- La responsabilità nei nuovi reati informatici
- I reati informatici. Elementi di teoria generale e principali figure criminose
- I nuovi reati informatici. Disciplina sostanziale. Profili processuali
- Reati informatici e investigazioni digitali. Diffamazione via web, prove digitali, sex crimes, cyberstalking, cyberbullismo, reati privacy
- Diritto Penale Dell’Informatica – Reati Della Rete E Sulla Rete
- Reati contro la P.A. e reati informatici
- Reati informatici
- Reati informatici
- Cybercrime E Responsabilità Da Reato Degli Enti
- Tra reati informatici e profili processuali penali del documento digitale: Compendio di reati commessi con l’uso di strumenti tecnologici ed aspetti del documento di prova digitale
Esplora la frontiera digitale attraverso questo elenco curato di pubblicazioni. Ogni opera approfondisce le complessità del crimine informatico. Offre conoscenze essenziali e tecniche investigative. Coprono una vasta gamma di argomenti, dalle sfide legali alle metodologie forensi. Sono risorse utili soprattutto per avvocati e professionisti impegnati nel campo legale.
Di cosa parlano i libri sui reati informatici
La responsabilità nei nuovi reati informatici naviga nel panorama intricato delle responsabilità del crimine informatico e dei metodi di indagine. Scritto da Flaviano Peluso, questo volume esplora sistematicamente varie specifiche del crimine informatico. Sottolinea le tecniche di ricerca delle prove. Fornisce un quadro solido ai professionisti legali per costruire una strategia difensiva contro le minacce informatiche emergenti come l’incitamento all’odio e il terrorismo informatico.
I reati informatici di Agata C. Amato Mangiameli e Guido Saraceni fa luce su come i computer facilitano i crimini, complicando l’identificazione degli autori. Questo testo esamina attentamente il quadro giuridico che circonda i crimini informatici, concentrandosi su questioni teoriche e figure criminali. È un approccio dottrinale, con riferimenti giurisprudenziali minimi, ideale per chi cerca una prospettiva legale sui crimini informatici.
I nuovi reati informatici, a cura di Gaspare Jucan Sicignano e Antonino Di Maio, offre un’analisi completa di significativi fenomeni di criminalità informatica. La raccolta fornisce coordinate ermeneutiche per i professionisti del diritto, descrivendo criticamente varie specifiche del crimine informatico per migliorare la comprensione della disciplina.
Reati informatici e investigazioni digitali approfondisce l’ondata di criminalità informatica legata alla proliferazione della tecnologia digitale. Il lavoro di Fabrizio Corona si rivolge a nuove figure criminali, enfatizzando la computer forensics per l’identificazione delle prove digitali. Esamina questioni contemporanee come la diffamazione nei social network, i crimini sessuali digitali e le violazioni della privacy.
Reati contro la PA e reati informatici di Luigi Tramontano si concentra sui delitti contro la pubblica amministrazione e sui crimini informatici. Offre un’analisi approfondita di questi reati, riflettendo sui recenti cambiamenti giuridici. Ogni capitolo si conclude con un riepilogo, facilitando la memorizzazione dei concetti cruciali per gli esami dei concorsi pubblici.
Reati informatici di Vania Contrafatto esamina l’evoluzione delle attività illecite nel regno digitale. Questo lavoro esplora sia i crimini informatici specifici che i crimini comuni facilitati dalla tecnologia. Fornisce una panoramica generale adatta a chi non ha familiarità con gli studi giuridici.
Reati informatici di Gianluca D’aiuto presenta un esame dettagliato delle sfide legali sostanziali e procedurali del crimine informatico. Privilegiando un approccio empirico e giurisprudenziale, offre un’analisi approfondita, arricchita con orientamenti dottrinali e recenti precedenti giuridici.
Cybercrime E Responsabilità Da Reato Degli Enti funge da guida pratica per professionisti e studiosi di compliance interessati alla gestione del crimine informatico all’interno delle aziende ecosistemi. Il lavoro di Monti bilancia i quadri teorici con le implicazioni operative, arricchite da casi di studio.
Tra reati informatici e profili processuali penali del documento digitale di Jacopo Lazzari e Antonio Vele offre approfondimenti sui crimini informatici e sulle prove digitali processi. Questo volume si rivolge a coloro che cercano un’ulteriore conoscenza del mondo digitale, evidenziando l’urgente necessità di comprendere e affrontare i crimini informatici in una società tecnologicamente avanzata.
Lista dei migliori libri sui reati informatici su Amazon
E adesso la classifica dei 10 migliori libri sui reati informatici che si trovano su Amazon:
La responsabilità nei nuovi reati informatici
Titolo: La responsabilità nei nuovi reati informatici
ISBN-13: 978-8891634542
Autore: Flaviano Peluso (a cura di)
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (14 febbraio 2020)
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I reati informatici. Elementi di teoria generale e principali figure criminose
Titolo: I reati informatici
Sottotitolo: Elementi di teoria generale e principali figure criminose
ISBN-13: 978-8892118591
Autori: Agata C. Amato Mangiameli, Guido Saraceni
Editore: Giappichelli
Edizione: seconda (12 marzo 2019)
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I nuovi reati informatici. Disciplina sostanziale. Profili processuali
Titolo: I nuovi reati informatici
Sottotitolo: Disciplina sostanziale. Profili processuali
ISBN-13: 978-8829110452
Autori: Gaspare Jucan Sicignano (a cura di), Antonino Di Maio (a cura di)
Editore: La Tribuna
Edizione: Prima edizione (11 luglio 2022)
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Reati informatici e investigazioni digitali. Diffamazione via web, prove digitali, sex crimes, cyberstalking, cyberbullismo, reati privacy
Titolo: Reati informatici e investigazioni digitali
Sottotitolo: Diffamazione via web, prove digitali, sex crimes, cyberstalking, cyberbullismo, reati privacy
ISBN-13: 978-8833793689
Autore: Fabrizio Corona (a cura di)
Editore: Pacini Giuridica
Edizione: 20 luglio 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto Penale Dell’Informatica – Reati Della Rete E Sulla Rete
Titolo: Diritto Penale Dell’Informatica – Reati Della Rete E Sulla Rete
ISBN-13: 978-8828824701
Autore: Parodi
Collaboratore: Parodi
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2020
Pagine: 728
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Reati contro la P.A. e reati informatici
Titolo: Reati contro la P.A
Sottotitolo: e reati informatici
ISBN-13: 978-8891651914
Autore: Luigi Tramontano
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (10 agosto 2021)
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Reati informatici
Titolo: Reati informatici
ISBN-13: 978-8869597398
Autore: Vania Contrafatto
Editore: Key Editore
Edizione: 2017 (3 marzo 2017)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Reati informatici
Titolo: Reati informatici
ISBN-13: 978-8814165689
Autore: D’aiuto gianluca
Collaboratore: D’aiuto gianluca
Editore: Giuffrè
Edizione: 10 settembre 2012
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cybercrime E Responsabilità Da Reato Degli Enti
Titolo: Cybercrime E Responsabilità Da Reato Degli Enti
ISBN-13: 978-8828839033
Autore: Monti
Collaboratore: Monti
Editore: Giuffré
Edizione: 14 gennaio 2022
Pagine: 316
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tra reati informatici e profili processuali penali del documento digitale: Compendio di reati commessi con l’uso di strumenti tecnologici ed aspetti del documento di prova digitale
Titolo: Tra reati informatici e profili processuali penali del documento digitale
Sottotitolo: Compendio di reati commessi con l’uso di strumenti tecnologici ed aspetti del documento di prova digitale
ISBN-13: 9798871421086
Autori: Jacopo Lazzari, Antonio Vele
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 107
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile