I 10 migliori libri sui Vandali

Immergiti nell’enigmatico mondo dei Vandali, una tribù che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Questi testi, svelano la saga delle loro migrazioni, dei regni e delle complesse interazioni con l’Impero Romano elargendo preziosi spunti su un periodo di trasformazione della storia europea.

Di cosa parlano i libri sui Vandali

I Vandali di Simon MacDowall fornisce una narrazione epica di il viaggio dei Vandali dall’attraversamento del Reno nel 406 d.C. fino al loro insediamento in Nord Africa e al saccheggio di Roma. MacDowall analizza l’evoluzione e l’abilità strategica dell’esercito vandalo. Offre una visione completa del loro impatto sociale e del declino finale sotto la conquista bizantina.

Stilicone di Ian Hughes esplora la vita di Stilicone, un vandalo che divenne un difensore chiave dell’Occidente romano Impero. Hughes approfondisce le manovre politiche e militari di Stilicone, evidenziando il suo ruolo fondamentale negli anni del crepuscolo dell’impero e sfidando la narrativa tradizionale della sua eredità.

Vandali di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo sposta l’attenzione sull’Italia moderna, tracciando paralleli tra i Vandali storici e l’incuria contemporanea verso eredità culturale. Attraverso esempi toccanti, critica la continua distruzione dei monumenti storici e culturali dell’Italia, posizionando l’eredità dei Vandali in un contesto moderno di conservazione e perdita.

Le guerre presenta i resoconti dettagliati di Procopio di Cesarea sulle guerre che devastarono l’Impero bizantino, comprese le guerre vandaliche e gotiche. Al di là delle campagne militari, Procopio offre approfondimenti sui costumi e sulla politica dell’epoca. Fornisce un ritratto ricco di sfumature di un’epoca sull’apice della trasformazione.

Goti e Vandali di Nicoletta Francovich Onesti esamina i contributi linguistici e culturali dei Vandali e dei Goti all’arazzo europeo. Attraverso lo studio onomastico, Onesti scopre gli intricati strati di interazione e assimilazione tra queste tribù germaniche e le società mediterranee, facendo luce sul loro ruolo nel plasmare la prima cultura europea.

Genserico di Alberto Magnani si concentra sul re vandalo che osò sfidare Roma. Il racconto di Magnani della vita di Genserico, dalla sua ascesa in Spagna al leggendario sacco di Roma e alla fondazione di un regno vandalico nel Nord Africa, racchiude l’audacia e la visione di uno dei leader più straordinari dell’antichità.

Roma sull’orlo del caos di Massimiliano Nuti esplora l’ultimo secolo dell’Impero Romano d’Occidente, segnato da rapporti tumultuosi con Vandali e Visigoti. Nuti indaga il delicato equilibrio tra cooperazione e conflitto, evidenziando come queste interazioni abbiano accelerato il declino dell’impero.

Il secolo dei Vandali di Umberto Roberto esamina criticamente il regno secolare dei Vandali nel Nord Africa. Roberto esplora le complessità dell’identità vandalica, le loro interazioni con le società romane e africane e i fattori che portano al fallimento della loro integrazione. Offre un’avvincente rivalutazione del loro ruolo storico e della loro eredità.

Infine, I vandali di Nicoletta Francovich Onesti approfondisce la lingua e la storia dei Vandali, illuminando il loro contributo culturale e il duraturo effetto della loro presenza nel Mediterraneo.

Lista dei migliori libri sui Vandali su Amazon

Qui sotto la “classifica” dei 10 migliori libri sui Vandali che sono disponibili su Amazon:

I Vandali


I Vandali

Titolo: I Vandali
ISBN-13: 978-8861025639
Autore: Simon MacDowall
Traduttore: Cristina Spinoglio
Editore: LEG Edizioni
Edizione: 30 maggio 2019
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Stilicone. Il vandalo che salvò Roma


Stilicone. Il vandalo che salvò Roma

Titolo: Stilicone
Sottotitolo: Il vandalo che salvò Roma
ISBN-13: 9791255210894
Autore: Ian Hughes
Traduttore: Daniele Ballarini
Editore: LEG Edizioni
Edizione: 15 settembre 2023
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia


Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia

Titolo: Vandali
Sottotitolo: L’assalto alle bellezze d’Italia
ISBN-13: 978-8817050272
Autori: Gian Antonio Stella, Sergio Rizzo
Editore: Rizzoli
Edizione: Prima edizione (8 febbraio 2011)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Le guerre. Persiana, vandalica, gotica


Le guerre. Persiana, vandalica, gotica

Titolo: Le guerre
Sottotitolo: Persiana, vandalica, gotica
ISBN-13: 978-8866972105
Autore: Procopio di Cesarea
Editore: Res Gestae
Edizione: 27 luglio 2017
Pagine: 896
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Goti e Vandali. Dieci saggi di lingua e cultura altomedievale


Goti e Vandali. Dieci saggi di lingua e cultura altomedievale

Titolo: Goti e Vandali
Sottotitolo: Dieci saggi di lingua e cultura altomedievale
ISBN-13: 978-8875751821
Autore: Nicoletta Francovich Onesti
Editore: Artemide
Edizione: 30 ottobre 2013
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I vandali


I vandali

Titolo: I vandali
ISBN-13: 978-8817397001
Autore: Hermann Schreiber
Editore: Rizzoli
Edizione: Prima edizione (1 gennaio 1984)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Genserico. Il re dei Vandali che piegò Roma


Genserico. Il re dei Vandali che piegò Roma

Titolo: Genserico
Sottotitolo: Il re dei Vandali che piegò Roma
ISBN-13: 978-8893721134
Autore: Alberto Magnani
Editore: Graphe.it
Edizione: 26 ottobre 2020
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Roma sull’orlo del caos. Romani, visigoti e vandali nell’ultimo secolo dell’impero (376-476 d.C.)


Roma sull'orlo del caos. Romani, visigoti e vandali nell'ultimo secolo dell'impero (376-476 d.C.)

Titolo: Roma sull’orlo del caos
Sottotitolo: Romani, visigoti e vandali nell’ultimo secolo dell’impero (376-476 d.C.)
ISBN-13: 978-8862614320
Autore: Massimiliano Nuti
Editore: Mattioli 1885
Edizione: 25 agosto 2016
Pagine: 107
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il secolo dei Vandali. Storia di un’integrazione fallita


Il secolo dei Vandali. Storia di un'integrazione fallita

Titolo: Il secolo dei Vandali
Sottotitolo: Storia di un’integrazione fallita
ISBN-13: 978-8899470456
Autori: Umberto Roberto, Giusto Traina (a cura di)
Editore: 21 Editore
Edizione: 3 dicembre 2020
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I vandali. Lingua e storia


I vandali. Lingua e storia

Titolo: I vandali
Sottotitolo: Lingua e storia
ISBN-13: 978-8843022373
Autore: Nicoletta Francovich Onesti
Editore: Carocci
Edizione: 10 maggio 2002
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui Vandali

TitoloAutoreEdizionePagine
I VandaliMacDowall, Simon; Spinoglio, Cristina (traduttore)2019235
Stilicone. Il vandalo che salvò RomaHughes, Ian; Ballarini, Daniele (traduttore)2023416
Vandali. L’assalto alle bellezze d’ItaliaStella, Gian Antonio; Rizzo, Sergio2011288
Le guerre. Persiana, vandalica, goticaProcopio di Cesarea2017896
Goti e Vandali. Dieci saggi di lingua e cultura altomedievaleFrancovich Onesti, Nicoletta2013198
I vandaliSchreiber, Hermann1984320
Genserico. Il re dei Vandali che piegò RomaMagnani, Alberto2020104
Roma sull’orlo del caos. Romani, visigoti e vandali nell’ultimo secolo dell’impero (376-476 d.C.)Nuti, Massimiliano2016107
Il secolo dei Vandali. Storia di un’integrazione fallitaRoberto, Umberto; Traina, Giusto (a cura di)2020400
I vandali. Lingua e storiaFrancovich Onesti, Nicoletta2002224



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo