- Il bilinguismo in età evolutiva. Aspetti cognitivi, linguistici, neuropsicologici, educativi
- Il cervello bilingue
- Crescere nel bilinguismo. Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi
- Bilinguismo. Miti e realtà
- I bambini bilingui. Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali
- Neuroscienze del bilinguismo. Il farsi e disfarsi delle lingue
- Il cervello bilingue. La neuroscienza del linguaggio
- Bilinguismo e traduzione. Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue
- Guida per genitori di bambini bilingui
- Bilinguismo in tante forme: Metodi, esperienze e strumenti per crescere bilingue
La raccolta di libri sul bilinguismo copre una vasta gamma di argomenti legati a questo fenomeno. I libri approfondiscono gli aspetti cognitivi, linguistici, neuropsicologici ed educativi del bilinguismo, in particolare nelle età evolutive.
L’assortimento riflette il crescente interesse per il bilinguismo, comprendendo aspetti accademici, pratici e culturali.
Di cosa parlano i libri sul bilinguismo
Il bilinguismo in età evolutiva approfondisce gli aspetti cognitivi, linguistici e neuropsicologici della competenza bilingue, con il contributo di esperti stagionati. Copre l’acquisizione fonetico-fonologica, il lessico precoce, la morfosintassi, la competenza narrativa, la lettura e comprensione e la consapevolezza metalinguistica. Offre strumenti per la valutazione e approfondimenti sul bilinguismo tra i bambini sordi, concludendo con un focus sul disturbo del linguaggio in contesti bilingui.
Il cervello bilingue risponde a domande urgenti sul funzionamento del cervello quando si imparano più lingue, discutendo i potenziali benefici cognitivi, l’importanza di varie lingue, apprendimento delle lingue in età adulta, sfide per chi soffre di specifici disturbi linguistici o di apprendimento e implicazioni sociali dell’aumento della popolazione bilingue. Si ispira a studi internazionali e offre uno sguardo completo al cervello bilingue.
Crescere nel bilinguismo nasce da un interesse collettivo per la comprensione del bilinguismo nel contesto dei recenti flussi migratori italiani. Delinea lo sviluppo linguistico-cognitivo tipico e atipico in ambienti bilingui, esplorando lo sviluppo cognitivo, i disturbi linguistici specifici, le abilità di alfabetizzazione e gli aspetti emotivi, concludendo con schede linguistiche tecniche e risposte alle domande più frequenti sullo sviluppo bilingue.
Bilinguismo. Miti e realtà di François Grosjean sfida i miti comuni sul bilinguismo, sostenendo che i bilingui non sono rari ma rappresentano piuttosto una parte significativa della popolazione globale. Questo lavoro esplora il cambio di codice, il prestito e l’interferenza, affrontando le preoccupazioni dei genitori che allevano figli bilingui e sfatando il mito secondo cui il bilinguismo porta a ritardi linguistici o altri problemi, evidenziando invece i vantaggi cognitivi.
I bambini bilingui esplora il fenomeno crescente dei bambini bilingui in Italia, discutendo le sfide educative e sanitarie. Si basa su “Crescere nel bilinguismo” di Silvana Contento e offre una revisione contemporanea della letteratura internazionale sullo sviluppo bilingue, traiettorie cognitive e di apprendimento, tecniche di valutazione e strategie educative, con un focus sugli aspetti emotivi e sul bilinguismo nei bambini adottati.
Neuroscienze del bilinguismo intraprende un emozionante viaggio nel cervello bilingue, presentando una visione completa di come le lingue interagiscono con il cervello cervello. È accessibile a un vasto pubblico, compresi professionisti medici, educatori e pubblico in generale, e copre, tra gli altri argomenti, lo sviluppo del linguaggio, l’appropriazione, l’organizzazione del cervello e la neuropsicologia della traduzione.
Il cervello bilingue. La neuroscienza del linguaggio di Albert Costa esplora come i cervelli bilingui gestiscono più lingue, dall’infanzia all’età adulta, ed esamina le basi cognitive alla base del bilinguismo. Nonostante la mancanza di recensioni, la sua attenzione su come il bilinguismo influenza lo sviluppo cognitivo e i processi decisionali offre spunti cruciali sull’esperienza bilingue.
Bilinguismo e traduzione affronta la capacità umana di acquisire più lingue e l’impatto della formazione e dell’esperienza sui livelli di bilinguismo. Approfondisce gli studi neurolinguistici, i disturbi del linguaggio, il comportamento linguistico non patologico e le complessità dei processi di traduzione umana.
Guida per genitori di bambini bilingui di Barbara Abdelilah Bauer offre una tabella di marcia per i genitori che affrontano le sfide e i vantaggi di crescere bilingui bambini. Dissipa i miti comuni, fornisce consigli pratici e discute le condizioni per un’educazione bilingue di successo.
Bilinguismo in tante forme di Fabiana Ecca condivide le esperienze personali dell’autrice nel crescere bambini bilingui in un contesto britannico, integrate da storie da adulti bilingui in Inghilterra. Offre una panoramica completa dei metodi, delle sfide e degli strumenti del bilinguismo, arricchita da scenari di vita reale e consigli pratici per le famiglie che abbracciano il bilinguismo.
Lista dei migliori libri sul bilinguismo su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sul bilinguismo che sono in vendita su Amazon.it:
Il bilinguismo in età evolutiva. Aspetti cognitivi, linguistici, neuropsicologici, educativi
Titolo: Il bilinguismo in età evolutiva
Sottotitolo: Aspetti cognitivi, linguistici, neuropsicologici, educativi
ISBN-13: 978-8859020059
Autori: Andrea Marini (a cura di), Maria Chiara Levorato (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 7 novembre 2019
Pagine: 190
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cervello bilingue
Titolo: Il cervello bilingue
ISBN-13: 978-8843099078
Autori: Maria Garraffa, Antonella Sorace, Maria Vender
Editore: Carocci
Edizione: 13 febbraio 2020
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Crescere nel bilinguismo. Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi
Titolo: Crescere nel bilinguismo
Sottotitolo: Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi
ISBN-13: 978-8843054268
Autore: S. Contento (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 8 luglio 2010
Pagine: 124
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bilinguismo. Miti e realtà
Titolo: Bilinguismo
Sottotitolo: Miti e realtà
ISBN-13: 978-8857525471
Autori: François Grosjean, A. Gilardoni (a cura di)
Traduttore: R. Scafi
Editore: Mimesis
Edizione: 11 febbraio 2015
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I bambini bilingui. Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali
Titolo: I bambini bilingui
Sottotitolo: Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali
ISBN-13: 978-8843090211
Autore: Paola Bonifacci (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 25 gennaio 2018
Pagine: 279
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Neuroscienze del bilinguismo. Il farsi e disfarsi delle lingue
Titolo: Neuroscienze del bilinguismo
Sottotitolo: Il farsi e disfarsi delle lingue
ISBN-13: 978-8834017609
Autori: Franco Fabbro, Elisa Cargnelutti
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 27 settembre 2018
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cervello bilingue. La neuroscienza del linguaggio
Titolo: Il cervello bilingue
Sottotitolo: La neuroscienza del linguaggio
ISBN-13: 978-8898542826
Autore: Albert Costa
Traduttore: Caterina Belli
Editore: Hogrefe
Edizione: 27 febbraio 2023
Pagine: 196
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bilinguismo e traduzione. Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue
Titolo: Bilinguismo e traduzione
Sottotitolo: Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue
ISBN-13: 978-8820409418
Autori: Laura Salmon, Manuela Mariani
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (26 febbraio 2016)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida per genitori di bambini bilingui
Titolo: Guida per genitori di bambini bilingui
ISBN-13: 978-8860305961
Autore: Barbara Abdelilah Bauer
Traduttore: A. Di Muzio
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 10 luglio 2013
Pagine: 157
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bilinguismo in tante forme: Metodi, esperienze e strumenti per crescere bilingue
Titolo: Bilinguismo in tante forme
Sottotitolo: Metodi, esperienze e strumenti per crescere bilingue
ISBN-13: 9798513737797
Autore: Fabiana Ecca
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile