I 10 migliori libri sul cambiamento climatico

Con l’espressione “cambiamento climatico” si intende la serie di alterazioni climatiche, alcune delle quali di livello globale, che sta avvenendo e che è cominciata all’incirca 150-200 anni fa. La maggior parte degli scienziati riconduce i cambiamenti climatici in corso, che vedono soprattutto un riscaldamento globale, all’azione industrializzatrice dell’uomo che si è intensificata in maniera esponenziale nel corso degli ultimi 150 anni.
Alcuni scienziati hanno denominato la nostra epoca “antropocene” a risaltare il ruolo che abbiamo avuto e stiamo avendo in termini di influenza sull’ambiente che ci circonda e sul clima. Non esiste una soluzione magica: anche se ci impegnassimo tutti a rispettare i dettami che oramai gli scienziati ci ripetono da anni, ci vorrebbero molti decenni per ritornare ad una situazione più o meno stabilizzata che comunque non sarà paragonabile a quella dell’era preindustriale. Si tratta, in sostanza, di “limitare i danni”.

Lista dei migliori libri sul cambiamento climatico su Amazon

Di seguito l’elenco dei 10 migliori libri sul cambiamento climatico che si possono comprare su Amazon Italia:

Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo


Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo

Titolo: Il clima che cambia
Sottotitolo: Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo
ISBN-10: 8817109017
ISBN-13: 9788817109017
Autore: Luca Mercalli
Editore: Rizzoli
Edizione: 3 settembre 2019
Pagine: 360
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Clima come evitare un disastro. Le soluzione di oggi. Le sfide di domani


Clima come evitare un disastro. Le soluzione di oggi. Le sfide di domani

Titolo: Clima come evitare un disastro
Sottotitolo: Le soluzione di oggi. Le sfide di domani
ISBN-10: 8834604670
ISBN-13: 9788834604670
Autore: Bill Gates
Traduttore: Andrea Silvestri
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 18 febbraio 2021
Pagine: 400
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi



Il clima globale cambia. Quanta colpa ha l’uomo?


Il clima globale cambia. Quanta colpa ha l'uomo?

Titolo: Il clima globale cambia. Quanta colpa ha l’uomo?
ISBN-10: 8893852234
ISBN-13: 9788893852234
Autore: Ernesto Pedrocchi
Editore: Esculapio
Edizione: seconda (3 novembre 2020)
Pagine: 160
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il cambiamento climatico in prospettiva geografica. Aspetti fisici, impatti, teorie


Il cambiamento climatico in prospettiva geografica. Aspetti fisici, impatti, teorie

Titolo: Il cambiamento climatico in prospettiva geografica
Sottotitolo: Aspetti fisici, impatti, teorie
ISBN-10: 8815285638
ISBN-13: 9788815285638
Autore: Marco Bagliani, Antonella Pietta, Sara Bonati
Editore: Il Mulino
Edizione: 30 gennaio 2020
Pagine: 319
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Un’ora e mezzo per salvare il mondo


UN'ORA E MEZZO PER SALVARE IL MONDO

Titolo: Un’ora e mezzo per salvare il mondo
ISBN-10: 8839718099
ISBN-13: 9788839718099
Autore: M. TOZZI – L. BAGLIONI
Editore: Rai Libri
Edizione: 12 novembre 2020
Pagine: 163
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabile


La grande cecità. Il cambiamento climatico e l'impensabile

Titolo: La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabile
ISBN-10: 8865596388
ISBN-13: 9788865596388
Autore: Amitav Ghosh
Traduttore: Anna Nadotti
Traduttore: Norman Gobetti
Editore: BEAT
Edizione: 4 luglio 2019
Pagine: 206
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La sfida del cambiamento climatico. Globalizzazione e Antropocene


La sfida del cambiamento climatico. Globalizzazione e Antropocene

Titolo: La sfida del cambiamento climatico. Globalizzazione e Antropocene
ISBN-10: 8869481802
ISBN-13: 9788869481802
Autore: Dipesh Chakrabarty, Girolamo De Michele (a cura di)
Traduttore: Carlotta De Michele
Editore: Ombre Corte
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 167
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Cambiamenti climatici. Come stiamo perdendo la sfida più importante


Cambiamenti climatici. Come stiamo perdendo la sfida più importante

Titolo: Cambiamenti climatici. Come stiamo perdendo la sfida più importante
ISBN-10: 8832176292
ISBN-13: 9788832176292
Autore: Alessandro Farruggia
Editore: DIARKOS
Edizione: 3 dicembre 2019
Pagine: 205
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Effetto serra, effetto guerra. Il clima impazzito, le ondate migratorie, i conflitti. Il riscaldamento globale, i ricchi, i poveri. Nuova ediz.


Effetto serra, effetto guerra. Il clima impazzito, le ondate migratorie, i conflitti. Il riscaldamento globale, i ricchi, i poveri. Nuova ediz.

Titolo: Effetto serra, effetto guerra
Sottotitolo: Il clima impazzito, le ondate migratorie, i conflitti. Il riscaldamento globale, i ricchi, i poveri
ISBN-10: 8832963007
ISBN-13: 9788832963007
Autore: Grammenos Mastrojeni, Antonello Pasini
Editore: Chiarelettere
Edizione: nuova edizione (30 gennaio 2020)
Pagine: 180
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La terra di domani. Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale


La terra di domani. Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale

Titolo: La terra di domani
Sottotitolo: Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale
ISBN-10: 8869059933
ISBN-13: 9788869059933
Autore: Eric Holthaus
Traduttore: Giuliana Lupi
Editore: HarperCollins Italia
Edizione: 21 aprile 2022
Pagine: 336
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi




FAQ sul cambiamento climatico

Cos’è il cambiamento climatico?

Il cambiamento climatico è l’alterazione del clima, avvenuta sostanzialmente nel corso degli ultimi 150 anni, dalla maggior parte degli scienziati ricondotta all’industrializzazione umana, soprattutto all’uso di combustibili fossili.

Quali sono le cause del cambiamento climatico?

Le principali cause del cambiamento climatico vanno ricondotte all’utilizzo di combustibili fossili come fonte d’energia, alla deforestazione, all’aumento intensivo dell’allevamento, all’utilizzo dei fertilizzanti che contengono azoto e all’uso di gas fluorurati.

In che modo il cambiamento climatico ci influenzerà?

Il cambiamento climatico avrà un impatto sulle nostre città e sulla nostra salute perché peggiorerà la qualità dell’aria e dell’acqua e provocherà l’aumento di determinate malattie. Lo stesso cambiamento climatico causerà, inoltre, un aumento degli eventi meteorologici estremi e del livello del mare.

Come fermiamo il cambiamento climatico?

Il cambiamento climatico in corso può essere fermato utilizzando in maniera massiva le energie rinnovabili, investendo negli elettrodomestici e in generale nei macchinari ad alta efficienza energetica, riducendo lo spreco alimentare e dell’acqua e inquinando di meno l’ambiente.

Quando è cominciato il cambiamento climatico?

Gli scienziati stimano che le alterazioni climatiche di cui siamo testimoni siano iniziate 150-200 anni fa, quando l’industrializzazione umana ha cominciato a prendere il sopravento.

Perché aumenta il livello del mare?

Il livello del mare aumenta a causa dello scioglimento dei ghiacci artici e antartici a sua volta provocato dal riscaldamento globale.

Ci saranno sempre più ondate di calore?

La maggior parte degli scienziati è concorde sul fatto che gli eventi meteorologici estremi aumenteranno e tra questi ci sono soprattutto le ondate di calore estive che aumenteranno di intensità e in numero nel corso dei prossimi decenni.

Qual è il miglior libro sulla soluzione per il cambiamento climatico?

Qual è il miglior libro sul clima globale cambia?

Qual è il miglior libro sul cambiamento climatico in prospettiva geografica?

>

Qual è il miglior libro sulla globalizzazione e sull’antropocene?

Qual è il miglior libro sul futuro climatico della Terra?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul cambiamento climatico

TitoloAutoreEdizionePagine
Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarloMercalli, Luca2019360
Clima come evitare un disastro. Le soluzione di oggi. Le sfide di domaniGates, Bill; Silvestri, Andrea (traduttore)2021400
Il clima globale cambia. Quanta colpa ha l’uomo?Pedrocchi, Ernesto2020160
Il cambiamento climatico in prospettiva geografica. Aspetti fisici, impatti, teorieBagliani, Marco; Pietta, Antonella; Bonati, Sara2020319
UN’ORA E MEZZO PER SALVARE IL MONDOM. TOZZI – L. BAGLIONI2020163
La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabileGhosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore); Gobetti, Norman (traduttore)2019206
La sfida del cambiamento climatico. Globalizzazione e AntropoceneChakrabarty, Dipesh; De Michele, Girolamo (a cura di), De Michele, Carlotta (traduttore)2021167
Cambiamenti climatici. Come stiamo perdendo la sfida più importanteFarruggia, Alessandro2019205
Effetto serra, effetto guerra. Il clima impazzito, le ondate migratorie, i conflitti. Il riscaldamento globale, i ricchi, i poveri. Nuova ediz.Mastrojeni, Grammenos; Pasini, Antonello2020180
La terra di domani. Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globaleHolthaus, Eric; Lupi, Giuliana (traduttore)2022336


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo