- Numeri Complessi
- Numeri Complessi, Polinomi, Frazioni Algebriche: Volume 4
- Esercizi di analisi matematica. Numeri complessi, calcolo differenziale ed integrale in una o più variabili, applicazioni allo studio grafico, campi vettoriali… (Vol. 1)
- Concetti di fisica: i numeri complessi, la relatività ristretta, la matematica per la meccanica quantistica, l’equazione di Dirac e relatività, decadimenti e campi elettromagnetici
- Calcolo combinatorio, numeri complessi
- I numeri complessi (concetti di fisica Vol. 2)
- Numeri complessi
- Moduli di matematica. Modulo O bianco: Trigonometria, vettori e numeri complessi
- Matematica.bianco. Modulo O: Trigonometria e numeri complessi. Con Maths in english
- I numeri complessi
Trattandogli numeri complessi, questi libri presentano un’intrigante gamma di prospettive e approfondimenti. Offre un viaggio arricchente dai concetti di base alle applicazioni avanzate in vari campi come la fisica, l’ingegneria e oltre; sono una risorsa indispensabile per chiunque cerchi di approfondire la propria comprensione in quest’area essenziale della matematica.
Di cosa parlano i libri sui numeri complessi?
Numeri Complessi di Raffaele Monaco e Joe Raiola funge da porta d’accesso al mondo dei numeri complessi, bilanciando abilmente la teoria con applicazioni pratiche. Il testo inizia con un’introduzione accessibile, passando gradualmente ad aspetti più rigorosi come rappresentazioni e forme geometriche: algebriche, trigonometriche ed esponenziali. È particolarmente degno di nota l'”Orologio di Gauss”, un concetto originale che aiuta a comprendere poteri complessi.
Numeri Complessi, Polinomi, Frazioni Algebriche: Volume 4 di Mario Vallorani adotta un approccio unico riducendo al minimo l’uso di simboli per spiegare i concetti. È particolarmente utile per gli studenti universitari del primo anno alle prese con le formule matematiche. Sebbene criticato per la sua impaginazione e il flusso logico, la chiarezza e la precisione del libro nello spiegare numeri complessi e argomenti correlati sono state apprezzate da molti.
Esercizi di analisi matematica di Simonetta Abenda offre una guida agli esercizi che copre il calcolo in variabili singole e multiple. Pone l’accento sulle applicazioni nel calcolo differenziale, nel calcolo integrale, nei campi vettoriali e altro ancora. È una risorsa cruciale per gli studenti di ingegneria e coloro che si preparano per gli esami universitari di matematica.
In Concetti di fisica, Alessio Mangoni compila cinque libri che coprono concetti fondamentali della fisica, inclusi i numeri complessi e le loro applicazioni in aree come la meccanica quantistica e l’elettromagnetismo. La compilazione è nota per la sua profondità e concisione, anche se i suoi caratteri piccoli e il contenuto impegnativo possono rappresentare una sfida per coloro che non hanno una solida conoscenza della fisica e della matematica.
I numeri complessi (concetti di fisica Vol. 2) di Alessio Mangoni offre uno sguardo mirato ai numeri complessi, spiegando le loro diverse forme e proprietà attraverso la teoria e gli esercizi. Il suo approccio conciso ma completo lo rende uno strumento prezioso per gli studenti che necessitano di una comprensione rapida ma approfondita dei numeri complessi, come si è visto nel feedback positivo di vari utenti.
Il prossimo Numeri complessi di Giuseppe Guttilla promette di fornire una prospettiva storica e un’esplorazione teorica passo dopo passo dei numeri complessi, accessibile a chi ha conoscenze elementari di algebra. Il libro cerca di coprire varie forme di numeri complessi e le loro applicazioni in diverse aree matematiche. È una risorsa potenzialmente utile per un’ampia gamma di lettori.
Moduli di matematica. Modulo O bianco di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi è una guida su trigonometria, vettori e numeri complessi, pensata per gli studenti delle scuole superiori. La sua chiarezza e l’abbondanza di esercizi lo rendono altamente raccomandato, anche se ci sono critiche sulla separazione di alcuni argomenti in un formato e-book.
Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi presentano anche Matematica.bianco. Modulo O, un libro di testo dettagliato incentrato sulla trigonometria e sui numeri complessi, arricchito con contenuti in inglese ed espansioni online. È apprezzato per le sue spiegazioni dettagliate e la varietà di esercizi ed è un prezioso strumento di apprendimento sia per gli studenti che per gli appassionati.
Infine, I numeri complessi di Piero Plazzi e Vittorio Scornazzani, pur mancando di dettagliate recensioni degli utenti, offre presumibilmente approfondimenti su temi complessi numeri, dato il titolo. L’assenza di feedback da parte dei clienti non diminuisce il suo potenziale valore come risorsa per comprendere questo fondamentale concetto matematico.
Lista dei migliori libri sui numeri complessi su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sui numeri complessi che sono presenti su Amazon:
Numeri Complessi
Titolo: Numeri Complessi
ISBN-13: 978-1792645785
Autori: Raffaele Monaco, Joe Raiola
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 169
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Numeri Complessi, Polinomi, Frazioni Algebriche: Volume 4
Titolo: Numeri Complessi, Polinomi, Frazioni Algebriche
Sottotitolo: Volume 4
ISBN-13: 978-1539187431
Autore: Mario Vallorani
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Esercizi di analisi matematica. Numeri complessi, calcolo differenziale ed integrale in una o più variabili, applicazioni allo studio grafico, campi vettoriali… (Vol. 1)
Titolo: Esercizi di analisi matematica. Numeri complessi, calcolo differenziale ed integrale in una o più variabili, applicazioni allo studio grafico, campi vettoriali..
Sottotitolo: (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8874884575
Autore: Simonetta Abenda
Editore: Società Editrice Esculapio
Edizione: prima (1 agosto 2011)
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Concetti di fisica: i numeri complessi, la relatività ristretta, la matematica per la meccanica quantistica, l’equazione di Dirac e relatività, decadimenti e campi elettromagnetici
Titolo: Concetti di fisica
Sottotitolo: i numeri complessi, la relatività ristretta, la matematica per la meccanica quantistica, l’equazione di Dirac e relatività, decadimenti e campi elettromagnetici
ISBN-13: 9798675564996
Autore: Alessio Mangoni
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Calcolo combinatorio, numeri complessi
Titolo: Calcolo combinatorio, numeri complessi
ISBN-13: 978-8877301437
Autori: Rodolfo Balduccetti, Gabriella Morelli, G. V. Pallai (a cura di)
Editore: Edizioni Univ. Romane
Edizione: 1 gennaio 1999
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I numeri complessi (concetti di fisica Vol. 2)
Titolo: I numeri complessi (concetti di fisica Vol
Sottotitolo: 2)
ISBN-13:
Autore: Alessio Mangoni
Editore:
Edizione: 10 agosto 2020
Pagine: 85
Recensioni: vedi
Formato: Formato Kindle
Numeri complessi
Titolo: Numeri complessi
ISBN-13: 9791280068798
Autore: Giuseppe Guttilla
Editore: Scienza Express
Edizione: 1 marzo 2024
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Moduli di matematica. Modulo O bianco: Trigonometria, vettori e numeri complessi
Titolo: Moduli di matematica. Modulo O bianco
Sottotitolo: Trigonometria, vettori e numeri complessi
Note: per le scuole superiori; con e-book
ISBN-13: 978-8808449481
Autori: Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi
Editore: Zanichelli
Edizione: 19 marzo 2018
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Matematica.bianco. Modulo O: Trigonometria e numeri complessi. Con Maths in english
Titolo: Matematica.bianco. Modulo O
Sottotitolo: Trigonometria e numeri complessi. Con Maths in english
Note: per le scuole superiori; con e-book ed espansione online
ISBN-13: 978-8808800534
Autori: Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi
Editore: Zanichelli
Edizione: 18 marzo 2013
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I numeri complessi
Titolo: I numeri complessi
ISBN-13: 978-8837106799
Autori: Piero Plazzi, Vittorio Scornazzani
Editore: Pitagora
Edizione: 1 gennaio 1993
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile