In questa selezione di libri, esploriamo la filosofia e gli insegnamenti del buddismo zen da varie prospettive. I titoli coprono una vasta gamma di argomenti legati allo Zen, dai suoi concetti e pratiche fondamentali alla sua influenza sulla cultura giapponese e le sue intersezioni con la psicologia e la meditazione.
Di cosa parlano i libri sul buddismo zen?
Questi libri offrono approfondimenti sulla tradizione Zen, il suo approccio unico al pensiero e al linguaggio e la sua enfasi sulla vacuità e la consapevolezza. Offrono ai lettori l’opportunità di approfondire il ricco mondo del buddismo zen, acquisendo una comprensione più profonda dei suoi principi e della loro applicazione in diversi aspetti della vita.
In Filosofia del buddhismo zen, Byung-Chul Han esplora il nucleo concettuale del buddismo zen in modo comparativo, impegnandosi con i principali filosofi occidentali per evidenziare l’originalità della tradizione zen. Il libro è incentrato sulla nozione di vuoto e sulla sua radicale negazione di sostanza e soggetto, aprendo nuovi orizzonti di senso ed esperienza.
Introduzione al buddhismo zen, scritto da Daisetz Suzuki, un’importante autorità in materia, presenta una preziosa guida per chi si avvicina allo Zen per la prima volta. La vasta conoscenza dello Zen di Suzuki, unita alla sua profonda comprensione del pensiero occidentale, consente ai lettori di esplorare le origini, i principi e i maestri dello Zen, fornendo intuizioni nei regni più profondi della coscienza.
Lo zen e la cultura giapponese, Daisetz T. Suzuki approfondisce l’intricata relazione tra lo Zen e la cultura giapponese, illustrando come la pratica Zen ha influenzato vari aspetti della vita giapponese, come la filosofia, l’arte e la letteratura. L’esplorazione di Suzuki fa luce sul profondo impatto che lo Zen ha avuto nel plasmare le tradizioni spirituali ed estetiche uniche del Giappone.
Essere zen, Ezra Bayda offre spunti pratici sull’integrazione della meditazione Zen nella vita di tutti i giorni, sottolineando il potere trasformativo di abbracciare tutte le esperienze senza cercare di cambiarle o fissarle.
In Psicoanalisi e buddhismo zen, Erich Fromm, ispirato dalle lezioni del Dr. Suzuki, esamina gli insegnamenti fondamentali del Buddismo Zen e la loro rilevanza per la psicoanalisi.
Le cose come sono permette di scoprire l’approccio moderno agli insegnamenti del Buddha attraverso questo libro. Offre preziose informazioni sulla comprensione e la pratica del Dharma, l’essenza degli insegnamenti del Buddha, che si traduce in “Le cose come sono”.
101 storie zen è una pubblicazione che presenta una raccolta di racconti che approfondiscono l’arte della meditazione. Queste narrazioni fungono da compagno calmante e stimolante, aiutando i lettori a immergersi nello spirito meditativo e ad acquisire una comprensione più profonda della filosofia Zen.
Zen esplora i tre aspetti principali dello Zen, dalle sue origini all’interno del Buddismo alla sua espansione come movimento di pensiero nel mondo occidentale e alla sua applicazione pratica nella vita di tutti i giorni.
In La via dello zen, Alan Watts, un rinomato studioso, presenta un illuminante esplorazione del Buddismo Zen. Questo libro approfondisce la prospettiva e la pratica uniche dello Zen, illustrando come esso trascenda le categorie convenzionali di religione, filosofia, psicologia o scienza.
Mente zen, mente di principiante basato su conversazioni sulla meditazione e la pratica Zen con Suzuki-Roshi, uno Zen rispettato maestro. In questo libro esplora l’essenza dello Zen e offre una guida su come coltivare la mente di un principiante, promuovendo un approccio fresco e aperto alla meditazione.
Lista dei migliori libri sul buddismo zen su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri sul buddismo zen che sono presenti su Amazon Italia:
Filosofia del buddhismo zen
Titolo: Filosofia del buddhismo zen
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8874529735
Autore: Byung-Chul Han
Traduttore: Vittorio Tamaro
Editore: Nottetempo
Edizione: New (1 luglio 2022)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione al buddhismo zen
Titolo: Introduzione al buddhismo zen
ISBN-13: 978-8834002742
Autore: Taitaro Suzuki Daisetz
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: Prima edizione (1 novembre 1978)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo zen e la cultura giapponese
Titolo: Lo zen e la cultura giapponese
ISBN-13: 978-8845929168
Autore: Taitaro Suzuki Daisetz
Traduttore: G. Scatasta
Editore: Adelphi
Edizione: 10 settembre 2014
Pagine: 472
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Essere zen. Portare la meditazione nella vita
Titolo: Essere zen
Sottotitolo: Portare la meditazione nella vita
ISBN-13: 978-8834014325
Autore: Ezra Bayda
Prefazione: Charlotte Joko Beck
Traduttore: Elisabetta Valdré
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 19 dicembre 2003
Pagine: 146
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicoanalisi e buddhismo zen
Titolo: Psicoanalisi e buddhismo zen
ISBN-13: 978-8804705109
Autore: Erich Fromm
Traduttore: Emanuela Alverà
Editore: Mondadori
Edizione: 13 novembre 2018
Pagine: 92
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le cose come sono. Un approccio moderno agli insegnamenti del Buddha
Titolo: Le cose come sono
Sottotitolo: Un approccio moderno agli insegnamenti del Buddha
ISBN-13: 978-8827227558
Autore: Ole Nydahl (lama)
Traduttore: M. Salini
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 23 marzo 2017
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
101 storie zen
Titolo: 101 storie zen
ISBN-13: 978-8845901607
Autori: Nyogen Senzaki (a cura di), Paul Reps (a cura di)
Traduttore: Adriana Motti
Editore: Adelphi
Edizione: 34 (1 settembre 1973)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Zen. Religione, filosofia, stile di vita
Titolo: Zen
Sottotitolo: Religione, filosofia, stile di vita
ISBN-13: 978-8845113789
Autore: Carlo Tetsugen Serra
Illustratore: Pederzini Matteo
Editore: Fabbri
Edizione: 14 settembre 2005
Pagine: 207
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La via dello zen
Titolo: La via dello zen
ISBN-13: 978-8807882760
Autore: Alan W. Watts
Traduttore: L. M. Antonicelli
Editore: Feltrinelli
Edizione: 17 (25 settembre 2013)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mente zen, mente di principiante. Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen
Titolo: Mente zen, mente di principiante
Sottotitolo: Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen
ISBN-13: 978-8834002780
Autore: Shunryu Suzuki-Roshi
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 1 novembre 1978
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile