- La Sardegna nuragica
- Il tempo dei nuraghi. La Sardegna dal XVIII al VIII secolo a.C.
- Sardegna nuragica
- I nuraghi. Torri preistoriche di Sardegna
- L’Era Nuragica: Dalla nascita all’età del Bronzo
- La Sardegna nuragica
- La Sardegna nuragica. Miti e simboli di una civiltà mediterranea
- Alla mensa dei Nuragici. Mangiare e bere al tempo dei nuraghi
- La civiltà nuragica per i più piccoli dall’Età del bronzo all’Età del ferro
- Un drink al nuraghe
I Nuraghi sono antiche torri costruite con pietre che si trovano disseminate un po’ in tutta la Sardegna. Hanno un grande valore archeologico sono considerati come un patrimonio culturale oltre che come un’attrazione turistica per tutta l’isola. Quello che affascina di più dei nuraghi risiede nel design architettonico unico e nelle origini misteriose oltre che nel simbolismo culturale.
Ci sono diversi libri su queste strutture su Amazon. Questi libri possono parlare di vari aspetti tra cui metodi di costruzione, le scoperte archeologiche fatte in Sardegna e l’impatto turistico. Si tratta di libri sicuramente interessanti per categorie di persone come gli archeologi, gli storici, gli antropologi e gli appassionati d’arte oltre che per tutte le persone interessate alla cultura sarda.
I 10 libri che abbiamo selezionato approfondiscono i vari aspetti della civiltà che ha creato queste strutture offrendo approfondimenti sulla sua storia, archeologia, miti, simboli e vita quotidiana. Alcuni dei libri sono estesi, con più di 300 pagine, offrendo esami approfonditi della civiltà nuragica. È probabile che queste opere complete forniscano un’analisi dettagliata dei reperti archeologici, delle pratiche culturali e del contesto storico che circonda il popolo nuragico. La casa editrice Ilisso compare più volte nell’elenco.
Le date di pubblicazione dei libri abbracciano diversi anni, dal 2001 al 2022. I lettori interessati alla storia antica e all’archeologia della Sardegna, o coloro che cercano di esplorare le pratiche culturali, la mitologia e i simboli del popolo nuragico, troveranno in questi libri preziose risorse.
Lista dei migliori libri sui nuraghi su Amazon
Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sui nuraghi che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
La Sardegna nuragica
Titolo: La Sardegna nuragica
ISBN-13: 978-8873434573
Autore: Massimo Pittau
Editore: Edizioni Della Torre
Edizione: seconda (15 luglio 2013)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il tempo dei nuraghi. La Sardegna dal XVIII al VIII secolo a.C.
Titolo: Il tempo dei nuraghi
Sottotitolo: La Sardegna dal XVIII al VIII secolo a.C.
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8862023665
Autore: Tatiana Cossu (a cura di), Mauro Perra (a cura di), Alessandro Usai (a cura di)
Editore: Ilisso
Edizione: illustrata (12 marzo 2019)
Pagine: 456
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Sardegna nuragica
Titolo: Sardegna nuragica
ISBN-13: 978-8889801789
Autore: Giovanni Lilliu
Editore: Il Maestrale
Edizione: 18 marzo 2009
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I nuraghi. Torri preistoriche di Sardegna
Titolo: I nuraghi
Sottotitolo: Torri preistoriche di Sardegna
ISBN-13: 978-8889188538
Autore: Giovanni Lilliu
Editore: Ilisso
Edizione: 1 dicembre 2005
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Era Nuragica: Dalla nascita all’età del Bronzo
Titolo: L’Era Nuragica
Sottotitolo: Dalla nascita all’età del Bronzo
ISBN-13: 9798680141762
Autore: Alessio Luna Pilìa
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 60
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Sardegna nuragica
Titolo: La Sardegna nuragica
ISBN-13: 978-8887825107
Autore: Massimo Pallottino, G. Lilliu (a cura di)
Editore: Ilisso
Edizione: 1 febbraio 2001
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Sardegna nuragica. Miti e simboli di una civiltà mediterranea
Titolo: La Sardegna nuragica
Sottotitolo: Miti e simboli di una civiltà mediterranea
ISBN-13: 978-8898816026
Autore: F. Campus (a cura di), V. Leonelli (a cura di)
Editore: ARA Edizioni
Edizione: 23 maggio 2014
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Alla mensa dei Nuragici. Mangiare e bere al tempo dei nuraghi
Titolo: Alla mensa dei Nuragici
Sottotitolo: Mangiare e bere al tempo dei nuraghi
ISBN-13: 978-8871389820
Autore: Mauro Perra
Editore: Carlo Delfino Editore
Edizione: 24 marzo 2018
Pagine: 133
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La civiltà nuragica per i più piccoli dall’Età del bronzo all’Età del ferro
Titolo: La civiltà nuragica per i più piccoli dall’Età del bronzo all’Età del ferro
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8873563907
Autore: Nicola Dessì
Editore: Condaghes
Edizione: illustrata (17 giugno 2022)
Pagine: 84
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Un drink al nuraghe
Titolo: Un drink al nuraghe
ISBN-13: 978-8871389981
Autore: Ercole Contu
Editore: Carlo Delfino Editore
Edizione: 3 luglio 2017
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui nuraghi
Quali sono i tre migliori libri sui nuraghi su Amazon?
Qual è il miglior libro sulla Sardegna nuragica?
Qual è il miglior libro sul tempo dei nuraghi?
Qual è il miglior libro che descrive i nuraghi?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui nuraghi
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La Sardegna nuragica | Pittau, Massimo | 2013 | 304 |
Il tempo dei nuraghi. La Sardegna dal XVIII al VIII secolo a.C. | Cossu, Tatiana (a cura di), Perra, Mauro (a cura di), Usai, Alessandro (a cura di) | 2019 | 456 |
Sardegna nuragica | Lilliu, Giovanni | 2009 | 136 |
I nuraghi. Torri preistoriche di Sardegna | Lilliu, Giovanni | 2005 | – |
L’Era Nuragica: Dalla nascita all’età del Bronzo | Pilìa, Alessio Luna | – | 60 |
La Sardegna nuragica | Pallottino, Massimo; Lilliu, G. (a cura di) | 2001 | 189 |
La Sardegna nuragica. Miti e simboli di una civiltà mediterranea | Campus, F. (a cura di), Leonelli, V. (a cura di) | 2014 | 180 |
Alla mensa dei Nuragici. Mangiare e bere al tempo dei nuraghi | Perra, Mauro | 2018 | 133 |
La civiltà nuragica per i più piccoli dall’Età del bronzo all’Età del ferro | Dessì, Nicola | 2022 | 84 |
Un drink al nuraghe | Contu, Ercole | 2017 | 112 |