- Storie e misteri dei mondiali di calcio. Le verità non (sempre) raccontate
- Il libro dei Mondiali. Le avventure del più grande torneo. Il calcio in quasi cento anni di storie
- I mondiali di calcio 1930-2014
- I mondiali di calcio
- Emozioni Mondiali: Storie di calcio e vita dai Mondiali del 1970 ad oggi
- Passione mondiali 1930-2014. Storia illustrata dei mondiali di calcio
- Mondiali di calcio. Le storie dietro la leggenda
- La diplomazia nel pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022)
- La partita in Tv. I mondiali di calcio visti dalla regia
- La storia siamo noi. I mondiali raccontati dai protagonisti
I libri sulla Coppa del mondo di calcio interessano tifosi, storici e appassionati. Forniscono approfondimenti sulla storia del torneo, sui momenti iconici e sull’impatto culturale, facendo appello a chiunque cerchi una comprensione più profonda di questo evento sportivo globale.
Di cosa parlano i libri sui mondiali di calcio?
Cominciamo con Storie e misteri dei mondiali di calcio. Scritto da Fabio Licari, questo libro approfondisce le storie e i misteri non raccontati della Coppa del Mondo sin dal suo inizio nel 1930. Licari svela sfaccettature nascoste, da incidenti insoliti come l’uso di due palloni diversi nella finale del 1930 alla scarpa perduta di Leônidas in 1938.
Andando avanti, Il libro dei Mondiali di Fabrizio Fidecaro offre una prospettiva originale sulla Coppa del Mondo, raccontandola attraverso -storie conosciute, grandi e piccole. Questo libro ci accompagna in un viaggio dall’edizione inaugurale del 1930, trionfata dall’Uruguay, all’era moderna, evidenziando non solo gli eventi famosi ma anche il lato umano dei giocatori.
Per una prospettiva più storica, I mondiali di calcio 1930-2014, scritto da Gianni Brera, Gigi Bignotti e Alberto Figliolia, offre un tuffo nell’evoluzione della Coppa del Mondo. L’analisi approfondita di Brera, insieme ai contributi di Bignotti e Figliolia, fornisce una panoramica completa della storia del torneo. L’anticipazione di Brera sul pericolo di un’eccessiva conoscenza tattica nel gioco è un punto culminante che fa riflettere.
Successivamente, Emozioni Mondiali: Storie di calcio e vita dai Mondiali del 1970 ad oggi di Raffaele Cammarota esplora il viaggio emotivo dei Mondiali dal 1970 ad oggi. Cammarota intreccia la storia dei tornei con la musica che ha fatto da colonna sonora, creando una narrazione nostalgica e toccante. È una reminiscenza di momenti iconici, giocatori leggendari e gol indimenticabili che hanno caratterizzato la memoria collettiva degli appassionati di calcio.
Passione mondiali 1930-2014 di German Aczel presenta una visione unica della storia della Coppa del Mondo attraverso illustrazioni originali. Aczel, artista internazionale, combina umorismo e rigore storico per rappresentare momenti, aneddoti e personaggi della ricca storia della Coppa del Mondo. Questo libro si rivolge ai fan di tutte le età ed è un’esplorazione per famiglie dell’eredità del torneo.
Per coloro che bramano il lato umano della Coppa del Mondo, Mondiali di calcio. Le storie dietro la leggenda di Bernard Lions è un’ottima scelta. Approfondisce oltre ottant’anni di storia della Coppa del Mondo, offrendo approfondimenti dietro le quinte e interviste con giocatori leggendari come Franz Beckenbauer, Dino Zoff e Didier Deschamps. È uno sguardo accattivante sull’impatto culturale ed emotivo del torneo.
La diplomazia nel pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022) di Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti adotta un approccio unico esplorando gli aspetti politici e diplomatici della Coppa del Mondo. Svela come il torneo sia stato utilizzato come strumento di propaganda e diplomazia dalle nazioni nel corso della storia. Questo libro fa luce sulla trasformazione della Coppa del Mondo in un mega-evento globale con ramificazioni politiche.
Infine, La storia siamo noi di Paolo Valenti offre uno sguardo esaustivo sui Mondiali attraverso le voci dei giocatori che li hanno vissuti. Contiene interviste e approfondimenti di leggende del calcio come José Altafini, Sandro Mazzola e Dino Zoff, fornendo un resoconto in prima persona delle loro esperienze. Questo libro include anche estratti di articoli di giornale che hanno catturato l’essenza di ogni torneo per i lettori contemporanei.
La partita in tv. I mondiali di calcio visti dalla regia di Giancarlo Tomassetti, storico direttore della Rai, adotta un approccio unico concentrandosi sulla presentazione televisiva e cinematografica delle partite di calcio. Ripercorre l’evoluzione del modo di riprendere il calcio sullo schermo, dai primi esperimenti alle 34 telecamere utilizzate durante l’edizione brasiliana del 2014.
Infine, La storia siamo noi. I mondiali raccontati dai protagonisti di Paolo Valenti offre un’esperienza coinvolgente condividendo le voci e le storie dei giocatori che hanno fatto la storia della Coppa del Mondo. Da leggende come José Altafini a Sandro Mazzola e Dino Zoff, questi giocatori forniscono approfondimenti personali sui loro momenti memorabili durante il torneo.
Lista dei migliori libri sui mondiali di calcio su Amazon
Ed ora la classifica dei 10 migliori libri sui mondiali di calcio che sono disponibili su Amazon.it:
Storie e misteri dei mondiali di calcio. Le verità non (sempre) raccontate
Titolo: Storie e misteri dei mondiali di calcio
Sottotitolo: Le verità non (sempre) raccontate
ISBN-13: 978-8836162017
Autore: Fabio Licari
Editore: DIARKOS
Edizione: 12 luglio 2022
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il libro dei Mondiali. Le avventure del più grande torneo. Il calcio in quasi cento anni di storie
Titolo: Il libro dei Mondiali
Sottotitolo: Le avventure del più grande torneo. Il calcio in quasi cento anni di storie
ISBN-13: 978-8868582494
Autore: Fabrizio Fidecaro
Editore: Absolutely Free
Edizione: 22 luglio 2022
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I mondiali di calcio 1930-2014
Titolo: I mondiali di calcio 1930-2014
ISBN-13: 978-8862182393
Autori: Gianni Brera, Gigi Bignotti, Alberto Figliolia, P. Brera (a cura di)
Editore: Book Time
Edizione: Prima edizione (3 giugno 2014)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I mondiali di calcio
Titolo: I mondiali di calcio
ISBN-13: 978-8862181600
Autori: Gianni Brera, Gigi Bignotti, P. Brera (a cura di)
Editore: Book Time
Edizione: Prima edizione (24 giugno 2010)
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Emozioni Mondiali: Storie di calcio e vita dai Mondiali del 1970 ad oggi
Titolo: Emozioni Mondiali
Sottotitolo: Storie di calcio e vita dai Mondiali del 1970 ad oggi
ISBN-13: 978-8863586022
Autore: Raffaele Cammarota
Editore: Phasar
Edizione: 4 novembre 2020
Pagine: 241
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Passione mondiali 1930-2014. Storia illustrata dei mondiali di calcio
Titolo: Passione mondiali 1930-2014
Sottotitolo: Storia illustrata dei mondiali di calcio
ISBN-13: 978-8868951092
Autore: German Aczel
Traduttore: M. Aleotti
Editore: Edizioni LSWR
Edizione: seconda (1 giugno 2014)
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mondiali di calcio. Le storie dietro la leggenda
Titolo: Mondiali di calcio
Sottotitolo: Le storie dietro la leggenda
ISBN-13: 978-8817071024
Autore: Bernard Lions
Editore: Rizzoli
Edizione: 2 aprile 2014
Pagine: 237
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La diplomazia nel pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022)
Titolo: La diplomazia nel pallone
Sottotitolo: Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022)
ISBN-13: 978-8800863858
Autori: Riccardo Brizzi, Nicola Sbetti
Editore: Le Monnier
Edizione: 21 novembre 2022
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La partita in Tv. I mondiali di calcio visti dalla regia
Titolo: La partita in Tv
Sottotitolo: I mondiali di calcio visti dalla regia
ISBN-13: 978-8888771496
Autore: Giancarlo Tomassetti
Editore: Edizioni Eraclea
Edizione: 1 gennaio 2014
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La storia siamo noi. I mondiali raccontati dai protagonisti
Titolo: La storia siamo noi
Sottotitolo: I mondiali raccontati dai protagonisti
ISBN-13: 978-8892781757
Autore: Paolo Valenti
Prefazione: Michele Plastino
Editore: Ultra
Edizione: 28 ottobre 2022
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile