- La questione indigena in America latina
- La meravigliosa trama del tutto. Saggezza indigena, conoscenza scientifica e gli insegnamenti delle piante
- I dannati senza terra. I genocidi dei popoli indigeni in Nord America e in Australasia
- Le società matriarcali. Studi sulle culture indigene del mondo
- La questione indigena in Perù
- Il cosmo amazzonico. Simbolismo degli indigeni tukano del Vaupés
- An Indigenous Peoples’ History of the United States for Young People: 2
- An Indigenous Peoples’ History of the United States: 3
- Indigenous Peoples within Canada: A Concise History
- Elements of Indigenous Style: A Guide for Writing by and About Indigenous Peoples
La selezione offre un approfondimento sulle storie, le culture e le sfide affrontate dalle popolazioni indigene in varie regioni. Questi lavori sono cruciali per chiunque cerchi di comprendere il complesso tessuto delle esperienze indigene. Offre prospettive sulla colonizzazione, la resilienza e la lotta per l’autodeterminazione. Attraverso analisi storiche, narrazioni personali e studi culturali, trattano tanti argomenti tra cui il genocidio, la saggezza ambientale e la lotta per i diritti.
Di cosa parlano i libri sui popoli indigeni?
La questione indigena in America latina di Laura Giraudo esplora il vibrante multiculturalismo dell’America Latina attraverso la lente della visione sociale e politica degli indigeni attivismo. Approfondisce il secolo scorso, evidenziando gli attori, gli eventi e le istituzioni che hanno caratterizzato la questione indigena nel subcontinente.
La meravigliosa trama del tutto di Robin Wall Kimmerer intreccia saggezza indigena e conoscenza scientifica. Offre approfondimenti su come piante e animali può insegnarci a vivere in armonia con la terra. Kimmerer, sia come scienziato che come membro della nazione Potawatomi, presenta una narrazione interessante che spinge il lettore verso una coscienza ecologica e una connessione più profonda con il mondo naturale.
I dannati senza terra di Leonardo Pegoraro presenta un resoconto straziante dei genocidi contro le popolazioni indigene del Nord America e dell’Australasia, commessi dalle nazioni democratiche. Questo libro sfida il lettore a riconsiderare le narrazioni sulla colonizzazione e l’impatto delle politiche occidentali sulle comunità indigene.
Le società matriarcali di Heide Goettner-Abendroth offre un esame approfondito delle società matriarcali tra le culture indigene di tutto il mondo. Attraverso la ricerca sul campo e lo studio degli studi indigeni, si articola come queste società, incentrate sui valori e sulla cura materna, presentino un modello praticabile per le civiltà contemporanee che cercano strutture sostenibili ed eque.
La questione indigena in Perù di Luigi Guarnieri Calò Carducci analizza la questione indigena in Perù, dall’era coloniale ai tempi moderni. Svela le divisioni persistenti e l’evoluzione del discorso sui diritti degli indigeni all’interno della nazione. Fornisce un contributo significativo alla comprensione dell’identità nazionale del Perù e del ruolo dei popoli indigeni nella sua storia.
Il cosmo amazzonico di Gerardo Reichel-Dolmatoff approfondisce la ricca conoscenza spirituale ed ecologica delle popolazioni indigene Tukano in Amazzonia. Attraverso le narrazioni di un anziano Desana, il libro illumina le intricate cosmologie e le pratiche sostenibili che definiscono il loro rapporto con l’ambiente.
Libri in inglese
An Indigenous Peoples’ History of the United States for Young People di Roxanne Dunbar-Ortiz è una rivisitazione critica della storia degli Stati Uniti dal punto di vista dei popoli indigeni, evidenziandone la resistenza e la resilienza contro le politiche coloniali e genocide. Rivolto ai lettori più giovani, offre una comprensione completa e critica del passato, incoraggiando il pensiero critico sulla storia e sul proprio ruolo in essa.
An Indigenous Peoples’ History of the United States è un altro volume della serie di Roxanne Dunbar-Ortiz che sfida i miti fondatori degli Stati Uniti, rivelando l’oppressione sistematica dei popoli indigeni e la loro continua lotta per la sovranità.
Indigenous Peoples within Canada di Olive Patricia Dickason e William Newbigging fornisce una panoramica completa della storia dei popoli indigeni popoli del Canada, dai tempi antichi ad oggi. Affronta in modo critico gli impatti del colonialismo e celebra la resilienza e la diversità delle comunità indigene.
Elements of Indigenous Style di Gregory Younging offre una guida innovativa per scrivere sulle e da parte delle popolazioni indigene, sostenendo il rispetto e l’accuratezza e sensibilità culturale. Questo lavoro è una risorsa utile per scrittori, redattori ed editori, garantendo che le prospettive degli indigeni siano accuratamente rappresentate e onorate.
Lista dei migliori libri sui popoli indigeni su Amazon
Qui sotto la “classifica” dei 10 migliori libri sui popoli indigeni che sono acquistabili su Amazon (gli ultimi 4 sono in inglese):
La questione indigena in America latina
Titolo: La questione indigena in America latina
ISBN-13: 978-8843049783
Autore: Laura Giraudo
Editore: Carocci
Edizione: 2 luglio 2009
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La meravigliosa trama del tutto. Saggezza indigena, conoscenza scientifica e gli insegnamenti delle piante
Titolo: La meravigliosa trama del tutto
Sottotitolo: Saggezza indigena, conoscenza scientifica e gli insegnamenti delle piante
ISBN-13: 978-8804736509
Autore: Robin Wall Kimmerer
Traduttore: Chiara Libero
Editore: Mondadori
Edizione: 18 gennaio 2022
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I dannati senza terra. I genocidi dei popoli indigeni in Nord America e in Australasia
Titolo: I dannati senza terra
Sottotitolo: I genocidi dei popoli indigeni in Nord America e in Australasia
ISBN-13: 978-8883539879
Autore: Leonardo Pegoraro
Editore: Meltemi
Edizione: 23 maggio 2019
Pagine: 423
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le società matriarcali. Studi sulle culture indigene del mondo
Titolo: Le società matriarcali
Sottotitolo: Studi sulle culture indigene del mondo
ISBN-13: 978-8897688327
Autore: Heide Goettner-Abendroth
Editore: Venexia
Edizione: 1 gennaio 2013
Pagine: 712
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La questione indigena in Perù
Titolo: La questione indigena in Perù
ISBN-13: 978-8878704527
Autore: Luigi Guarnieri Calò Carducci
Editore: Bulzoni
Edizione: 1 gennaio 1970
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cosmo amazzonico. Simbolismo degli indigeni tukano del Vaupés
Titolo: Il cosmo amazzonico
Sottotitolo: Simbolismo degli indigeni tukano del Vaupés
ISBN-13: 978-8845928956
Autori: Gerardo Reichel-Dolmatoff, A. Colajanni (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 7 maggio 2014
Pagine: 377
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
An Indigenous Peoples’ History of the United States for Young People: 2
Titolo: An Indigenous Peoples’ History of the United States for Young People
Sottotitolo: 2
ISBN-13: 978-0807049396
Autore: Roxanne Dunbar-Ortiz
Adattatore: Jean Mendoza
Adattatore: Debbie Reese
Editore: Beacon Press
Edizione: 23 luglio 2019
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
An Indigenous Peoples’ History of the United States: 3
Titolo: An Indigenous Peoples’ History of the United States
Sottotitolo: 3
ISBN-13: 978-0807057834
Autore: Roxanne Dunbar-Ortiz
Editore: Beacon Press
Edizione: Reprint (11 agosto 2015)
Pagine: 312
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Indigenous Peoples within Canada: A Concise History
Titolo: Indigenous Peoples within Canada
Sottotitolo: A Concise History
ISBN-13: 978-0199028481
Autori: Olive Patricia Dickason, William Newbigging
Editore: OUP Canada
Edizione: quarta (9 agosto 2018)
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Elements of Indigenous Style: A Guide for Writing by and About Indigenous Peoples
Titolo: Elements of Indigenous Style
Sottotitolo: A Guide for Writing by and About Indigenous Peoples
ISBN-13: 978-1550597165
Autore: Gregory Younging
Editore: Brush Education
Pagine: 154
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese