Questi libri approfondiscono collettivamente il mondo della musica blues, esplorandone le radici, le figure leggendarie e l’impatto culturale. Se sei appassionato di storia della musica, questi testi offrono un tesoro di conoscenza.
Di cosa parlano i libri sul blues
Delta blues esplora l’emergere della musica blues nel contesto di estrema povertà e lotte per la sopravvivenza nel delta del Mississippi. Ted Gioia fornisce un ritratto completo delle leggende rurali e dell’ascesa del blues elettrico sui palcoscenici globali, utilizzando una narrazione che intreccia contesti geografici, sociali e storie personali di musicisti, produttori e ricercatori.
In Blues Highway, Giuliano Malatesta offre una miscela unica di diario di viaggio ed esplorazione musicale, seguendo la leggendaria Highway 61 da Chicago a New Orleans. Questo viaggio svela le ricche storie del fiume Mississippi. Approfondisce gli angoli dimenticati della storia della musica americana e l’impatto della Grande Migrazione. Il testo funge sia da resoconto storico che da narrazione personale, sottolineato dal blues come colonna sonora alla scoperta e alla riflessione sul complesso passato dell’America.
Deep Blues di Robert Palmer è una spedizione antropologica nelle origini del blues, abbinata a vividi incontri con le sue figure chiave. La narrazione di Palmer trasporta i lettori nei campi di cotone e nei quartieri poco illuminati del sud americano e di Chicago, tracciando l’evoluzione del genere da Robert Johnson a Muddy Waters. Questo libro si distingue per il racconto appassionato della saga blues. Offre un’esperienza coinvolgente nella musica che ha caratterizzato un movimento culturale.
Il Blues di Antonio Pellegrini approfondisce la percezione del genere come “musica del diavolo”, sostenendo invece il suo ruolo di musica piena di sentimento. rimedio. Tracciando lo sviluppo del blues dagli stili Delta e urbani al blues rock britannico e americano degli anni ’60 e ’70, Pellegrini combina interviste esclusive e aneddoti di concerti con analisi critiche, presentando il blues come una forma musicale storica e profondamente personale.
Il Blues di Vincenzo Martorella esamina criticamente l’estetica e la poetica del blues, dalle sue origini di “musica del diavolo” alla sua forma di dodici battute e impatto della riproduzione fonografica. si conclude con analisi comparative e profili di figure significative del blues. Offre ai lettori una comprensione completa della profondità e dell’influenza del genere.
La storia del Blues di Roberto Caselli presenta il blues come espressione vocale dell’anima, tracciando le sue radici dall’afroamericano esperienze di schiavitù alla sua influenza sui generi musicali moderni. Questa edizione arricchisce la propria narrazione con un capitolo sul blues italiano, evidenziando il fascino universale del genere e la ricerca di identità attraverso la musica.
Storia segreta del Mississippi Blues di Roger Stolle svela le narrazioni nascoste della scena blues del Mississippi, concentrandosi sui musicisti di Clarksdale che sono rimasti fedeli alle loro radici. Gli approfondimenti di Stolle sui juke joint locali e sugli artisti meno conosciuti offrono uno sguardo più attento all’autentica cultura blues.
Il popolo del blues di Amiri Baraka esamina l’intreccio tra blues e jazz con la lotta afroamericana per la libertà e la civiltà diritti. L’analisi di Baraka evidenzia la natura ibrida della musica e il suo ruolo nell’identità culturale e sociale.
Blues Standards di Hal Leonard Publishing Corporation offre un’esperienza di apprendimento interattiva per i chitarristi desiderosi di padroneggiare gli standard blues. Con schede di facile lettura e tracce audio personalizzabili, questo volume è uno strumento moderno per chiunque desideri approfondire il proprio repertorio blues e la comprensione del genere.
Blues Piano Legends presenta trascrizioni di esecuzioni chiave del pianoforte blues. Offre ai pianisti un tesoro di riff e canzoni iconiche. Questa raccolta, pur priva di informazioni dettagliate sulla registrazione, è una risorsa utile per coloro che desiderano esplorare il ruolo del pianoforte nella tradizione blues, dal boogie-woogie alle complesse emozioni del blues.
Lista dei migliori libri sul blues su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sul blues che sono presenti su Amazon (gli ultimi 2 sono in inglese):
Delta blues. I grandi musicisti del Mississippi che hanno rivoluzionato la musica
Titolo: Delta blues
Sottotitolo: I grandi musicisti del Mississippi che hanno rivoluzionato la musica
ISBN-13: 978-8859266044
Autore: Ted Gioia
Traduttore: Francesco Martinelli
Editore: EDT
Edizione: 29 ottobre 2020
Pagine: 504
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Blues highway. Da Chicago a New Orleans. Viaggio alle origini della musica americana
Titolo: Blues highway
Sottotitolo: Da Chicago a New Orleans. Viaggio alle origini della musica americana
ISBN-13: 978-8862314855
Autore: Giuliano Malatesta
Prefazione: Leonardo Colombati
Editore: Arcana
Edizione: 27 luglio 2017
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Deep Blues. Una storia musicale e culturale. Dal Mississippi Delta al South Side di Chicago e infine nel mondo
Titolo: Deep Blues
Sottotitolo: Una storia musicale e culturale. Dal Mississippi Delta al South Side di Chicago e infine nel mondo
ISBN-13: 978-8897109617
Autore: Robert Palmer
Traduttore: Giancarlo Carlotti
Editore: ShaKe
Edizione: 9 novembre 2017
Pagine: 350
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Blues. La musica del diavolo
Titolo: Blues
Sottotitolo: La musica del diavolo
ISBN-13: 978-8836161928
Autore: Antonio Pellegrini
Editore: DIARKOS
Edizione: 29 novembre 2022
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il Blues
Titolo: Il Blues
ISBN-13: 978-8806199814
Autore: Vincenzo Martorella
Editore: Einaudi
Edizione: 3 marzo 2020
Pagine: 322
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia del Blues
Titolo: La storia del Blues
ISBN-13: 978-8820395735
Autori: Roberto Caselli, Ezio Guaitamacchi (a cura di)
Editore: Hoepli
Edizione: seconda (19 giugno 2020)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia segreta del Mississippi Blues
Titolo: Storia segreta del Mississippi Blues
ISBN-13: 978-8874900787
Autore: Roger Stolle
Editore: Postmedia Books
Edizione: 2 agosto 2012
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz
Titolo: Il popolo del blues
Sottotitolo: Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz
ISBN-13: 978-8897109020
Autore: Amiri Baraka
Traduttori: C. Antonelli, Raf Valvola Scelsi
Editore: ShaKe
Edizione: 1 dicembre 2010
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Blues Standards
Titolo: Blues Standards
ISBN-13: 978-1540003744, 0888680709440
Autore: Hal Leonard Publishing Corporation
Editore: Hal Leonard Corp
Edizione: 1 dicembre 2018
Pagine: 102
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Blues Piano Legends
Titolo: Blues Piano Legends
ISBN-13: 978-1480304550
Autore: Hal Leonard Publishing Corporation
Editore: Hal Leonard Corp
Edizione: prima (1 maggio 2015)
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sul blues
Quali sono i tre migliori libri sul blues su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul blues
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Delta blues. I grandi musicisti del Mississippi che hanno rivoluzionato la musica | Gioia, Ted; Martinelli, Francesco (traduttore) | 2020 | 504 |
Blues highway. Da Chicago a New Orleans. Viaggio alle origini della musica americana | Malatesta, Giuliano; Colombati, Leonardo (Prefazione) | 2017 | 144 |
Deep Blues. Una storia musicale e culturale. Dal Mississippi Delta al South Side di Chicago e infine nel mondo | Palmer, Robert; Carlotti, Giancarlo (traduttore) | 2017 | 350 |
Blues. La musica del diavolo | Pellegrini, Antonio | 2022 | 272 |
Il Blues | Martorella, Vincenzo | 2020 | 322 |
La storia del Blues | Caselli, Roberto; Guaitamacchi, Ezio (a cura di) | 2020 | 352 |
Storia segreta del Mississippi Blues | Stolle, Roger | 2012 | 128 |
Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz | Baraka, Amiri; Antonelli, C. (traduttore); Valvola Scelsi, Raf (traduttore) | 2010 | 218 |
Blues Standards | Hal Leonard Publishing Corporation | 2018 | 102 |
Blues Piano Legends | Hal Leonard Publishing Corporation | 2015 | 152 |