrandosi sulle famose “Sette Sorelle” di Mosca. Questo conciso studio fonde analisi tecniche, politiche ed estetiche per far luce sulla complessa interazione tra movimenti d’avanguardia e forme tradizionali nell’architettura dell’era sovietica.

Grattacieli di Antonino Terranova e C. Zanotti è un’edizione riccamente illustrata che traccia l’ascesa dei grattacieli come simboli delle città moderne. Dal Flatiron Building di New York alla Tomorrow Square di Shanghai, cattura l’evoluzione tecnologica e concettuale di questi giganti di acciaio e vetro, riflettendo il paesaggio urbano in continua evoluzione.

Verticalità di Emilio Faroldi, Laura Chiara Gramigna, Mauro Trapani e Maria Pilar Vettori, esamina i grattacieli contemporanei come elementi cruciali nell’identità e rigenerazione urbana. Si discute di come queste strutture, al di là delle loro motivazioni economiche, incarnano valori culturali e sociali, contribuendo in modo significativo alle narrazioni delle città moderne.

Grattacieli, scritto da più scrittori, offre una panoramica generale dello sviluppo dei grattacieli. Sebbene manchi di revisioni dettagliate, questo testo è probabilmente un’introduzione accessibile agli aspetti architettonici e strutturali dei grattacieli, riflettendo il fascino costante per la crescita urbana verticale.

Grattacieli di Eric Höweler presenta un panorama globale di grattacieli significativi. Da New York a Kuala Lumpur, esplora come questi edifici siano diventati rappresentazioni iconiche delle città di tutto il mondo, mostrando una miscela di proprietà immobiliare speculativa, progresso tecnologico e innovazione architettonica.

Breve storia dell’architettura di Michelangelo Mammoliti fornisce un manuale di facile comprensione sulla storia dell’architettura, che abbraccia tutto, dalla preistoria megaliti ai grattacieli di New York. È una risorsa ideale per studenti e appassionati desiderosi di comprendere gli stili architettonici e la loro evoluzione.

Grattacieli di David Bennett e R. James Steinkamp esplora gli edifici più alti del mondo, esaminando come sono costruiti, la loro ubicazione e le loro caratteristiche uniche. È probabile che questo libro offra dettagli approfonditi sulle imprese ingegneristiche e architettoniche di queste imponenti strutture.

In Dopotutto non è brutto, Francesco Bonami lancia uno sguardo sardonico all’architettura e all’arte italiana, affrontando la resistenza della nazione alle iniziative architettoniche e artistiche contemporanee. Il suo viaggio attraverso l’Italia offre una nuova prospettiva sul patrimonio culturale del Paese e sul suo rapporto con la cultura contemporanea.

Dal grattacielo al tessuto verticale di Giusi Ciotoli è uno studio approfondito dei grattacieli all’interno dei sistemi infrastrutturali e architettonici delle moderne megalopoli. Considera i grattacieli come “micro-città”, che riflettono il dinamico tessuto urbano in dimensioni verticali e offre una prospettiva visionaria sul futuro della vita urbana.

Lista dei migliori libri sui grattacieli su Amazon

Di seguito l’elenco dei 10 migliori libri sui grattacieli che sono presenti su Amazon.it:

Sabbia Rigida: Viaggio tra i grattacieli, emblemi del capitalismo finanziario, e il Partenone, massima espressione architettonica dell’antichità, per… la relazione tra l’architettura e l’edilizia.


Sabbia Rigida: Viaggio tra i grattacieli, emblemi del capitalismo finanziario, e il Partenone, massima espressione architettonica dell'antichità, per... la relazione tra l'architettura e l'edilizia.

Titolo: Sabbia Rigida
Sottotitolo: Viaggio tra i grattacieli, emblemi del capitalismo finanziario, e il Partenone, massima espressione architettonica dell’antichità, per… la relazione tra l’architettura e l’edilizia.
ISBN-13: 9791220066150
Autore: Renato Di Criscio
Editore: isbn
Edizione: 21 giugno 2020
Pagine: 228
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



I sette grattacieli di Stalin. L’architettura sovietica tra avanguardia e tradizione


I sette grattacieli di Stalin. L'architettura sovietica tra avanguardia e tradizione

Titolo: I sette grattacieli di Stalin
Sottotitolo: L’architettura sovietica tra avanguardia e tradizione
ISBN-10: 8898444793
ISBN-13: 9788898444793
Autore: Alessandro Attori
Editore: Anteo (Cavriago)
Edizione: 18 gennaio 2021
Pagine: 88
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Grattacieli


Grattacieli. Ediz. illustrata

Titolo: Grattacieli
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8880952374
ISBN-13: 9788880952374
Autore: Antonino Terranova
Illustratore: C. Zanotti
Editore: White Star
Edizione: illustrata (26 settembre 2003)
Pagine: 312
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Verticalità. I grattacieli: linguaggi, strategie, tecnologie dell’immagine urbana contemporanea


Verticalità. I grattacieli: linguaggi, strategie, tecnologie dell'immagine urbana contemporanea

Titolo: Verticalità. I grattacieli
Sottotitolo: linguaggi, strategie, tecnologie dell’immagine urbana contemporanea
ISBN-10: 8838740688
ISBN-13: 9788838740688
Autori: Emilio Faroldi, Laura Chiara Gramigna, Maria Pilar Vettori Mauro Trapani, Maggioli Editore (a cura di)
Editore: Maggioli Editore
Edizione: prima (1 dicembre 2008)
Pagine: 233
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Grattacieli


Grattacieli. Ediz. illustrata

Titolo: Grattacieli
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 3833112034
ISBN-13: 9783833112034
Editore: Ullmann
Edizione: illustrata (1 gennaio 2005)
Pagine: 127
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Grattacieli. La contemporaneità verticale


Grattacieli. La contemporaneità verticale

Titolo: Grattacieli
Sottotitolo: La contemporaneità verticale
ISBN-10: 8874231522
ISBN-13: 9788874231522
Autore: Eric Höweler
Editore: Rizzoli
Edizione: 19 novembre 2003
Pagine: 240
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Breve storia dell’architettura: e una ancor più breve storia dei grattacieli


Breve storia dell'architettura: e una ancor più breve storia dei grattacieli

Titolo: Breve storia dell’architettura
Sottotitolo: e una ancor più breve storia dei grattacieli
ISBN-10: 1086913637
ISBN-13: 9781086913637
Autore: Michelangelo Mammoliti
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 102
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Grattacieli. Come sono, dove sono, come si costruiscono gli edifici più alti del mondo


Grattacieli. Come sono, dove sono, come si costruiscono gli edifici più alti del mondo

Titolo: Grattacieli
Sottotitolo: Come sono, dove sono, come si costruiscono gli edifici più alti del mondo
ISBN-10: 8841535141
ISBN-13: 9788841535141
Autori: David Bennett, R. James Steinkamp
Editore: De Agostini
Edizione: 1 agosto 1996
Pagine: 120
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Dopotutto non è brutto. Artisti, grattacieli ed ecomostri: viaggio in un’Italia più bella del previsto


Dopotutto non è brutto. Artisti, grattacieli ed ecomostri: viaggio in un'Italia più bella del previsto

Titolo: Dopotutto non è brutto. Artisti, grattacieli ed ecomostri
Sottotitolo: viaggio in un’Italia più bella del previsto
ISBN-10: 8804583646
ISBN-13: 9788804583646
Autore: Francesco Bonami
Editore: Mondadori
Edizione: 3 marzo 2009
Pagine: 148
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Dal grattacielo al tessuto verticale. Nuovi sviluppi architettonici e urbani


Dal grattacielo al tessuto verticale. Nuovi sviluppi architettonici e urbani

Titolo: Dal grattacielo al tessuto verticale
Sottotitolo: Nuovi sviluppi architettonici e urbani
ISBN-10: 8860492845
ISBN-13: 9788860492845
Autore: Giusi Ciotoli
Editore: Officina
Edizione: 15 marzo 2018
Pagine: 195
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri sui grattacieli

Quali sono i tre migliori libri sui grattacieli su Amazon?

I tre migliori libri sui grattacieli su Amazon sono:

  1. Sabbia Rigida
  2. I sette grattacieli di Stalin
  3. Grattacieli

Qual è il miglior libro sull’architettura sovietica?

Qual è il miglior libro sulla storia e sull’ingegneria di grattacieli?

È Grattacieli del 2003.

Qual è il miglior libro sui grattacieli nell’immagine urbana contemporanea?

Qual è il miglior libro sui grattacieli contemporanei?

Qual è il miglior libro sulla storia dei grattacieli?

Qual è il miglior libro su come si costruiscono grattacieli?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sui grattacieli

TitoloAutoreEdizionePagine
Sabbia Rigida: Viaggio tra i grattacieli, emblemi del capitalismo finanziario, e il Partenone, massima espressione architettonica dell’antichità, per… la relazione tra l’architettura e l’edilizia.Di Criscio, Renato2020228
I sette grattacieli di Stalin. L’architettura sovietica tra avanguardia e tradizioneAttori, Alessandro202188
GrattacieliTerranova, Antonino; Zanotti, C. (illustratore)2003312
Verticalità. I grattacieli: linguaggi, strategie, tecnologie dell’immagine urbana contemporaneaEmilio Faroldi, Laura Chiara Gramigna, Mauro Trapani, Maria Pilar Vettori; Maggioli Editore (a cura di)2008233
Grattacieli2005127
Grattacieli. La contemporaneità verticaleHöweler, Eric2003240
Breve storia dell’architettura: e una ancor più breve storia dei grattacieliMammoliti, Michelangelo102
Grattacieli. Come sono, dove sono, come si costruiscono gli edifici più alti del mondoBennett, David; Steinkamp, R. James1996120
Dopotutto non è brutto. Artisti, grattacieli ed ecomostri: viaggio in un’Italia più bella del previstoBonami, Francesco2009148
Dal grattacielo al tessuto verticale. Nuovi sviluppi architettonici e urbaniCiotoli, Giusi2018195

I grattacieli

I grattacieli sono edifici molto più alti della media. Di solito sono adibiti all’utilizzo residenziale oppure possono contenere uffici ma in generale si trovano sempre nelle aree urbane, anzi gli stessi grattacieli sono oggi il simbolo stesso delle città metropolitane. Gli stessi grattacieli oggi non sono più caratterizzati solo dalla loro altezza ma anche dall’utilizzo di determinate tecnologie e materiali molto avanzati.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo