In questa selezione di libri, approfondiamo il multiforme mondo dei nativi digitali, facendo luce sulle loro esperienze, sfide e sull’impatto della tecnologia sulle loro vite.
Di cosa parlano i libri sui nativi digitali?
Partendo da Nativi digitali, Giuseppe Riva esamina come la tecnologia modella la mentalità e le relazioni della generazione Y, coloro che cresciuto con esso. Dalle conversazioni faccia a faccia ai post su Facebook, il libro esamina l’influenza dei nuovi media sulla nostra percezione della realtà e il loro ruolo nella modernità.
Partendo da questo fondamento, La solitudine dei nativi digitali dello stesso autore, Giuseppe Riva, si concentra sulle sfide affrontate dalle famiglie che hanno a che fare con i nativi digitali. Questo volume fornisce ai genitori spunti per orientarsi nel mondo in continua evoluzione della tecnologia.
Proseguendo, Sociologie della media education di Simona Tirocchi approfondisce gli aspetti sociologici dell’educazione ai media, esplorando come La vita dei nativi digitali è intrecciata con la tecnologia. Evidenzia i confini labili tra il mondo offline e quello online e la necessità di un solido approccio di educazione ai media. Questo libro sottolinea le sfide e le opportunità del panorama multimediale odierno, sottolineando l’importanza della consapevolezza sociale.
Adolescenti navigati di Matteo Lancini affronta i profondi cambiamenti nella vita degli adolescenti contemporanei dovuti all’uso estensivo di Internet e tecnologia. Attingendo alla sua esperienza di psicoterapeuta, Lancini propone strategie pratiche. Questo libro si rivolge a genitori, educatori e consulenti, aiutandoli a comprendere e allevare gli adolescenti nell’era digitale.
Gli adolescenti e la Rete di Barbara Volpi fornisce spunti per comprendere la iGeneration e promuovere un uso digitale responsabile tra gli adolescenti. Questa edizione aggiornata offre un quadro teorico e pratico per comprendere le dinamiche mentali degli adolescenti riguardo alla multimedialità.
Figli di internet di Matteo Lancini e Loredana Cirillo si muove nel complesso panorama dei vissuti psicologici ed emotivi degli adolescenti in il regno digitale. Affronta questioni come il sexting, il cyberbullismo e l’ossessione per i social media. Questa guida consente ai genitori di assistere gli adolescenti nel trovare un equilibrio tra il mondo digitale e quello reale.
Barbara Volpi ritorna con Genitori digitali, che affronta il compito fondamentale di salvaguardare i bambini dai pericoli di Internet. Fornisce risposte scientificamente fondate, guide procedurali e strumenti versatili per educare i bambini in modo responsabile nell’era digitale.
I nuovi bambini di Paolo Ferri sfida le idee sbagliate comuni sull’impatto della tecnologia sui bambini. Sostiene una genitorialità digitale informata, sottolineando l’importanza di selezionare contenuti digitali appropriati e coltivare un rapporto positivo con la tecnologia.
Infine, I nativi digitali non esistono di Cosimo Di Bari sfata il mito della competenza tecnologica intrinseca dei nativi digitali. Sottolinea l’importanza del modo in cui utilizziamo gli strumenti digitali, concentrandosi sul potenziale dell’istruzione, della creatività e del consumo responsabile dei media.
Lista dei migliori libri sui nativi digitali su Amazon
Di seguito la lista dei 10 migliori libri sui nativi digitali che si possono comprare su Amazon italiano:
Nativi digitali. Crescere e apprendere nel mondo dei nuovi media
Titolo: Nativi digitali
Sottotitolo: Crescere e apprendere nel mondo dei nuovi media
ISBN-13: 978-8815283139
Autore: Giuseppe Riva
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (4 aprile 2019)
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La solitudine dei nativi digitali. Tablet, cellulari e videogiochi
Titolo: La solitudine dei nativi digitali
Sottotitolo: Tablet, cellulari e videogiochi
ISBN-13: 978-8883717697
Autore: Giuseppe Riva
Editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
Edizione: 22 maggio 2019
Pagine: 151
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sociologie della media education. Giovani e media al tempo dei nativi digitali
Titolo: Sociologie della media education
Sottotitolo: Giovani e media al tempo dei nativi digitali
ISBN-13: 978-8820410773
Autore: Simona Tirocchi
Editore: Franco Angeli
Edizione: 6 ottobre 2015
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali
Titolo: Adolescenti navigati
Sottotitolo: Come sostenere la crescita dei nativi digitali
ISBN-13: 978-8859007814
Autore: Matteo Lancini
Editore: Erickson
Edizione: 5 marzo 2015
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli adolescenti e la Rete
Titolo: Gli adolescenti e la Rete
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8829004409
Autore: Barbara Volpi
Editore: Carocci
Edizione: New (25 febbraio 2021)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale
Titolo: Figli di internet
Sottotitolo: Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale
ISBN-13: 978-8859027454
Autori: Matteo Lancini, Loredana Cirillo
Editore: Erickson
Edizione: 17 marzo 2022
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Genitori digitali. Crescere i propri figli nell’era di internet
Titolo: Genitori digitali
Sottotitolo: Crescere i propri figli nell’era di internet
ISBN-13: 978-8815270641
Autore: Barbara Volpi
Editore: Il Mulino
Edizione: 16 giugno 2017
Pagine: 207
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I nuovi bambini. Come educare i figli all’uso della tecnologia, senza diffidenze e paure
Titolo: I nuovi bambini
Sottotitolo: Come educare i figli all’uso della tecnologia, senza diffidenze e paure
ISBN-13: 978-8817076173
Autore: Paolo Ferri
Editore: Rizzoli
Edizione: 29 ottobre 2014
Pagine: 242
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I nativi digitali non esistono. Educare a un uso consapevole, creativo e responsabile dei media digitali
Titolo: I nativi digitali non esistono
Sottotitolo: Educare a un uso consapevole, creativo e responsabile dei media digitali
ISBN-13: 9791280540201
Autore: Cosimo Di Bari
Editore: Uppa Edizioni
Edizione: 22 marzo 2023
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Open data e nativi digitali. Per un uso intelligente delle tecnologie
Titolo: Open data e nativi digitali
Sottotitolo: Per un uso intelligente delle tecnologie
ISBN-13: 978-8862927727
Autore: Roberto Cazzanti
Editore: libreriauniversitaria.it
Edizione: 1 novembre 2016
Pagine: 106
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui nativi digitali
Quali sono i tre migliori libri sui nativi digitali su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui nativi digitali
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Nativi digitali. Crescere e apprendere nel mondo dei nuovi media | Riva, Giuseppe | 2019 | 218 |
La solitudine dei nativi digitali. Tablet, cellulari e videogiochi | Riva, Giuseppe | 2019 | 151 |
Sociologie della media education. Giovani e media al tempo dei nativi digitali | Tirocchi, Simona | 2015 | 160 |
Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali | Lancini, Matteo | 2015 | 172 |
Gli adolescenti e la Rete | Volpi, Barbara | 2021 | 144 |
Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale | Lancini, Matteo; Cirillo, Loredana | 2022 | 114 |
Genitori digitali. Crescere i propri figli nell’era di internet | Volpi, Barbara | 2017 | 207 |
I nuovi bambini. Come educare i figli all’uso della tecnologia, senza diffidenze e paure | Ferri, Paolo | 2014 | 242 |
I nativi digitali non esistono. Educare a un uso consapevole, creativo e responsabile dei media digitali | Di Bari, Cosimo | 2023 | 192 |
Open data e nativi digitali. Per un uso intelligente delle tecnologie | Cazzanti, Roberto | 2016 | 106 |