- Il profeta Muhammad. La sua vita secondo le fonti più antiche
- Il profeta. Ediz. integrale. Con Segnalibro
- I profeti
- Bibbia ebraica. Profeti anteriori. Testo ebraico a fronte
- I dodici profeti: Osea, Abdia, Gioele, Giona, Amos, Michea-Naum, Aggeo, Abacuc, Zaccaria, Sofonia, Malachia
- Profeti e Apocalittici
- Profeti. Sette meditazioni bibliche
- Il grido dei profeti. Parole senza tempo
- I profeti di Israele
- I dodici profeti: perché «minori?». Esegesi e teologia
Immergiti nelle profondità dell’esplorazione spirituale e storica con questo assortimento di libri sui profeti meticolosamente selezionato. Questi volumi offrono una miscela unica di intuizione religiosa, profondità storica e profonda saggezza. Copre una vasta gamma di argomenti, dalla vita di importanti profeti all’essenza dei loro insegnamenti.
Di cosa parlano i libri sui profeti
L’opera di Martin Lings, Il profeta Muhammad, si distingue per il suo racconto dettagliato della vita di Maometto attraverso le prime fonti arabe, presentando una narrazione vivida che combina l’accuratezza storica con una narrazione avvincente. L’approccio dell’autore fa rivivere le esperienze di coloro che vissero al fianco di Maometto. Offre ai lettori uno sguardo intimo sul viaggio del Profeta e sulle origini dell’Islam.
Il profeta di Kahlil Gibran è un capolavoro poetico che trascende i confini religiosi. Offre saggezza attraverso una serie di saggi filosofici. È un tesoro di riflessioni sulla vita, sull’amore e sull’umanità, scritte nella prosa accattivante di Gibran. È una fonte di intuizione e contemplazione, venerata per la sua capacità di parlare alle domande più profonde dell’anima.
I profeti di Gianfranco Ravasi fa luce sulle voci profetiche che hanno caratterizzato il pensiero teologico. Sebbene i dettagli su questo libro siano scarsi, la reputazione di Ravasi come studioso suggerisce un’opera ricca di analisi storiche e religiose, che probabilmente offre un’immersione profonda nel significato dei profeti all’interno della tradizione biblica.
Bibbia ebraica. Profeti anteriori, a cura di Dario Disegni, propone un testo critico per comprendere i primi profeti della Bibbia ebraica. Con il testo ebraico accanto alla traduzione italiana, questa edizione si distingue per la sua precisione e per le sue intuizioni accademiche, rendendo i testi antichi accessibili e rilevanti per i lettori moderni.
I dodici profeti di James Limburg ed Elizabeth Achtemeier esplora i cosiddetti profeti minori, svelandone la saggezza senza tempo e l’attualità contemporanea di questi libri spesso trascurati. Il loro impegno collaborativo cerca di riconnettere i lettori con i messaggi profondi che parlano al mondo di oggi tanto quanto lo facevano nei tempi antichi.
Profeti e Apocalittici di B. Marconcini fa parte della serie “Logos”, guidando i lettori attraverso le complessità degli studi biblici. Questo lavoro offre un’esplorazione introduttiva ai testi profetici e apocalittici, arricchendo la comprensione con approfondimenti e interpretazioni accademiche.
Profeti. Sette meditazioni bibliche di Bruno Maggioni fornisce ritratti meditativi dei profeti dell’Antico Testamento, evidenziando il loro contributo unico al pensiero religioso e la loro rilevanza senza tempo. Le profonde riflessioni di Maggioni offrono una finestra sulla dimensione spirituale e sociale dei messaggi profetici.
Il grido dei profeti di Giuseppe Cavallotto è un’introduzione accessibile ai libri profetici, volta ad avvicinare il lettore alla realtà cuore della profezia biblica. L’opera di Cavallotto illumina il potere duraturo e la presenza della parola di Dio attraverso i profeti, invitando i lettori a impegnarsi profondamente con il testo.
I profeti di Israele di Reinhard G. Kratz offre una panoramica concisa delle radici storiche e religiose della profezia israelita. Questo libro presenta la tradizione profetica nel suo contesto storico. Fornisce un ponte tra le antiche pratiche religiose e il loro impatto duraturo sulle tradizioni ebraica, cristiana e islamica.
I dodici profeti di Donatella Scaiola mette in discussione la nozione di “minore” nel contesto dei dodici libri profetici. Attraverso l’analisi esegetica e teologica, Scaiola presenta un caso convincente a favore della lettura unitaria e del significato canonico di questi testi. Offre spunti sul loro impatto collettivo sul pensiero religioso.
Lista dei migliori libri sui profeti su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri sui profeti che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Il profeta Muhammad. La sua vita secondo le fonti più antiche
Titolo: Il profeta Muhammad
Sottotitolo: La sua vita secondo le fonti più antiche
ISBN-13: 978-8865801284
Autori: Martin Lings, P. Urizzi (a cura di)
Traduttore: S. Volpe
Editore: Il Leone Verde
Edizione: seconda (1 gennaio 2004)
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il profeta. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Titolo: Il profeta
Sottotitolo: integrale. Con Segnalibro
ISBN-13: 978-8883372285
Autore: Kahlil Gibran
Editore: Crescere
Edizione: Unabridged (1 luglio 2013)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I profeti
Titolo: I profeti
ISBN-13: 978-8851404871
Autore: Gianfranco Ravasi
Editore: Ancora
Edizione: 26 giugno 2007
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bibbia ebraica. Profeti anteriori. Testo ebraico a fronte
Titolo: Bibbia ebraica
Sottotitolo: Profeti anteriori. Testo ebraico a fronte
ISBN-13: 978-8880578536
Autore: Dario Disegni (a cura di)
Editore: Giuntina
Edizione: 6 agosto 2020
Pagine: 648
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
I dodici profeti: Osea, Abdia, Gioele, Giona, Amos, Michea-Naum, Aggeo, Abacuc, Zaccaria, Sofonia, Malachia
Titolo: I dodici profeti
Sottotitolo: Osea, Abdia, Gioele, Giona, Amos, Michea-Naum, Aggeo, Abacuc, Zaccaria, Sofonia, Malachia
ISBN-13: 978-8868982232
Autori: James Limburg, Elizabeth Achtemeier
Editore: Claudiana
Edizione: 4 luglio 2019
Pagine: 607
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Profeti e Apocalittici
Titolo: Profeti e Apocalittici
ISBN-13: 978-8801036237
Autore: B. Marconcini (a cura di)
Editore: Editrice Elledici
Edizione: seconda (1 gennaio 2007)
Pagine: 552
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Profeti. Sette meditazioni bibliche
Titolo: Profeti
Sottotitolo: Sette meditazioni bibliche
ISBN-13: 978-8834334324
Autore: Bruno Maggioni
Editore: Vita e Pensiero
Edizione: 16 novembre 2017
Pagine: 68
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il grido dei profeti. Parole senza tempo
Titolo: Il grido dei profeti
Sottotitolo: Parole senza tempo
ISBN-13: 978-8892240674
Autore: Giuseppe Cavallotto
Editore: San Paolo Edizioni
Edizione: 25 gennaio 2023
Pagine: 656
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I profeti di Israele
Titolo: I profeti di Israele
ISBN-13: 978-8839929563
Autore: Reinhard G. Kratz
Traduttore: E. Gatti
Editore: Queriniana
Edizione: 1 gennaio 2006
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I dodici profeti: perché «minori?». Esegesi e teologia
Titolo: I dodici profeti
Sottotitolo: perché «minori?». Esegesi e teologia
ISBN-13: 978-8810221549
Autore: Donatella Scaiola
Editore: EDB
Edizione: 1 gennaio 2011
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui profeti
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il profeta Muhammad. La sua vita secondo le fonti più antiche | Lings, Martin; Urizzi, P. (a cura di), Volpe, S. (traduttore) | 2004 | 376 |
Il profeta. Con Segnalibro | Gibran, Kahlil | 2013 | 128 |
I profeti | Ravasi, Gianfranco | 2007 | – |
Bibbia ebraica. Profeti anteriori. Testo ebraico a fronte | Disegni, Dario (a cura di) | 2020 | 648 |
I dodici profeti: Osea, Abdia, Gioele, Giona, Amos, Michea-Naum, Aggeo, Abacuc, Zaccaria, Sofonia, Malachia | Limburg, James; Achtemeier, Elizabeth | 2019 | 607 |
Profeti e Apocalittici | Marconcini, B. (a cura di) | 2007 | 552 |
Profeti. Sette meditazioni bibliche | Maggioni, Bruno | 2017 | 68 |
Il grido dei profeti. Parole senza tempo | Cavallotto, Giuseppe | 2023 | 656 |
I profeti di Israele | Kratz, Reinhard G.; Gatti, E. (traduttore) | 2006 | 160 |
I dodici profeti: perché «minori?». Esegesi e teologia | Scaiola, Donatella | 2011 | 296 |