I 10 migliori libri sui palazzi di Milano

I libri sugli edifici di Milano, ricchi di storia architettonica e significato culturale, possono stuzzicare la curiosità di turisti e architetti. Offrono approfondimenti sull’evoluzione del paesaggio urbano di Milano. Sono risorse preziose anche per gli appassionati che cercano di esplorare il patrimonio architettonico unico della città.
Queste pubblicazioni offrono approfondimenti unici sull’evoluzione architettonica della città, sulle storie dietro i suoi edifici iconici e sulle figure influenti che ne hanno modellato lo skyline.

Di cosa parlano i libri sui palazzi di Milano?

Iniziamo da Milano. Un secolo di architettura milanese, un libro bilingue di Sergio Mazza e Giuliana Gramigna. Questo ampio volume vi accompagna in un affascinante viaggio fotografico attraverso i gioielli architettonici del Novecento milanese, dagli storici palazzi Cordusio al quartiere Bicocca. Con oltre 700 immagini attentamente curate, racconta la trasformazione della città da polo industriale a metropoli orientata ai servizi.

Proseguendo, Palazzo Litta a Milano, a cura di Eugenia Bianchi, approfondisce il patrimonio storico, architettonico e aspetti decorativi di Palazzo Litta. Questa opulenta residenza è stata per lungo tempo simbolo del potere e del privilegio di Milano. Il libro offre nuove prospettive sul contesto urbano della città, sulla costruzione della proprietà di Arese e sui sontuosi interni di Palazzo Litta.
Per chi è incuriosito dalla relazione tra arte e architettura, Palazzo Belgioioso d’Este esplora la ricostruzione del monumentale Palazzo Belgioioso d’Este, orchestrata dal principe Alberico XII Barbiano di Belgioioso.

Cambiamo marcia verso Palazzo Diotti a Milano, questo volume illustrato propone uno studio esaustivo di Palazzo Diotti, detto anche Palazzo del Governo su Corso Monforte. Al di là del suo significato architettonico, questo edificio ha avuto un ruolo fondamentale nella storia di Milano come sede della Prefettura.
Poi abbiamo inserito Palazzo Brentani Greppi. Milano che esplora la storia di questo palazzo iconico e il suo recente restauro da parte della banca proprietaria.

Il sesto libro della lista è L’architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi. Questo lavoro approfondisce la storia architettonica di Milano nel secondo dopoguerra. Con analisi critiche, disegni originali e fotografie, esplora i contributi di rinomati architetti italiani e internazionali.
Andando avanti, Palazzo Aliverti a Milano è un’esplorazione concisa di Palazzo Aliverti. Attraverso numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero, questo libro mette in mostra la riscoperta degli splendidi affreschi cinquecenteschi all’interno del palazzo. Ideale per gli appassionati di arte e storia, offre uno sguardo sul patrimonio artistico di Milano.
Per uno studio approfondito di Palazzo Marino a Milano, non guardare oltre il lavoro di Giulia Bologna. Pubblicato nel marzo 2000, questo libro presenta le fotografie di Raimondo Santucci e accompagna i lettori in un viaggio attraverso lo storico Palazzo Marino.

Guida all’architettura di Milano. 1954-2015 copre un’ampia gamma di opere architettoniche a Milano e dintorni, dagli anni ’50 al 2015. Comprende edifici residenziali, uffici, monumenti, chiese e altro ancora. Ogni edificio presenta fotografie, planimetrie dettagliate e approfondimenti critici.
Gli antichi palazzi di Milano offre una prospettiva storica. La pubblicazione, parte di una monografia dal titolo “Milano e il suo territorio”, presenta 48 pregevoli vedute milanesi realizzate dall’incisore Marc’Antonio Dal Re nel 1745. Tali vedute, stampate a due a due su cartoncino ripiegato, sono accompagnate da un libretto esplicativo.

Lista dei migliori libri sui palazzi di Milano su Amazon

In basso l’elenco dei 10 migliori libri sui palazzi di Milano che sono disponibili su Amazon.it:

Milano. Un secolo di architettura milanese-A Century of Milanese Architecture. Ediz. bilingue


Milano. Un secolo di architettura milanese-A Century of Milanese Architecture. Ediz. bilingue

Titolo: Milano. Un secolo di architettura milanese-A Century of Milanese Architecture
Sottotitolo: Ediz. bilingue
ISBN-13: 978-8820367930
Autori: Sergio Mazza, Giuliana Gramigna
Editore: Hoepli
Edizione: Bilingual – Illustrated (15 maggio 2015)
Pagine: 590
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Palazzo Litta a Milano


Palazzo Litta a Milano. Ediz. illustrata

Titolo: Palazzo Litta a Milano
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8836637720
Autore: Eugenia Bianchi (a cura di)
Editore: Silvana
Edizione: illustrata (14 settembre 2017)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Palazzo Belgioioso d’Este. Alberico XII e le arti a Milano tra Sette e Ottocento


Palazzo Belgioioso d'Este. Alberico XII e le arti a Milano tra Sette e Ottocento

Titolo: Palazzo Belgioioso d’Este
Sottotitolo: Alberico XII e le arti a Milano tra Sette e Ottocento
ISBN-13: 978-8898877911
Autori: Jessica Gritti (a cura di), Alessandra Squizzato (a cura di)
Editore: Scripta
Edizione: 16 novembre 2017
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Palazzo Diotti a Milano


Palazzo Diotti a Milano. Ediz. illustrata

Titolo: Palazzo Diotti a Milano
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8876242359
Autori: N. Raponi (a cura di), A. Scotti Tosini (a cura di)
Editore: Skira
Edizione: illustrata (20 settembre 2006)
Pagine: 520
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Palazzo Brentani Greppi. Milano


Palazzo Brentani Greppi. Milano

Titolo: Palazzo Brentani Greppi
Sottotitolo: Milano
ISBN-13: 978-8884350763
Autori: Matteo Bonanomi, Mario Broggi
Editore: Antiga Edizioni
Edizione: 18 dicembre 2018
Pagine: 52
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi


L'architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi

Titolo: L’architettura di Milano
Sottotitolo: La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi
ISBN-13: 978-8836006113
Autori: Marco Biraghi, Adriana Granato
Fotografo: Sosthen Hennekam
Editore: Hoepli
Edizione: 5 novembre 2021
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Palazzo Aliverti a Milano


Palazzo Aliverti a Milano

Titolo: Palazzo Aliverti a Milano
ISBN-13:
Autore: Ferdinando Reggiori
Editore: Mediocredito Regionale Lombardo
Pagine: 127
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Palazzo Marino in Milano


Palazzo Marino in Milano

Titolo: Palazzo Marino in Milano
ISBN-13: 978-8882151768
Autore: Giulia Bologna
Editore: Silvana
Edizione: centrobanca (15 marzo 2000)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Guida all’architettura di Milano. 1954-2015


Guida all'architettura di Milano. 1954-2015. Ediz. illustrata

Titolo: Guida all’architettura di Milano
Sottotitolo: 1954-2015
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8820364700
Autori: Marco Biraghi (a cura di), Gabriella Lo Ricco (a cura di), Silvia Micheli (a cura di)
Editore: Hoepli
Edizione: seconda (10 aprile 2015)
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gli antichi palazzi di Milano. Gli edifizii di Milano. Serie di 48 vedutine milanesi delle 88 opera dell’incisore Marc’Antonio Dal Re (1697-1766), pubblicate nel 1745 e conservate presso la Civica Raccolta Bertarelli. Le vedute, stampate a 2 a 2 su cartoncino piegato a quartini, sono racchiuse in un folder con copertina a col. e accompagnate da un opuscolo esplicativo di 16 pp. Allegata al folder, una brochure dal titolo “Gli edifizii di Milano”, parte della monografia “Milano e il su


Gli antichi palazzi di Milano. Gli edifizii di Milano. Serie di 48 vedutine milanesi delle 88 opera dell'incisore Marc'Antonio Dal Re (1697-1766), pubblicate nel 1745 e conservate presso la Civica Raccolta Bertarelli. Le vedute, stampate a 2 a 2 su cartoncino piegato a quartini, sono racchiuse in un folder con copertina a col. e accompagnate da un opuscolo esplicativo di 16 pp. Allegata al folder, una brochure dal titolo

Titolo: Gli antichi palazzi di Milano. Gli edifizii di Milano. Serie di 48 vedutine milanesi delle 88 opera dell’incisore Marc’Antonio Dal Re (1697-1766), pubblicate nel 1745 e conservate presso la Civica Raccolta Bertarelli. Le vedute, stampate a 2 a 2 su cartoncino piegato a quartini, sono racchiuse in un folder con copertina a col
Sottotitolo: e accompagnate da un opuscolo esplicativo di 16 pp. Allegata al folder, una brochure dal titolo “Gli edifizii di Milano”, parte della monografia “Milano e il su
ISBN-13:
Autore: Dal Re,Marc’Antonio. Cantù,Cesare.
Editore: Enzo Pifferi Editore
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




FAQ sui libri sui palazzi di Milano

Quali sono i tre migliori libri sui palazzi di Milano su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sui palazzi di Milano

TitoloAutoreEdizionePagine
Milano. Un secolo di architettura milanese-A Century of Milanese Architecture. Ediz. bilingueMazza, Sergio; Gramigna, Giuliana2015590
Palazzo Litta a MilanoBianchi, Eugenia (a cura di)2017128
Palazzo Belgioioso d’Este. Alberico XII e le arti a Milano tra Sette e OttocentoGritti, Jessica (a cura di), Squizzato, Alessandra (a cura di)2017224
Palazzo Diotti a MilanoRaponi, N. (a cura di), Scotti Tosini, A. (a cura di)2006520
Palazzo Brentani Greppi. MilanoBonanomi, Matteo; Broggi, Mario201852
L’architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggiBiraghi, Marco; Granato, Adriana; Hennekam, Sosthen (fotografo)2021496
Palazzo Aliverti a MilanoFerdinando Reggiori127
Palazzo Marino in MilanoBologna, Giulia2000176
Guida all’architettura di Milano. 1954-2015Biraghi, Marco (a cura di), Lo Ricco, Gabriella (a cura di), Micheli, Silvia (a cura di)2015336
Gli antichi palazzi di Milano. Gli edifizii di Milano. Serie di 48 vedutine milanesi delle 88 opera dell’incisore Marc’Antonio Dal Re (1697-1766), pubblicate nel 1745 e conservate presso la Civica Raccolta Bertarelli. Le vedute, stampate a 2 a 2 su cartoncino piegato a quartini, sono racchiuse in un folder con copertina a col. e accompagnate da un opuscolo esplicativo di 16 pp. Allegata al folder, una brochure dal titolo “Gli edifizii di Milano”, parte della monografia “Milano e il suDal Re,Marc’Antonio. Cantù,Cesare.



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo