I 10 migliori libri sul banditismo sardo

Questi volumi svelano l’avvincente saga del banditismo in Sardegna. Offrono ai lettori un’opportunità unica per esplorare conflitti secolari, figure eroiche e l’intricato tessuto sociale che ha alimentato l’azione di tali fuorilegge.

Di cosa parlano i libri sul banditismo sardo

La civiltà fuorilegge approfondisce il radicato fenomeno del banditismo in Sardegna, facendone risalire le origini allo scontro tra pastori società e leggi imposte dallo Stato. Il lavoro di Alberto Ledda esamina come questo conflitto, durato secoli, sia stato modellato sia dalle campagne repressive che dal panorama socio-politico unico dell’isola, con famigerati fuorilegge come i fratelli Serra Sanna e Corbeddu.

Caccia grossa di Giulio Bechi, offre un vivido ritratto del banditismo sardo, fondendo fatti storici con narrazioni avvincenti. Questo volume, lungi dall’essere un mero studio accademico, si legge come un emozionante western, illuminando il paesaggio sardo dell’inizio del XX secolo attraverso storie di fuorilegge, delle loro audaci imprese e del complesso rapporto della comunità con queste figure.

Banditi sardi presenta un’avvincente antologia che esplora la figura del bandito sardo oltre la mera criminalità. Attraverso una selezione di scritti di autori illustri, l’opera mette in luce il ruolo dei banditi come difensori dell’onore e dei valori tradizionali contro il dominio esterno, raffigurandoli come figure complesse intrecciate nel tessuto della cultura e della storia sarda.

Banditismo di Mario Guerrini offre un avvincente resoconto delle sue indagini sui rapimenti e sul banditismo in Sardegna. Questo lavoro rivela le realtà agghiaccianti e le storie umane dietro i titoli dei giornali, mostrando gli incontri di Guerrini sia con i banditi che con le forze dell’ordine. Offre una prospettiva unica su un capitolo oscuro della storia sarda.

Il sequestro Bussi racconta la tragica storia del rapimento di Giancarlo Bussi, riflettendo sul più ampio fenomeno dei rapimenti in Sardegna. Il racconto di Ettore Angioni non solo racconta le specificità di questo caso ma approfondisce anche il profondo impatto che tali eventi hanno avuto nel panorama sociale e culturale dell’isola.

Giovanni Tolu, scritta da Enrico Costa, è un’affascinante biografia di uno dei più leggendari banditi sardi del XIX secolo secolo. Raccontata dal punto di vista del bandito, quest’opera classica offre spunti sulla complessa interazione tra giustizia, onore e ribellione nella società sarda, rivelando il lato umano del fuorilegge.

Banditi di Sardegna di Franco Fresi racconta le vite e le leggende dei fuorilegge più famigerati della Sardegna, dalla metà del XIX secolo a l’inizio del XX secolo. Quest’opera non solo cattura le loro azioni audaci, ma riflette anche sull’eredità culturale e letteraria che hanno lasciato, immortalando le loro storie nella memoria collettiva dell’isola.

Le banditesse esplora le storie non raccontate delle donne fuorilegge in Sardegna, svelando la vita di donne che hanno sfidato le norme sociali per diventare leggende a pieno titolo. I racconti di Franco Fresi su Donna Lucia Delitala, Maria Antonia Serra-Sanna e Paska Devaddis fanno luce sul ruolo delle donne nella turbolenta storia del banditismo dell’isola.

Giovanni Tolu, a cura di Enrico Costa e P. Marongiu, offre un resoconto dettagliato della vita di Giovanni Tolu, completato da approfondimenti storici sul banditismo nel Logudoro. Questa narrazione non solo celebra la saggezza e l’integrità di Tolu, ma fornisce anche una comprensione più profonda del contesto socio-politico che ha caratterizzato il suo destino e quello di molti altri.

Anonima sequestri sarda di Luigi Casalunga è uno studio esaustivo sui sequestri di persona in Sardegna dal 1960 al 1997. Offre un’analisi dettagliata di ciascun caso. Questa edizione rivista fornisce una panoramica completa del fenomeno criminale, dei suoi protagonisti e degli sforzi delle forze dell’ordine per combatterlo, costituendo una risorsa cruciale per comprendere una delle questioni più impegnative dell’isola.

Lista dei migliori libri sul banditismo sardo su Amazon

In basso la lista dei 10 migliori libri sul banditismo sardo che sono disponibili su Amazon :

La civiltà fuorilegge: Storia del banditismo sardo


La civiltà fuorilegge: Storia del banditismo sardo

Titolo: La civiltà fuorilegge: Storia del banditismo sardo
ISBN-10: 8842541899
ISBN-13: 9788842541899
Autore: Alberto Ledda
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 1 aprile 2017
Pagine: 302
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardo


Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardo

Titolo: Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardo
ISBN-10: 8885098671
ISBN-13: 9788885098671
Autori: Giulio Bechi, M. Brigaglia (a cura di)
Editore: Ilisso
Edizione: 1 luglio 1998
Pagine: 200
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Banditi sardi: Tra storia e letteratura


Banditi sardi: Tra storia e letteratura

Titolo: Banditi sardi: Tra storia e letteratura
ISBN-10: 8898737178
ISBN-13: 9788898737178
Autori: Autori Vari, Enrico Costa, Sebastiano Satta, Giuseppe Bargilli, Giulio Bechi, Stanis Manca, Grazia Deledda, Carlo Mulas (a cura di)
Editore: Indibooks
Pagine: 295
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Banditismo. I segreti di un reporter televisivo


Banditismo. I segreti di un reporter televisivo

Titolo: Banditismo. I segreti di un reporter televisivo
ISBN-10: 8886167147
ISBN-13: 9788886167147
Autore: Mario Guerrini
Editore: Alfa Editrice
Edizione: Prima edizione (1 gennaio 2019)
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il sequestro Bussi


Il sequestro Bussi

Titolo: Il sequestro Bussi
ISBN-10: 8886167123
ISBN-13: 9788886167123
Autore: Ettore Angioni
Editore: Alfa Editrice
Edizione: Prima Edizione (1 gennaio 2019)
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Giovanni Tolu


Giovanni Tolu

Titolo: Giovanni Tolu
ISBN-13:
Autore: Enrico Costa
Editore: Indibooks
Edizione: 17 ottobre 2013
Pagine: 411
Formato: Formato Kindle
Recensioni: vedi



Banditi di Sardegna


Banditi di Sardegna

Titolo: Banditi di Sardegna
ISBN-10: 8822710864
ISBN-13: 9788822710864
Autore: Franco Fresi
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: dodicesima (11 luglio 2017)
Pagine: 272
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Le banditesse. Storie di donne fuorilegge in Sardegna


Le banditesse. Storie di donne fuorilegge in Sardegna

Titolo: Le banditesse. Storie di donne fuorilegge in Sardegna
ISBN-10: 8864291642
ISBN-13: 9788864291642
Autore: Franco Fresi
Editore: Il Maestrale
Edizione: 28 gennaio 2016
Pagine: 112
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo preceduta da cenni storici sui banditi del Logudoro


Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo preceduta da cenni storici sui banditi del Logudoro

Titolo: Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo preceduta da cenni storici sui banditi del Logudoro
ISBN-10: 8885098664
ISBN-13: 9788885098664
Autori: Enrico Costa, P. Marongiu (a cura di)
Editore: Ilisso
Edizione: 1 luglio 1998
Pagine: 440
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Anonima sequestri sarda. Casellario criminale (1960-2006)


Anonima sequestri sarda. Casellario criminale (1960-2006)

Titolo: Anonima sequestri sarda. Casellario criminale (1960-2006)
ISBN-10: 8864291765
ISBN-13: 9788864291765
Autore: Luigi Casalunga
Editore: Il Maestrale
Edizione: 22 marzo 2022
Pagine: 656
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri sul banditismo sardo

Quali sono i tre migliori libri sul banditismo sardo su Amazon?

Qual è il miglior libro sulla storia del banditismo sardo?

Qual è il miglior libro sui personaggi del banditismo sardo?

Qual è il miglior libro sui banditi sardi?

Qual è il miglior libro sul banditismo sardo di un giornalista?

Qual è il miglior libro sul sequestro Bussi?

È Il sequestro Bussi del 2019.

Qual è il miglior libro su Giovanni Tolu?

È Giovanni Tolu del 2013.

Qual è il miglior libro sui banditi di Sardegna?

È Banditi di Sardegna del 2017.

Qual è il miglior libro sulle banditesse. Storie di donne fuorilegge in Sardegna?

Qual è il miglior libro sull’anonima sequestri sarda?

Qual è il miglior libro su Anonima sequestri sarda. L’archivio dei crimini (1960-1997)?

Qual è il miglior libro sul banditismo sardo dal Settecento ai giorni nostri?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul banditismo sardo

TitoloAutoreEdizionePagine
La civiltà fuorilegge: Storia del banditismo sardoLedda, Alberto2017302
Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardoBechi, Giulio; Brigaglia, M. (a cura di)1998200
Banditi sardi: Tra storia e letteraturaVari, Autori; Costa, Enrico; Satta, Sebastiano; Bargilli, Giuseppe; Bechi, Giulio; Manca, Stanis; Deledda, Grazia; Mulas, Carlo (a cura di)295
Banditismo. I segreti di un reporter televisivoGuerrini, Mario2019
Il sequestro BussiAngioni, Ettore2019
Giovanni ToluCosta, Enrico2013411
Banditi di SardegnaFresi, Franco2017272
Le banditesse. Storie di donne fuorilegge in SardegnaFresi, Franco2016112
Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo preceduta da cenni storici sui banditi del LogudoroCosta, Enrico; Marongiu, P. (a cura di)1998440
Anonima sequestri sarda. Casellario criminale (1960-2006)Casalunga, Luigi2022656

Breve storia del banditismo sardo

Il banditismo sardo è stata una forma di criminalità organizzata attiva in Sardegna e specializzata soprattutto nei sequestri di persona. I primi sequestri di persona segnalati in Sardegna risalgono addirittura al XV secolo, cosa che suggerisce che si tratta di un fenomeno molto antico, in parte legato anche a motivazioni pseudopolitiche. Un po’ come è avvenuto per i briganti di molte zone del sud Italia, anche per i banditi sardi, almeno fino al XX secolo, c’è stata una sorta di accettazione da parte di fasce più o meno ampie della popolazione o comunque gli stessi banditi hanno potuto contare su un’aurea di romanticismo o di leggenda che ha permesso ad alcuni di questi criminali di apparire come “belli, feroci e coraggiosi”.

Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo