I 10 migliori libri sui richiedenti asilo

Questi testi approfondiscono le molteplici realtà dei richiedenti asilo. Contengono approfondimenti sulle loro protezioni legali e sui loro percorsi personali. Rivelano le sfide e le complessità della richiesta di asilo. Fornisce una comprensione completa dell’argomento.

Di cosa parlano i libri sui richiedenti asilo

La protezione dei richiedenti asilo nel diritto internazionale ed europeo presenta un’analisi giuridica approfondita sulla protezione dei richiedenti asilo ai sensi del diritto internazionale ed europeo. Chiarisce il ruolo delle Nazioni Unite e dell’UE nell’offrire rifugio. È una risorsa preziosa per studenti e professionisti legali che cercano una chiara comprensione di questo complesso argomento.

Il lavoro di Michele Manocchi, Richiedenti asilo e rifugiati politici, fa luce sul viaggio indefinito dei richiedenti asilo e dei rifugiati politici, concentrandosi sulla ricostruzione della propria identità a Torino. Esamina criticamente le politiche dei paesi ospitanti e le nette contraddizioni all’interno della posizione europea sulla migrazione. Offre approfondimenti sulle continue lotte affrontate dai rifugiati.

La lotta per il tempo esplora le contestate temporalità dei richiedenti asilo nel sistema di accoglienza italiano, evidenziando le discrepanze tra dati biografici tempi sociali e istituzionali. Questo volume fornisce una prospettiva unica sui tempi di attesa e sui processi burocratici che definiscono l’esperienza dell’asilo in Italia.

Rifugiati e solidali di Maurizio Ambrosini discute le sfide e la mobilitazione sociale legate all’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia. Cattura la tensione tra forze antisistema e attori civici solidali. Offre una visione completa del panorama delle pratiche di solidarietà e accoglienza nel contesto italiano.

Quasi umani di S. Bisi e E. Pföstl offre uno sguardo toccante sulla vita dei richiedenti asilo in Italia, combinando l’analisi scientifica con le storie umane. Questo testo mette in luce gli ostacoli burocratici e le lotte spesso invisibili di coloro che cercano rifugio, evidenziando la necessità di un approccio più compassionevole.

Barbara Pinelli, Luca Ciabarri e altri Dopo l’approdo è un resoconto visivamente e narrativamente ricco di richiedenti asilo in Italia, utilizzando immagini e parole per descrivere le loro condizioni dopo l’arrivo. Questa edizione illustrata offre una riflessione critica sulle politiche migratorie europee e sulla realtà dei richiedenti asilo in Italia.

In Montanari per forza, Maurizio Dematteis, Alberto Di Gioia e Andrea Membretti esplorano il fenomeno dei richiedenti asilo e dei rifugiati nelle montagne italiane. Questo testo approfondisce le sfide e le opportunità di integrazione all’interno delle comunità remote, mostrando il potenziale dei migranti per ringiovanire queste aree.

Italia-rifugio rimane non dettagliato ma è probabile che offra approfondimenti sulla storia italiana e sulle condizioni dei richiedenti asilo e dei rifugiati, segnando trent’anni dalla morte di Jerry Essan Masslo. Questo evento simboleggia il dibattito in corso sull’asilo e la necessità di narrazioni complete.

La strada dell’oblio di Marcella Delle Donne si concentra sui percorsi dimenticati dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Italia.

Il diritto di asilo di Francesca Rescigno esamina il diritto d’asilo da una prospettiva giuridica internazionale ed europea, evidenziandone l’evoluzione e sfide attuali. È utile per coloro che sono interessati ai quadri giuridici che regolano l’asilo e la protezione dei diritti dei rifugiati.

Lista dei migliori libri sui richiedenti asilo su Amazon

Ecco la top list dei 10 migliori libri sui richiedenti asilo che sono in vendita su Amazon:

La protezione dei richiedenti asilo nel diritto internazionale ed europeo


La protezione dei richiedenti asilo nel diritto internazionale ed europeo

Titolo: La protezione dei richiedenti asilo nel diritto internazionale ed europeo
ISBN-13: 978-8893910354
Autore: Adele Del Guercio
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine: 476
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Richiedenti asilo e rifugiati politici. Percorsi di ricostruzione identitaria: il caso torinese


Richiedenti asilo e rifugiati politici. Percorsi di ricostruzione identitaria: il caso torinese

Titolo: Richiedenti asilo e rifugiati politici. Percorsi di ricostruzione identitaria
Sottotitolo: il caso torinese
ISBN-13: 978-8856848564
Autore: Michele Manocchi
Editore: Franco Angeli
Edizione: 1A (30 maggio 2012)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La lotta per il tempo. Temporalità contestate nell’esperienza dei richiedenti asilo in Italia


La lotta per il tempo. Temporalità contestate nell'esperienza dei richiedenti asilo in Italia

Titolo: La lotta per il tempo
Sottotitolo: Temporalità contestate nell’esperienza dei richiedenti asilo in Italia
ISBN-13: 978-8855197991
Autori: Enrico Fravega (a cura di), Daniela Giudici (a cura di), Paolo Boccagni (a cura di)
Editore: Meltemi
Edizione: 12 maggio 2023
Pagine: 178
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Rifugiati e solidali. L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia


Rifugiati e solidali. L'accoglienza dei richiedenti asilo in Italia

Titolo: Rifugiati e solidali
Sottotitolo: L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia
ISBN-13: 978-8815383884
Autore: Maurizio Ambrosini (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 5 maggio 2023
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Quasi umani. I richiedenti asilo in Italia


Quasi umani. I richiedenti asilo in Italia

Titolo: Quasi umani
Sottotitolo: I richiedenti asilo in Italia
ISBN-13: 978-8897236429
Autori: S. Bisi (a cura di), E. Pföstl (a cura di)
Editore: Bordeaux
Edizione: 24 febbraio 2014
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dopo l’approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia


Dopo l'approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia. Ediz. illustrata

Titolo: Dopo l’approdo
Sottotitolo: Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8897826651
Autori: Barbara Pinelli (a cura di), Luca Ciabarri (a cura di)
Fotografi: Alessandro Sala, Giovanni Diffidenti, Alessio Genovese
Editore: editpress
Edizione: illustrata (1 gennaio 2017)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Montanari per forza. Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana


Montanari per forza. Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana

Titolo: Montanari per forza
Sottotitolo: Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana
ISBN-13: 978-8891780973
Autori: Maurizio Dematteis, Alberto Di Gioia, Andrea Membretti
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (3 dicembre 2018)
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Italia-rifugio. Storia, rappresentazioni e condizioni dei richiedenti asilo e dei rifugiati a trent’anni dalla morte di Jerry Essan Masslo


Italia-rifugio. Storia, rappresentazioni e condizioni dei richiedenti asilo e dei rifugiati a trent'anni dalla morte di Jerry Essan Masslo

Titolo: Italia-rifugio
Sottotitolo: Storia, rappresentazioni e condizioni dei richiedenti asilo e dei rifugiati a trent’anni dalla morte di Jerry Essan Masslo
ISBN-13: 978-8895315638
Autore: Donato Di Sanzo (a cura di)
Editore: Le Penseur
Edizione: 16 dicembre 2019
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La strada dell’oblio. Richiedenti asilo e rifugiati in Italia


La strada dell'oblio. Richiedenti asilo e rifugiati in Italia

Titolo: La strada dell’oblio
Sottotitolo: Richiedenti asilo e rifugiati in Italia
ISBN-13: 978-8886323154
Autore: Marcella Delle Donne
Editore: Sensibili alle Foglie
Edizione: 1 dicembre 1995
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il diritto di asilo


Il diritto di asilo

Titolo: Il diritto di asilo
ISBN-13: 978-8843057337
Autore: Francesca Rescigno
Editore: Carocci
Edizione: 31 marzo 2011
Pagine: 269
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui richiedenti asilo

TitoloAutoreEdizionePagine
La protezione dei richiedenti asilo nel diritto internazionale ed europeoDel Guercio, Adele2016476
Richiedenti asilo e rifugiati politici. Percorsi di ricostruzione identitaria: il caso torineseManocchi, Michele2012240
La lotta per il tempo. Temporalità contestate nell’esperienza dei richiedenti asilo in ItaliaFravega, Enrico (a cura di), Giudici, Daniela (a cura di), Boccagni, Paolo (a cura di)2023178
Rifugiati e solidali. L’accoglienza dei richiedenti asilo in ItaliaAmbrosini, Maurizio (a cura di)2023352
Quasi umani. I richiedenti asilo in ItaliaBisi, S. (a cura di), Pföstl, E. (a cura di)2014336
Dopo l’approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in ItaliaPinelli, Barbara (a cura di), Ciabarri, Luca (a cura di), Sala, Alessandro (fotografo); Diffidenti, Giovanni (fotografo); Genovese, Alessio (fotografo)2017256
Montanari per forza. Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italianaDematteis, Maurizio; Di Gioia, Alberto; Membretti, Andrea2018152
Italia-rifugio. Storia, rappresentazioni e condizioni dei richiedenti asilo e dei rifugiati a trent’anni dalla morte di Jerry Essan MassloDi Sanzo, Donato (a cura di)2019144
La strada dell’oblio. Richiedenti asilo e rifugiati in ItaliaDelle Donne, Marcella1995208
Il diritto di asiloRescigno, Francesca2011269



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo