- Storie di navi, di viaggi e di relitti
- Deep blue. Storie di relitti e luoghi sommersi
- Relitti e navi sommerse. Liguria e Toscana. Guida ai relitti moderni nei mari italiani
- Relitti e navi sommerse. Sardegna. Guida ai relitti moderni nei mari italiani
- Storie sommerse. Esplorazioni tra i relitti
- Relitti e navi sommerse. La costa adriatica e ionica dalla Venezia Giulia alla Puglia. Guida ai relitti moderni nei mari italiani
- Relitti e navi sommerse. Lucania e Calabria. Guida ai relitti moderni nei mari italiani
- Sommersi nel blu. Città e relitti. I tesori del mare
- Ustica il relitto parla
- Abandoned Wrecks
Fai un’immersione in questi volumi svela le storie silenziose dei relitti sotto le onde. Ideali per gli appassionati di storia marittima e di esplorazione subacquea, coprono una serie di relitti e meraviglie sommerse, descrivendone in dettaglio le storie, i misteri e le esplorazioni che ne rivelano il passato.
Di cosa parlano i libri sui relitti
Storie di navi, di viaggi e di relitti di Alberto Cavanna intraprende un toccante viaggio attraverso la storia marittima. Intreccia storie di viaggi, l’inevitabile destino delle navi che incontrano l’abbraccio dell’oceano e i resti lasciati indietro. Con una narrazione arricchita dalla passione e dalla competenza marinara, quest’opera approfondisce il fascino dei naufragi, fondendo il racconto storico con le riflessioni personali dell’autore sulla narrativa senza tempo del mare.
Deep blue di Andrea Murdock Alpini offre uno sguardo accattivante nelle profondità del mare attraverso l’obiettivo di un subacqueo esperto. Non si tratta solo di una serie di registri delle immersioni, ma di un resoconto profondamente personale che intreccia l’emozione della scoperta con la solenne storia delle navi affondate. Coprendo di tutto, dai relitti dei laghi alpini al leggendario Haven e oltre, il testo funge sia da guida che da omaggio all’enigmatica bellezza del mondo sottomarino.
Gianluca Mirto, Sergio Pivetta e Giorgio Spazzapan presentano Relitti e navi sommerse. Liguria e Toscana e Relitti e navi sommerse. Sardegna come guide che, attraverso una meticolosa ricerca e documentazione fotografica, non solo tracciano i paesaggi fisici dei relitti, ma scoprono anche le storie e gli eventi che hanno portato alla loro fatidica fine, arricchendo la comprensione del lettore del patrimonio marittimo italiano.
Della serie fanno parte anche il volume sulla costa adriatica e ionica e quello su Lucania e Calabria.
Storie sommerse di Paolo Ponga si tuffa nell’enigmatico mondo dei naufragi, rivelando le storie e le tragedie dietro il loro affondamento. Attraverso 25 narrazioni distinte, Ponga mette in risalto il fascino dell’esplorazione subacquea, unendo la visione storica con il timore reverenziale della scoperta.
Sommersi nel blu di Livio Nardò, Lucia Visca e Nicola Carlone esplora la storia e il significato attuale dei siti archeologici sommersi in Italia. Questo libro funge sia da guida che da catalogo, descrivendo in dettaglio i tesori culturali che si trovano sotto le onde. È un invito convincente a esplorare il patrimonio culturale sottomarino anche perché è caratterizzato da una miscela di storia, archeologia e fascino dell’ignoto.
Ustica il relitto parla di Antonio Bordoni fa un tuffo nel dramma del disastro di Ustica. Offre un’analisi critica del le narrazioni ufficiali rispetto ai risultati degli investigatori aeronautici. Bordoni sfida il lettore a considerare molteplici prospettive sull’evento.
Abandoned Wrecks di Chris McNab attraversa il mondo esplorando navi e veicoli abbandonati, dai deserti alle profondità marine. Attraverso splendide fotografie e commenti concisi, McNab cattura la bellezza e la storia di queste reliquie. Offre spunti sul loro passato e sulle cause che hanno portato al loro stato di abbandono.
Lista dei migliori libri sui relitti su Amazon
In basso la classifica dei 10 migliori libri sui relitti che sono disponibili su Amazon (l’ultimo è in inglese):
Titolo: Storie di navi, di viaggi e di relitti
ISBN-13: 978-8842528838
Autore: Alberto Cavanna
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 1 luglio 2001
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Deep blue. Storie di relitti e luoghi sommersi
Titolo: Deep blue
Sottotitolo: Storie di relitti e luoghi sommersi
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8866492054
Autore: Andrea Murdock Alpini
Editore: Magenes
Edizione: illustrata (23 gennaio 2020)
Pagine: 203
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Relitti e navi sommerse
Sottotitolo: Liguria e Toscana. Guida ai relitti moderni nei mari italiani
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8887913835
Autori: Gianluca Mirto, Sergio Pivetta, Giorgio Spazzapan
Editore: Magenes
Edizione: illustrata (11 gennaio 2007)
Pagine: 510
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Relitti e navi sommerse
Sottotitolo: Sardegna. Guida ai relitti moderni nei mari italiani
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8887376821
Autori: Gianluca Mirto, Sergio Pivetta, Giorgio Spazzapan
Editore: Magenes
Edizione: illustrata (21 ottobre 2010)
Pagine: 292
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storie sommerse. Esplorazioni tra i relitti
Titolo: Storie sommerse
Sottotitolo: Esplorazioni tra i relitti
ISBN-13: 978-8836101122
Autore: Paolo Ponga
Editore: Edizioni Il Frangente
Edizione: 2022 (23 marzo 2022)
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Relitti e navi sommerse
Sottotitolo: La costa adriatica e ionica dalla Venezia Giulia alla Puglia. Guida ai relitti moderni nei mari italiani
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8866490111
Autori: Sergio Pivetta, Giorgio Spazzapan
Editore: Magenes
Edizione: illustrata (9 maggio 2012)
Pagine: 330
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Relitti e navi sommerse
Sottotitolo: Lucania e Calabria. Guida ai relitti moderni nei mari italiani
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8866490272
Autori: Sergio Pivetta, Giorgio Spazzapan
Editore: Magenes
Edizione: illustrata (18 febbraio 2013)
Pagine: 258
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sommersi nel blu. Città e relitti. I tesori del mare
Titolo: Sommersi nel blu
Sottotitolo: Città e relitti. I tesori del mare
ISBN-13: 9791259991355
Autori: Livio Nardò, Lucia Visca
Prefazione: Nicola Carlone
Editore: All Around
Edizione: 27 ottobre 2023
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ustica il relitto parla
Titolo: Ustica il relitto parla
ISBN-13: 978-8875655570
Autore: Antonio Bordoni
Editore: IBN
Edizione: 27 aprile 2022
Pagine: 154
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Abandoned Wrecks
Titolo: Abandoned Wrecks
ISBN-13: 978-1782745204
Autore: Chris McNab
Editore: Amber
Edizione: 14 agosto 2017
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese