- Wormhole
- Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo
- Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar
- Buchi neri e salti temporali
- Costruire la macchina del tempo. Viaggio attraverso i buchi neri e i cunicoli spazio-temporali
- Le frontiere della scienza n. 27 – Cunicoli spazio-temporali
- Ciao Ciao Buco Nero: Un viaggio intergalattico attraverso wormhole e universi meravigliosi. Fino ai confini di uno spaventoso buco nero.
- Wormholes. La saga senza confini. Tutto ebbe inizio (Vol. 1)
- Wormholes, Warp Drives and Energy Conditions [Lingua Inglese]: 189
- WORMHOLE 2051. L’apertura del cosmo
I wormhole, a volte chiamati in italiano “cunicoli spazio-temporali”, sono oggetti cosmici ipotizzati dalla scienza che potrebbero avere caratteristiche molto interessanti, prima fra tutte quella di fornire una scorciatoia per viaggiare attraverso lo spazio e il tempo.
Cos'è il wormhole
Il concetto del wormhole non è escluso dalla relatività generale. Questa famosa teoria formulata da Einstein, infatti, suggerisce che lo stesso tessuto dello spazio-tempo possa essere “distorto” o reso curvo dalla presenza di massa ed energia. Alcuni scienziati hanno ipotizzato che ciò potrebbe portare ad una distorsione nello spazio-tempo a forma di “tunnel”. Questo tunnel potrebbe collegare due punti anche molto distanti nell’universo e, forse, potrebbe essere attraversato. L’attraversamento renderebbe i viaggi sulle lunghissime distanze possibili, una cosa che ad oggi escludiamo per quel che sappiamo delle leggi fisiche e, in generale, delle leggi dell’universo. E poi c’è il tempo: questi cunicoli potrebbero fungere da vere e proprie “macchine del tempo”. Un altro soggetto, quello dei viaggi nel tempo, adattissimo per la stessa fantascienza.
Libri da leggere sui wormhole
Proprio per la caratterizzazione fantascientifica dei wormhole alcuni dei libri dedicati ai cunicoli spazio-temporali su Amazon sono romanzi. È il caso di un racconto interessantissimo firma di Umberto Guidoni e Donato Altomare (il primo è un ex astronauta, il secondo uno scrittore di fantascienza) intitolato Wormhole. La trama inizia quando si scopre che l’asteroide ‘Oumuamua (un asteroide effettivamente esistente nel nostro sistema solare, interessantissimo perché si crede che provenga dall’esterno dello stesso sistema, una rarità per questi oggetti) potrebbe essere un wormhole.
Un libro non-fiction spiega il concetto dei buchi neri e dei wormhole è invece Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo, scritto da Jim Al-Khalili, un fisico teorico nonché divulgatore scientifico iracheno-britannico.
Lista dei migliori libri sui wormhole su Amazon
Ora la classifica dei 10 migliori libri sui wormhole che sono disponibili per l’acquisto su Amazon versione italiana:
Wormhole
Titolo: Wormhole
ISBN-13: 978-8842564973
Autore: Umberto Guidoni, Donato Altomare
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 19 settembre 2022
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo
Titolo: Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8822068798
Autore: Jim Al-Khalili
Prefazione: Vincenzo Barone
Traduttore: Andrea Migliori
Traduttore: Elisabetta Maurutto
Editore: edizioni Dedalo
Edizione: seconda (20 settembre 2018)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar
Titolo: Viaggiare nello spaziotempo
Sottotitolo: La scienza di Interstellar
ISBN-13: 978-8845296987
Autore: Kip Thorne
Prefazione: Christopher Nolan
Traduttore: Daniele Didero
Editore: Bompiani
Edizione: 7 novembre 2018
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Buchi neri e salti temporali
Titolo: Buchi neri e salti temporali
ISBN-13: 978-8832827347
Autore: Kip Thorne
Editore: Castelvecchi
Edizione: 31 luglio 2019
Pagine: 671
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Costruire la macchina del tempo. Viaggio attraverso i buchi neri e i cunicoli spazio-temporali
Titolo: Costruire la macchina del tempo
Sottotitolo: Viaggio attraverso i buchi neri e i cunicoli spazio-temporali
ISBN-13: 978-8885192133
Autore: John Gribbin
Traduttore: G. Galante
Editore: Aporie
Edizione: Terza edizione (7 giugno 1996)
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le frontiere della scienza n. 27 – Cunicoli spazio-temporali
Titolo: Le frontiere della scienza n
Sottotitolo: 27 – Cunicoli spazio-temporali
ISBN-13:
Autore: Autori vari
Editore: National Geographic
Pagine: 146
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida (Tankobon)
Ciao Ciao Buco Nero: Un viaggio intergalattico attraverso wormhole e universi meravigliosi. Fino ai confini di uno spaventoso buco nero.
Titolo: Ciao Ciao Buco Nero
Sottotitolo: Un viaggio intergalattico attraverso wormhole e universi meravigliosi. Fino ai confini di uno spaventoso buco nero.
ISBN-13: 978-1508561248
Autore: Arcangelo Di Donato
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Edizione: Large Print
Pagine: 56
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Wormholes. La saga senza confini. Tutto ebbe inizio (Vol. 1)
Titolo: Wormholes. La saga senza confini
Sottotitolo: Tutto ebbe inizio (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8830642287
Autore: Giordano De Carli
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Edizione: 28 settembre 2021
Pagine: 794
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Wormholes, Warp Drives and Energy Conditions [Lingua Inglese]: 189
Titolo: Wormholes, Warp Drives and Energy Conditions [Lingua Inglese]
Sottotitolo: 189
ISBN-13: 978-3319855882
Autore: Francisco S. N. Lobo (a cura di)
Editore: Springer
Edizione: Reprint (28 luglio 2018)
Pagine: 320
Note: il libro è in lingua inglese
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
WORMHOLE 2051. L’apertura del cosmo
Titolo: WORMHOLE 2051
Sottotitolo: L’apertura del cosmo
ISBN-13: 978-8855001915
Autore: Fabiano Pini
Prefazione: Federica Prestifilippo
Editore: NeP edizioni
Edizione: 29 ottobre 2021
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile