I 10 migliori libri sui social network

I vari libri sui social network che esistono su Amazon ripercorrono la storia e l’evoluzione di queste piattaforme ma esaminano anche gli effetti che oggi esse possono avere sulla cultura, politica e la società.

Di cosa parlano i libri sui social network

Esplorando l’intricata relazione tra i social network del mondo reale e quelli digitali emersa negli ultimi anni, I social network di Marino Cavallo e Federico Spadoni approfondisce come la socialità trova espressione nell’era digitale. Questo volume esamina le conseguenze di questo cambiamento sulla cultura e sulla comunicazione, affrontando questioni come l’individualismo, le dinamiche di gruppo, il flusso di informazioni e il ruolo significativo che i social network svolgono nell’intersezione tra Internet, individui e processi sociali.

Social network di Marco Massarotto presenta una guida attraverso l’evoluzione, gli strumenti e le strategie dei social network. Sottolineane l’impatto sui settori dell’informazione, della comunicazione e dell’istruzione. Questo testo, con la prefazione di Luca Colombo, naviga attraverso la storia, gli scenari e i casi di studio di successo, culminando in un discorso sulla modulazione efficace della comunicazione nel regno digitale.

I social network di Giuseppe Riva esamina la durabilità e gli effetti dei social network sulle relazioni e sull’identità. Affrontando se queste piattaforme costituiscono una tendenza fugace o hanno un impatto duraturo, questo lavoro esplora la loro evoluzione, l’influenza sulle connessioni personali e l’equilibrio tra i loro benefici e le potenziali insidie.

Il libro digitale dei morti di Giovanni Ziccardi si avventura nei territori inesplorati della vita digitale dopo la morte. Questo volume pionieristico esplora il modo in cui i social network hanno ridefinito i concetti di lutto, memoria e presenza digitale postuma, mettendo in discussione il futuro dei nostri dati online. Ziccardi esplora la complessa relazione tra eredità digitale e ricerca dell’oblio informativo.

Fenomenologia dei social network indaga le ragioni per cui milioni di persone utilizzano quotidianamente i social network, esaminando il loro ruolo nella moderna vita online italiana. Questa narrazione basata sulla ricerca rivela come piattaforme come Facebook siano diventate arene di socializzazione, evidenziando la natura intrecciata delle esistenze online e offline. Affronta gli attuali dibattiti pubblici sul narcisismo digitale e sulla perdita della privacy.

In Social network, gli autori analizzano le dinamiche culturali e sociali di piattaforme come Facebook, YouTube e Twitter. Questa analisi completa approfondisce gli aspetti estetici ed emotivi della socializzazione online, toccando le sue implicazioni per la politica, l’intrattenimento e l’identità personale.

Social Network di Sarah Blakstone e Mary Hunt Berg introduce un manuale volto a migliorare la comunicazione per individui con bisogni complessi. Concentrandosi sul ruolo critico dei partner comunicativi, questa guida aiuta a stabilire obiettivi e a progettare interventi che migliorano le capacità comunicative nel tempo. Descrive la natura multimodale della comunicazione e l’importanza di adattare le strategie di interazione alle diverse situazioni sociali e fasi della vita.

Social network di Francesco Tissoni e Giulia Rossi combina conoscenze teoriche con approfondimenti pratici per navigare nel panorama della comunicazione e del marketing dei social network. Coprendo tecniche di scrittura, strategie specifiche della piattaforma, preoccupazioni sulla privacy e impatto delle notizie false, questo lavoro fornisce una panoramica completa dei fenomeni di comunicazione digitale, compreso un approfondimento sulle tattiche di marketing dei social media e casi di studio in vari settori.

Quale filtro scegli? di Annalisa Vescovini offre una toccante riflessione sull’esperienza della quarantena e sui suoi parallelismi con il regno dei social media. Affrontando i temi dell’amore, della solitudine e della libertà, Vescovini utilizza la filosofia platonica per criticare lo spostamento della società verso la virtualità, mettendo in discussione l’impatto dei filtri digitali sull’autentica connessione umana e sollecitando un ritorno a relazioni interpersonali autentiche.

Infine, Sociologia relazionale e social network analysis di Luigi Tronca presenta un approccio integrato che combina sociologia relazionale e analisi delle reti sociali per studiare le strutture sociali. Questo volume esplora il potenziale di queste metodologie di integrarsi a vicenda nella ricerca, applicandole a studi empirici sul familismo amorale e sul capitale sociale scolastico per dimostrare la loro efficacia nello scoprire teorie relazionali collegate a questi oggetti di ricerca.

Lista dei migliori libri sui social network su Amazon

Ecco la top list dei 10 migliori libri sui social network che si possono comprare su Amazon versione in italiano:

I social network. Come internet cambia la comunicazione


I social network. Come internet cambia la comunicazione

Titolo: I social network
Sottotitolo: Come internet cambia la comunicazione
ISBN-13: 978-8856824070
Autori: Marino Cavallo, Federico Spadoni
Editore: Franco Angeli
Edizione: 22 dicembre 2015
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Social network. Costruire e comunicare identità in rete


Social network. Costruire e comunicare identità in rete

Titolo: Social network
Sottotitolo: Costruire e comunicare identità in rete
ISBN-13: 978-8850329472
Autore: Marco Massarotto
Editore: Apogeo
Edizione: 28 dicembre 2009
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I social network


I social network

Titolo: I social network
ISBN-13: 978-8815260581
Autore: Giuseppe Riva
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (25 febbraio 2016)
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il libro digitale dei morti. Memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network


Il libro digitale dei morti. Memoria, lutto, eternità e oblio nell'era dei social network. Con e-book

Titolo: Il libro digitale dei morti
Sottotitolo: Memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network
Note: con e-book
ISBN-13: 978-8851144524
Autore: Giovanni Ziccardi
Editore: UTET
Edizione: 4 aprile 2017
Pagine: 259
Recensioni: vedi
Formato: Turtleback



Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online


Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online

Titolo: Fenomenologia dei social network
Sottotitolo: Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online
ISBN-13: 978-8881074082
Editore: Guerini Scientifica
Edizione: 13 dicembre 2017
Pagine: 186
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri: relazioni sociali, estetica, emozioni


Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri: relazioni sociali, estetica, emozioni

Titolo: Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri
Sottotitolo: relazioni sociali, estetica, emozioni
ISBN-13: 978-8861840881
Autori: Enrico Menduni, Giacomo Nencioni, Michele Pannozzo
Editore: Mondadori Education, Mondadori Universita’
Edizione: 1 agosto 2011
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Social Networks. Rilevazione dei dati sulla Comunicazione per persone con bisogni comunicativi complessi e i loro partners comunicativi. Manuale


Social Networks. Rilevazione dei dati sulla Comunicazione per persone con bisogni comunicativi complessi e i loro partners comunicativi. Manuale

Titolo: Social Networks
Sottotitolo: Rilevazione dei dati sulla Comunicazione per persone con bisogni comunicativi complessi e i loro partners comunicativi. Manuale
ISBN-13: 978-8872415153
Autori: Sarah Blakstone, Mary Hunt Berg
Editore: Omega
Edizione: 9 aprile 2010
Pagine: 52
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Social network. Comunicazione e marketing


Social network. Comunicazione e marketing

Titolo: Social network
Sottotitolo: Comunicazione e marketing
ISBN-13: 978-8891657404
Autori: Francesco Tissoni, Giulia Rossi
Editore: Maggioli Editore
Edizione: seconda (29 aprile 2022)
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Quale filtro scegli? La realtà e i social network


Quale filtro scegli? La realtà e i social network

Titolo: Quale filtro scegli? La realtà e i social network
ISBN-13: 978-8830628793
Autore: Annalisa Vescovini
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Edizione: 28 dicembre 2020
Pagine: 74
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sociologia relazionale e social networks analysis. Analisi delle strutture sociali


Sociologia relazionale e social networks analysis. Analisi delle strutture sociali

Titolo: Sociologia relazionale e social networks analysis
Sottotitolo: Analisi delle strutture sociali
ISBN-13: 978-8820420574
Autore: Luigi Tronca
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (19 ottobre 2015)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sui social network

Quali sono i tre migliori libri sui social network su Amazon?

Qual è il miglior libro sul social network di comunicazione?

Qual è il miglior libro su come comunicare sui social network?

Qual è il miglior libro su morte e social network?

Qual è il miglior libro di fenomenologia dei social network?

Qual è il miglior libro su marketing e social network?

Qual è il miglior libro di sociologia relazionale e social networks?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sui social network

TitoloAutoreEdizionePagine
I social network. Come internet cambia la comunicazioneCavallo, Marino; Spadoni, Federico2015192
Social network. Costruire e comunicare identità in reteMassarotto, Marco2009230
I social networkRiva, Giuseppe2016194
Il libro digitale dei morti. Memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social networkZiccardi, Giovanni2017259
Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online2017186
Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri: relazioni sociali, estetica, emozioniMenduni, Enrico; Nencioni, Giacomo; Pannozzo, Michele2011160
Social Networks. Rilevazione dei dati sulla Comunicazione per persone con bisogni comunicativi complessi e i loro partners comunicativi. ManualeBlakstone, Sarah; Hunt Berg, Mary201052
Social network. Comunicazione e marketingTissoni, Francesco; Rossi, Giulia2022310
Quale filtro scegli? La realtà e i social networkVescovini, Annalisa202074
Sociologia relazionale e social networks analysis. Analisi delle strutture socialiTronca, Luigi2015128

Definizione dei social network

I social network sono piattaforma on-line incentrate soprattutto sul favorire le relazioni tra le persone. Si tratta di applicazioni o siti web che offrono varie funzionalità, dalla messaggistica alla condivisione di foto e video oltre passando per gli aggiornamenti di stato e per l’organizzazione di gruppi, pagine sociali ed eventi. I social network sono tra le applicazioni più in voga su Internet e la moda è esplosa soprattutto con l’avvento degli smartphone, oggetti che ci hanno permesso di essere praticamente 24 ore su 24 sempre connessi ad Internet. Si può dire che i social network hanno rivoluzionato le modalità con le quali le persone comunicano e interagiscono tra loro, consentendo agli utenti di connettersi con gli altri con una facilità estrema.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo